|
|
Risultati da 4.291 a 4.305 di 9533
Discussione: OLED B6 gamma 2016
-
04-12-2016, 19:40 #4291
È successa la stessa cosa ad un altro utente ma una riga verticale di pixel spenti così identica diciamo... Allora la prima cosa da fare, anche se non penso sia propio quello, prova altre sorgenti, DDT o un lettore Bluray e vedi se compare anche lì... se si,... prima di contattare l'assistenza prova a fare una pulizia del panello Oled manuale la TV ti dira cosa succede dopo pulizia si spegnerà per un'ora dopo di che si accenderà da sola... E se così non risolvi, allora dovresti contattare LG Italia per la garanzia...
UHD TV LG OLED 55B6v 3D LUT | HDTV Samsung UE32C6510 | Meter X-Rite EODIS3 i1 Display Pro Rev B-02 (Jeti 1211 Profiled) | Software Calibration Display Analizer | CalMAN Enthusiast | LightSpace Free | HCFR | Pattern Generator Raspberry Pi3 by Biasi | 3DLUT BOX | Truvue eeColor | Blu-ray Player Sony UBP-X800 - Panasonic DMP-UB310 | Remote Logitech Harmony elite
-
04-12-2016, 23:08 #4292
Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 66
Ciao ragazzi di nuovo,
ho ritirato oggi la tv.... nulla da dire sulla qualità di visione.... però ho un problema...che essendo una neofita non so come risolvere....
Ho provato a vedere un paio di spezzoni di film.... *** sono tornata a casa alle 19 e non ho avuto tempo nè di fare setting strani come postato nei precedenti post nè di cercare di capire di più sulla tv.... ho notato però che nelle scene dove c'è molto movimento la visione diventa penosa... c'è una sorta di effetto "rallenty" o "scia" che mi ricorda molto bene l'Auto Motion Plus che ho nella tv led e che io odio e ho disattivato...
solo che non ho idea se su questa tv ci sia una funzione simile e come disattivarla....
chiedo scusa per la mia ignoranza....
-
04-12-2016, 23:45 #4293
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 229
Ciao, volevo sapere se qualcuno riesce a vedere le partite in diretta streaming usando premium play come si può fare attraverso il pc. Io ho provato a connettermi tramite app e canale dedicato, ma l'unica cosa che non riesco a fare è vedere i canali sport che trasmettono in diretta.
TV: Lg 55b6v Lettore bluray: In cerca oppo udp 203 Ampli: Anthem mrx 510 Diffusori Klipsch: Frontali rf 82 mkII, centrale rc 62, surround rs 62 Sub: Sunfire hrs 12
-
05-12-2016, 00:57 #4294
@ Francy021
Vai nel menu "Immagine", poi "Impostazioni Modalità immagine", poi "Opzioni immagini" e da lì "True Motion". Scegli l'opzione "Utente" e quindi "De judder" 2 e "De Blur" 10. Vedrai che le cose andranno molto meglio.
Guardati questo filmato per una prima calibrazione magari impostando Luce Oled 40 in stanza buia:
https://www.youtube.com/watch?v=iZZK4pVIQ3sUltima modifica di messaggero57; 05-12-2016 alle 01:21
TV LG OLED 55C34LA / Blu ray UHD LG UP970 / SKY Q Black Cinema, Calcio e Sport / Ampli Yamaha RX-V373 / Casse e Sub JBL / Cuffie Sennheiser HDR 170/ Computer HP All-in-One 24 / Fibra Iliad
-
05-12-2016, 06:34 #4295
Buongiorno ragazzi.
Vorrei collegare il mio "bambino" ad un UPS, sia per proteggerlo dalla rete elettrica che sopratutto nelle fasi di aggiornamneto automatico, nel caso remoto di mancanza di tensione, anche per cause accidentali come l'utilizzo di contemporaneo di più utilizzatori che mi fanno scattare l'interruttore generale.
Avevo pensato ad un minimo sindacale di potenza di 500 V.A., anche se nelle specifiche non sono riuscito a capire l'assorbimento della potenza, che ne dite?Ultima modifica di DMD; 05-12-2016 alle 07:29
-
05-12-2016, 07:12 #4296
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2016
- Messaggi
- 22
....non riesco ad installare delle applicazioni, per cortesia, come fare per togliere il blocco delle applicazioni?...grazie
-
05-12-2016, 10:06 #4297
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2016
- Messaggi
- 247
Come mai riesco a vedere meglio la tv con standard invece che con ISF stanza buia?con la modalità standard mi sembrano i colori molto più veri con Stanza buia no...avete delle riflessioni da fare?qualcuno vede con modalità standard?
-
05-12-2016, 10:25 #4298
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 791
TV: LG OLED65G46LS - Console: PS5 - Amplificatore: Denon AVR-X3300W - Speakers B&W: Frontali DM 603 S2, Centrale CDM C SE, Posteriori DM 602 S2, Sub ASW500.
-
05-12-2016, 10:49 #4299
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2016
- Messaggi
- 25
Help me, please!
Perchè il filmato HDR Lg chess (scacchi) lo vedo con scattosità continua (ritmica) ogni 1-2 secondi circa?
Il file è su HD portatile USB3 connesso a nVidia sheeld connesso su HDMI 2 del TV; idem per il file su HD interno del PC, connesso su HDMI 1 del TV.
-
05-12-2016, 11:09 #4300
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 791
@isacarl: I filmati con 10bit di profondità di colore hanno un bitrate molto alto, prova a caricarlo su una penna USB e connetterla direttamente all'ingresso USB 3.0 della TV e vedi come va, io non lo vedo a scatti sulla mia.
TV: LG OLED65G46LS - Console: PS5 - Amplificatore: Denon AVR-X3300W - Speakers B&W: Frontali DM 603 S2, Centrale CDM C SE, Posteriori DM 602 S2, Sub ASW500.
-
05-12-2016, 11:17 #4301
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Località
- rho
- Messaggi
- 322
dal menù immagine , impostazioni pannello oled, al momento ho avviato solo l'ottimizzazione del pannello. mi è parso di capire che invece di suo il tv effettua la pulizia del rumore che è diversa dalla rimozione rumore lanciabile da menù, e che sarebbe da usare con cautela o sbaglio? ma per accedere al menù di servizio per poter vedere le ore di visione e i vari cicli interni di pulizia, come si accede ??
grazie
-
05-12-2016, 11:28 #4302
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 111
Ciao a tutti!
Da sabato sono entrato anche io nel club oled con il favoloso 65B6. Effetto WOW immediato e provenivo da un plasma Samsung 64F8500, non uno degli ultimi insomma.
Calibrato seguendo le indicazioni di Carlo. Ottimi settaggi. Ho notato anche io che a vista preferirei la temperatura colore caldo1 rispetto alla caldo2.
Ho una sonda Spyder3. Pensate che la posso utilizzare per calibrare il TV o è tropo vecchia?
Infine segnalo e chiedo il vostro aiuto per un problema.
Avendo una soundbar Yamaha YSP-5600 ho collegato ai suoi ingressi hdmi il decoder mysky e la Nvidia Shield. E poi la sua uscita hdmi all'ingresso hdmi2 del TV che ha la funzionalità ARC.
Però mi capitano due incovenienti pur avendo settato l'audio del TV con uscita ottica/hdmi (arc).
A volte quando la spengo e poi la riaccendo si imposta nuovamente da sola su uscita altoparlanti TV.
Oppure resta in modalità ARC ma devo ripremere il giusto ingresso sul telecomando dello Yamaha.
Secondo voi è meglio che modifichi tutte le connessioni attaccandole direttamente alla TV e da lei esco con l'hdmi arc allo Yamaha?
La TV in questo caso gestirebbe il pass through anche dei flussi audio lossless tipo Dts hd o atmos? O li perderei?
Perché la barra Yamaha purtroppo non gestisce il flusso HDR... Tutto il resto sì ma niente HDR.
E poi avevo anche il problema che non riuscivo a sentire l'audio dei video su chiavetta usb attaccati al TV con il mio collegamento attuale.
Scusate la confusione ma spero mi possiate consigliare al meglio.
Grazie a tuttiTV: Oled LG 77C8 ex Xiaomi 4K UST Projector con 100" ALR + JVC 4K X5500 - Oled LG 65B6 - Plasma Samsung PS64F8500 - Sorgenti: SkyQ 4K - Apple TV 4K - Nvidia Shield TV ex XBOX ONE S - Oppo BD-83 - Ampli: CX-A5100 ex Yamaha DSP-Z9 - Casse: Tannoy ProfilePlus 638 - SoundBar: ex Yamaha YSP-5600
-
05-12-2016, 12:26 #4303
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2016
- Messaggi
- 25
-
05-12-2016, 12:44 #4304
Per quello che ho letto con la Spyder3 sei abbastanza limitato, sopratutto nelle basse luci... per il resto bisogna vedere che tipo di errore presenta in lettura senza una correzione spettrale...
La mia x-rite i1Display pro 3 ad esempio sottovaluta di tanto il rosso, con un errore dE di 5.0 quindi visibile al occhio..
Per quanto riguarda la configurazione immagine potete usare quella che vi si addice di più ai vostri occhi... Ma tenete presente che quelle fatte da Carlo46 sono state fate con strumentazione calibrazione professionale... Per cui se Ovunque in rete chi ha calibrato questi Oled ci dicono che la temperatura del bianco al 100% misurata vicino ai 6500Kelvin e' la Caldo2 penso che un motivo ci sara... A partire dalla Caldo1 in su.. il bianco inizia a essere contaminato di una predominanza di blu a salire... Se vi trovate meglio a occhio con Caldo1 usatela pure... tenete presente che e' una temperatura colore gia' fredda 7500kelvin circa... per cui altera tutti i colori primari e secondari..UHD TV LG OLED 55B6v 3D LUT | HDTV Samsung UE32C6510 | Meter X-Rite EODIS3 i1 Display Pro Rev B-02 (Jeti 1211 Profiled) | Software Calibration Display Analizer | CalMAN Enthusiast | LightSpace Free | HCFR | Pattern Generator Raspberry Pi3 by Biasi | 3DLUT BOX | Truvue eeColor | Blu-ray Player Sony UBP-X800 - Panasonic DMP-UB310 | Remote Logitech Harmony elite
-
05-12-2016, 12:48 #4305
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 791
TV: LG OLED65G46LS - Console: PS5 - Amplificatore: Denon AVR-X3300W - Speakers B&W: Frontali DM 603 S2, Centrale CDM C SE, Posteriori DM 602 S2, Sub ASW500.