Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 326 di 368 PrimaPrima ... 226276316322323324325326327328329330336 ... UltimaUltima
Risultati da 4.876 a 4.890 di 5518

Discussione: TV OLED 55EG910V

  1. #4876
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Dalmine (Bergamo)
    Messaggi
    103

    Ciao, qualcuno ha collegato la TV tramite HDMI3/ARC ad un impianto Home Theatre ?

    Anche a voi succede che quando spegnete la TV/HT alla riaccensione la configurazione dell'uscita audio sul tv ritorna su altoparlanti interni ? Io devo ogni volta reimpostare su "uscita audio ottico/HDMI"

    Grazie, Roberto.
    TV OLED: LG 55EG910V | HOME THEATER 5.1: BOSE Soundtouch 520

  2. #4877
    Data registrazione
    Dec 2016
    Messaggi
    107
    Citazione Originariamente scritto da dalrmi Visualizza messaggio
    Ciao, qualcuno ha collegato la TV tramite HDMI3/ARC ad un impianto Home Theatre ?

    Anche a voi succede che quando spegnete la TV/HT alla riaccensione la configurazione dell'uscita audio sul tv ritorna su altoparlanti interni ? Io devo ogni volta reimpostare su "uscita audio ottico/HDMI"

    Grazie, Roberto.
    Ciao, comunque ho effettuato la prova 3d, molto bello davvero, la tv praticamente rileva il segnale 3d in automatico e setta l immagine su standard.

  3. #4878
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    7
    @Sox , ho guardato il video snowboard e non ho notato particolari fasci luminosi, neanche sul video youtube ma forse non sono stato attento, riproverò con più calma.

  4. #4879
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    304
    Citazione Originariamente scritto da Sox Visualizza messaggio
    No Massimo non direi, sembra assolutamente nella norma. Occhio e croce potrei dirti che i fasci verticali più luminosi li avverti nella zona centrale. Mi sbaglio? Dove li hai notati di preciso e su quale colore? Inoltre da quanto tempo hai la tv?
    Chiederei anche a zoltan cosa ne pensa di questo dettaglio, visto che l ho trovato particolarmente int..........[CUT]
    Non so esattamente cosa sia, non l'ho ancora capito, ma qualcosa percepisco nei panning veloci nelle partite di calcio che mi fa un effetto DSE. Per quanto riguarda le basse luci, la disuniformità di questi pannelli è fatta di forme irregolari, ha cioè un suo "disegno" spesso diverso da pannello a pannello. Io posso dirti che a me hanno sostituito il pannello e, a parte il diverso "disegno" della disuniformità null'altro è cambiato, ossia ai bassi IRE la disuniformità c'è sempre, c'è sempre il vignetting e c'è sempre il banding. Per queste cose a mio avviso farsi sostituire il pannello è altamente probabile che si riveli inutile: al limite ha più senso cercare di ottenere un upgrade (a pagamento) alla serie 2016.
    Non capisco cosa intendi quando dici che percepisci "fasci luminosi": se intendi che alle basse luci la parte centrale dello schermo risulta più chiara (e luminosa) dei bordi laterali quello è il vignetting. Questa cosa particolare io nelle partite di calcio non la vedo, la vedo solo alle basse luci.

    Resta il fatto che nonostante i suoi difettuci è un gran bel vedere questo TV. Certamente per me superiore a qualsiasi LCD. Insomma lungi da me il ritenermi pentito dell'acquisto.
    Ultima modifica di zoltan; 16-12-2016 alle 15:34
    TV LG 65CX- LG 55EG910V - Samsung 43Q60T

  5. #4880
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.492
    Ragazzi, non andate a cercare cose che non vedete nella visione normale... perché farsi del male?
    Con buona pace di chi le vede durante le partite di calcio.
    Io partite non ne guardo, non ho mai notato alcunché del genere, ben mi guardo dall'andare a cercare un altro difetto con video dedicati... comunque a suo tempo avevo guardato la demo snowboard alla ricerca del rosa ai bordi (problema da cui era afflitto il 930) e non avevo notato nulla di strano.
    LG 65C26 - LG BP735 - Typhoon Acoustic 2.1 - Asus Zenbook Pro UX580GE

  6. #4881
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    660
    Signori carissimi possessori anche voi di questo fantastico è dir poco TV. Sapete se in futuro breve spero ci sia la possibilità di avere una versione di Android per questo TV? mi servirebbe per aggiungere KODI e tante altre APP Android che trovo interessanti. Lo chiedo perché sugli Smartphone vengono sostituiti i firmware completamente, magari si potrebbe fare anche per queste TV. Fatemi sapere grazie.
    OLED LG 55EG910V - Panasonic G20 da 46" - Panasonic G30 da 42" - Premium CAM HD - PS4 Slim 1TB Presa il 23/12/2017

  7. #4882
    Data registrazione
    Dec 2016
    Messaggi
    107
    Allora Zoltan quell effetto dse di cui parli è proprio quello di cui parlo io, nel senso sui panning per lo più uniformi come un campo o una schermata bianca si notano queste differenze di luminosità verticali strette (forse ho sbagliato a definirli 'fasci' ma è la parola che più ritenevo adatta. Sarebbe meglio definirle striature luminose ecco.
    Massimo, queste striature luminose di cui parlo le noterai sicuramente sul video che ti ho postato, anche se non guardi attentamente è abbastanza semplice rilevarle, almeno io le noto, ma ho un occhio super critico.
    Gwaedin per carità io non voglio discutere la qualità del nostro tv, è solo per discutere e avere ben chiaro queste "caratteristiche" che a quanto pare fanno parte proprio del disegno del pannello.

  8. #4883
    Data registrazione
    Dec 2016
    Messaggi
    107
    Allora ragazzi ecco qua di cosa parlo nello specifico, ho evidenziato le striature luminose di cui parlo e che zoltan precisamente rileva nei panning come dse: https://imgur.com/gallery/nx1Of
    Il primo è il pannello di Zoltan
    Il secondo quello di Massimo ma la foto è storta e poco chiara
    Il terzo è il mio

  9. #4884
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.492
    Citazione Originariamente scritto da Sox Visualizza messaggio
    Gwaedin per carità io non voglio discutere la qualità del nostro tv, è solo per discutere e avere ben chiaro queste "caratteristiche" che a quanto pare fanno parte proprio del disegno del pannello.
    Né io voglio difenderlo a tutti i costi, non ce n'è ragione. Volevo solo dire che, come si diceva una volta, occhio non vede, cuore non duole. Chi di noi (mi pare la maggior parte) non ha mai notato questo difetto è bene che non se lo vada a cercare. Magari siamo fortunati e sulla nostra TV non c'è; magari invece c'è e dopo esserlo andati a cercare con una schermata di test iniziamo a vederlo sempre...
    LG 65C26 - LG BP735 - Typhoon Acoustic 2.1 - Asus Zenbook Pro UX580GE

  10. #4885
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    362
    Citazione Originariamente scritto da dalrmi Visualizza messaggio
    Ciao, qualcuno ha collegato la TV tramite HDMI3/ARC ad un impianto Home Theatre ?

    Anche a voi succede che quando spegnete la TV/HT alla riaccensione la configurazione dell'uscita audio sul tv ritorna su altoparlanti interni ? Io devo ogni volta reimpostare su "uscita audio ottico/HDMI"

    Grazie, Roberto.
    Io ho un denon x2200 collegato con ARC.. funziona tutto perfettamente...

  11. #4886
    Data registrazione
    Dec 2016
    Messaggi
    107

    Ma il ciclo di compensazione da un ora è presente anche nel 910?

    Come da titolo vorrei sapere se sto ciclo famigerato di un ora è presente anche sulla nostra tv, ho letto che si trova sul b6 ed è accessibile da menù immagine e che la tv lo fa ogni 2000 ore. Sul nostro invece? C'è o no?

  12. #4887
    Data registrazione
    Sep 2016
    Messaggi
    127
    no, non c e

  13. #4888
    Data registrazione
    Dec 2016
    Messaggi
    107
    Citazione Originariamente scritto da arietaweb Visualizza messaggio
    no, non c e
    😱 Nemmeno dal menu di servizio?

  14. #4889
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    74
    Buongiorno a tutti! Dopo qualche mese di utilizzo posso dire di essere abbastanza soddisfatto dell'acquisto. Seguendo il thread leggo di alcune imperfezioni che può presentare il pannello, tuttavia come ha detto qualcun altro se non vedo nulla che mi da fastidio durante la visione non me lo vado a cercare.

    Detto questo chiedo a voi se utilizzate le impostazioni consigliate nel primo post del 930 o se per caso vi siete adattati qualcuna di quelle preinstallate.
    Personalmente seguendo alla lettera quelle consigliate (intendo quelle del 930) ho la sensazione di vedere una immagine non molto nitida, magari a favore del realismo dei colori; per farm capire preferisco e trovo più piacevole la modalità eco con luce OLED 30 piuttosto che quella consigliata tenendo conto della calibrazione con strumenti super sofisticati.
    Qualcuno ha avuto le mie stesse sensazioni? Qualche consiglio per poter sistemare il set consigliato del 930 con una maggiore nitidezzae definizione?

  15. #4890
    Data registrazione
    Oct 2014
    Messaggi
    155

    Citazione Originariamente scritto da monsterluc78 Visualizza messaggio
    Buongiorno a tutti! Dopo qualche mese di utilizzo posso dire di essere abbastanza soddisfatto dell'acquisto. Seguendo il thread leggo di alcune imperfezioni che può presentare il pannello, tuttavia come ha detto qualcun altro se non vedo nulla che mi da fastidio durante la visione non me lo vado a cercare.

    Detto questo chiedo a voi se utilizzate l..........[CUT]
    Vedi meno definito perché la nitidezza è a 10 e non a 25 come la eco.
    Poi anche altri filtri nella eco sono attivati, tipo ottimizzazione bordi.
    In pratica ti piace di più l'immagine finta che ti viene restituita con filtri vari.
    Posto che personalmente trovo tutte le impostazioni, che non siano cinema o expert, letteralmente aberranti, puoi avere una immagine simile a livello di definizione, aumentando i valori di questi filtri nelle expert, col vantaggio che almeno non vedi le persone fosforescenti come nelle varie eco/standard/eccetera...


Pagina 326 di 368 PrimaPrima ... 226276316322323324325326327328329330336 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •