Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 28
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    2.080

    Vorrei cambiare il mio Yamaha RX-V377 - upgrade impianto H.T.


    Sto facendo un piccolo upgrade del mio impianto H.T.
    Ho iniziato con i diffusori frontali passando dalle Magnat Monitor Supreme 200 da scaffale alle 1002 da terra.
    Centrale rimane il 252 e sub 201A sempre della stessa serie.
    Quindi un 3.1, e tale rimarrà per problemi di spazio.

    Ora tocca al sinto Yamaha RX-V377 (in vendita nel mercatino).

    Cosa mi consigliate?
    Sono sempre stato tentato dai Sony, nel caso il SRT-DH770 (anche se è un 7.2).
    Alternativa sarebbe lo yamaha RX-V581.

    Sono aperto a qualsiasi consiglio, budget intorno ai 400€.

    Grazie
    Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2014
    Messaggi
    1.482
    Citazione Originariamente scritto da mamach Visualizza messaggio
    Sto facendo un piccolo upgrade del mio impianto H.T.
    Ho iniziato con i diffusori frontali passando dalle Magnat Monitor Supreme 200 da scaffale alle 1002 da terra.
    Centrale rimane il 252 e sub 201A sempre della stessa serie.
    Quindi un 3.1, e tale rimarrà per problemi di spazio.

    Ora tocca al sinto Yamaha RX-V377 (in vendita nel mercatino).

    ..........[CUT]
    Non è che fai un grande salto di qualità con quel cambio eh...........se non sei interessato agli ultimi aggiornamenti, con il tuo budget, potresti dare un' occhiata anche al mercato dell' usato.
    Amo molto parlare di niente. E’ l’unico argomento di cui so tutto.

    (O. Wilde)

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    2.080
    Citazione Originariamente scritto da Plasm-out Visualizza messaggio
    Non è che fai un grande salto di qualità con quel cambio eh...........se non sei interessato agli ultimi aggiornamenti, con il tuo budget, potresti dare un' occhiata anche al mercato dell' usato.
    Tipo? un paio di ideee giusto per orientarmi?
    Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2014
    Messaggi
    1.482
    Se vuoi restare in casa Yamaha qualcosa almeno della serie 7xx, o meglio ancora Aventage, oppure i marchi più noti Onkyo, Denon, Marantz..............sul mercatino c' è, ad esempio, un Denon AVR 3808, è un pò datato, ma ai tempi era un top di gamma.
    Amo molto parlare di niente. E’ l’unico argomento di cui so tutto.

    (O. Wilde)

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    2.080
    Ho trovato usati questi modelli, che se non ultimissimi modelli non sono neanche preistorici.

    - Yamaha Aventage RX-A550
    - Sony STR-DN840
    - Denon AVR-X2000

    Con quale farei un passo in avanti più deciso rispetto al mio RX-V377 (potenza e qualità su 3.1 canali)
    Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2015
    Località
    Pordenone
    Messaggi
    145
    Io resterei cosi come sei.
    Il tuo sinto ha 5 stelline su whathifi, a meno che non ti interessino features specifiche o non fai un grosso salto di livello, per me non noterai migliorie.
    TV: Oled LG 77C1 AVR: DENON AVR-X4100 Diffusori: Jamo 626 HCS + SVS SB1000 PRO
    Sorgenti: HTPC (I5-R9 290-16GB), Netflix & Infinity & TIMVision CUFFIE: Sony MDR-7506 DAC: Fiio E10K

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Probabilmente un piccolo passo in avanti lo faresti con Yamaha Aventage RX-A550, ma non mi aspetterei cambiamenti sconvolgenti.

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2014
    Messaggi
    1.482
    Citazione Originariamente scritto da mamach Visualizza messaggio
    Ho trovato usati questi modelli, che se non ultimissimi modelli non sono neanche preistorici.

    - Yamaha Aventage RX-A550
    - Sony STR-DN840
    - Denon AVR-X2000

    Con quale farei un passo in avanti più deciso rispetto al mio RX-V377 (potenza e qualità su 3.1 canali)
    Probabilmente con lo Yamaha Aventage, ma anche con il Denon..........poi dipende anche a che prezzo li hai trovati. Non è che comunque faresti un passo avanti più deciso..diciamo un piccolo step.
    Amo molto parlare di niente. E’ l’unico argomento di cui so tutto.

    (O. Wilde)

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2014
    Messaggi
    1.482
    Citazione Originariamente scritto da elinor86 Visualizza messaggio
    Io resterei cosi come sei.
    Il tuo sinto ha 5 stelline su whathifi, a meno che non ti interessino features specifiche o non fai un grosso salto di livello, per me non noterai migliorie.
    Beh però il V377 è proprio un entry-entry level eh............
    Amo molto parlare di niente. E’ l’unico argomento di cui so tutto.

    (O. Wilde)

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2015
    Località
    Pordenone
    Messaggi
    145
    Citazione Originariamente scritto da Plasm-out Visualizza messaggio
    Beh però il V377 è proprio un entry-entry level eh............
    Verissimo, non sto dicendo che non farebbe un passo in avanti, ma che magari sarebbe troppo piccolo perché lui noti differenze.
    Ad esempio il suo rx-v377 è del 2014, 260$ e 5 stelline. Sempre stesso famoso sito il denon x2000 è sempre del 2014, 500$ e 5 stelline. Ipotizzando che una parte della differenza del costo sia dovuta a funzionalità aggiuntive che ha in più il denon, io non vedo la convenienza nel cambio.
    Concordo invece che l'aventage dovrebbe essere meglio.
    TV: Oled LG 77C1 AVR: DENON AVR-X4100 Diffusori: Jamo 626 HCS + SVS SB1000 PRO
    Sorgenti: HTPC (I5-R9 290-16GB), Netflix & Infinity & TIMVision CUFFIE: Sony MDR-7506 DAC: Fiio E10K

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    2.080
    ok grazie.
    continuo la ricerca nei vari usati.
    Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    2.080
    Il Sony STR-DN1060 come lo vedete?
    Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Prenditi Yamaha RX-A550

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    2.080
    Citazione Originariamente scritto da Luiandrea Visualizza messaggio
    Prenditi Yamaha RX-A550
    Come si comporta in ambito H.T.?

    L'onkyo TX-NR646 invece come si posizionerebbe?
    Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509

    Per me molto male a causa del suo pessimo sistema di correzione ambientale AccuEq.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •