Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 21
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    15

    Angry Stavo per prendere il Panasonic TX58DX800E ma... ho scoperto che Firefox OS è morto!


    Appena letta la notizia che Mozilla non svilupperà più questo sistema operativo:

    http://www.dday.it/redazione/21190/m...sonic-nei-guai

    Ne sapete qualcosa?

    Per cui ora sto virando su un Sony KD-55XD9305....

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2014
    Messaggi
    20
    Questa situazione che i software possono essere abbandonati da un momento all'altro è una cosa che mi turba nella scelta di un televisore.

    Io ho un plasma Panasonic del 2008 che fa egregiamente il suo lavoro da nove anni e credo ne abbia ancora.

    Ma oggi se volessi comprare un pannello in realtà sto acquistando un grande tablet.
    Sicuramente tutte cose bellissime ed al passo con i tempi (sostanzialmente si è sancito, semmai non fosse stato abbastanza chiaro, il passaggio definitivo al "via cavo", vedi Infinity, Netflix ecc.. ed il fallimento del DDT, quando era più moderno il satellitare anche negli anni '90), però non c'è più la prospettiva di tenere un TV 8/10 anni perchè ti ritroverai tantissime features inutilizzabili già fra 2/3 anni se va bene.

    Speriamo che i Sony (anche io sono orientato su un 49" giapponese XD83) abbiamo hardware adatto a tenere il passo per un pò di anni... sennò attaccheremo decoder e vari apparecchi

    La scelta di Android TV dovrebbe essere lungimirante...

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2014
    Messaggi
    36
    Citazione Originariamente scritto da filos Visualizza messaggio
    Appena letta la notizia che Mozilla non svilupperà più questo sistema operativo:

    http://www.dday.it/redazione/21190/m...sonic-nei-guai

    Ne sapete qualcosa?

    Per cui ora sto virando su un Sony KD-55XD9305....
    Lo stanno mettendo giovedì da mediamondo a 999€,sinceramente il fatto che firefoxOS è morto,è aggirabile con un box android da 50€.
    Credo che per 999€ sia veramente un bel prezzo

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.405
    scegliere di non acquistare un tv per via del software che non verrà sviluppato è paradossale... parecchi aggeggi tecnologici dopo un pò non godono più di neanche di supporto dalla casa madre.
    Basti pensare agli smartphone, ma anche ad altre tv di altri brand: dopo qualche anno (al massimo due) non c'è più supporto ed alcune applicazioni smettono addirittura di funzionare o hanno problemi.

    una tv andrebbe scelta in base alla qualità del pannello in primis, dell'elettronica di gestione, delle possibilità di regolazione (se si vuole calibrarla), e solo in ultimo per la parte smart.
    TV: PANASONIC Tx-50cs630e - Panasonic Tx-48AS640E - Samsung LE40B650T2W
    BDP: Philips BDP7750 - Samsung BDP-1600
    Guida calibrazione di base TV LCD

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    524
    Citazione Originariamente scritto da gem1978 Visualizza messaggio
    scegliere di non acquistare un tv per via del software che non verrà sviluppato è paradossale... parecchi aggeggi tecnologici dopo un pò non godono più di neanche di supporto dalla casa madre.
    Basti pensare agli smartphone, ma anche ad altre tv di altri brand: dopo qualche anno (al massimo due) non c'è più supporto ed alcune applicazioni smettono a..........[CUT]
    In linea di principio sono assolutamente d'accordo, purtroppo pero' un conto e' la teoria, un conto e' la pratica.
    La realta' attuale e' che qualsiasi prodotto e' ormai talmente sofisticato che fa cento cose diverse dal motivo principale per cui sono stati comprati e che poi dopo un po' non funzionano piu' perche' il SW (o firmware, o sistema operativo, perche' ormai di sistema operativo si tratta) vanno fuori supporto, vengono dismessi.
    Uno si compra un cellulare, che oggi ormai e' diventato uno smartphone, che ha un sistema operativo che gli consente di fare mille cose che non c'entrano assolutamente nulla con lo scopo principale per cui un cellulare e' stato comprato, stesso discorso per il televisore. Alla fine per usufruire di un televisore serve un buon pannello ed un'elettronica di base in grado di far funzionare il pannello ed inoltre un sintonizzatore (uno o piu') in grado di sintonizzare i canali e di riceverli, una memoria per memorizzare i canali sintonizzati. Se poi c'e' qualche ingresso o uscita (un tempo c'erano le Scart, ora ci sono le hdmi, le usb, ecc...) ben venga.
    Purtroppo pero' oggi hanno complicato il tutto facendo in pratica dei tablet. Tra un po' il televisore magari fara' pure le telefonate.
    Ora, e' assolutamente vero che se un TV o un Cellulare, anche con il SW obsoleto, possono ancora fare le attivita' di base, cioe' pilotare un pannello LED, OLED, LCD... (o telefonare) ma e' altrettanto vero che, essendo talmente complessi, in caso di mancanza di supporto e di aggiornamenti, qualsiasi problema (che prima era trascurabile, in quanto i televisori facevano il televisore ed i cellulari facevano solo le telefonate), non e' piu' in alcun modo supportato. Ora finche' tutto va bene, se funzionava all'acquisto, dovrebbe in teoria, funzionare anche dieci anni dopo che il firmware e' diventato obsoleto. Purtroppo pero' non sempre e' detto, in quanto nel corso del tempo, magari e' stato installato qualche aggiornamento o quant'altro, che potrebbe comunque dare problemi non piu' risolvibili.
    Una volta si accendeva il televisore, e, dopo alcuni minuti il cinescopio si accendeva. Ora tutto e' molto piu' complesso.
    Se poi il problema e' solo della parte smart, basta un box esterno e uno e' a posto, ma siccome nei TV attuali, tutto quanto (non solo la parte smart, ma tutto il resto) e' pilotato dal SW, sicuramente non mi fa dormire, personalmente parlando, sonni tranquilli il sapere che un sistema operativo dei TV vada fuori supporto o non venga piu' sviluppato. E mi irrita il fatto che un'azienda seria pochi mesi prima che lo comprassi cerchi di convincermi che il sistema operativo sia il migliore disponibile, salvo rinnegarlo dopo pochi mesi, e dopo che un cliente ha sborsato 1000 e rotti euro. E' poco serio, secondo me.
    Ultima modifica di apeschi; 14-02-2017 alle 20:51

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    15
    Il 58" è a 1499 da Unieuro. Ci sto riflettendo ancora. D'altronde, ho anche una Apple TV...

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2.794
    Citazione Originariamente scritto da apeschi Visualizza messaggio
    In linea di principio sono assolutamente d'accordo, purtroppo pero' un conto e' la teoria, un conto e' la pratica.
    La realta' attuale e' che qualsiasi prodotto e' ormai talmente sofisticato che fa cento cose diverse dal motivo principale per cui sono stati comprati e che poi dopo un po' non funzionano piu' perche' il SW (o firmware, o sistema oper..........[CUT]
    direi che il confronto con lo smartphone non regge, non puoi davvero confrontare le due cose, il tv come dice giustamente l'utente gem1978 deve fare il tv, tutto il resto è secondario, lo smartphone al contrario è nato appunto per fare più cose non solo telefonate, nel caso si voglia solo telefonare esistono ancora i telefoni in stile nokia 3210...

    diciamo che mi ero soffermato sulla prima parte del tuo messaggio, leggendolo per intero ne capisco il senso, ma personalmente non me ne preoccuperei, il philips che ho in firma è stato abbandonato lato software già da due anni, quindi niente youtube, netflix non lo ha mai visto, ed il browser lasciamo perdere, ma per ilo resto a distanza di 4 anni che è in mio possesso ha sempre funzionato in modo egregio.
    il software che gestisce la parte smart non se non sviluppato non va di certo ad incidere con quello che va a gestire l'elettronica del pannello, quindi almeno io dormirei sonni tranquilli..
    Ultima modifica di anathema1976; 14-02-2017 alle 23:16
    TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Citazione Originariamente scritto da filos Visualizza messaggio
    Appena letta la notizia che Mozilla non svilupperà più questo sistema operativo:

    http://www.dday.it/redazione/21190/m...sonic-nei-guai

    Ne sapete qualcosa?

    Per cui ora sto virando su un Sony KD-55XD9305....
    Credi che i tv che utilizzano altri sistemi siano supportati? Samsung aveva proposto i sek per aggiornare i suoi tv ogni anno spendendo un bel po', visto lo scarso interesse li ha eliminati dalla produzione. Nessun tv per quel che riguarda la parte multimediale dura più di 1 o 2 anni al massimo poi viene abbandonato, questo perché gli aggiornamenti richiedono lavoro e quindi investimenti e nessuna azienda ha interesse ad investire su prodotti fuori produzione. Per citare ancora Samsung ad esempio ha venduto tv con Skype e camera per fare le videochiamate, bene dopo 2 anni ha eliminato Skype dai tv (e non solo quella app ma molte altre). La stessa cosa succede son gli smartphone che dopo 1 anno o massimo 2 non ricevono più aggiornamenti. L'unico modo per tenere aggiornato un tv è quello di collegarci un box multimediale ed ovviamente sostituirlo almeno ogni 2 anni. Quello che conta in un tv è la qualità di visione che non decade dopo 2 anni.

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Citazione Originariamente scritto da apeschi Visualizza messaggio
    In linea di principio sono assolutamente d'accordo, purtroppo pero' un conto e' la teoria, un conto e' la pratica.
    La realta' attuale e' che qualsiasi prodotto e' ormai talmente sofisticato che fa cento cose diverse dal motivo principale per cui sono stati comprati e che poi dopo un po' non funzionano piu' perche' il SW (o firmware, o sistema oper..........[CUT]
    Il mio tv che ha 4 anni riceve regolarmente aggiornamenti per quel che riguarda il software di pilotaggio del pannello o eventuali migliorie video/audio. Quello che è rimasto fermo è la parte multimediale, anche se nonostante avesse oltre 2 anni la piattaforma smart è stata aggiornata per Netflix. I fw per quel che riguardano il funzionamento del tv tutte le case li pubblicano anche a distanza di anni stai tranquillo. Il problema è solo la parte multimediale che non viene più sviluppata.

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.405
    Plasmon ha espresso al meglio il mio pensiero.
    Aggiungerei solo:
    - che ci sono brand che più facilmente abbandonano il supporto (lo sviluppo è un altra cosa) rispetto ad altri. Panasonic non sembra farne parte.
    - che è più probabile di non avere supporto nella fascia medio bassa che in quella alta.
    TV: PANASONIC Tx-50cs630e - Panasonic Tx-48AS640E - Samsung LE40B650T2W
    BDP: Philips BDP7750 - Samsung BDP-1600
    Guida calibrazione di base TV LCD

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2017
    Messaggi
    32
    Dalle news riguardo alla gamma 2017 sembra che Panasonic abbia deciso di continuare autonomamente lo sviluppo di Firefox OS, adesso rinominato My Home Screen 2.0.

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    4.525
    Citazione Originariamente scritto da Gunny35 Visualizza messaggio
    Dalle news riguardo alla gamma 2017 sembra che Panasonic abbia deciso di continuare autonomamente lo sviluppo di Firefox OS, adesso rinominato My Home Screen 2.0.
    esatto, dopotutto Firefox è open-source
    Ultra AleM

    TV: EC930V

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Ragà non vi fissate sulla piattaforma smart del tv, qualsiasi tv prendete oggi, sotto quell'aspetto sarà vecchio tra meno di 2 anni. Quindi scegliete il tv in base alla qualità video piuttosto che alle app (quelle potete sempre aggiungerle con un box esterno) visto che la qualità video vi resta, le app prima o poi spariranno come supporto.

  14. #14
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.897
    Comunque Pana svilupperà in proprio la piattaforma smart My Home Screen 2.0 Problema risolto!
    TV: powered by LG OLED 55E6V & Pioneer PDP436SXE - BD-BD UHD/DVD player: powered by XBOX ONE S & Pioneer DVR550H-S - HT System: powered by Harman/Kardon - Sat: powered by SKY Q Platinum - NAS: powered by QNAP TS-253b.
    P.S. Indeciso è bello!

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2.794

    Citazione Originariamente scritto da NeoSundek Visualizza messaggio
    Comunque Pana svilupperà in proprio la piattaforma smart My Home Screen 2.0 Problema risolto!
    ma aggiornerà anche i modelli 2016?
    l'articolo dove ne parla lo puoi postare, giusto a titolo informativo
    TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •