Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 19 di 19

Discussione: 4k peggiorativo

  1. #16
    Data registrazione
    May 2015
    Messaggi
    708

    Citazione Originariamente scritto da cinemaniaco Visualizza messaggio
    Sul tubo catodico hai errato: si puo usare qualunque risoluzione in quanto non ha matrice preimpostata di pixel quindi è in grado di lavorare al meglio con risoluzioni di ogni tipo. Ed e il motivo principe x il quale ho un proiettore CRT.
    Questo discorso mi interessa, quindi i pixel che si vedono sul tubo catodico non contano? Sul mio sony 29 pollici se mi avvicino la vedo la griglia dei 720x576 pixel, quindi presumo che qualsiasi segnale maggiore in entrata venga riscalato a quella risoluzione.
    Ultima modifica di plasmator; 01-02-2017 alle 06:58

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da cinemaniaco Visualizza messaggio
    Sul tubo catodico hai errato: si puo usare qualunque risoluzione....... Ed e il motivo principe x il quale ho un proiettore CRT.
    Mi sembra una affermazione un poi' azzardata.

    E' vero che il il tubo catodico non ha una matrice di punti che fissa la risoluzione ad un valore ben determinata, ma la risoluzione è limitata alla massima frequenza di scansione che tubo e relativo circuito possono sopportare e che è anche uno dei motivi che hanno decretato la fine di questo tipo di visualizzazione (oltre a luminosità, poca versatilità di installazione, costo ed ingombro).

    Tu stesso, che hai appunto un vpr CRT, usi un duplicatore di linee per sopperire ad una sua manchevolezza di base e non credo che tu possa visualizzarci un video HD, per non parlare di uno 4K a risoluzione nativa, dovrà essere scalata ed adattata ai limiti fisici del tuo, pur ottimo ai tempi, vpr.

    Citazione Originariamente scritto da plasmator Visualizza messaggio
    Sul mio sony 29 pollici se mi avvicino la vedo la griglia dei 720x576 pixel
    Su un tubo catodico si vedranno le linee orizzontali, linee che da standard dovrebbero essere 625, in realtà un po' meno, in digitale ci si è fermati a 576.

    Linee che diventano man mano più visibili all'aumentare delle dimensioni dello schermo, cosa che, appunto, costringe chi ha un vpr CRT ad usare duplicatori di linee per ottenere una immagine più compatta su grande schermo.

    quindi presumo che qualsiasi segnale maggiore in entrata venga riscalato a quella risoluzione.
    Su un TV SD a tubo catodico eventuali segnali in ingresso di definizione superiore a quella standard andranno riscalati a risoluzione SD, sempre che il circuito di ingresso li accetti, cosa un po' difficile, non so se esiste un TV CRT che accetta in ingresso segnali HD.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Forse qualche modello top ultimo uscito di crt accettava segnali full HD anche se li scalava in HD ready, se non sbaglio c'era un modello Samsung ed uno Philips dotati di presa HDMI che gestivano questi segnali.

  4. #19
    Data registrazione
    May 2015
    Messaggi
    708

    Se non ricordo male proprio perché CRT accettavano solo fino al 1080i.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •