|
|
Risultati da 4.546 a 4.560 di 9533
Discussione: OLED B6 gamma 2016
-
10-12-2016, 19:02 #4546
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 1.310
Il colore a 65 non l'ho messo io, è chiaro no?? (l'ho messo a 40 per la cronaca, così ad occhio...).
...Dalla tua risposta sembra tu abbia frainteso il significato della parola "clippare", mi sembra ovvio che abbassare il contrasto serva per vedere più barre e non il contrario, leggi i post con maggior attenzione
Detto questo, qualcosa di strano c'è, credo dipenda dalla comunicazione tra lo standard a cui fanno riferimento i pattern di Carlo46 e la gamma con cui esce la Ps4 Pro, che è impostata in automatico (con tutte le voci selezionabili/bianche...).
Infatti ad esempio, visualizzando i pattern dal mediaplayer della Ps4 (quindi dalla XMB) portando la luminosità oltre i 60, il nero è ancora nero (pannello spento), mentre quando parte un BD, ad esempio, il nero si ha con lum. a 50/51...
Sicuramente è una questione di impostazioni video... La tv e la Ps4 sono di un mio amico, ho sviscerato per bene le funzionalità del B6, ma non ho avuto il tempo di fare altrettanto con la Ps4... Forse l'XMB esce in hdr, sarà per quello (in HDR bisogna aumentare la luminosità??)??
Ancora!?... "Clipping" significa taglio, ovvero vedere tutte le barre bianche senza distinguere i gradienti sulle alte luci, altro che vedere oltre è proprio il contrario (il contrasto l'ho appunto abbassato, non alzato)... Non capisco, cosa ti sei fumato/bevuto?? ... Scherzo eh, però che abbaglio che hai presoUltima modifica di Peppe90; 10-12-2016 alle 19:16
-
10-12-2016, 20:07 #4547
ah fermi l'unica cosa che mi interessa e' che calibri con ps4 pro
A occhio e' croce e' un bordello con questa console pensare di vedere alcun che di filmico o calibrare un tv.
Aspetto di poter mettere mano a un altro lettore BD che mi legge gli MKV per calibrare ( ho la versione di ted anche in disco ma preferisco quella mkv cosi nn sovraccarico la lente ) e poi quello che viene fuori lo uso pure per pro e fatta la festa.
Tanto come poco poco si tocca la luce oled gli rgb cambiano anche di un tot e in hdr con luce oled quasi a palla ( se nn a palla ) credo sia un bordello quello che rimane della calibrazione fatta con luce oled molto piu' contenuta.
Per il resto errore mio ma e' pro che esce da fare schifo e che genera il problema,non puoi massacrare il contrasto per stare dietro ai casini dell'uscita video di una console perche' nn e' che migliori la situazione abbassando il contrasto a palla eh ANZI.
Con pro che esce in rgb full ci credo che puoi alzare la luminosita' oltre i 60 ( se su tv tieni BASSO ) se ti aspetti che il nero corrisponda alla barra 16 e nn a quella 0
Infatti con pro su auto e uscita in rgb full 4:4:4 sena HDR su tv va impostato ALTO e mettendo il pattern lampeggiante per regolare il nero dovresti prendere in esame la barra 0 nn la 16 e vedere la 1 impercettibilmente lampeggiante.
Inoltre pro ( o il tv nn ho ben capito chi sia realmente il responsabile ) nn azzecca mai switchando tra film e gioco il livello del nero corretto da inviare al tv ( o appunto pro lo fa ma e' il tv che nn regola di conseguenza visto che su sto tv la voce AUTO nn esiste )
E' un po' un casino che nn avevo con ps4 normale e il pana vt60 o il samsung Ju7000 che ho nell'altra camera.
Calibravo in 16/235 con ps4 o con oppo e poi ci usavo la console che si adattava di conseguenza mostrando i valori corretti di nero a seconda del caso.
Qui semplicemente nn succede.
Di certo ho solo capito che l'elettronica LG lascia bellamente il tempo che trova anche sui modelli di fascia alta,ma ovviamente non che mi aspettassi altro sia chiaro.Ultima modifica di sanosuke; 10-12-2016 alle 20:16
Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design
-
10-12-2016, 20:59 #4548
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 595
Ps4 pro in automatico va il rgb completo, percio sulla tv il nero va settato su alto, in hdr passa a yuv420
Ultima modifica di Nenco; 10-12-2016 alle 21:02
-
10-12-2016, 21:06 #4549
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Località
- Fiumefreddo di Sicilia (CT)
- Messaggi
- 139
Ma il lavaggio dello schermo che viene effettuato dopo le quattro ore come riesco a capire se sia stato effettuato? Nel precedente oled che avevo appena spegnevo il led lampeggiava e non potevo riaccendere la tv prima che finisse, ora invece anche se spengo dopo quattro ore la tv si riaccende subito, ho sentito dire che duri 15 minuti quindi anche per questo i miei dubbi aumentano. Per me è importante sapere questo perchè gioco molto con i videogiochi con hub sullo schermo per quasi tutto il tempo.
Display: Lg 65B7V - Home Cinema: Q Acoustics Media 4 - Console: Playstation 4 PRO 2TB + 8TB External Hard Disk, Nintendo WiiU 32GB, Sony Ps3 1,5TB, Sony Playstation TV 64GB - Lettore Blu Ray 4K: Panasonic DMP-UB700 - Telecomando: Fully 8 Meliconi.
-
10-12-2016, 21:33 #4550
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 1.310
Gia è un casino... Però forse è risolvibile la cosa... Mannaggia, tv e Ps4 sono di un amico (che non è tanto appassionato dell'argomento...) e non voglio rompergli l'anima più di tanto... Se la tv fosse mia, farei tutte le possibili prove e controprove...
Cmq con i pattern di Carlo46, dall'XMB ho impostato facilmente la tv in modo da avere il nero (assoluto) sulla barra 16 e riuscire a distinguere le prime (mi pare si intravedesse anche la 17). Una volta partito il film però il nero è diventato grigio...
Vabè, in caso di aggiornamenti ne riparliamoUltima modifica di Peppe90; 10-12-2016 alle 21:35
-
10-12-2016, 21:43 #4551
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 1.310
Ultima modifica di Peppe90; 10-12-2016 alle 21:48
-
10-12-2016, 22:38 #4552
yep se le mangiavi avevi il nero sulla tv su basso.
Se setti ps4 Pro su auto e il tv su ALTO vedrai che poi vedi tutto fino a fondo scala.
Inutile mandare pro in auto che esce in rgb full 0/255 e mettere il tv su basso per far diventare nera la 16 perche' con i giochi ti accorgi chiaramente ( se gia' li hai giocati su altro tv ) che mancano palesemente di informazioni sulle basse luci.
Salvo poi come dici quando parte un film vedere il nero diventare grigio.
E' un po' un casino st'accoppiata e come detto con la vecchia ps4 e il vecchio tv nn avevo nessun problema di sorta.Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design
-
11-12-2016, 07:05 #4553
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Località
- Vicino a Milano
- Messaggi
- 171
Sempre da Avforums:
https://mobile.twitter.com/LGUS/stat...70260216295424TV LG Oled 55B6V calibrato - TV Panasonic Plasma TH-37PX60EH - Lettore Multimediale Tvix DVICO 6600 - MySkyHD - Telecom FIBRA - Cuffie Bose Soundlink Around Ear II Wireless
-
11-12-2016, 07:28 #4554
Con la PS4 Pro per vedere i film e giocare è meglio impostare il TV su basso e la PS4 su limitato, facendo così non ho mai avuto nessun tipo di problema, non devo toccare al gamma in nessun gioco.
Ultima modifica di salamandre40; 11-12-2016 alle 07:30
-
11-12-2016, 07:47 #4555Vpr: Epson TW9300W - Hisense PL1 - Schermo: Adeo Plano 100" - Amp: Pioneer SC-LX81 - Yamaha RX-A4A - Player: Digifast - Apple Tv 4K - Diffusori: Klipsch RF35/RC35/RB15 - Sub: Arbour S.10 - Tv: Lg Oled 55B6V
-
11-12-2016, 08:29 #4556
Buongiorno.
Ieri sera visonando un film, nelle scene buie, mi sono imbattutto nell'odioso difetto "vignetting" che è molto fastidioso.
Avevo impostrato il parametro di luminosità con valore 54, 2 punti in più rispetto alla taratura originale in quanto mi sembrava che alcuni particolari "affogassero" nel nero.
Allego uno screen, per rendere più evidente il difetto nella foto, ho forzato il valore di luminosità a 58
(scusate per la nitidezza delle immagini ma non ho utilizzato il flash)
Difatti poi ho controllato con il pattern il valore di luminosità 54, in cui siu evince la barra 16 di riferimento.
Per cui ho riportato al valore di 52, facendo sparire la barra 16
Con questo valore devo ammettere che il difetto è attenuato, però persiste ancora.
Non so che se preoccuparmi e avvisare il punto vendita, il display l'ho acquistato da 10 giorni, oppure rientra nelle tolleranze di produzione.
GrazieUltima modifica di DMD; 11-12-2016 alle 08:32
Zidoo Z9X (FW 6.4.65) | HiMedia Q5 Pro and Q10 Pro (CFW 2.1.7) |ZDMC 20.1 | Remote WeChip Mini Air Fly Mouse | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X
-
11-12-2016, 09:00 #4557
dalla foto che hai messo direi che ti conviene scendere a 51 ... poi magari vai nella calibrazione a 20 punti e alzi Y di 5% di circa 10 e vedi come va, questo dovrebbe mantenere il pannello spento e dare un pochino di slancio per non affogare i dettagli nel nero (ben inteso la calibrazione è tutt'altra cosa.. questa è una regolazione a spanne tentabile in assenza di strumenti di calibrazione)
con il passare delle ore di lavoro il pannello di solito cambia sensibilmente in meglio... dagli tempopossiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure
-
11-12-2016, 09:07 #4558
Posso tirare un sospiro di sollievo , nel senso che quelle macchie dovranno attenuarsi comunque con il numero di ore?
Zidoo Z9X (FW 6.4.65) | HiMedia Q5 Pro and Q10 Pro (CFW 2.1.7) |ZDMC 20.1 | Remote WeChip Mini Air Fly Mouse | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X
-
11-12-2016, 09:16 #4559
non so risponderti nello specifico.. ti posso dire che il mio pannello da nuovo aveva un problema di zon con diversa temperatura colore (viravano sul rosa) ... con il primo aggiornamento firmware problema in gran parte risolto ma, ad un occhio allenato come il mio, ancora leggerissimamente presente... passate un po di ore (ma ancora non fatto il lavaggio da 4 ore in automatico) il problema è pressoché sparito
quindi... abbassa la luminosità che ne avrai beneficio e confida nel naturale miglioramento con il rodaggiopossiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure
-
11-12-2016, 09:17 #4560
Tu non hai mai rilevato il vignetting?
Zidoo Z9X (FW 6.4.65) | HiMedia Q5 Pro and Q10 Pro (CFW 2.1.7) |ZDMC 20.1 | Remote WeChip Mini Air Fly Mouse | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X