|
|
Visualizza risultati sondaggio: Che E6 possiedi?
- Partecipanti
- 49. Non puoi votare in questo sondaggio
Risultati da 706 a 720 di 802
Discussione: [LG Oled 55/65E6] Thread Tecnico / Settaggi
-
08-02-2017, 15:30 #706
grazie Carlo, vado a vedere (mi era sfuggito)
possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure
-
08-02-2017, 15:31 #707UHD TV LG OLED 55B6v 3D LUT | HDTV Samsung UE32C6510 | Meter X-Rite EODIS3 i1 Display Pro Rev B-02 (Jeti 1211 Profiled) | Software Calibration Display Analizer | CalMAN Enthusiast | LightSpace Free | HCFR | Pattern Generator Raspberry Pi3 by Biasi | 3DLUT BOX | Truvue eeColor | Blu-ray Player Sony UBP-X800 - Panasonic DMP-UB310 | Remote Logitech Harmony elite
-
08-02-2017, 15:36 #708
Luce Oled 22 (100nits)
Contrasto 84
Luminosità 52
Nitidezza 0
Colore 50
Tinta V3
2p Basso
R0 V-9 B-2 = pannello totalmente spento 17 visibile 18 e 19 ancor di più ovviamente!
Alto
R-7 V-6 B+4
cinema reale on
Truemotion Off il resto tutto Off
Il gamma esce perfetto sia a 2.2 che a 2.4 altra calibrazione che ho fatto a 130 nits per il 2.4Ultima modifica di L30Z3N; 08-02-2017 alle 19:03
UHD TV LG OLED 55B6v 3D LUT | HDTV Samsung UE32C6510 | Meter X-Rite EODIS3 i1 Display Pro Rev B-02 (Jeti 1211 Profiled) | Software Calibration Display Analizer | CalMAN Enthusiast | LightSpace Free | HCFR | Pattern Generator Raspberry Pi3 by Biasi | 3DLUT BOX | Truvue eeColor | Blu-ray Player Sony UBP-X800 - Panasonic DMP-UB310 | Remote Logitech Harmony elite
-
08-02-2017, 15:47 #709
Se i valori sono quelli rientri comunque nelle specifiche l'UHDA che sono:
-Picco di luminosità pari a 1.000 cd/m2 - nits con un livello del nero pari a 0,05 cd/m2 - nits:
-oppure picco di luminosità pari a 540 cd/m2 - nits e livello del nero pari a 0,0005 cd/m2 - nits
Ultima modifica di f_carone; 08-02-2017 alle 15:50
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
08-02-2017, 15:54 #710
Si, era piu' un discorso in genere sui tanto acclamati millemila nit che tutti vogliono (produttori di Tv) e che di conseguenza vanno a esaltare su tv HDR, ma poi.....ed e' quello che intendevo.....calibrati non arrivano neanche a sfiorarle le specifiche date.
TV: TCL C855K '85 - TV: Oled LG 77C1 - TV: Oled LG 65CX - TV: Oled LG 65E6 - TV: Oled LG 55EC930V - TV: Plasma Panasonic 50VT50 - BluRay 4k HDR: Samsung UBD-K8500 - Amplificatore: Yamaha RX-V685 - Casse Frontali: Klipsch RP-280f - Cassa Centrale: Klipsch RP-504c - Subwoofer: Klipsch R-115SW - Colorimetro: i1Display Pro Plus - Generatore di Pattern: RBp3@Biasi - Console: PS4 - XBOX - Decoder: SkyQ - Notebook: Asus G751JY - Phone: Pixel 9 Pro
-
08-02-2017, 15:54 #711
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 673
Ciao, visto che lavori con il gamma preset 2.2 (il più difficile da mantenere con pannello spento) come indicato anche da Leoz dovresti stare negativo con RGB sulle 5 ire 2 Pt basso con valori variabili che potrebbero essere tipo -10R -14G -10B, così in teoria dovresti spegnere il pannello anche ai lati se hai un 55, se hai un 65 lo spegni sicuro, poi posizioni le 5 ire dei 20 punti su un valore che ti sembra valido per ciò che ritieni migliore come uscita dal nero, di base potresti partire dall'avere le 5 ire a gamma 2.18/19LG Oled E9 65"--Oled Panasonic 55"--LG oled E6 65" Colorimetro Spectracall C6 Lumagen radiance Pro per LG E6-APPLE TV 4K HDR/DV--ColourSpace-- RPI-Panasonic DMP UB 9000-Cambridge BD 751 Anthem MRX740 (ex Onkio Tx-Nr5010) AmAudio mono A80 S3-pre AmAudio A4-convertitore DAC Lector Digicode 2.24-Chario sonnet- Chario pegasus- Chario phoenix- Chario hercules sub.
-
08-02-2017, 17:01 #712possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure
-
08-02-2017, 17:58 #713possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure
-
08-02-2017, 18:15 #714UHD TV LG OLED 55B6v 3D LUT | HDTV Samsung UE32C6510 | Meter X-Rite EODIS3 i1 Display Pro Rev B-02 (Jeti 1211 Profiled) | Software Calibration Display Analizer | CalMAN Enthusiast | LightSpace Free | HCFR | Pattern Generator Raspberry Pi3 by Biasi | 3DLUT BOX | Truvue eeColor | Blu-ray Player Sony UBP-X800 - Panasonic DMP-UB310 | Remote Logitech Harmony elite
-
09-02-2017, 07:46 #715
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 673
Salve ragazzi.
Possiamo cominciare a tirare qualche somma sulla impostazione/calibrazione di questo pannello, in soli tre mesi una tecnologia nuova come questa consente di raggiungere livelli mai pensati.
Abbiamo visto attraverso grafici ed immagini diversi aspetti:
- gestione del CMS notevole sia in modalità Gamut Normale che Wide dove la Wide naturalmente eccede il Rec709 sul 90-95-100 di saturazione (interessante l'aspetto della buona gestione di tutto ciò che sta sotto 90 )
-assoluta stabilità e ripetibilità della regolazione di gamma e temperatura colore
-abbiamo osservato un comportamento anomalo sulle gestione di alcune sfumature nel Grigio Ciano del gamut normale che portano a leggere colorazioni Magenta in rare occasioni di visione, se uno vuole eliminarle deve posizionarsi sul Gamut Wide e regolare di conseguenza saturazione e CMS sempre lato saturazione mirata, l'operazione non porta svantaggi in ambito Filmico, discorso a parte merita la tv generica.
-abbiamo constatato l'assoluta stabilità del pannello a qualsiasi contenuto APL, la cosa è estremamente importante in visione in quanto tutto ciò che andrete a ricercare durante la calibrazione sarà assolutamente riproducile nei contenuti reali di visione senza alcuna modifica di CMS--Fleshtones--ColorCecker--gamma--Temperatura Colore
-Assoluta stabilità all'ABL almeno fino a livelli di normale visione in ambito SDR, ciò si traduce in assoluta stabilità dell'impatto luminoso che unitamente alla magia del nero assoluto portano il rapporto di contrasto a livelli sconosciuti
-abbiamo verificato che conseguentemente ad una adeguata calibrazione vi troverete con una perfetta ed estremamente dolce uscita dal nero utile a riprodurre ogni sfumatura nel miglior modo possibile.
-No Green Ghosting
-No effetto veneziana
-Line Bleeding no-- effetto colorazioni anomale dovute alla trasposizione degli sfondi su immagini tipo quelle di sky ..sportive e non... dove gli oggetti in particolari condizioni possono andare ad alterare i colori dei visi delle persone
Questo problema è facilmente identificabile sul VT60 molto meno sul Kuro
-No Red Blob al centro o aloni Rossastri ai lati--al centro nei 50 ai lati nei 55 e 65 ---VT60
-no dithering assolutamente deleterio per la precisione ed il contrasto dei dettagli in uscita dal nero
-ineguagliabile gestione dei colori anche in uscita dal neroUltima modifica di mikigio; 15-02-2017 alle 07:25
LG Oled E9 65"--Oled Panasonic 55"--LG oled E6 65" Colorimetro Spectracall C6 Lumagen radiance Pro per LG E6-APPLE TV 4K HDR/DV--ColourSpace-- RPI-Panasonic DMP UB 9000-Cambridge BD 751 Anthem MRX740 (ex Onkio Tx-Nr5010) AmAudio mono A80 S3-pre AmAudio A4-convertitore DAC Lector Digicode 2.24-Chario sonnet- Chario pegasus- Chario phoenix- Chario hercules sub.
-
09-02-2017, 09:28 #716
Ieri ho fatto qualche test ed in effetti la presenza del "magenta fantasma" e ben visibile. Chissà qual è la causa....
-
09-02-2017, 12:04 #717
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 673
Non si sà, c'è chi ha ipotizzato una riduzione di Bit nel passaggio da Wide a normale, oppure una difficoltà di gestione di quella particolare condizione.
-
09-02-2017, 17:06 #718
-
09-02-2017, 17:40 #719
Ho fatto la calibrazione del bianco SDR a due punti secondo Calman, cioè 30% e 100% IRE.
Nel WE vorrei "lanciarmi" in quella a 20 punti.
Lascio così come sono i valori trovati con la calibrazione a due punti e parto con quella a 20 punti?
Parto da 100 IRE e vado verso il basso o da 5 IRE e salgo?
Scusate le domande per voi ovvie, ma vorrei approfittare della vostra esperienza.
-
09-02-2017, 17:46 #720