Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    191

    Tv 65/75 4K decisione finale


    Premetto che sto aprendo un nuovo topic perché mi sembra doveroso farlo nella sezione giusta e perché nel frattempo il mio budget è cambiato insieme alla mia scelta che grazie a voi si è ridotta a 3 modelli, passiamo alle esigenze:
    Distanza di visione 2.5/3mt, uso tv film BD e 4k, Ps4 Pro (in futuro anche Scorpio) Sky HD e sporadicamente purtroppo anche canali digitali.
    Il mio budget non può superare i 2000 ma sono disposto a spendere 200/300 euro in più solo per un 75' se ne vale la pena e qui si definisce l'unico Tv che può rientrare in quel budget di 75' ovvero l'Hisense M7900, la scelta è proprio tra questo modello, il 65KS7000 di Samsung e l'altro Hisense 65M7000 che ha un prezzo davvero vantaggioso (1200 euro).
    Ora la domanda è ci sono altri modelli 65' che rientrano nel budget superiori al Samsung? Calcolando che quest'ultimo lo prenderei solo se riesco prima del 19 per l'offerta del secondo tv 40' altrimenti la mia scelta definitiva verrà fatta entro fine mese data in cui mi trasferirò nella nuova casa.
    Oltre a consigli sulla scelta tra i 3 vorrei anche altre info su modelli che non ho valutato con relative motivazioni, grazie a tutti
    Ultima modifica di Benford; 12-02-2017 alle 20:04

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    331
    Citazione Originariamente scritto da Benford Visualizza messaggio
    Premetto che sto aprendo un nuovo topic perché mi sembra doveroso farlo nella sezione giusta e perché nel frattempo il mio budget è cambiato insieme alla mia scelta che grazie a voi si è ridotta a 3 modelli, passiamo alle esigenze:
    Distanza di visione 2.5/3mt, uso tv film BD e 4k, Ps4 Pro (in futuro anche Scorpio) Sky HD e sporadicamente purtroppo ..........[CUT]
    Ho visto proprio ieri l'hisense 75M7900 e sono rimasto colpito dalla profondità dell'immagine non appena mi è balzato all'occhio, tanto è vero che lì per lì non avevo realizzato che fosse un hisense. Devo dire che il prezzo per questa stazza è molto buono e penso anche che tra non molto uscirá di scena con qualche taglio di prezzo visto l'ingresso della nuova seria. L'unica cosa che mi fa storcere il naso sono i numeri e cioè che il pannello è un 8 bit è pertanto dal momento che dovrei prenderlo pure io un ottimo pannello preferirei almeno un pannello a 10 bit hardware nativo. Per il resto mi ha impressionato molto e in bene.

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    191
    Sai quando uscirà la nuova serie? Anche a me frena il discorso del pannello 8bit però allo stesso tempo mi fa gola la dimensione di 75', però leggendo in giro dicono che con l'HDR non se la cava benissimo ed è un'altra cosa che mi frena un pò visto l'uso che ne fanno ora le console...

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    4.525
    Citazione Originariamente scritto da Benford Visualizza messaggio
    Premetto che sto aprendo un nuovo topic perché mi sembra doveroso farlo nella sezione giusta e perché nel frattempo il mio budget è cambiato insieme alla mia scelta che grazie a voi si è ridotta a 3 modelli, passiamo alle esigenze:
    Distanza di visione 2.5/3mt, uso tv film BD e 4k, Ps4 Pro (in futuro anche Scorpio) Sky HD e sporadicamente purtroppo ..........[CUT]
    Per come la vedo io, prendi l'M7000 da 65 pollici. Inutile spendere di più sempre per un LCD a meno che tu non voglia elettronica migliore, vedi Sony XD93. Piuttosto vai di OLED, es. B6 a 1750 euro ma è 55 pollici, dovresti avvicinarti di 50 cm.
    Ultra AleM

    TV: EC930V

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    191
    Citazione Originariamente scritto da Capitano Levi Visualizza messaggio
    Per come la vedo io, prendi l'M7000 da 65 pollici. Inutile spendere di più sempre per un LCD a meno che tu non voglia elettronica migliore, vedi Sony XD93. Piuttosto vai di OLED, es. B6 a 1750 euro ma è 55 pollici, dovresti avvicinarti di 50 cm.
    Ho pensato anch'io che l'M7000 visto il prezzo è un ottimo compromesso del samsung mi attirava di più l'offerta del "regalo" che il prezzo in se meno conveniente.... Avvicinarsi di altri 50cm è impossibile perché la stanza è sviluppata in lunghezza rettangolare e già così sono abbastanza vicino con il divano....

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    50
    Citazione Originariamente scritto da Capitano Levi Visualizza messaggio
    Per come la vedo io, prendi l'M7000 da 65 pollici. Inutile spendere di più sempre per un LCD a meno che tu non voglia elettronica migliore, vedi Sony XD93. Piuttosto vai di OLED, es. B6 a 1750 euro ma è 55 pollici, dovresti avvicinarti di 50 cm.
    Come mai consigli l'XD93? Ne possiedi uno personalmente? Chiedo perché sono prossimo all'acquisto

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    191
    Ier sono stato da Euronics a vedere dal vivo i TV devo dire che così a occhio in effetti non ci sono differenze evidenti tra KS7000 e M7000 ma i Tv che mi hanno lasciato davvero a bocca aperta sono gli Oled di LG Secondo voi vale la pena spendere 3400 euro per una tecologia agli inizi cioé calcolando che non sono uno che cambia tv ogni 2 anni potrebbe durarmi per molto?

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    4.525
    Citazione Originariamente scritto da Benford Visualizza messaggio
    Ier sono stato da Euronics a vedere dal vivo i TV devo dire che così a occhio in effetti non ci sono differenze evidenti tra KS7000 e M7000 ma i Tv che mi hanno lasciato davvero a bocca aperta sono gli Oled di LG Secondo voi vale la pena spendere 3400 euro per una tecologia agli inizi cioé calcolando che non sono uno che cambia tv ogni 2 anni po..........[CUT]
    Non è agli inizi. La tecnologia OLED è nata negli anni 90 se non erro.
    Ultra AleM

    TV: EC930V

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    191
    Citazione Originariamente scritto da Capitano Levi Visualizza messaggio
    Non è agli inizi. La tecnologia OLED è nata negli anni 90 se non erro.
    Ah non lo sapevo però gradirei comunque una tua opinione

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    4.525
    Beh se prendi un OLED B6 cadi più che in piedi
    Ultra AleM

    TV: EC930V

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    191
    Citazione Originariamente scritto da Capitano Levi Visualizza messaggio
    Beh se prendi un OLED B6 cadi più che in piedi
    Ottimo grazie valuterò nei prossimi giorni

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    72
    Citazione Originariamente scritto da Okkaido Visualizza messaggio
    Ho visto proprio ieri l'hisense 75M7900 e sono rimasto colpito dalla profondità dell'immagine non appena mi è balzato all'occhio, tanto è vero che lì per lì non avevo realizzato che fosse un hisense. Devo dire che il prezzo per questa stazza è molto buono e penso anche che tra non molto uscirá di scena con qualche taglio di prezzo visto l'ingresso ..........[CUT]
    l'hisense è fantastico... e il prezzo concorrenziale.

    Lo ha un amico

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    191

    Citazione Originariamente scritto da sonk Visualizza messaggio
    l'hisense è fantastico... e il prezzo concorrenziale.

    Lo ha un amico
    Lo so infatti farò la valutazione anche sul fatto che Hisense costa la bellezza di 2200 euro in meno e per quanto l'oled sia fantastico il punto è personalmente ne vale la pena? La scelta migliore per cui era quella di mezzo ovvero il KS7000 a 1700 euro ma deve ricapitare l'offerta prima di fine mese....


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •