Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 35
  1. #16
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.690

    Citazione Originariamente scritto da ebr9999 Visualizza messaggio
    Devo dire che anch'io da un CD player 'old fashion' (Adcom GCD 575) ascolto un suono che con nessuno dei miei DAC ho eguagliato (DAC Magic, Anthem). Accoppiato poi direttamente ad un finale è una bomba. Non capisco come il DAC di un oggetto che avevo pagato sì e no 500 $ non sia stato replicato da qualche parte. Un pensierino ad un DAC con quelle c..........[CUT]

    Il tuo Adcom usa il Philips TDA1541A che molti considerano uno dei DAC più piacevoli.
    Giradischi: Clearaudio Concept MM - Media Player/DAC/CD/Tuner: T+A E-Serie Music Player balanced - Amplificatore: Yamaha A-S3000 - Diffusori: ATC SCM40

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.972
    Citazione Originariamente scritto da hal999 Visualizza messaggio
    Il tuo Adcom usa il Philips TDA1541A che molti considerano uno dei DAC più piacevoli.
    Interessante. Grazie per l'info
    Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR

  3. #18
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.690
    @Jarv

    Dacmagic ha la possibilità di selezionare differenti filtri, gli hai provati? Riesci a sentire le differenze?
    Giradischi: Clearaudio Concept MM - Media Player/DAC/CD/Tuner: T+A E-Serie Music Player balanced - Amplificatore: Yamaha A-S3000 - Diffusori: ATC SCM40

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    577
    Io sincermente ancora non sono riuscito a fare un confronto tra dac e non ne possiedo ancora uno, non sento abbastanza musica per giustificare l'acquisto.
    Sono sempre stato scettico che un convertitore digitale possa fare miracoli e il test di seguito mi fa ragione:
    http://www.tomshardware.com/reviews/high-end-pc-audio,3733.html
    Sicuramente si troveranno 1000 cose che non vanno bene nel test, ma se ho capito una cosa del hi-fi è che qualsiasi cosa "audiofila"costa 10 volte di più.
    Forse il motivo della crisi di questo settore è proprio questo...
    VPR:Mitsubishi HC3200; Schermo:: Adeo Plano base 220; TV: LG OLED 75 C4; Lettore BD : Panasonic DP-UB820 Media Player:Amazon FireCUBE Integrato stereo/finale: Audiolab 7000A Sintoampli: DENON AVR-X4700h ; Diffusori anteriori:Klipsch RP8000F II Diffusore centrale:Klipsch RP-500C, Surround:Dynavoice Challenger S-5 ATMOS:Klipsch RP-500SA II Subwoofer:BK XXLS400 FF

  5. #20
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    forse quel belcanto merita di meglio per poter essere apprezzato...
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    53
    Citazione Originariamente scritto da hal999 Visualizza messaggio
    @Jarv

    Dacmagic ha la possibilità di selezionare differenti filtri, gli hai provati? Riesci a sentire le differenze?
    Ricordo di averli spippolati la prima volta, però senza troppa conbinzione. Le differenze erano veramente marginali ai miei orecchi

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    53
    Citazione Originariamente scritto da Falchetto Visualizza messaggio
    forse quel belcanto merita di meglio per poter essere apprezzato...
    Ci ho pensato, ma il tarlo di quel benedetto cdp X779es rimane. Il Sony non ha avuto problemi a mostrare le sue qualità, ed al tempo disponevo solo di cavi scadenti.

    Domanda sciocca, esiste alcun modo (umano), per utilizzare il dac interno di un lettore cd, per decodificare una sorgente esterna (per esempio audio dal pc)?
    Ultima modifica di Jarv; 05-01-2017 alle 17:04

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    53
    Citazione Originariamente scritto da walburg Visualizza messaggio
    Io sincermente ancora non sono riuscito a fare un confronto tra dac e non ne possiedo ancora uno, non sento abbastanza musica per giustificare...[CUT]
    Io per curiosità ho gettato il pc portatile (tramite jack dell'uscita cuffia) direttamente in pasto all'amplificatore. Quello che è uscito era un flebile e scadente suono, ma immagino che un pc con scheda audio di livello avrebbe fatto tutt'altro lavoro.

  9. #24
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    49
    scusate magari non c'entra nulla ma io uso per mixare musica una scheda audio professionale che si chiama RME fireface 800, non so quanti di voi sa cosa sia... comunque ho provato ha mandare un flac dal mio computer e usare il suo DAC interno poi ho utilizzato un DAC preso da amazon da 10 euro collegando uscita ottica pc a al dac e rca ad ampli.... non ho sentito nessun salto di qualità, è vero stiamo parlando di una macchina che non è progettata per fare solo da dac ma stiamo parlando di una scheda da 1000 euro contro un dac da 10 euro...non ci credo che dentro quella scheda ci sia un chip inferiore a quello del DAC di amazon...

  10. #25
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    non è che un DAC sia un macro-chip che fa tutto da solo...
    ci sono dei componenti a contorno, un'alimentazione, un buffer di ingresso, uno stadio di uscita analogico...
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  11. #26
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    Citazione Originariamente scritto da Jarv Visualizza messaggio
    A questo punto, dove ho sbagliato? Perchè devo aver dimenticato qualcosa. Va bene che il Belcanto ha funzioni di pre amp e amp per cuffia, ma non vedo giustificati gli almeno 1000 euro di differenza.
    L'errore sta in più punti
    il primo,
    è pensare che tutti i marchi(ce ne sono troppi ed inutili) possono e hanno la reale capacità di fare hi fi aumentando semplicemente costi e prezzi

    il secondo,
    ignorare che a volte per avere un pelo in più si moltiplica il prezzo per 3 o più volte, a maggior ragione se l'economico è un best buy

    il terzo,
    certe sfumature le cogli se hai un ambiente praticamente certificato che rasenta la perfezione
    tutto il resto può solo essere autoconvincimento
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  12. #27
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.752
    Penso anche io che un elemento di questa discussione sia la bontà del Dac cambridge. Quindi ottime macchine a prezzi ragionevoli - meglio no?
    Lettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost

  13. #28
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Citazione Originariamente scritto da Falchetto Visualizza messaggio
    forse quel belcanto merita di meglio per poter essere apprezzato...
    Diciamo che e' un DAC (se parliamo del 2.5 e non dell'1.5, 1300-1500 euro costava l'1.5) che non nasce per essere collegato in ottico ma in usb direttamente al pc e meglio ancora se collegato direttamente ai finali e usato non certo con un lettore CD a monte ma con musica liquida magari HD.
    Poi con i DAC pretendere differenze notevoli con tutto il resto dell'impianto identico facendo prove non in doppio cieco e rispetto ad un componente che siamo soliti utilizzare non e' proprio il massimo.

  14. #29
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone Visualizza messaggio
    L'errore sta in più punti
    il primo,
    è pensare che tutti i marchi(ce ne sono troppi ed inutili) possono e hanno la reale capacità di fare hi fi aumentando semplicemente costi e prezzi

    il secondo,
    ignorare che a volte per avere un pelo in più si moltiplica il prezzo per 3 o più volte, a maggior ragione se l'economico è un best buy

    il terzo,
    cert..........[CUT]
    Secondo e terzo sono ovvi ma se il primo e' riferito all'incapacita' di Belcanto di fare hifi e al fatto che sia marchio inutile come sempre noi italiani siamo riusciti a capire cose che nel resto del mondo non riescono a capire, ottimo... considerando che in Uk, Germania e USA considerano molti prodotti di questa marca fra i migliori in circolazione...

  15. #30
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319

    a me che in germania o altrove, (poi tutto da vedere chi sono questi che tu innalzi alla gloria dei muguru) considerano belcanto o altro il numero uno sono affari loro.....il parere degli italiani non è da meno
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •