|
|
Risultati da 76 a 90 di 103
Discussione: [BD] Cloud Atlas
-
02-01-2014, 17:05 #76
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 1.479
come non concordare?
TV:sam55m5500,pana46pz80ae lg42pq3000 SORGENTI: ps4 wiiu e lg bd390 AUDIO ampli luxman + casse dali
-
10-02-2014, 16:09 #77
Flm che senza dubbio nella sua imperfezione ha un qualcosa da dire.
Abbastanza complesse inizialmente le storie da seguire e non tutte hanno lo stesso mordente ma visto nel suo insieme il film ha un suo buon valore e a me è onestamente piaciuto.
Ottimo tutto il cast spesso difficilmente riconoscibile
Video praticamente perfetto, grana da pellicola resa perfettamente, colori e profondità di campo eccellenti.
Mai un cedimento che sia uno, encomiabile, complice una fotografia che, nonostante la suddetta granulosità, si presta perfettamente a una resa da WOW.
Audio eccellente anch'esso con due tracce che come impatto di equivalgono; ottima resa della colonna sonora e coinvolgimento dei surround.
Sub bello profondo e mai invasivo.
La traccia originale si lascia preferire per la resa del parlato.
Video 10
Audio 9
Film 8VPR Benq W4000i Schermo fisso AdeoScreen Prestige 16:9 250x140cm 113’ con tela Reference White 2 gain 0.9 SintoAmpli Denon AVR-X2800H DAB Diffusori e Centrale Jamo S608 S3 Surround Indiana Line SubWoofer Velodyne Impact Blu-ray 4K player Panasonic DP-UB420
Catena aggiornata il 12/2023
-
29-03-2015, 17:24 #78
Preso ieri sera all'Unieuro in versione Metal Box a 7.90€ (ultima copia rimasta), visionato subito dopo cena, per la prima volta..
Video: qualità video davvero Notevole, grazie ad un eccellente master, immagino sia quello della Warner, ottimo encoding con bit-rate medio generoso nonostante la durata di due ore e tre quarti circa (BD50 ringrazia) la grana è finissima, risalta solo in due o tre scene per pochi secondi, dettaglio elevato costante nelle scene diurne e spesso anche in quelle notturne siamo sugli stessi livelli, neri ottimali mai affogati, eccellente contrato e saturazione dei colori, con ben due differenti direttori della fotografia, questo blu-ray rende pienamente giustizia al loro lavoro, uno spettacolo di prim'ordine davvero un Piacere da guardare, da rimanerne Affascinati, indipendentemente dall'epoca rappresentata
9.5/10
Audio: la traccia DTS-HD Master Audio 5.1 italiana (48khz/16-Bit), è Ottima ma è non perfetta, è una traccia audio senza dubbio nell'insieme molto buono, con alcuni passaggi ottimi, specialmente nel segmento del futuro nelle scene "action", la resa delle voci è buona, soprattutto quelle maschili, quelle femminili invece, soprattutto nella prima parte, non hanno la trasparenza-pulizia che invece si può riscontrare in altre produzioni recenti, per rimanere in casa Eagle, basta citare la perfezione assoluta delle voci italiane nel blu-ray di "Chloe" tra seduzione ed inganno, dive il fonico ha fatto un lavoro impeccabile nel catturare le voci ita, magari tutti i film doppiati avessero dialoghi così limpidi e perfettamente intonati come in Cloe; tornando a Cloud Atlas, la colonna sonora è bella, ma non memorabile ma "bella", calza bene allo stile narrativo del film nel suo Crescendo, ci sono alcune scene movimentate, dove possiamo sentire un'ottima resa degli effetti audio, tipo la sequenza della fuga.., sicuramente è quella di maggiore impatto AV, etc.. il livello di volume di registrazione della traccia è medio, non so quanto possa aver inciso in dinamica e trasparenza la limitazione dei 16-Bit, ma senza dubbio, la traccia audio italiana, seppur molto buono nell'insieme, non raggiunge l'eccellenza della traccia video, sicuramente proverò anche la traccia in lingua originale per verificane le differenza nella qualità e resa del mix
8.5/10
Film: ambizioso e coraggioso allo stesso tempo nel raccontare una Storia che ne racchiude 6 assieme, tenendole unite da un filo rosso, che inizialmente pare invisibile.. i primi 40 minuti richiedono attenzione, e come un crescendo, abbastanza corale, non cè uno che prenda troppo sopravento a discapito di tutti gli altri, è un film che và letto, il senso di connessione tra gli altri, l'alternanza tra il bene ed il male, vita o morte, in tutto questo vi è anche un bello spettacolo visivo, con alcune scene e panoramiche di grande impatto visivo e scenico, insieme al primo Matrix, questo Cloud Atlas è probabilmente il miglior film dei Wachowski, non ho idea quanto sia fedele al romanzo di David Mitchell, immagino le difficoltà nel riadattarlo ad un film che dura poco più di 2 ore e 40, ben tre registi, che ne hanno anche curato il riadattamento dal romanzo e sceneggiatura, dure direttori della fotografia, un cast impressionante di attori, che interpretano i personaggi connessi tra le diverse epoche, il risultato finale non sarà un Capolavoro, ma un Bel Film "interessante" che ha un suo fascino particolare e rilettura tra le connessioni, e cosa rara di questi tempi, soprattutto nelle grandi produzioni del cinema americano ma non solo.. non si sforza di dover piacere a tutti.
8/10
Ps: Mappa delle connessioni tra personaggi-epochehttp://www.cinemablend.com/images/ne...1351547825.jpg
Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 25-05-2015 alle 01:17
VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -
AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -
-
13-05-2015, 22:48 #79
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2013
- Messaggi
- 193
Scusate se mi intrometto e non commento il film...
Ho acquistato un blu ray di questo film di seconda mano...la confezione riporta che è formata da 2 dischi il film in blu ray e gli extra in dvd.
A me però hanno mandato solo il case blu ray col disco blu ray.
Il dvd ha una sua confezione o avrei dovuto trovarlo all'interno del case del blu ray?
Mi hanno detto che l'hanno acquistato in una nota catena di elettrodomestici e non c'era alcun dvd...possibile?
-
14-05-2015, 09:22 #80
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 122
stessa confezione
-
14-05-2015, 09:48 #81TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD
-
14-05-2015, 10:53 #82
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.964
confermo: il DVD di extra è presente nelle edizioni italiane, quindi ti hanno dato una mezza sòla
Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
25-05-2015, 00:55 #83
Per capirlo a fondo l'ho visto due volte e la seconda mi è piaciuta più della prima.
panasonic txl58ax802, play 3 silver, xbox360 slim limited bianca, play4, xboxone, yamaha yht 4064, panasonic bdt 361........panasonic txp60zt60e, play3 rossa, xbox360 elite, xbox one limited bianca, my skyhd, cam mediaset premium, yamaha yas 152, panasonic bdt 300, galaxy tab 10/1, yamaha pro 500 blu.
-
25-05-2015, 07:30 #84
Confermo l'impressione avendolo visto dopo poco più di un anno e apprezzandolo di più.
Il disco resta sempre di una bellezza da pellicola estasiante (bellissime anche le scene in notturna a Neo Seoul, credo le uniche girate in digitale).VPR Benq W4000i Schermo fisso AdeoScreen Prestige 16:9 250x140cm 113’ con tela Reference White 2 gain 0.9 SintoAmpli Denon AVR-X2800H DAB Diffusori e Centrale Jamo S608 S3 Surround Indiana Line SubWoofer Velodyne Impact Blu-ray 4K player Panasonic DP-UB420
Catena aggiornata il 12/2023
-
03-12-2016, 11:39 #85
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2016
- Messaggi
- 105
Boh, devo affogare nel nero il 4% del segnale per ritrovarmi in linea con il giudizio ottimo dato praticamente da tutti.
-
03-12-2016, 12:45 #86
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 2.867
Come accade spesso con i titoli nostrani @24 hz/fotsec ricavati da copie DCP Cinematografiche il gamma è sballato ( 2.6 contro i 2.2 delle edizioni blu ray ). Quindi è necessario ridurre la luminosità o selezionare il gamma più elevato per riallineare il livello del nero....
-
03-12-2016, 13:06 #87
Pessima abitudine di parecchie case nostrane questa.
In effetti mi sembra di ricordare una leggera eccessività di luminosità nella pur eccellenza del video.
Spero la smettano di lavorare in questo modo o almeno che correggano il gamma.
A causa di ciò mi sono pure rifiutato di comprare The Heightful Height per il quale pretendevo un'edizione ad hoc visto quel popo' di comparto tecnico.VPR Benq W4000i Schermo fisso AdeoScreen Prestige 16:9 250x140cm 113’ con tela Reference White 2 gain 0.9 SintoAmpli Denon AVR-X2800H DAB Diffusori e Centrale Jamo S608 S3 Surround Indiana Line SubWoofer Velodyne Impact Blu-ray 4K player Panasonic DP-UB420
Catena aggiornata il 12/2023
-
03-12-2016, 13:14 #88
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2016
- Messaggi
- 105
Non vorrei andare OT ma vorrei sapere se c'è un modo per capire se il film è ricavato da una copia DCP prima di visionarlo? C'è scritto qualcosa sulla confezione? Almeno si sa e si corre ai ripari per tempo, ieri sera dopo 2 ore (su un film di 3) ho iniziato a farmi domande, e mi chiedevo come possibile tutti questi giudizi super positivi, ecco quindi il motivo. Ma voi come facevate a saperlo o immaginarlo prima di metterlo in play?
-
03-12-2016, 13:30 #89
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- Rimini
- Messaggi
- 2.195
è impossibile da sapere ma per esperienza ti dico che il 90% dei titoli distribuiti da case italiane hanno questo problema... peraltro facilmente riconoscibile dal fatto che il framerate è a 24fps invece dell'usuale 23.976. ovvio che non hai modo di verificarlo preventivamente a meno di non inserire il disco nel lettore... per questo motivo, visto che dell'italiano mi interessa il giusto, ho smesso da anni di comprare titoli editi da label italiane (che peraltro mancano anche di un altro per me requisito fondamentale, ossia i sub in inglese).
Schermo: Panasonic Oled TX-77LZ2000E; Sorgenti: Pannde PD6X Ultimate Edition & Panasonic DP-UB9000EGK; Cavi Hdmi: Ruipro HDMI 2.1; Amplificatore 2 CH: Gryphon Diablo 300; Diffusori: B&W 702 S2; Sub: B&W ASW610 S2; Cavi di segnale: Zavfino Fusion MKII XLR, HMS Armonia XLR; Cavi di potenza: Gryphon Masterline; Cavi di alimentazione: Gigawatt + HMS; Filtro di rete: Gigawatt PC-4 Evo+; Mobile: Roterring Belmaro 33.
-
03-12-2016, 14:45 #90
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2016
- Messaggi
- 105
Grazie mille per la delucidazione, resto comunque allibito letteralmente, mi chiedo come sia possibile che non ci sia nessuno a tirargli le orecchie, sono cose assurde, evidentemente operano così perché gli è permesso. Ho accettato l'audio più scadente, ho accettato bitrate più compressi, adesso mi tocca accettare anche errori così grossolani. È deprimente, faccio un banco 2.6 ma valuterò sicuramente di rivolgermi ad edizioni estere. In tutta questa storia va a finire che imparerò anche l'inglese.