|
|
Risultati da 2.221 a 2.235 di 5320
Discussione: TV OLED LG 65/55E6V 4K
-
13-11-2016, 08:39 #2221
-
13-11-2016, 09:18 #2222
-
13-11-2016, 10:32 #2223
Senior Member
- Data registrazione
- May 2003
- Messaggi
- 128
sarei interessato all'acquisto del 65, ma leggendo in un forum straniero, si evidenziava che sul modello 65 erano presenti problemi di vignetting e banding vorrei capire se orientandomi sulla versione da 55 eviterei questi eventuali difetti o rischierei comunque di rtirovarmi questi difetti a prescindere anche perchè non sarebbero considerati difetti per un eventuale richiesta di sostituzione in garanzia. potete darmi risposte? grazie
-
13-11-2016, 10:50 #2224
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 157
ragazzi voi come pulite lo schermo?
utilizzate prodotti o panni particolari?
-
13-11-2016, 10:54 #2225
Non pulirlo se non ne hai proprio bisogno. Altrimenti usa un panno in microfibra e lo passi in modo delicato per levare la polvere. Se invece vuoi togliere ad esempio delle impronte (che non ci dovrebbero mai essere, salvo bimbi piccoli), inumidisci il panno con acqua fredda. Stop.
TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD
-
13-11-2016, 11:21 #2226
sapete che roba è quel SET ID ?TV: Oled 55E9 / Kuro 5090 HTPC: nessuno - Ampli: Onkyo nr809
Speakers: B&W 683+686+HTM61 - Sub: B&W ASW610
Console: Xbox One X
-
13-11-2016, 11:53 #2227
Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 72
Non ci sono pannelli perfetti secondo me. Ogni pannello a qualche problema se uno fa i test specifici e lì va a cercare. Tipo sul mio ho una banda verticale al centro dello schermo. Però si nota solo in determinate situazioni tipo partita di calcio, o spostamento di telecamera orizzontalmente su sfondo uniforme.. poi se uno ha l'occhio fine le vede, magari un altro che non sa cosa siano non ci fa caso. Fatto sta che per il mio parere non esiste il pannello perfetto.
Un altro consiglio. Comprarlo senza farti paranoie e vedi che ne sarai strafelice quando l'avrai.
-
13-11-2016, 12:56 #2228
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 157
ragazzi anche su lg italia hanno messo il nuovo firmware!
http://www.lg.com/it/supporto/softwa...eVisibleFlag=2
-
13-11-2016, 13:00 #2229
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2013
- Messaggi
- 550
Perchè sia per gioco che per lettore bluray utilizzerei la Playstation, che occupa un solo ingresso per due funzioni differenti, per cui all'accensione della Play l'ingresso rimane sintonizzato sull'ultimo utilizzo che ne ho fatto...
Cmq non rifare, ovviamente i settaggi Gioco o Isf restano salvati, ma se accendo la Play per giocare devo andare a scegliermi la modalità Gioco, se la accendo per guardare un bluray devo andare a scegliermi la modalità Isf (o Cinema o quel che è), a differenza invece se utilizzassi la Play per giocare su HDMI1 ed un lettore bluray su HDMI2 dove ogni ingresso avrebbe il suo salvataggioUltima modifica di Buros; 13-11-2016 alle 13:04
-
13-11-2016, 13:26 #2230
Member
- Data registrazione
- Sep 2016
- Messaggi
- 34
Anch'io inizialmente ero un po' spaventato dopo aver letto questa discussione su avforum (https://www.avforums.com/threads/lg-...ues.2025357/);
comunque pare che i problemi evidenti fossero sui primi pannelli (sino a giugno 2016), e mi sono deciso a comprare il 65e6v. Sul mio non noto alcun problema evidente, sia durante i film, sia nella visione dello sport.
Al momento sono decisamente soddisfatto:
nonostante sia migliorabile la gestione del movimento, il pannello è splendido e le immagini lasciano a bocca aperta...
-
13-11-2016, 16:19 #2231
Problemi audio Hdmi-Arc-Cec
Chiedo cortesemente se avete avuto problemi con amplificatori collegati in hdmi/arc dopo ultimo aggiornamento Version_04.30.65, avendo collegato al tv amplificatore audio-video Yamaha al quale sono collegati decoder Sky e lettore bluray, all'accensione del tv, si accende anche l'amplificatore cosa che vorrei evitare, ho configurato l'uscita HDMI-Arc e disattivato la sincronizzazione per evitare l'accensione e/o spegnimento contemporaneo degli elementi collegati, ciò nonostante all'accensione del tv si accende anche l'ampli mentre allo spegnimento del tv l'amplificatore rimane acceso, questo sempre con uscita in HDMI-arc e sincronizzazione disattivata. Premetto che prima dell'aggiornamento e con identiche impostazione non avevo nessun problema. Provando altri tipi di uscite video comunque non ho ottenuto nessun risultato. Gradirei suggerimenti al riguardo o eventualmente come ritornare al firmware precedente. Grazie per eventuali soluzioni a riguardo.
-
13-11-2016, 17:01 #2232
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Località
- Roma
- Messaggi
- 660
Il mio impianto:
55E6V - Ampli DENON AVR-X4100W - Frontali KLIPSCH RF 82 MKII - Centrale KLIPSCH RC 62 MKII - Surround KLIPSCH RS 52 MKI - Subwoofer SVS SB13 ULTRA
- NAS TS-453A 16GB Mem 16TB->4x4TB Raid 5 - SKY Q + SKY Q Mini
- XBOX SERIES X
- Apple TV 4K 64Gb
-
13-11-2016, 19:33 #2233
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2016
- Messaggi
- 151
-
14-11-2016, 00:52 #2234
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 194
Fac-Simile del mio problema. Con la funzione attivata, se accendo AppleTV (Xbox, Ps4, ecc.) s'accende anche il televisore. Se invece spengo la sola AppleTV, si spegne anche il TV. Col Samsung, potevo settare questa cosa e far spegnere la sola fonte esterna e non anche il TV. Aspetto chiarimenti da LG..
-
14-11-2016, 01:05 #2235
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 194
Simplink sarebbe il gestore che utilizza LG per apparecchiature esterne che rispongono alle specifiche dello standard CEC.
Se attivo solo l'uscita audio ottica, si attiva anche questo simplink. Se invece attivo entrambe le uscite altoparlante interno+uscita ottica, salta fuori il msg che viene disattivato il simplink e, quindi avere solo l'audio Dolby Digital 2.0.
Per ovviare a questo problema, prima attivo la sola uscita ottica, poi le attivo entrambe ed infine devo uscire e rientrare da qualsiasi tipo di film che sto guardando. Così facendo, ottengo entrambe le uscite audio, sia altoparlante interno (TV) sia il dolby digital (DTS) 5.1, questa volta.