Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 285 di 636 PrimaPrima ... 185235275281282283284285286287288289295335385 ... UltimaUltima
Risultati da 4.261 a 4.275 di 9533

Discussione: OLED B6 gamma 2016

  1. #4261
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Biassono (MB)
    Messaggi
    2.590

    Ricevuto ieri!

    E' ancora troppo presto per dare un parere pero nell'insieme il giudizio è abbastanza positivo ma con qualche riserve.

    Le impostazioni "out of the box" delle modalità isf sono molto buone, per il momento ho montato l'oled davanti al mio Kuro quindi posso confrontare le immagini (volendo) e non vedo niente di catastrofico (ansi come ho scritto è sorprendente avere un risultato cosi senza toccare a nulla).

    Come nero, in confronto al Kuro o d'altri plasma di ultime generazioni, non è che la differenza sia abissale. Il mio Kuro è modificato ed a schermata completamente nera ha la stessa luminanza che l'oled a 53 di luminosità (o 54 non ricordo). Pero nella normale visione con immagini in movimento è sequenze di notte la differenza è veramente poca.

    Come luminosità, non c'è confronto ero rimasto parecchio deluso del KRP500A 3 anni fa, mi aspettavo qualcosa di molto più luminoso leggendo i pareri qua e là, invece di giorno l'immagine era molto fiacca e il filtro antiriflesso diventava grigio. Invece su questo Oled c'è per me abbastanza luminosità (anche troppo) per poterlo usare tranquillamente di giorno o di notte.

    Come moto, mi devo abituare, chiaramente non siamo ai livelli dei plasma ma questo è già stato detto mille volte. Pero sono molto sorpreso in positivo delle possibilità di regolazioni del Tru Motion, per il momento tengo il De Judder a +1 e l'altro a +7, va bene ma mi devo abituare. Avrei preferito la possibilità di regolare il De Judder con dei mezzi punti (+0,5), senza il Tru Motion non riesco a guardare un film.

    Web Os mi piace molto.

    Per i giochi, ho la PS4 Pro, ho provato Ratchet con l'HDR attivato (ho fatto l'ultimo aggiornamento) e non mi sembrava male poi ho provato Uncharted 4 ed era quasi ingiocabile per il lag. Quindi per il momento non lo userò. La modalità Game è tremenda, è tutta da calibrare (me lo aspettavo), la modalità isf va molto meglio.

    Non so se ero stanco, dovrò verificare, ma con la PS4 Pro e l'ultimo aggiornamento del TV ho dovuto mettere livello di nero basso sul tv e limitato sul PS4 se non affogavo tutti i neri lasciando la PS4 in automatico (dovevo mettere il nero su alto per corregere).

    Sono contento perché non vedo i difetti macroscopici che ci hanno accompagnato durante questi ultimi 10 anni: vertical banding, line bleeding, interventi troppo forti dell'abl, dead pixel, ronzio invadente, problemi di uniformità etc... Manca veramente poco a questo TV per essere "perfetto" (la gestione dell'immagine in movimento sopratutto con i giochi, la latenza ma devo approfondire).

    L'upscaling dei BR è molto buono.

    Pero a questo prezzo (io l'ho pagato 1500 euro) è qualcosa di veramente eccezionale!

  2. #4262
    Data registrazione
    Dec 2016
    Messaggi
    16
    Citazione Originariamente scritto da Sat66 Visualizza messaggio
    premetto che sono super contento del televisore
    ma parlando di liste canali e preferiti..

    usare la barra sotto con i quadrotti è insopportabile,
    usare per i preferiti l'altra è ancora peggio
    una delle cose assurde è che rimane pure il numero del canale,
    cioè mi trovo una lista che per farla mi ci vogliono 2 ore
    e poi invece che avere in ..........[CUT]
    Hai provato a sistemare le liste canali con il software ChanSort?
    Provalo, e facci sapere..

  3. #4263
    Data registrazione
    Dec 2016
    Messaggi
    16
    Citazione Originariamente scritto da giak75 Visualizza messaggio
    Per chi ha Sky e guarda la partita stasera.
    Notate grande differenza tra il canale 201 e il 209?
    No!
    Anzi, a volte il 209 scatta.
    Il canale 209, è l'ennesima "sola" di SKY.

  4. #4264
    Data registrazione
    Dec 2016
    Messaggi
    16
    Citazione Originariamente scritto da digly7 Visualizza messaggio
    Anch'io continuo a usare il decoder sat visto le numerose problematiche che avete segnalato, quello interno neanche ho provato a vedere come funziona.
    Male!
    Se usi il giusto software (ChanSort) sitemi le liste canali con il PC, e poi le invii alla TV tramite la USB.
    Forse non tutti lo sanno.
    Ma il nostro B6V, ha al suo interno un Tuner Sat DVB-S2X (anche se non è scritto sulle specifiche)
    Questo tuner permette di agganciare canali che arriveranno in futuro. gia qualche canale sta trsmettendo. 19,2°E, e 33°E
    Nessun decoder Sat, ha oggi onboard questo Tuner. (Vu+, Dreambox, ecc.)

  5. #4265
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Città Palladiana
    Messaggi
    3.461
    Citazione Originariamente scritto da Hulk66 Visualizza messaggio
    @ DMD @
    Metti la Velocita' di aggiornamento su 50 Hz,invece di 60 Hz e vedi se scatta ancora....

    Comunque io guardo tanti film con il standard 23,976fps su PC e gia' da tanti anni uso un piccolo programa che e' gratis "ReClock" software che in tempo reale agiusta il frame che desideri.Io nel opzioni sul PC metto Velocita' di aggiornam..........[CUT]
    Ti ringrazio per l'info, provo a vedere con Reclock cosa succede.
    ...Provato sembra un pochino meglio ma ho l'icona gialla.
    Ultima modifica di DMD; 04-12-2016 alle 10:15

  6. #4266
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    66
    scusate per l'off topic... ma con questo tv, quale lettore blu ray affiancare?

    Nel senso, niente di "professionale".... un buon lettore che faccia il suo dovere coi dvd in 4k,,,

    non ho molte esigenze...

  7. #4267
    Data registrazione
    Oct 2016
    Messaggi
    64
    Linea verde anche a me con sky...
    Spento e riacceso tt ok!!!

  8. #4268
    Data registrazione
    Sep 2016
    Messaggi
    121
    Citazione Originariamente scritto da mathisse Visualizza messaggio
    Successo ieri pomeriggio anche a me mentre guardavo sly hd, anche nel mio caso...sudori freddi e abbondante cacarella......
    La linea è sparita dopo spegnimento e riaccensione tv...
    Anche a me è venuta guardando sky ... una volta spenta al tv e poi riaccesa scopare ... mi è capitato un paio di volte. Ho la TV da ottobre.
    LG TV OLED 4K HDR DOLBY VISION, SMART - 55B6V
    Sistema Home Cinema BH9540TW
    PS4 PRO - Lettore Blu-ray Sony X800

  9. #4269
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    88
    Scusate ma l'opzione solo ricerca va tenuta accesa? perché ho notato che quando è accesa su alcune trasmissioni l'immagine non riempie tutto lo schermo ma rimane una riga nera in alto ed in alcuni casi anche sul bordo destro, per quanto riguarda la PS4 pro le impostazioni vi devo vanno lasciate automatiche o va impostato limitato o completo?
    Grazie
    TV: LG OLED 55B6V

  10. #4270
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    127
    Io di fatto non trovo dei settaggi decenti che mi soddisfano con il Mysky HD....Su alcuni canali ho come un impressione di scattoistà dell'immagine...che mi infastidisce quali usate voi..??
    L'aggiornamento con la chiave va fatto da quale porta Usb...?? Quella da sola sul retro ??
    Grazie mille
    Ultima modifica di purcelot; 04-12-2016 alle 10:38

  11. #4271
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    229
    Citazione Originariamente scritto da satlinea Visualizza messaggio
    Male!
    Se usi il giusto software (ChanSort) sitemi le liste canali con il PC, e poi le invii alla TV tramite la USB.
    Forse non tutti lo sanno.
    Ma il nostro B6V, ha al suo interno un Tuner Sat DVB-S2X (anche se non è scritto sulle specifiche)
    Questo tuner permette di agganciare canali che arriveranno in futuro. gia qualche canale sta trsmettendo...........[CUT]
    Grazie per le informazioni. Purtroppo ho cambiato da poco il decoder (humax tivumax pro) e non possiedo neanche la cam per poter usare la tessera tivùsat con la tv. Inoltre sinceramente vedo pochissimo i canali tv, uso invece molto spesso il mio lettore multimediale per vedere film.
    TV: Lg 55b6v Lettore bluray: In cerca oppo udp 203 Ampli: Anthem mrx 510 Diffusori Klipsch: Frontali rf 82 mkII, centrale rc 62, surround rs 62 Sub: Sunfire hrs 12

  12. #4272
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    791
    Citazione Originariamente scritto da purcelot Visualizza messaggio
    Io di fatto non trovo dei settaggi decenti che mi soddisfano con il Mysky HD....Su alcuni canali ho come un impressione di scattoistà dell'immagine...che mi infastidisce quali usate voi..??
    L'aggiornamento con la chiave va fatto da quale porta Usb...?? Quella da sola sul retro ??
    Grazie mille
    Per la scattosità devi agire sull'impostazione "TruMotion > De-Jutter", tutti suggeriscono 2 perchè oltre vengono creati artefatti, ma se come me noti molto la scattosità devi aumente tale valore.

    Per quanto riguarda l'aggiornamento con la chiavetta io ho usato la porta USB 3.0, ricordati di creare la cartella LG_DTV e dentro copiare il file di update estratto dall'archivio.
    TV: LG OLED65G46LS - Console: PS5 - Amplificatore: Denon AVR-X3300W - Speakers B&W: Frontali DM 603 S2, Centrale CDM C SE, Posteriori DM 602 S2, Sub ASW500.

  13. #4273
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.111
    Citazione Originariamente scritto da Francy021 Visualizza messaggio
    scusate per l'off topic... ma con questo tv, quale lettore blu ray affiancare? Nel senso, niente di "professionale".... un buon lettore che faccia il suo dovere coi dvd in 4k,,, non ho molte esigenze...
    Cosa intendi per DVD in 4k? Se, come immagino un comune lettore Blu-ray che fa l'upscaling a 4k quello che ho in firma va benissimo, se invece un lettore Blu-rau UHD direi il Panasonic DMP-UB700.
    TV LG OLED 55C34LA / Blu ray UHD LG UP970 / SKY Q Black Cinema, Calcio e Sport / Ampli Yamaha RX-V373 / Casse e Sub JBL / Cuffie Sennheiser HDR 170/ Computer HP All-in-One 24 / Fibra Iliad

  14. #4274
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Pianura Padana
    Messaggi
    1.068
    Una curiosità....
    Per chi può entrare nel menù di servizio, potete verificare se vi ha fatto tutti i cicli automatici?
    Prima sono entrato nel mio e ho visto che ho 33 ore di visione con 6 cicli fatti; ora, visto che la matematica non è un'opinione, me ne ha saltati due.
    La tv è sempre sotto alimentazione; magari ho riacceso la tv poco dopo averla spenta o durante il ciclo di pulizia... mah!
    Vpr: Epson TW9300W - Hisense PL1 - Schermo: Adeo Plano 100" - Amp: Pioneer SC-LX81 - Yamaha RX-A4A - Player: Digifast - Apple Tv 4K - Diffusori: Klipsch RF35/RC35/RB15 - Sub: Arbour S.10 - Tv: Lg Oled 55B6V

  15. #4275
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    61

    Citazione Originariamente scritto da papazli Visualizza messaggio
    Una curiosità....
    Per chi può entrare nel menù di servizio, potete verificare se vi ha fatto tutti i cicli automatici?
    Prima sono entrato nel mio e ho visto che ho 33 ore di visione con 6 cicli fatti; ora, visto che la matematica non è un'opinione, me ne ha saltati due.
    La tv è sempre sotto alimentazione; magari ho riacceso la tv poco dopo averl..........[CUT]
    Identica situazione per me, l'ultima volta che sono entrato nel menù di servizio indicava 33 ore di visione e 6 cicli.
    Oggi ci rivado e ti faccio sapere..
    TV OLED 4K HDR Dolby Vision LG B6V 55" / Lettore BluRay UHD 4K LG UP970 / Console Sony PlayStation 3 / Apple TV / Netflix Premium UHD / Ampli Pioneer VSX-808 / Casse Heco (front) JVC (center) Jamo (surround) e Sub Yamaha
    Se hai appena acquistato una TV LG B6V leggi la mia GUIDA.


Pagina 285 di 636 PrimaPrima ... 185235275281282283284285286287288289295335385 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •