Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 86 di 90 PrimaPrima ... 3676828384858687888990 UltimaUltima
Risultati da 1.276 a 1.290 di 1336
  1. #1276
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989

    Citazione Originariamente scritto da Stefanik Visualizza messaggio
    Ma con la virtualizzazione cosa ci fai esattamente?
    ho necessità di fare girare delle VM linux con server dedicati che non voglio/non posso mettere sul qts...
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  2. #1277
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    424
    Intanto grazie!

    Allora anche secondo me 512 di ram sono davvero risicati ma temevo di sbagliarmi.
    E mi accodo alla domanda di Stefanik: cosa ci fai esattamente con la virtualizzazione? Da quel che so puoi farci girare vari sistemi operativi contemporaneamente a quello del nas... ma per quali motivi uno usa questa funzione? Che utilità ha?

    Per quanto riguarda i dischi... ragazzi, costano uno sfacelo! E' vero che li prenderei a coppie e a distanza di tempo ma costano davvero troppo. Poi ora che li riempo ne passa di tempo. L'idea era di usare la prima coppia di dischi per stiparci tutto quello che ho, e quando li ho riempiti e ho aggiunto l'altra coppia di dischi, dividere così i miei file: nella prima coppia documenti, musica e foto; nella seconda coppia film e video personali.
    Anche per questo motivo lo configurerei a coppie di raid1. Nelle mie innumerevoli ricerche in rete ho anche capito che, a fronte di uno spazio utilizzabile dimezzato, è "troppo" usare un raid5 a livello casalingo poichè è un uso prettamente aziendale dove è richiesta una certa continuità lavorativa anche in caso di rottura di un disco. In raid1 invece mi rimane più veloce anche se purtroppo, come già sottolineato, avrei lo spazio dimezzato.
    Sempre per la scelta dei dischi poi, considero anche la possibilità di rottura di un disco, ed economicamente parlando preferisco sostituire un disco da 3tb che uno da 6tb, per fare un esempio.
    Però non so...ora che mi ci fai pensare se prendessi già dall'inizio dischi più capienti (direi non più di 4tb) ci metterei molto più tempo per riempirli e ritarderei di molto l'acquisto degli altri due. Così nel frattempo anche i prezzi potrebbero essere scesi e non mi sarei "sacrificato" coi terabyte.
    Su questo ci devo riflettere bene. Hai fatto bene a dirmelo
    SORGENTI LETTORE UNIVERSALE Oppo BDP-105EU; GIRADISCHI Pro-Ject Debut III + kit S/E + Speed Box S + Grado Gold1 + piatto acrilico Delta Device
    AMPLIFICAZIONE PRE Bryston SP1.7; PHONO LA Black Cube SE II; FINALI Bryston 3B-SST2; Rotel RB-985 MKII
    DIFFUSORI FRONT Focal ARIA 926; CENTER Focal ARIA CC900
    VARIECAVI ViaBlue, Ricable; TV PLASMA Panasonic TX-P55ST50E; CONSOLE PS4 Pro; NAS Qnap TS-451+

  3. #1278
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    nel caso di 4 dischi e più puoi anche fare cose tipo 10 - ovvero batterie in striping duplicate in mirroring...
    l'unico problema è convertire/rigenerare il raid quando aggiungi dischi, poichè online ci vuole una vita e salvare tutto temporaneamente altrove richiede grandi spazi di 'appoggio' dei dati.
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  4. #1279
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Avendo installato un RAID 6, mi permetterei di sconsigliare di salire oltre il 6 (che già "mangia" due HD per le ridondanze), piuttosto pesante almeno con i firmware di circa un anno fa. Ho notato che con i nuovi tutto si è risolto egregiamente.

    In ogni caso già il RAID 5, in un set normale con un uso normale, è più che sufficiente. La possibilità che due HD si rompano nello stesso momento è davvero piuttosto recondita: statisticamente quasi un meno infinito...
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  5. #1280
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    ovviamente intendevo raid 1+0 o 0+1 ...
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  6. #1281
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    424
    ...che ancora non ho ben capito la differenza tra lo 1+0 e l'1, se non per il fatto che a differenza di due coppie in raid1 vedrei tutto come un unico volume e non due distinti. Sinceramente non ne capisco il vantaggio...

    Del raid5 invece mi fido poco per il calo di prestazioni rispetto al raid1 e per il fatto che per una qualsiasi emergenza se volessi potrei rimuovere un disco e poterlo leggere tranquillamente da qualunque altra parte. Cosa non possibile col raid5...
    SORGENTI LETTORE UNIVERSALE Oppo BDP-105EU; GIRADISCHI Pro-Ject Debut III + kit S/E + Speed Box S + Grado Gold1 + piatto acrilico Delta Device
    AMPLIFICAZIONE PRE Bryston SP1.7; PHONO LA Black Cube SE II; FINALI Bryston 3B-SST2; Rotel RB-985 MKII
    DIFFUSORI FRONT Focal ARIA 926; CENTER Focal ARIA CC900
    VARIECAVI ViaBlue, Ricable; TV PLASMA Panasonic TX-P55ST50E; CONSOLE PS4 Pro; NAS Qnap TS-451+

  7. #1282
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Uppo per far presente un link utile del forum Qnap Italia per installare nei nostri Qnap il programma Jdownloader.
    Seguito passo passo da un mio amico dell'AVMag Roman Panel tramite "TeamViewer" sono (siamo ) in effetti riuscito ad installarlo sul microbo a convezione TS-119!
    http://www.qnapclub.it/viewtopic.php?f=15&t=11540
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  8. #1283
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661

  9. #1284
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Ancora non so con certezza, ma potrebbe sempre risultare utile.
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  10. #1285
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    E' una utilità per il download di file....
    Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee - Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro

  11. #1286
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Stavamo scherzando, Cla'...
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  12. #1287
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    441
    Citazione Originariamente scritto da adslinkato Visualizza messaggio
    Uppo per far presente un link utile del forum Qnap Italia per installare nei nostri Qnap il programma Jdownloader.
    Seguito passo passo da un mio amico dell'AVMag Roman Panel tramite "TeamViewer" sono (siamo ) in effetti riuscito ad installarlo sul microbo a convezione TS-119!
    http://www.qnapclub.it/viewtopic.php?f=15&t=11540[/..........[CUT]
    Ma con i modelli che c sono ora che possono creare macchine virtuali posso creare una macchina Windows e farci girare jdownloader come fosse un pc normale?

  13. #1288
    Data registrazione
    Mar 2014
    Messaggi
    152
    Non è la stessa versione Windows, ma una versione riveduta e corretta per Qnap. I Synology hanno invece da tempo una App loro che funziona alla grande.

  14. #1289
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    441
    Citazione Originariamente scritto da FabioDS Visualizza messaggio
    Non è la stessa versione Windows, ma una versione riveduta e corretta per Qnap. I Synology hanno invece da tempo una App loro che funziona alla grande.
    Gentilmente puoi spiegarti meglio?
    Volevo capire bene il discorso virtualizzazione ed il discorso jdownloader
    Che Applicazione hanno i ,Synology?

  15. #1290
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989

    Citazione Originariamente scritto da FabioDS Visualizza messaggio
    Non è la stessa versione Windows, ma una versione riveduta e corretta per Qnap. I Synology hanno invece da tempo una App loro che funziona alla grande.
    a me questo non risulta. comunque non ti aspettare prestazioni da desktop perchè alla fine il processore è quello che è.
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453


Pagina 86 di 90 PrimaPrima ... 3676828384858687888990 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •