Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Visualizza risultati sondaggio: Che E6 possiedi?

Partecipanti
49. Non puoi votare in questo sondaggio
  • 55

    34 69,39%
  • 65

    15 30,61%
Pagina 50 di 54 PrimaPrima ... 40464748495051525354 UltimaUltima
Risultati da 736 a 750 di 802
  1. #736
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.992

    Mi sa che ce l'ha con me sul fatto tridimensionalità hehehe
    Non sapendo pure io glie lo accennavo ieri tra i pro visibili subito a occhio.
    Se poi per loro una lut è uguale a una calibrazione fatta a mano ( su un tv poi deficitario a livello di linearità ) sta bene così alla fine,tutti contenti lo stesso.
    Io dal canto mio quando sento che già solo al 100% ho deltaE altissimi alzo le mani e cambio metodologia di approccio.

    PS ma poi una lut da 3000 punti venuta bene siete poi riusciti a farla per fare un minimo di paragone sensato?
    Altrimenti di che parliamo?
    Io banding nn ne vedo,non capisco come possiate averne voi onestamente...
    Ultima modifica di sanosuke; 17-03-2017 alle 08:27
    Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design

  2. #737
    Data registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    1.235
    La stessa cosa accade nel mio caso. 0 ma proprio 0 Banding... quindi lut 3.000 punti che sia come anche una semplice lightning 1.000 punti non ne ho visto nemmeno un minimo di banding. A differenza appena tocco il CMS lo si vede (solo sui pattern parlando).

    Poi è giusto che di tutte le calibrazioni fatte compresse le LUT alla fine della fiera tiri le somme su tutte i pro e i contro. Non dico di no... ognuno fa testimonianza di ciò che ottiene e tira le somme..

    Ripetto l'unico banding che ho visto è stato toccando manualmente il CMS Ciano appena -1/-2 di tinta e pam vien fuori banding...

    Gamut wide non so voi ma oltre alle saturazioni oltre una certa % sul Gamut in su è improponibile dE altissimi.. Se poi stiamo qui a vedere dove si vede e dove non si vede apriamo un altro thread e facciamo una lista...
    E' assurdo pensare di spendere delle ore alla creazione di una matrice per poi cercare di centrare il famoso pallino sul Gamut e gray scale e poi utilizzare un Gamut dove dal 80% in su va fuori come un balcone...

    È inutile andare avanti a discutere per me.... Usate quello che riuscite ad ottenere di meglio sul vostro pannello io rimango con Eecolor tutta la vita più tosto che elettronica incapace di gestire un semplice REC709!!

    screens scattati da iPhone 6


    UHD TV LG OLED 55B6v 3D LUT | HDTV Samsung UE32C6510 | Meter X-Rite EODIS3 i1 Display Pro Rev B-02 (Jeti 1211 Profiled) | Software Calibration Display Analizer | CalMAN Enthusiast | LightSpace Free | HCFR | Pattern Generator Raspberry Pi3 by Biasi | 3DLUT BOX | Truvue eeColor | Blu-ray Player Sony UBP-X800 - Panasonic DMP-UB310 | Remote Logitech Harmony elite

  3. #738
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    673
    Ciao Leo, Ho riposto perché mi hai chiamato in causa, diversamente me ne stavo buono nelle mie operazioni che naturalmente condivido con chi può essere in grado di trovare eventuali soluzioni.....

    Per essere precisi il Banding non lo vedi sulla color ramp.... li vedi altre cose che non stò qui ad elencarti, non mi serve e nemmeno mi interessa.


    Esporre certi concetti a volte può portare a precisazioni........ se non vuoi contradittorio non chiamare in causa persone che nemmeno erano intervenute.

    Il Banding mi è stato fatto notare da una persona che si accorse molto prima di mè anche del Magenta così come del Banding, anche il Magenta tu non lo vedevi se non sbaglio, probabilmente hai un pannello diverso da tutti gli altri, è una fortuna e probabilmente si interfaccia bene anche all'Eecolor, è un'altra fortuna.

    Chi mi fece notare il Banding mi contattò direttamente per una prova a confronto, pure lui utilizza Eecolor e vedeva Banding maggiore su certi contesti filmici...non pattern.... in effetti aveva ragione ma io non me n'ero accorto.


    Il fatto è che come ho scritto nell'altra risposta la Lut generata con un altro Hardware ha eliminato i problemi che Eecolor si porta appresso, migliorando il contesto colori alla stessa maniera.

    e....sempre come già scritto non conosco la causa delle problematiche Eecolor ma sto cercando di capirle, magari basta Lightspace utilizzato nelle sue varie opzioni, o forse no, forse il limite è nell'interfaccia.


    Questo non vuol dire che non funziona, fa naturalmente un ottimo lavoro sui colori, come è naturale che sia, ma ci sono cose che vengono modificate in peggio che una Lut corretta non dovrebbe alterare, come ho verificato su altri sistemi.
    Ultima modifica di mikigio; 17-03-2017 alle 11:37
    LG Oled E9 65"--Oled Panasonic 55"--LG oled E6 65" Colorimetro Spectracall C6 Lumagen radiance Pro per LG E6-APPLE TV 4K HDR/DV--ColourSpace-- RPI-Panasonic DMP UB 9000-Cambridge BD 751 Anthem MRX740 (ex Onkio Tx-Nr5010) AmAudio mono A80 S3-pre AmAudio A4-convertitore DAC Lector Digicode 2.24-Chario sonnet- Chario pegasus- Chario phoenix- Chario hercules sub.

  4. #739
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.579
    A dar credito ai vs ultimi commenti sembra che il B6 -digerisca meglio le 3DLUT , bisogna fidarsi sulla parola in quanto le foto sono -inattendibilissimissime , anzi a dirla tutta sembrerebbe invece che banding e artefatti vari ci siano eccome.

    Comunque non è semplice ottenere una 3DLUT senza ombra di banding o senza il minimo artefatto, le cause possono essere molteplici alcune attribuibili alla sonda e al suo accoppiamento software+pannello+pattern (molto importante la correzione sonda, la velocità costante di lettura e la ripetibilità delle stesse letture), una cosa è certa eecolor non centra nulla, il fatto che gestisca solo RGB non è un difetto anzi.

    Io ero riuscito a produrre 3DLUT (HTPC + madvr) senza ombra di artefatti solo con DisplayCal con sonda perfettamente profilata e attivando tutte le opzioni di correzione delle derive, opzioni che CalMAN non ha.
    Ultima modifica di f_carone; 17-03-2017 alle 12:00
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  5. #740
    Data registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    1.235
    Non ti ho chiamato in causa, ho fatto un sincero invito... senza nessun tipo di problema...

    Ho messo il il color ramp perché questo mi era stato chiesto là dove si diceva che c'è banding...

    @f_carone... è per lo stesso motivo per cui ho precisato prima dove le foto non riflettono al 100% quello che si vede a occhio..

    Cmq no problem... Per me è sempre un piacere...

    Pace And love always !
    UHD TV LG OLED 55B6v 3D LUT | HDTV Samsung UE32C6510 | Meter X-Rite EODIS3 i1 Display Pro Rev B-02 (Jeti 1211 Profiled) | Software Calibration Display Analizer | CalMAN Enthusiast | LightSpace Free | HCFR | Pattern Generator Raspberry Pi3 by Biasi | 3DLUT BOX | Truvue eeColor | Blu-ray Player Sony UBP-X800 - Panasonic DMP-UB310 | Remote Logitech Harmony elite

  6. #741
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.992
    Fermo restando che lo usiamo semplicemente perché di casa questo tv è DAVVERO pessimo da questo punto di vista
    Eecolor introduce meno difetti di quanti ne ha il tv stesso di suo e migliora drasticamente cose che il tv nn farebbe mai con i comandi on board quindi resta imho il miglior compromesso possibile.
    Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design

  7. #742
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    673
    Citazione Originariamente scritto da L30Z3N Visualizza messaggio
    Non ti ho chiamato in causa, ho fatto un sincero invito... senza nessun tipo di problema...

    Ho messo il il color ramp perché questo mi era stato chiesto là dove si diceva che c'è banding...

    @f_carone... è per lo stesso motivo per cui ho precisato prima dove le foto non riflettono al 100% quello che si vede a occhio..

    Cmq no problem... Per me è s..........[CUT]
    Il punto è uno solo:

    siamo nella sezione tecnica in cui si parla di calibrazione, è nata una questione da quel che ho letto perché Carlo ha riportato ciò che ha visto a casa mia conseguentemente mi hai risucchiato nella discussione, mi sfugge cosa non sia chiaro:

    Tu testimoni che Eecolor fa un gran lavoro, è vero sui colori fà un gran lavoro....
    Un'altra persona fa notare che il pannello è calibrabile anche manualmente....la cosa per qualche ragione... a mè francamente sconosciuta crea disturbo a qualcuno....come dice Carone le foto sono foto e non sono attendibili...

    l'equazione è questa:

    Eecolor fa un ottimo lavoro, le calibrazioni con Eecolor attraverso Calman non sono interpretabili, stesso numero di punti...stessi setting di base = stessi risultati

    Questa persona viene a casa mia, per vedere in diretta coni suoi occhi lo switch Eecolor manuale per farsi una sua idea, non attraverso fotografie ma attraverso immagini televisive di documentari, filmati, pattern....per una totale di 2 ore, alla fine tira le sue somme e dall'incontro ne esce che una buona calibrazione manuale è difficilmente identificabile da quanto offerto da Eecolor su 3000 punti Lut
    Le differenze erano da lui percepite con estrema difficoltà per cui è chiaro che inevitabilmente si possa arrivare a fare precisazioni se passano informazioni sbagliate o quantomeno fuorvianti.

    poi si valutarono altre cose per tirare le cosiddette somme...vantaggi/svantaggi

    Nonostante le Saturazioni fuori dal "Balcone" della Wide oltre l'85% il problema sui colori della manuale non risiede in quel parametro ma in altra zona.


    Per cui si potrebbe dire, il B6 non è calibrabile......può darsi non ne ho idea anche se non credo, sicuramente serve pazienza e sbattere la testa su alcuni scogli, ma forse anche no, forse non è veramente calibrabile.

    Per quel che mi riguarda non posso far altro che riportare ciò che vedo basandomi sulla mia piccolissima esperienza, però vedere le Lut che non riescono a spostare l'esperienza visiva in modo netto verso di esse mi fà pensare di aver fatto un lavoro accettabile e che probabilmente chi non ha Eecolor o processori video in grado di generare Lut possono comunque trovare un buon settaggio di visione.
    Ultima modifica di mikigio; 17-03-2017 alle 12:39
    LG Oled E9 65"--Oled Panasonic 55"--LG oled E6 65" Colorimetro Spectracall C6 Lumagen radiance Pro per LG E6-APPLE TV 4K HDR/DV--ColourSpace-- RPI-Panasonic DMP UB 9000-Cambridge BD 751 Anthem MRX740 (ex Onkio Tx-Nr5010) AmAudio mono A80 S3-pre AmAudio A4-convertitore DAC Lector Digicode 2.24-Chario sonnet- Chario pegasus- Chario phoenix- Chario hercules sub.

  8. #743
    Data registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    1.235
    Citazione Originariamente scritto da mikigio Visualizza messaggio
    Il punto è uno solo:

    siamo nella sezione tecnica in cui si parla di calibrazione, è nata una questione da quel che ho letto perché Carlo ha riportato ciò che ha visto a casa mia conseguentemente mi hai risucchiato nella discussione, mi sfugge cosa non sia chiaro:

    Tu testimoni che Eecolor fa un gran lavoro, è vero sui colori fà un gran lavoro....
    ..........[CUT]
    Scusa ma non volevo creare/ti disagi...

    Poi è vero questo è un thread tecnico e forse non ho il grado e la competenza per andare fino in fondo nel confronto generale della discussione per cui tolgo ogni futuro intervento...

    Buon proseguimento...
    UHD TV LG OLED 55B6v 3D LUT | HDTV Samsung UE32C6510 | Meter X-Rite EODIS3 i1 Display Pro Rev B-02 (Jeti 1211 Profiled) | Software Calibration Display Analizer | CalMAN Enthusiast | LightSpace Free | HCFR | Pattern Generator Raspberry Pi3 by Biasi | 3DLUT BOX | Truvue eeColor | Blu-ray Player Sony UBP-X800 - Panasonic DMP-UB310 | Remote Logitech Harmony elite

  9. #744
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    51
    Citazione Originariamente scritto da sanosuke Visualizza messaggio
    Mi sa che ce l'ha con me sul fatto tridimensionalità hehehe
    Non sapendo pure io glie lo accennavo ieri tra i pro visibili subito a occhio.
    Se poi per loro una lut è uguale a una calibrazione fatta a mano ( su un tv poi deficitario a livello di linearità ) sta bene così alla fine,tutti contenti lo stesso.
    Io dal canto mio quando sento che già solo a..........[CUT]
    Io invece non capisco come tu possa dire di avere una 3dlut accurata quando è risaputo che con Calman non è possibile un profilo corretto per il colorimetro perché è buggato (per ammissione della stessa Spectracal dalla quale si aspetta un fix a breve).
    Tanto tempo a infestare i thread di mezzo mondo con inutili report di Calman ma mai pochi minuti per fare delle controprove con DisplayCal o LightSpace DPS (entrambi gratuiti); magari avendo il rigore intellettuale di verificare le fondamenta della proprie misure, ovvero la conferma della matrice del proprio colorimetro.
    Ma forse la maggior parte degli utenti che qui magnificano eecolor nemmeno l'hanno mai fatta la correzione del proprio colorimetro e si limitano ad utilizzare l'unica realizzata di Biasi su un altro pannello (quello di Salamandre mi pare)... e poi parlano pure di "accuratezza"?!
    Comunque, poiché verrebbe a mancare la base per una giusta lettura dello strumento ne dovrebbe conseguire che i report piallati fatti con Calman di L30Z3N e simili sono buoni solo quando stampati.
    Sì, Per usarli come carta igenica
    Ultima modifica di protoattinio; 17-03-2017 alle 15:29

  10. #745
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.992
    te invece dopo tanti quaraquaqua' sei riuscito a cavare qualcosa di concreto o siamo ancora alla parte " devo trovare il tasto per accendere il PC " ?
    Quindi Calman e' buggato ( e mezzo mondo fa review con programma buggato ergo quintali di carta igienica invece di review )
    Julien che ha tirato la matrice sul suo tv e sulla sua sonda con lo jeti di Ric nn vale nulla perche' cmq Calman e' buggato ( e si ritorna al punto sopra )
    E i programmi migliorissimi sarebbero LS e DC? ( perche' sono gratis-per modo di dire poi ) ma davvero siamo a sto livello? =|

    PS ma unica che poi? ognuno ha la sua matrice fatta sulla propria sonda e si sul tv di Julien.
    Immagino ci saranno derive COSMICHE tanto da far sembrare di stare a calibrare su un lcd samsung invece che su un oled lg.
    Lo sanno pure i mattoni che e' meglio farla sul proprio tv e sulla propria sonda ma se devo scegliere e meglio tenere la propria sonda e il tv dello stesso identico modello piuttosto che il contrario ( vedere cosa ne pensano pure all'estero di questo argomento )
    Ma che poi senza contare che partendo tutti e 3 dalla stessa base otteniamo praticamente gli stessi identici risultati tra pro e contro e questo qualcosa vuol dire magari.
    Ultima modifica di sanosuke; 17-03-2017 alle 15:52
    Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design

  11. #746
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Bollate (Mi)
    Messaggi
    1.313
    Ok ragazzi preparo i Popcorn
    Tv: Panasonic TX-65FZ800 - LG 55E6V - Pioneer Kuro KRP500A - Lettore UHD\ BD\DVD: Panasonic DMP UB700 & Oppo BDP83 Region Free - Processore Video e 3D LUT: Lumagen Radiance 2143 - Decoder Sat: SKY Q Platinum+Mini - Ampli: Onkyo TX-SR 876 - Sistema 7.1: KEF Serie Q + Sub XTZ 12.17 - Console: PS4 Pro White 1TB - Calibrazione: i1d3+Calman HTE+HCFR+Rpi3 by Ricky - Telecomando: Logitech Harmony Elite+Hub - Illuminazione: Philips Hue - Questa la mia Collection

  12. #747
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    51
    Esatto, Calman è buggato e tu sei disinformato.
    E il quaquaraqua che parla sei sempre tu che afferma assurdità senza dimostrare nulla.
    Non hai fatto una prova, e dico una, per verificare l'attendibilità di Calman con altri programmi.
    Evidentemente non hai il coraggio di metterti in discussione.
    Dove sono i dati del tuo profilo? possiamo vederli? o forse non l'hai mai fatto personalmente sul tuo pannello?
    Meglio spendere su una scatola vuota come eecolor che su uno spectro?
    Quindi senza attrezzatura da 10000 euro per Klein e Jeti è impossibile calibrare bene questa TV?
    Ecco il livello a cui siamo, continua a chiacchierare da solo adesso...
    Ultima modifica di protoattinio; 17-03-2017 alle 15:57

  13. #748
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.579
    La storiella che la matrice di correzione ottenuta in CalMAN è errata nella componente Y è vera per stessa ammissione di Spectracal dopo che un utente più volte lo aveva fatto notare.
    Il bug è presente a partire dalla Release 2016, a detta di esperti non dovrebbe essere così grave, comunque tutt'ora non è stato fixato il che è abbastanza ridicolo trattandosi di un software a pagamento.
    The fix will be in the first beta of CalMAN 2017, coming very soon.
    Tyler Pruitt
    http://www.avsforum.com/forum/139-di...l#post51554753
    Citazione Originariamente scritto da sanosuke Visualizza messaggio
    ...se devo scegliere e meglio tenere la propria sonda e il tv dello stesso identico modello piuttosto che il contrario... [CUT]
    Quoto! Stesso pannello su TV diverse hanno lo stesso spettro emissivo mentre la sonda ha letture diverse da esemplare a esemplare non avendo nemmeno una certificazione NIST.
    .
    Ultima modifica di f_carone; 17-03-2017 alle 16:45
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  14. #749
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.232
    il problema del profilo fatto con Calman che ho riscontato e che ho recentemente segnalato su avsforum (utente frumenzio) dove scrive lo sviluppatore del programma è relativo alla x del Rosso e alla y del Verde;ho riscontrato questo problema solo su alcuni tv.
    Ad esempio sul tv B6 di sanosuke non ho riscontrato difficoltà nel fare un profilo corretto da come si evince dal seguente report di differenze tra il colorimetro e spettro Jeti:

    White x diff: +0.0001 (0%)
    Red x diff: +0.0003 (0%)
    Green x diff: -0.0004 (0%)
    Blue x diff: -0.0006 (0%)
    White y diff: -0.0001 (0%)
    Red y diff: +0.0005 (0%)
    Green y diff: +0.0009 (0%)
    Blue y diff: -0.0001 (0%)
    White Y diff: -0.1407 (0%)
    Red Y diff: -0.0468 (0%)
    Green Y diff: -0.1272 (0%)
    Blue Y diff: -0.0398 (0%)

    il problema di Calman sarà risolto con la futura beta della versione 2017;non so di preciso quando uscirà la versione con il fix ma settimana prossima avrò a disposizione la beta da provare e potrò dirvi se funziona correttamente
    Ultima modifica di biasi; 17-03-2017 alle 16:50
    Display: Panasonic TH-65VX300 BD Player: Cambridge Azur 651BD Processori Video: Lumagen Radiance 2021,TruVue eeColor Colorimetri: Klein K10-A,Xrite i1Display Pro Spettroradiometro: JETI Specbos 1211-L Software Calibrazione: Calman 5 Ultimate,LightSpace HCC,HCFR Disco Pattern: Ted's LightSpace CMS Calibration Disk Generatore Pattern: RB8 PGenerator Software Gestione Device: DeviceControl

  15. #750
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.579

    @biasi
    Ciao Riccardo,
    non avevo dubbi che avessi già controllato.
    Mitico .
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |


Pagina 50 di 54 PrimaPrima ... 40464748495051525354 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •