Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2017
    Messaggi
    50

    Question Dubbio pollici e FullHD o 4K


    Ciao a tutti,
    sono intenzionata a prendere un televisore "grande" (per i miei standard, mi rendo conto leggendo i thread del forum che per voi altri saremo sul minimo sindacale), ma nonostante la mia incompetenza riguardo al mondo televisori, l'amore per la tecnologia mi fa accapponare la pelle al pensiero di entrare in un megastore e comprare il primo modello in offerta basandomi solo sulla marca e i pollici; ad esempio ho appena visto al MW in offerta fine serie l'LG 49UF695V a 499€, mi sono segnata il modello, ho fatto una ricerca e la prima cosa che ho letto su un post è stato che si tratta di un 4K di scarsissimo livello e quindi ho proprio bisogno di aiuto.

    Esigenze:
    1) la tv verrà installata quasi certamente a muro, su una parete che ha larghezza 157cm e, considerando che ai lati ci sono rispettivamente una finestra è una porta finestra, non penso sia sensato che lo schermo arrivi a filo, da quel che ho visto i 49" dovrebbero essere larghi circa 110/115cm e mi fa pensare che sia la dimensione giusta

    2) la distanza dello schermo dal megadivano da cui si godrà la visione è circa 2,30m, sempre per questo motivo penso che il 48/49/50 pollici sia la dimensione migliore o sbaglio?

    3) non abbiamo Sky o la parabola, guardiamo i canali normali col digitale terrestre, ma non più di tanto, il televisore ci serve principalmente per guardare film e serie TV con Netflix, Amazon, iTunes e altri servizi di streaming simili

    4) se riesco a stare sotto i 500€ sono più contenta

    5) non amo stare lì a fare settaggi strani, quindi più è cotta e mangiata, anche nella connessione di device esterni, meglio sto

    6) non sopporto il 3D e non mi interessa particolarmente il design curvo

    Cosa mi consigliate? Rinunciare al 4K a favore del FullHD e fare un investimento meno esoso? A me interessa che sia comoda, si veda e senta bene e non mi faccia rimpiangere i soldi spesi pensando che avrei potuto investire meno e avere cmq un risultato accettabile per le mie esigenze.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Il 4K è un mondo a parte (non riguarda solo la risoluzione maggiore, ma anche l'HDR e lo spazio colore espanso) e secondo me o ci si entra seriamente (lettore e dischi UHD, streaming 4K HDR, pannello grande che costa il giusto se vuoi qualità) o non ne vale la pena.

    Un 55" è più o meno largo 124 cm, e visto da 230 cm di distanza è la dimensione perfetta per il 1080p, anche un 49-50" andrebbe bene, ma io non rinuncerei a quei cinque pollici in più. Se vuoi un televisore semplice, dal costo non esagerato, ti consiglio la serie K5600 della Samsung: il 49K5600 costa 500 euro, il 55K5600 lo trovi a 620-650 euro. Sono televisori fullhd piatti, dall'ottimo design e dal buon rapporto qualità/prezzo. Chiarisco che non sono TV che ti garantiscono il massimo della tecnologia attuale, ma per quello dovresti spendere almeno il triplo e magari puntare all'OLED o a modelli di fascia alta.

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    4.525
    Citazione Originariamente scritto da acidburn1995 Visualizza messaggio
    Ciao a tutti,
    sono intenzionata a prendere un televisore "grande" (per i miei standard, mi rendo conto leggendo i thread del forum che per voi altri saremo sul minimo sindacale), ma nonostante la mia incompetenza riguardo al mondo televisori, l'amore per la tecnologia mi fa accapponare la pelle al pensiero di entrare in un megastore e c..........[CUT]
    Con il Samsung UE49K5500 cadi in piedi se vuoi spendere pochissimo
    Ultra AleM

    TV: EC930V

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2017
    Messaggi
    50
    Grazie, mi segno questo modello e provo a guardare in giro. So di non avere un budget alto, ma al momento guardiamo tutto sul Samsung 32" attaccato al Mac col cavetto, qualunque cosa è un passo superiore, ma per l'uso che ne facciamo, non essendo puristi dell'immagine non vale la pena oggi per noi investire di più.

    In linea teorica quale sono le caratteristiche che devo guardare per rendermi conto che uno schermo è una porcheria?

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2017
    Messaggi
    50
    Oggi mi sono sentita dire "fai tu rispetto a quello che ritieni la scelta migliore, basta che non stia a spiegarmi tutti i motivi per cui scegli uno rispetto all'altro", questo mi fa presupporre che scegliendo io, basta che lo faccio trovare in casa e non ho bisogno di motivare la spesa, quindi posso pensare di aumentare un po' il budget, 650/700€ fino a max 800 se proprio merita e fa la differenza. Peccato per la promozione Samsung col rimborso che scade domani, ma cmq il 55' secondo me è troppo grande per dove devo mettere lo schermo quindi sarebbe cmq stato un azzardo

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    4.525
    Citazione Originariamente scritto da acidburn1995 Visualizza messaggio
    Oggi mi sono sentita dire "fai tu rispetto a quello che ritieni la scelta migliore, basta che non stia a spiegarmi tutti i motivi per cui scegli uno rispetto all'altro", questo mi fa presupporre che scegliendo io, basta che lo faccio trovare in casa e non ho bisogno di motivare la spesa, quindi posso pensare di aumentare un po' il budget,..........[CUT]
    Se sali a 750, c'è Hisense M7000 che è spettacolare per quella cifra
    Ultra AleM

    TV: EC930V

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2017
    Messaggi
    50
    Ho letto qui in forum che gli Hisense non sono granché sulla parte smart, io utilizzerei quasi esclusivamente contenuti in streaming, quindi desidererei dare importanza all'aspetto smart

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    4.525

    Citazione Originariamente scritto da acidburn1995 Visualizza messaggio
    Ho letto qui in forum che gli Hisense non sono granché sulla parte smart, io utilizzerei quasi esclusivamente contenuti in streaming, quindi desidererei dare importanza all'aspetto smart
    Allora vai di Samsung KU6400
    Ultra AleM

    TV: EC930V


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •