|
|
Visualizza risultati sondaggio: Che E6 possiedi?
- Partecipanti
- 49. Non puoi votare in questo sondaggio
Risultati da 151 a 165 di 802
Discussione: [LG Oled 55/65E6] Thread Tecnico / Settaggi
-
24-11-2016, 10:33 #151
Ok, era quello che non avevo ancora capito al 100%.
Io direi che la tua riflessione sul fatto che sull'OLED anche un 1.9 possa risultare accettabile, sarebbe davvero da tenere di conto.
Io credo che il tutto possa avere questa piega SOLO in caso di setting con barra 16 spenta, altrimenti credo, dimmi che ne pensi, che anche su OLED una 1.9 dovrebbe essere inaccettabile.
Però il presupposto di avere un primo step disponibile di vero nero assoluto, probabilmente fa percepire contrastata anche un'immagine molto luminosa come una 1.9...
Chissà se queste considerazioni iniziano a materializzarsi anche in ambiti di editing/produzione video.TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire
-
24-11-2016, 11:30 #152
Interessantissime considerazioni, consigli e trucchi sulla calibrazione degli LG OLED 2016 da Chad-B
.
Interessante ed utile anche ciò che scrive a seguire.Ultima modifica di f_carone; 24-11-2016 alle 11:41
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
24-11-2016, 11:45 #153
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 673
Ciao, con Gamma 1.9 la 16 la mantieni nera.
Magari sono altre cose da considerare, sto trattando l'argomento con Carlo, molto in gamba, interessanti gli spunti di riflessione.
Avevo capito più o meno la base della tua domanda, infatti avevo rifatto la ricerca nel tuo tread, la risposta secondo mè è racchiusa nel
Pattern window 20% base Apl 20% (pioneer in questo caso sulla 2.2) del tuo tread, mi sembra a pag.7
La stessa cosa più o meno avviene sulla BT
Comunque sull'Oled il miglior abbinamento si ha sulla 2.2. Almeno ci sembra di vedere.Ultima modifica di mikigio; 24-11-2016 alle 12:23
LG Oled E9 65"--Oled Panasonic 55"--LG oled E6 65" Colorimetro Spectracall C6 Lumagen radiance Pro per LG E6-APPLE TV 4K HDR/DV--ColourSpace-- RPI-Panasonic DMP UB 9000-Cambridge BD 751 Anthem MRX740 (ex Onkio Tx-Nr5010) AmAudio mono A80 S3-pre AmAudio A4-convertitore DAC Lector Digicode 2.24-Chario sonnet- Chario pegasus- Chario phoenix- Chario hercules sub.
-
24-11-2016, 11:47 #154
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 673
LG Oled E9 65"--Oled Panasonic 55"--LG oled E6 65" Colorimetro Spectracall C6 Lumagen radiance Pro per LG E6-APPLE TV 4K HDR/DV--ColourSpace-- RPI-Panasonic DMP UB 9000-Cambridge BD 751 Anthem MRX740 (ex Onkio Tx-Nr5010) AmAudio mono A80 S3-pre AmAudio A4-convertitore DAC Lector Digicode 2.24-Chario sonnet- Chario pegasus- Chario phoenix- Chario hercules sub.
-
24-11-2016, 12:13 #155
Attenzione eh... guarda che un 2.2 non calibrato rimane molto più scuro che di un gamma 2.2 calibrato... sarà che ai bassi e talmente su... che ad occhio sembra si mangi il mondo... ecco perché @BARXO come ben sai la discussione del utente che (peccato e' stato bannato) il 1.9 li sembrava quella più giusta ad occhio...
Io trovo addirittura il BT1886 calibrato molto più chiaro ai bassi del 2.2 non calibrato ecco...
Comunque miki... non riesco a capire sul 2.2 calibrato ai bassi calibri la 5%iRE sempre sul 2.2 gamma e cosi via?
Grazie f_carone
EDIT
P.S: Sul mio B6 il 2.2 default dopo aggiustare la 2p il 5IRE sta su 2.5 circa gamma... anche il BT1886 non vorrei dire una eresia ma mi ricordo che erano bello su, dal 10% in su iniziava a scendere 2.4 e cosi via 15% gia 20% a 2.2Ultima modifica di L30Z3N; 24-11-2016 alle 12:19
UHD TV LG OLED 55B6v 3D LUT | HDTV Samsung UE32C6510 | Meter X-Rite EODIS3 i1 Display Pro Rev B-02 (Jeti 1211 Profiled) | Software Calibration Display Analizer | CalMAN Enthusiast | LightSpace Free | HCFR | Pattern Generator Raspberry Pi3 by Biasi | 3DLUT BOX | Truvue eeColor | Blu-ray Player Sony UBP-X800 - Panasonic DMP-UB310 | Remote Logitech Harmony elite
-
24-11-2016, 12:21 #156
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 673
la 5 ire parte alta sia sulla 1.9 che sulla 2.2
Io la 5 ire la faccio scendere forzatamente sulla 2.2 e sulla BT, sulla 1.9 invece servirebbe farla salire un pò., i grafici della near black lo fanno vedere.LG Oled E9 65"--Oled Panasonic 55"--LG oled E6 65" Colorimetro Spectracall C6 Lumagen radiance Pro per LG E6-APPLE TV 4K HDR/DV--ColourSpace-- RPI-Panasonic DMP UB 9000-Cambridge BD 751 Anthem MRX740 (ex Onkio Tx-Nr5010) AmAudio mono A80 S3-pre AmAudio A4-convertitore DAC Lector Digicode 2.24-Chario sonnet- Chario pegasus- Chario phoenix- Chario hercules sub.
-
24-11-2016, 12:26 #157
Ahhh capito.. adesso ho guardato meglio il grafico inizio ad interpretarlo meglio,... ok.. vedo il 2.2 calibrato inizia il 1(5%??) su 2.05 gamma... questo l'hai cercato volutamente giusto? cioè abbassare il gamma al 5% su 2.05?
Io mi pare non l'abbia fatto e quindi lasciato o meglio partito con 2.2 dal 5%IRE in suUltima modifica di L30Z3N; 24-11-2016 alle 12:27
UHD TV LG OLED 55B6v 3D LUT | HDTV Samsung UE32C6510 | Meter X-Rite EODIS3 i1 Display Pro Rev B-02 (Jeti 1211 Profiled) | Software Calibration Display Analizer | CalMAN Enthusiast | LightSpace Free | HCFR | Pattern Generator Raspberry Pi3 by Biasi | 3DLUT BOX | Truvue eeColor | Blu-ray Player Sony UBP-X800 - Panasonic DMP-UB310 | Remote Logitech Harmony elite
-
24-11-2016, 12:29 #158
Ecco perche le due calibrazioni che ho fatto gamma 2.2 e BT1886 magari assomigliano di poco ai bassi... perché sul 5IRE del BT messo il gamma a 2.2...
Accidenti!UHD TV LG OLED 55B6v 3D LUT | HDTV Samsung UE32C6510 | Meter X-Rite EODIS3 i1 Display Pro Rev B-02 (Jeti 1211 Profiled) | Software Calibration Display Analizer | CalMAN Enthusiast | LightSpace Free | HCFR | Pattern Generator Raspberry Pi3 by Biasi | 3DLUT BOX | Truvue eeColor | Blu-ray Player Sony UBP-X800 - Panasonic DMP-UB310 | Remote Logitech Harmony elite
-
24-11-2016, 12:36 #159
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 673
LG Oled E9 65"--Oled Panasonic 55"--LG oled E6 65" Colorimetro Spectracall C6 Lumagen radiance Pro per LG E6-APPLE TV 4K HDR/DV--ColourSpace-- RPI-Panasonic DMP UB 9000-Cambridge BD 751 Anthem MRX740 (ex Onkio Tx-Nr5010) AmAudio mono A80 S3-pre AmAudio A4-convertitore DAC Lector Digicode 2.24-Chario sonnet- Chario pegasus- Chario phoenix- Chario hercules sub.
-
24-11-2016, 12:47 #160
Esatto! Minimo contrasto 85....
Miki....ripartiamo da 0 .... 😅
Calibrare con 2pt. La 5 - 100 e non toccarli con 20pt. Ma fare tutto il resto da 10 a 95.
Gamma TV 2,2 e ricercare in calibrazione 2,30/2,35.
Colore 48 di base senza toccare cms.
Una diversa calibrazione.....
Lunga nottata anche stanotte, ormai ho le pupille rettangolari 😂😁
-
24-11-2016, 12:57 #161
-
24-11-2016, 13:01 #162
NOOO hahahah....
Accidenti! Tutto da capo...
OK.. quindi gamma 2.2 (CAL 2,39/2.35) di base contrasto 85 e colore 48 sia... provo anch'io vediamo cosa vien fuori... quindi la 5IRE 2.2 o 2.05? non ho capito questo...2Punti 10/95? 5 e 100 in 20p non toccarli giusto... Ammazza mi sa che mi grippa il cervello
UHD TV LG OLED 55B6v 3D LUT | HDTV Samsung UE32C6510 | Meter X-Rite EODIS3 i1 Display Pro Rev B-02 (Jeti 1211 Profiled) | Software Calibration Display Analizer | CalMAN Enthusiast | LightSpace Free | HCFR | Pattern Generator Raspberry Pi3 by Biasi | 3DLUT BOX | Truvue eeColor | Blu-ray Player Sony UBP-X800 - Panasonic DMP-UB310 | Remote Logitech Harmony elite
-
24-11-2016, 13:17 #163
No, Chad consiglia di impostare manualmente in HCFR o CalMAN il nero a 0,0034, in questo modo si ha una Sliding power gamma curve (simile alla BT.1886) maggiormente aperta sul near black (più luce per non clippare sui dettagli vicino al nero) e sulle basse luci (è ovvio che impostando un valore di nero più alto si aumenta l'apertura del gamma sul near black), e di utilizzare un esponente massimo di 2.35, di appiattire 5% e 100% con il 2P e di utilizzare il MultiP solo da 10 a 95, il tutto dopo aver impostato Colore 48 (per ridurre la sovra saturazione degli incarnati in particolare), contrasto non troppo inferiore dal valore 85 (per non incorrere in artefatti sulle basse luci) e luminosità massima a 52, regolando di conseguenza Luce Oled per la luminanza massima desiderata e che consigli di non andare oltre 170 nits.
Ultima modifica di f_carone; 24-11-2016 alle 13:28
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
24-11-2016, 13:26 #164UHD TV LG OLED 55B6v 3D LUT | HDTV Samsung UE32C6510 | Meter X-Rite EODIS3 i1 Display Pro Rev B-02 (Jeti 1211 Profiled) | Software Calibration Display Analizer | CalMAN Enthusiast | LightSpace Free | HCFR | Pattern Generator Raspberry Pi3 by Biasi | 3DLUT BOX | Truvue eeColor | Blu-ray Player Sony UBP-X800 - Panasonic DMP-UB310 | Remote Logitech Harmony elite
-
24-11-2016, 13:52 #165
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Località
- Milano
- Messaggi
- 513
Come si imposta manualmente il nero su hcfr?
TV: LG OLED 55E6 , Samsung 46D8000 - BD player: Sony UBP-X800 , Sony BDS 790 , My Sky HD
Cuffie: Sony MDR-HW700DS , Sony MDR DS 6500 , Sony MDR DS 7500 Console: Ps4 Pro
Sonda: X-Rite EODIS3 i1Display Pro Software: HCFR , Calman 5 home theater