Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 42
  1. #16
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683

    Purtroppo è a linea di comando, se non sei pratico col prompt è un po' ostico. Non so quale S.O. tu abbia ma devi aprire il "prompt dei comandi" e posizionarti nella cartella di eac3to, da qui puoi lanciare il programma, conviene inserire nella cartella di eac3to anche il file che dovrai modificare.

    Con Windows 10, basta andare nella cartella in cui hai eac3to e premere dalla finestra di explorer il tasto "file">Apri prompt dei comandi>Apri prompt dei comandi:



    Una volta aperto, basta dare questo comando, escluse le virgolette: "eac3to fileinput.dtshd fileoutput.dts".



    Dovrebbe partire la conversione del file DTS-HD in DTS, il nuovo file te lo ritrovi nella stessa cartella di eac3to.

    Ps. Ora non ricordo se si ha bisogno di un encoder a parte per il DTS, per le conversioni in AC3 e FLAC e l'estrazione del core non c'è bisogno di altro, eventualmente lancia l'estrazione del core tramite questa linea: "eac3to fileinput.dtshd fileoutput.dts -core".
    Ultima modifica di Nex77; 17-01-2017 alle 22:59

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2014
    Messaggi
    43
    se al posto del dts ci metto il flac dentro all'mkv come traccia che differenza ho al livello di resa?

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2014
    Messaggi
    43
    perchè ieri sera visto che armeggiavo con il toolnix, ho provato a prendere l'mkw originale e aggiungervi la traccia audio 5.1 in flac che gia avevo e funziona............

  4. #19
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    In flac 5.1, se tutto funziona a dovere, non ci sarà alcuna differenza, anzi, sarà lossless proprio come l'originale DTS-HD.

  5. #20
    Data registrazione
    Nov 2014
    Messaggi
    43
    e allora faccio così perché pare funzioni mettendo l'audio flac dentro all'mkv con mkv toolnix ultima versione

  6. #21
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683

  7. #22
    Data registrazione
    Nov 2014
    Messaggi
    43
    allora io ti ringrazio perchè il tuo aiuto è stato determinante, grazie ancora

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.972
    Per fare le conversioni audio io uso Pavtube Video Converter Ultimate. La versione trial mette un disclaimer sul video, ma visto che permette di salvare/convertire i soli file audio ...

    Direi più semplice da usare - direi che non converte in DTS/FLAC, però ha supporto multicanale per M4A(AAC), OGG (Vorbis), AC3, AAC, MKA (AAC, AC3, MP3). Quale codec consigliereste tra ACC, AC3 e Vorbis?
    Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR

  9. #24
    Data registrazione
    Nov 2014
    Messaggi
    43
    Citazione Originariamente scritto da Nex77 Visualizza messaggio
    Purtroppo è a linea di comando, se non sei pratico col prompt è un po' ostico. Non so quale S.O. tu abbia ma devi aprire il "prompt dei comandi" e posizionarti nella cartella di eac3to, da qui puoi lanciare il programma, conviene inserire nella cartella di eac3to anche il file che dovrai modificare.

    Con Windows 10, basta andare nella car..........[CUT]
    scusa se te lo richiedo ma quando scrivo il comando eac3to fileinput.dtshd fileoutput.dts nel prompt viene fuori "eac3to non è riconosciuto come comando interno o esterno, un programma eseguibile o un file batch"
    e non mi fa far niente

  10. #25
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Sassari
    Messaggi
    1.895
    Ma ti sei prima posizionato sulla cartella che lo contiene ?
    VPR: JVC DLA-X7900 - SORGENTE: HTPC - Ampli: Denon AVR-X3500H - Front: Q Acoustics 3050 - Surround: Q Acoustics 3020 - Centrale: Q Acoustics 3090C - Subwoofer: SVS PB1000 - Schermo: 3m 2.40:1 autocostruito

  11. #26
    Data registrazione
    Nov 2014
    Messaggi
    43
    che vuol dire? spiegami

  12. #27
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Sassari
    Messaggi
    1.895
    Che sul prompt dei comandi, se ti posizioni su una cartella qualunque (dovrebbe aprirsi in automatico si C:\users\xxxx), non sa dove andare a prendere il programma. Tieni presente che si parla di un file.exe, non di un programma regolarmente installato per quali il SO sa dove trovare l'eseguibile.
    Quindi tu apri il prompt dei comandi e poi ti sposti sulla cartella contenente eac3to.exe. Per comodità nella stessa cartella metti anche il file dtshd, così non devi nemmeno dargli i percorsi.
    VPR: JVC DLA-X7900 - SORGENTE: HTPC - Ampli: Denon AVR-X3500H - Front: Q Acoustics 3050 - Surround: Q Acoustics 3020 - Centrale: Q Acoustics 3090C - Subwoofer: SVS PB1000 - Schermo: 3m 2.40:1 autocostruito

  13. #28
    Data registrazione
    Nov 2014
    Messaggi
    43
    Scusa ma non sono molto pratico......come mi sposto.....perchè qualsiasi cosa digiti ritorna su c:\users\xxxxxx>

  14. #29
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    https://it.wikipedia.org/wiki/Lista_...andi_di_MS-DOS

    Fai così, cd.. premi invio e continua fino a posizionarti su c:\ poi da qui vai nella cartella dove hai messo eac3to e per praticità anche il file che intendi modificare. Esempio: devi digitare cd utility\eac3to se eac3to è in C:\utility\eac3to

    Ultima modifica di Nex77; 06-02-2017 alle 13:39

  15. #30
    Data registrazione
    Nov 2014
    Messaggi
    43

    no, non c'ho capito nulla.....ma che è cd utility?
    Io ho messo la cartella eac3to su C:\Users\xxxxx\Downloads\eac3to e sempre in download c'è il file che devo convertire, che devo scrivere allora nel prompt dei comandi?


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •