Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 30 di 30
  1. #16
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Valdichiana (SI)
    Messaggi
    3.137

    Citazione Originariamente scritto da KIRK1970 Visualizza messaggio
    Hai letto male, il mio non era un confronto con il TV ci mancherebbe.

    Parlavo solo di soddisfazione personale con un impianto entry level da 4.000 euro, e uno top di gamma da 10.000 euro, io non credo che riuscirei ad essere soddisfatto della visione con un impianto entry level, ci troverei troppi difetti ne sono sicuro.

    E non sono d'accordo sull..........[CUT]
    DMD ci scuserà, ma magari interessa anche a lui.
    Quello che dici è condivisibile, ma purtroppo il budget regna sovrano....(quasi sempre)

    Black diamond.
    Non credere che siano solo rose e fiori, gli schermi alto contrasto hanno anche difetti, oltre al prezzo.
    Se si vuole guardare un VPR di giorno, allora sono l'unica opzione.
    Di notte, al buio, fanno anche dei casini tipo sparkling, solarizzazioni etc.

    Dato che come me sei appassionato di auto sportive ti faccio un esempio simpatico.


    Il tuo OLED è la tua Lotus. Bassa, leggera, sportiva, maneggevole....Ma troppo poco potente per parlare di vera supercar.
    Una Nissan GTR è un VPR normale in sala non trattata...Un po' pesante, non bellissima, ma si capisce cosa sia una supercar.
    Una Ferrari LaFerrari è un VPR 4K in ambiente trattato...Il tuo punto di arrivo.Ma costa qualcosina di più.

    Ah, come rapporto prezzi credo di non essere andato troppo lontano...
    TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire

  2. #17
    Data registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    2.202
    Hahah non condivido l'esempio supercar, in quanto ci dovremmo prima mettere d'accordo sulla definizione di supercar, è una supercar un auto che in ripresa batte una Ferrari, e in pista gli dà un posta? Per me si.
    Poi non ti credere ora mai le Lotus viaggiano da 240 a 450cv, con pesi piuma.
    Comunque ho capito l'esempio del vpr vs Oled e sono d'accordo.

  3. #18
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Città Palladiana
    Messaggi
    3.461
    Buonasera.
    Una volta tanto che avevo deciso per la tecnologia OLED ecco che a turbare le idee ci si è messo anche il Quantum Dot Display della Samsung, con i tv serie SUHD, che a suo dire unisce i vantagi deggli LCD e i pregi degli OLED, ed in particolar modo verso quest'ultimi dovrebbero avere il vantagio di una longevità superiore e non avere il problema della ritenzione.
    Altre info http://www.avmagazine.it/news/televi...ed-_11310.html
    Ultima modifica di DMD; 18-11-2016 alle 17:57

  4. #19
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Valdichiana (SI)
    Messaggi
    3.137
    Citazione Originariamente scritto da DMD Visualizza messaggio
    Buonasera.
    Una volta tanto che avevo deciso per la tecnologia OLED ecco che a turbare le idee ci si è messo anche il Quantum Dot Display della Samsung, con i tv serie SUHD, che a suo dire unisce i vantagi deggli LCD e i pregi degli OLED, ed in particolar modo verso quest'ultimi dovrebbero avere il vantagio di una longevità superiore e non avere il ..........[CUT]
    Forse ti sei perso il fatto che, nella più rosea delle aspettative, arriveranno tra 3 anni.
    "Una volta tanto" all'inizio del tuo discorso mi fa pensare ad un acquisto imminente...
    Aspettare il 2019 mi pare una cosa un po' diversa...
    O no?
    TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire

  5. #20
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Non è l'unica anche Sony, Apple e altri con microLEd o ILED (inorganic LED)
    http://www.avmagazine.it/news/televi...led_11650.html
    ci sarebbe da aspettare almeno il 2019 per i primi prototipi da fiere.
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  6. #21
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Tra MILANO e VARESE
    Messaggi
    1.731
    2019 primi prototipi,2020 commercializzazione,2021,prezzi" UMANI".

    Tra 5 anni gli OLED saranno talmente perfezionati IMHO,che sicuramente non è detto che questi micro led facciano esclamare al "miracolo".

    E CMQ aspettare 5 anni per comprare una tv, è da pazzi(io ne ho cambiate tre in un anno)


    Senza contare che se uno aspetta sempre,non compra mai nulla.Tra 5 anni chissà che tecnologia ci sarà fuori...Pensare che fino all'anno scorso nessuno sapeva nemmeno cosa fossa L'HDR, e il 4k era visto come una cosa lontana.

    Oggi dalla massa vengono richieste tutte tv con 4k e HDR!

    Facile che tra 5 anni ci saranno pannelli 16k 16 bit!
    Ultima modifica di tdinero; 18-11-2016 alle 18:27
    Display attuale: LG C3 77"[B]Display precedente:PANASONIC OLED 65GZ950e Display precedente:SONY OLED KD65A1;[/U] display precedente: LG OLED 65C6V ;display precedente:LG OLED 65EF950V ;display precedente: Panasonic plasma VT60 65" ;display precedente: Sony KDL 75 W855c AUDIO ATMOS: LGSC9S+REAR SPEAKERS LG SPQ8-S [B] Cuffie9.1:Sony MDR-HW700DS Player:Sony X700Decoder: SKY Q Gaming: PS5 AMBIENT LIGHT:Govee T2

  7. #22
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Città Palladiana
    Messaggi
    3.461
    Citazione Originariamente scritto da BARXO Visualizza messaggio
    Forse ti sei perso il fatto che, nella più rosea delle aspettative, arriveranno tra 3 anni.
    "Una volta tanto" all'inizio del tuo discorso mi fa pensare ad un acquisto imminente...
    Aspettare il 2019 mi pare una cosa un po' diversa...
    O no?
    Hai ragione alla fine stare alla finestra per attendere sempre l'ultima novità non ci si gode mai nulla, allora meglio godersi l'OLED oggi che un QLED o cos'altro domani.

  8. #23
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Città Palladiana
    Messaggi
    3.461
    Citazione Originariamente scritto da BARXO Visualizza messaggio
    Forse ti sei perso il fatto che, nella più rosea delle aspettative, arriveranno tra 3 anni.
    "Una volta tanto" all'inizio del tuo discorso mi fa pensare ad un acquisto imminente...
    Aspettare il 2019 mi pare una cosa un po' diversa...
    O no?
    Scusa la domanda, giusto per capirci qualcosa.
    Ma il modello dotato di Qunatum Dot KS8000 non è già in commercio, o trattasi di altro?
    Grazie

  9. #24
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    E' sempre un LCD con retroilluminazione QDots, la tecnologia Q.Dots di cui si parlava è eutodimming, un'altro pianeta .
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  10. #25
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Città Palladiana
    Messaggi
    3.461
    Grazie.
    Adesso è tutto più chiaro.

  11. #26
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Citazione Originariamente scritto da DMD Visualizza messaggio
    Scusa la domanda, giusto per capirci qualcosa.
    Ma il modello dotato di Qunatum Dot KS8000 non è già in commercio, o trattasi di altro?
    Grazie
    E' ben altro! E' un normalissimo tv lcd con retroilluminazione dot led, insomma rispetto all'Oled è indietro di 20 anni! Samsung è bravissima a vendere roba vecchia spacciandola per l'ultima novità appioppando nomi altisonanti

  12. #27
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Città Palladiana
    Messaggi
    3.461
    Grazie per la conferma.
    Inoltre mi sono rassicurato sulla tecnologia OLED per quanto riguarda l'aspettativa di vita del materiale organico, ho potuto verificare su questo link, una durata di ben 100.000 ore, ossia 30 anni per 10 ore al giorno.
    Inoltre per la ritenzione, come postato in altra discussione, il pannello in automatico viene pulito, o meglio vengono "svuotati" i buffer video.
    Ultima modifica di DMD; 20-11-2016 alle 15:49

  13. #28
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    524
    Secondo me, prima di qualsiasi scelta, dovresti (se non l'hai ancora fatto), leggerti i vari post in questa sezione sull' E6V, e magari su B6V e C6V. Ti trovi tutti i pro e i contro, tutti i difetti (reali, potenziali ecc...).
    Vedrai che il sistema fa una pulizia ogni 4 ore di accensione (totale, non necessariamente 4 ore consecutive), che potrai 'forzare' una pulizia full da pannello dopo enne ore. Vedrai i suggerimenti di come settarlo, e come migliora con l'utilizzo.
    Detto cio.
    Dire che sia privo di problemi in assoluto e' dichiarare il falso.
    Dire che sia una tecnologia che potra' dare ancora tanto in futuro e' vero, gia' i pannelli attuali sono migliorati rispetto a quelli di un anno fa, e l'elettronica potra' migliorare ancora (considerando che gli LCD nelle varie tipologie hanno tanti anni di produzione alle spalle mentre gli Oled hanno davanti ancora parecchie migliorie potenziali).
    Inutile raccontare mezze verita'.
    Dire che ad oggi nessun LCD (oled, uled, ecc...) raggiunga la stessa qualita' di immagine (e soprattutto lo stesso livello di nero) e' un dato di fatto.
    Personalmente, ogni volta che vedo OLED ed LCD (anche top di gamma) , mi piacciono di piu gli Oled e scordo tutti i potenziali problemi, anche considerando che nessuna tecnologia e' perfetta e ogni tecnologia ha i suoi pro ed i suoi contro.
    Io ho preferito Oled (anche se c'erano i Sony e i Panasonic LED che mi piacevano molto).
    Il difendere a spada tratta una tecnologia o l'altra, secondo me non ha alcun senso, si rischia di tifare inutilmente per l'una o per l'altra tipologia di televisioni.
    L'importante e' comprare cio' che piace, previa visione del TV sapendo di comprare comunque un ottimo prodotto che avra' comunque problemi che altri non avranno ma che non avra' problemi che altri anno.
    Io non ho avuto dubbi.
    Ultima modifica di apeschi; 20-11-2016 alle 17:14

  14. #29
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Città Palladiana
    Messaggi
    3.461
    Grazie per il tuo contributo.
    Questo mi aiuta a farmi un quadro più chiaro della situazione, in questo momento di scelta e conseguente acquisto; d'altronde chiunque preso da queste nuove tecnologie cerca sempre di informarsi sui pro e contro per poi fare le proprie valutazioni.
    Concordo che non esiste una tecnologia perfetta, ognuna ha i suoi limiti, e comuque è giusto che ci siano più tecnologie in concorrenza tra loro in modo tale da costituire uno "stimolo", in modo tale che tutte le case produtrtrici possano dare il meglio ai consumatori.

  15. #30
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Palermo
    Messaggi
    474

    Dire che non esiste una tecnologia perfetta e che ognuna ha i suoi limiti corrisponde al vero, ma attenzione: ci sono difetti e difetti. E quelli degli Lcd sono certamente superiori e peggiori, quindi il paragone complessivamente con l'Oled non regge...
    Vpr: Jvc NZ700 con Adeo 21/9 350 cm- Ampli: Audio Analogue Verdi Cento SE valvole Mullard E88CC, Cambridge Azur 650R, Nad 758 V3 con finale Tonewinner AD-1PA+- Diffusori: Klipsch RF 83, RF 63, RC 64 III- Tv: Lg Oled 65C8 e 55EG910V- Sorgenti: Panasonic UB9000, Denon DBP-2012, Apple Tv 4K- Cavi: Audioquest "Columbia" 72 dbs, "CV-8" 72 dbs, Mackenzie e Sidney Giradischi: Project Expression III Comfort con Ortofon Red.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •