|
|
Risultati da 1.291 a 1.305 di 1336
Discussione: [Qnap] NAS, tutti i modelli (Thread Ufficiale)
-
13-12-2016, 03:21 #1291
Member
- Data registrazione
- Jul 2013
- Località
- Verbania
- Messaggi
- 88
Certo, puoi. Installi la versione di windows che preferisci (ormai anche la versione 10 è supportata), e lanci la macchina virtuali. Ti troverai dentro windows, e con i modelli con hdmi, una volta attaccato il nas ad un monitor o tv, sarà proprio come fosse un pc normale (ovviamente con tutti i limiti dettati dall'hardware montato, ma ricordiamoci che è pur sempre un nas, non un pc!). Per far girare JD, programmi rar, e ciò che concerne tutto quel mondo, va più che bene!
Non mi risulta proprio ciò che ha scritto FabioDS... Utilizzando la VM si installa proprio l'OS intero, e non surrogati o versioni corrette da qnap.Ultima modifica di daninostop; 13-12-2016 alle 03:25
-
13-12-2016, 06:37 #1292
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 441
Perfetto, perchè io ho un vecchio TS 412 che in tutti questi anni ha sempre fatto il auo lavoro
L unica pecca è k come client download usavo pyload che non era perfettamente supportato dai continui aggiornamenri dei file host e sopratutto il nas non supportava il rar5
Io prenderei i modelli con la virtualizzazione solo ed esclusivamente per installare questi due componenti, cosi non debbo ricorrere ad un altro pc solo per utilizzare questi 2 programmi, dato k il Nas è già acceso 24/24
Cosa ne dite?
Potrebbe essere una soluzione?
Nel sito Qnap non parlano di OS creati ad HOC per Qnap, ma semplicemente OS standard
Mi sono perso qualcosa?
-
13-12-2016, 09:51 #1293
Member
- Data registrazione
- Jul 2013
- Località
- Verbania
- Messaggi
- 88
E' sicuramente un'ottima soluzione, anzi, a dirla tutta, penso che un Nas sia un po sprecato se decidi di acquistarne uno nuovo solo per utilizzare JD (non che siano ancora così economici...).
In ogni caso se il tuo interesse è in prevalenza per ciò che hai scritto, puoi andar più che tranquillo! Io ho un TS-653A e sono più che soddisfatto! ....Basta che non mi torni in mente quanto mi siano costati i dischi
-
13-12-2016, 11:36 #1294
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 441
Guarda, il Nas per me sono una di quelle spese che ti ripaga nel tempo, poi una volta k ce l hai non ne puoi più fare a meno
Detto questo..Si, ne comprerei uno solo per avere JD &co nello stesso posto dove ho i miei film
Un apparecchio unico accessibile ovunque
L alternativa era farsi un Nas in casa...ma dato k ora questi Nas possono ospitare la virtualizzazione penso di avere meno sbattimenti rispetto ad uno fatto in casa
L unica problematica k vedo è l espandibilità in futuro
Forse con uno fatto in casa posso aggiungere piu slot in futuro (scheda madre permettendo)
-
13-12-2016, 11:54 #1295
Member
- Data registrazione
- Jul 2013
- Località
- Verbania
- Messaggi
- 88
Ti quoto in pieno! Una volta che lo prendi e ti abitui, non si riesce nemmeno più a pensare a come si faceva senza.
Anche per quanto riguarda l'espansione non è un grosso problema, sempre se si hanno i soldi
Ormai quasi tutti i Nas Qnap recenti hanno la possibilità di comprare a parte un'unità di espansione da 5 o 8 slot che viene attaccato tramite cavo al Nas principale. Il lato positivo è che poi piloterai il tutto tramite il tuo Nas (ma con l'aggiunta di un bel po di slot), quello negativo è che costano tanto quanto un Nas nuovo. In ogni caso la soluzione c'è, basta aver il cash.
Per ovviare a ciò io mi ero orientato appunto verso un 6 bay, anche se un 4 ora come ora sarebbero stati più che sufficienti. Ho voluto "esagerare" ora per non dover comprare tra 2 anni un'unità di espansione o un nuovo Nas, il che mi sarebbe costato dai 500€ in su. Con quello che ho speso tra Nas e dischi, ho l'intenzione di farmelo durare siano alla sua decomposizione, altro che 2 o 3 anni!!
Quindi quello che ti posso consigliare è di farti un calcolo approssimativo tra i TB che mediamente immagazzini ora in un anno, e la capacità massima che potrebbe supportare il Nas da te scelto. Io penso che spendere 150-200€ in più ora per non spenderne poi 600 in un futuro vicino sia una cosa logica, soprattutto riguardo a questa tipologia di macchine che vengono sfruttate per molti anni prima di esser cambiate.
Se invece i soldi per te non sono un grosso problema, non pensarci 2 volte che la soluzione c'è. Tieni conto che su alcuni tipi di nas si possono attaccare anche 2 unità di espansione...Ultima modifica di daninostop; 13-12-2016 alle 11:57
-
13-12-2016, 18:59 #1296
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 441
-
28-12-2016, 12:21 #1297
sto usano la surveillance station del qnap e i dischi sono usati di continuo per tenere un certo intervallo di tempo prima di una possibile registrazione delle telecamere.
la domandona: un SSD usato come cache, tipo 250GB, farebbe davvero una qualche differenza nell'utilizzo dei dischi o nelle perfomance?HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
04-01-2017, 11:26 #1298
nessuno lo sa quindi ho provato a mie spese!
ho installato un ssd da 250GB e l'ho configurato come cache r/w (a me interessava anche la scrittura).
funziona perfettamente, gli accessi ai dischi sono diminuiti, il sistema è più fluido e la cache ad oggi è completamente allocata.
l'unica cosa è che per la scrittura sarebbe meglio avere un raid anche sulla cache (il qnap la gestisce) per garantire i dati più recenti, ma pazienza, per me non è un grosso problema.HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
16-01-2017, 15:36 #1299
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 1.512
ciao a tutti,
scusate, ho visto che è stato trattato ma ho terrore di fare guai ...
TS-419P firmware 4.2.0 con 4 HD WD da 4T ciascuno in RAID 5; il secondo ha la luce rossa accesa, fatto analisi: stato disco anomalo rilevati blocchi danneggiati 272.
acquistato disco nuovo di identica capacità, per la sostituzione ora? a caldo? semplicemente tolgo quello danneggiato e inserisco il nuovo? spengo in nas e faccio tutto a freddo?
mi era stato consigliato di sostituire attraverso "espandi capacità" ma non funziona:
gestione archivi - strumento gestione raid - espandi capacità: a questo punto dovrei cliccare su "cambia", ma l'opzione si attiva solo sui 3 dischi "buoni", non su quello guasto, se vado su quello mi dice che non può essere eseguita alcuna operazione e non si attiva la scelta "cambia" ....
Quindi? vado di sostituzione "fisica" secca?
grazie tante
MaurizioJVC RS-25 - HCS Cinescaler - Pio Kuro LX508D - Onkyo TX NR905 - pre Bat VK-33SE - finale Plinius SA 103- Vienna Mozart SE +Vienna Theatro Grand +CM1 - Toshiba XE1 - PS3 FAT - PS4 - OPPO BDP83 - POPCORN C200 - TVIX 7000 - QNAP 419P -SQUEEZEBOX TOUCH - DAC Magic Plus - Auralic Aries - DAC Northstar - DREAMBOX 8000 HD - Platine Verdier - Benz Micro Glider SL - Whet Refe3rence 40RDT - Marantz SA-KI Pearl lite - cavi: pot Air Alfa e VDH D352- segn Audioquest King Cobra, Columbia, SubX
-
16-01-2017, 22:11 #1300
secondo me non devi espandere niente.
io proverei prima a freddo: fai lo shutdown del NAS, quando è spento sostituisci il disco guasto, poi riaccendi.
vai nel pannello di gestione dell'archivi e vedi che ti dice. dovrebbe accorgersi che il disco è cambiato ma non so se ti chiede conferma al ripristino del nuovo disco o se al contrario parte subito la ricostruzione...
ps: il raid5 sarà anche comodo ma ogni volta che c'è un problemino (anche di interruzione di corrente) deve fare la rebuildHT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
17-01-2017, 00:10 #1301
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 1.512
la situazione si è fatta seria ...
sostituito a caldo il disco, lo ha riconosciuto ed è partita la ricostruzione del raid ... led verde/rocco alternato lampeggiante ... poi, ad un certo punto, doppio beep, si accende il display "error message HDD2 Ejected" .. mi connetto al nas e vedo che in gestione "unità 2 nessun disco" solo luce rossa lampeggiante ... caspita!
riapro lo slot, disinserisco il disco e lo reinserisco: ok, riconosce il disco, stato buono, riparte la ricostruzione raid, luce verde/rossa lampeggiante ... fiuuu ..
torno al computer dopo un paio d'ore, mi metto a lavorare al computer e dopo 10 min: stessa cosa: error message HDD2 Ejected ,,, che diamine accade??JVC RS-25 - HCS Cinescaler - Pio Kuro LX508D - Onkyo TX NR905 - pre Bat VK-33SE - finale Plinius SA 103- Vienna Mozart SE +Vienna Theatro Grand +CM1 - Toshiba XE1 - PS3 FAT - PS4 - OPPO BDP83 - POPCORN C200 - TVIX 7000 - QNAP 419P -SQUEEZEBOX TOUCH - DAC Magic Plus - Auralic Aries - DAC Northstar - DREAMBOX 8000 HD - Platine Verdier - Benz Micro Glider SL - Whet Refe3rence 40RDT - Marantz SA-KI Pearl lite - cavi: pot Air Alfa e VDH D352- segn Audioquest King Cobra, Columbia, SubX
-
17-01-2017, 00:33 #1302
che versione di dischi WD sono esattamente?
HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
17-01-2017, 09:44 #1303
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 1.512
WD40-EFRX i Western red
JVC RS-25 - HCS Cinescaler - Pio Kuro LX508D - Onkyo TX NR905 - pre Bat VK-33SE - finale Plinius SA 103- Vienna Mozart SE +Vienna Theatro Grand +CM1 - Toshiba XE1 - PS3 FAT - PS4 - OPPO BDP83 - POPCORN C200 - TVIX 7000 - QNAP 419P -SQUEEZEBOX TOUCH - DAC Magic Plus - Auralic Aries - DAC Northstar - DREAMBOX 8000 HD - Platine Verdier - Benz Micro Glider SL - Whet Refe3rence 40RDT - Marantz SA-KI Pearl lite - cavi: pot Air Alfa e VDH D352- segn Audioquest King Cobra, Columbia, SubX
-
17-01-2017, 11:56 #1304
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- (VE)
- Messaggi
- 3.860
Mi è successo lo stesso, stessi dischi nas modello P+.
Spegni tutto smonta i cassetti e pulisci tutti i contatti. Prova a cambiare la posizione ai cassetti ma tieni l'ordine dei dischi.Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee- Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro
-
17-01-2017, 15:37 #1305
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 1.512
allora, ho fatto come suggerito: spento e smontato tutto, pulito contati e spolverato interno, rimontato tutto nell'ordine dei dischi; al n 2, lo slot dei problemi, ho rimesso il vecchio HD, quello che ha dato origine a tutto ma che in windows sembra ok .... riacceso: vede tutti e quattro i dischi come "buoni" e sta ricostruendo il raid da due ore, speriamo in bene ....
nel frattempo ho controllato il disco comprato nuovo da amazzone con il PC: è rotto cacchio! non si formatta nemmeno e non dà cenni di vita, connesso direttamente al pc ne blocca addirittura lo spegnimento! inserito in un esterno usb fa un rumore incredibile .... Certo spedire un disco con quell'imballo ... nessuna protezione, solo il cartone, come un libro ... ma domando io ... proceduto ad operazione di reso
ora vediamo come finisce sta ricostruzione ... vi aggiorno
maurizioJVC RS-25 - HCS Cinescaler - Pio Kuro LX508D - Onkyo TX NR905 - pre Bat VK-33SE - finale Plinius SA 103- Vienna Mozart SE +Vienna Theatro Grand +CM1 - Toshiba XE1 - PS3 FAT - PS4 - OPPO BDP83 - POPCORN C200 - TVIX 7000 - QNAP 419P -SQUEEZEBOX TOUCH - DAC Magic Plus - Auralic Aries - DAC Northstar - DREAMBOX 8000 HD - Platine Verdier - Benz Micro Glider SL - Whet Refe3rence 40RDT - Marantz SA-KI Pearl lite - cavi: pot Air Alfa e VDH D352- segn Audioquest King Cobra, Columbia, SubX