Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 13 PrimaPrima 123456789 ... UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 192
  1. #61
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Lagonegro (Pz)
    Messaggi
    1.819

    Era quello che volevo sentire... Ottimo.
    BD: Oppo UDP 203+Sony X800 M2 - Media Player: Dune HD Max Vision 4k - Schermo: EPV DarkStar 9 21:9 135" - VPR: Sony 4K VPL-VW550ES - Amp: Marantz Cinema 30+Marantz Model 30 - Speaker: Klipsch RF7 MKII+Klipsch RC64 MKII+Klipsch RS62 MKII - Atmos: 4x Klipsch Pro25RW - Sub: 2 SVS SB13 Ultra - Cuffie: Sony MDR HW700DS

  2. #62
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Treviso
    Messaggi
    1.835
    Alcuni miei amici che hanno visionato il Sony 550 avevano notato che il nero è un po' alto. Qualcuno di voi che lo ha visto conferma?

  3. #63
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    105
    Rispetto al 520 il nero é decisametne migliorato. Non avrai comnuque la profonditá dei neri come su un DLP .. ma é comunque piú che dignitoso. Visto con il darkstar 9 poi i neri erano ... molto neri (qualche impastamento, ma penso sia questione di taratura) !
    VPR Sony VPL-VW550ES, Marantz SR6011, Mortaund Short 500 THX, Panasonic UB900EGK, OPPO BPD-83 SE

  4. #64
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Treviso
    Messaggi
    1.835
    Il ho il Sony hw40 es, e rispetto al dlp benq 5000 di un mio amico ha un nero più basso. Inoltre i jvc che ho avuto prima del Sony avevano un nero più basso di qualunque dlp da me visionato. Ero curioso di sapere più che altro se questo 550 ha un nero migliore del mio sony attuale.

  5. #65
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Vicenza Provincia
    Messaggi
    1.802
    Secondo me è molto difficile giudicare un parametro così dipendente dagli ambienti esterni in un contesto così.

    Ad aiutarlo uno schermo attivo, a svantaggio uno schermo da tre metri di base a 50 Nit, in una stanza da 25 m^2 con pareti chiare.

    Bisogna andare in un ambiente un po' più controllato e fare un confronto sul campo.

    Personalmente quello che ho visto sono state le migliori immagini in termini assoluti che mi è mai capitato di vedere pasta dei colori, tridimensionalità, microcontrasto, e dettaglio, tutto da pieni voti, privo di alcun artefatto.

    Unico "difetto" che ho notato un minimo di aberrazione cromatica o disallineamento matrici, visibile solo su fronte secco bianco nero (percentuali di lucy) perchè ha fatto un fermo immagine sulla schermata 10%... e perchè sedevo a 2 metri dal telo... e perchè dopo 10 anni di tritubo... si diventa molto sensibili a quell'argomento (sarei curioso di sapere in quanti lo hanno notato)... comunque con immagini "normali" assultamente non visibile.

    Per dovere di cronaca... l'epson (freddo) era molto molto peggio sul piano dell'aberrazione. ed in linea generale sembrava un proiettore entry level in confronto al sony.

    In confronto al mio Sharp xv z 10000, che immagino simile al tuo benq. neri erano molto migliori, e sopratutto molto ben leggibile il micro contrasto alle basse luci (ma il telo a mio avviso faceva un gran lavoro). Forse si può fare meglio però bisognerebbe capire se serve per migliorare la visione o per leggere un numero più basso su uno strumento.
    Ultima modifica di ango; 15-11-2016 alle 07:46

  6. #66
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Treviso
    Messaggi
    1.835
    Parli del Epson al laser o del 9300?

  7. #67
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Vicenza Provincia
    Messaggi
    1.802
    Credo fosse questo:

    Pro Cinema LS10500 non ho chiesto il modello ma il telaio era identico

  8. #68
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Citazione Originariamente scritto da Ligrestowsky Visualizza messaggio
    Il ho il Sony hw40 es, e rispetto al dlp benq 5000 di un mio amico ha un nero più basso. Inoltre i jvc che ho avuto prima del Sony avevano un nero più basso di qualunque dlp da me visionato. (...)
    Se c'è una cosa che sicuramente non hanno i DLP, sono proprio i neri. Piuttosto facile far meglio, onestamente...
    Se c'è una caratteristica forte di un marchio, per JVC sono, per l'appunto, i neri, comunque la si pensi...
    Quindi, confronto impari...
    Magari, sui fronti dell'affogatura delle immagini e/o della nitidezza percepita e/o della resa nei movimenti veloci il confronto tra le due tecnologie sarebbe andato diversamente...
    Ultima modifica di adslinkato; 16-11-2016 alle 10:18
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  9. #69
    Data registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    15
    Non mi è molto chiaro perché la versione VW 320 venga snobbata, mi sembra un buon compromesso qualità/prezzo!

  10. #70
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.127
    Io ho sempre visto molta differenza tra la serie 500 e 300.
    Non ho ancora avuto modo di vedere il 550(ma tutti ne sono rimasti favorevolmente sorpresi)
    I 300 mi sembrava ,voglio ,ma non posso.
    Altissimo il livello del nero, che rende immagini molto piatte
    Vpr Sony GTZ 380 telo DNP SUPERNOVA 134 pollici 2.35/1 ,Radiance Pro , Dune Ultra Vision 4K Panasonic DMP UB900 ,Shield e Apple Tv ,Pre audio video Acurus Muse,Finale Krell Chorus 5200
    Diffusori JBL K29900, centr. Wilson ,Surround laterali JBL 3900 , post.JBL 4309 sub Jl
    Preampli Ekos , Finale Ekos 330watt The First Sonda Admesy Prometheus

  11. #71
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    686
    Purtroppo mancano tante occasioni e tempo sopratutto per vedere demo o prove per molte zone d'italia, io il mio sony 300 lo presi a scatola chiusa venendo da jvc rs49, sicuramente il sony 500 o superiori avranno dei neri migliori come i jvc , ma quando accesi il 300 con un bluray normale (adesso uso anche uhd) è stata un immagine sbalorditiva per via di tridimensionalità e definizioni non c'era 4-eshift che teneva. Poi per carità il nero è il nero, ma non mi sembra una differenza così allarmante e sopratutto full-hd non è 4k.
    vpr: BENQ W2700 ,telo: Elite screen cinegray3d 120''', sinto A/V:Denon x4400,lettore bluray:Panasonic dmp-ub700 4k, sat: sky q, subwoofer velodyne+boston acoustic, casse da pavimento e centrale: Jamo s809-803surround: Proson event 6, surround rear: Wharfedale Wh-20, surround high: jamo

  12. #72
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.127
    Sinceramente fino ad oggi il Sony non mi ha mai dato (a parte il 1000/1100 un emozione nella visione.
    Spero che il 550(ma ne sono sicuro),che abbiano migliorato gli aspetti negativi per me non accettabili.
    Ma come dice Emidio per fare un vero 4k bisogna spendere molti soldi ,ed il resto è un compromesso
    Vpr Sony GTZ 380 telo DNP SUPERNOVA 134 pollici 2.35/1 ,Radiance Pro , Dune Ultra Vision 4K Panasonic DMP UB900 ,Shield e Apple Tv ,Pre audio video Acurus Muse,Finale Krell Chorus 5200
    Diffusori JBL K29900, centr. Wilson ,Surround laterali JBL 3900 , post.JBL 4309 sub Jl
    Preampli Ekos , Finale Ekos 330watt The First Sonda Admesy Prometheus

  13. #73
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.127
    Sapete dirmi se il Sony 550 abbia le mascherature formato?
    Vpr Sony GTZ 380 telo DNP SUPERNOVA 134 pollici 2.35/1 ,Radiance Pro , Dune Ultra Vision 4K Panasonic DMP UB900 ,Shield e Apple Tv ,Pre audio video Acurus Muse,Finale Krell Chorus 5200
    Diffusori JBL K29900, centr. Wilson ,Surround laterali JBL 3900 , post.JBL 4309 sub Jl
    Preampli Ekos , Finale Ekos 330watt The First Sonda Admesy Prometheus

  14. #74
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    202
    Lo visto sabato in azione nella nuova sede di HCS a Casalnuovo che dire gran bella macchina con segnali 4K, da quello che ho visto dovrebbe avere le mascherature se non erro.

  15. #75
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.663

    cosa s'intende per "mascherature formato"?


Pagina 5 di 13 PrimaPrima 123456789 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •