|
|
Risultati da 2.206 a 2.220 di 5320
Discussione: TV OLED LG 65/55E6V 4K
-
12-11-2016, 18:06 #2206
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2013
- Messaggi
- 550
Ragazzi spiegatemi una cosa. Ho collegato all'HDMI1 la Playstation 3 ed impostata, sia immagine che audio, su Gioco.
Ogni volta che mi collego all'ingresso HDMI1 ovviamente mi mantiene quei settaggi; ma se io utilizzassi la Playstation anche per guardare i bluray, e per guardare i bluray dovessi impostare modalità Cinema piuttosto che Isf stanza buia, significa che ogni volta che devo passare da bluray a gaming e viceversa devo modificare i settaggi manualmente perchè il TV riconosce solo il dispositivo collegato all'HDMI1 ma non l'utilizzo che ne faccio?
-
12-11-2016, 18:09 #2207
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 194
Per chi avesse ancora dei dubbi sull'ultimo firmware rintracciabile sul sito UK, o direttamente settando la TV su "Paese dei servizi LG", fatelo perché oltre a migliorare parecchio la visione su fonti SD e HD, non presenta nessunissimo problema. Tant'é vero che io l'ho aggiornato più di 20gg fà.
Come già detto in qualche post precedente, se attendete per aggiornamenti software+firmware italiani, mi sa che attenderete diversi mesi, esattamente come faceva anni addietro Samsung. Aggiornate gente, aggiornate..
Sono diversi i problemini software di questo splendido pannello, cosa su cui sono in stretto contatto via mail con LG, vedi ON e OFF con SimpLink+CEC non indipendente su uscite HDMI, uscita TV Altoparlante interna+Uscita Ottica simultanea che bisogna attivarla in 2 passaggi, ecc ecc..
Loro hanno preso in carica i vari bug che ho segnalato (dobbiamo farlo tutti, mi raccomando), riservandosi del tempo per la risoluzione.
Se c'è qualcosa che mi sta deludendo, è la visione UHD Dolby Vision su Netflix. Pensavo meglio ma, a quanto pare i loro algoritmi di compressione non funzionano ancora benissimo su TV LG. Alcuni serial si vedono benissimo ed altri con qualità abbastanza scadente. Prima che qualcuno tiri fuori il discorso banda ADSL-Fibra, dico che ho la fibra 30MB/3MB e che, quindi il problema si sposta sulle compressioni Netflix.
-
12-11-2016, 18:14 #2208
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 194
Purtroppo, non riesco a fare un raffronto sulla visione Netflix 4K tra il gestore interno al TV e quello di AppleTV, in quanto quest'ultima non ha l'uscita 4K.
Se qualcuno ha qualche dispositivo con uscita 4K (Ps4 Pro, altro..), potrebbe provare a vedere se riscontra delle differenze di qualità d'immagini tra l'app interna LG di Netflix ed il proprio dispositivo? Questa cosa m'interessa tantissimo.
-
12-11-2016, 18:20 #2209
Non penso sia un problema di tv lg con netflix ma bensi dal master che buttano sulla loro piattaforma che per alcune serie/film non è il massimo o comunque il regista a deciso di mantenere grana etc che non si sposano tanto ocn 4k e dolbyvision.
PS. ho letto ora il messaggio, io tra xbox one s e ps4 pro non noto differenze con la qualità dell'app netflix installata sul tv
Parlando invece del firm. Io sto attendendo di verificare un idea che mi p venuta, cioè la incompatibilità del nuovo firm con la funzione hdpc della ps4 pro. Quest'oggi sono riuscito a collegarla finalmente e non ho avuto tutti i problemi degli altri. Nessuno schermo nero e tutto regolarmente funzionante anche lasciando attivato l'hdpc.Ultima modifica di Andre360; 12-11-2016 alle 18:21
OLED: LG 55E6V - Console: Playstation 4 Pro, Xbox One x, Nintendo Switch, 3DS XL - PC:[/B] Imac 27" 2014, Macbook Pro Retina 2015
-
12-11-2016, 18:21 #2210
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 194
Temo proprio di si. Tutti i TV lavorano con settaggi diversi sugli ingressi HDMI ma non con settaggi differenziati sullo stesso ingresso. E' anche abbastanza logico un comportamento del genere.
L'alternativa sarebbe di splittare l'uscita della Ps3 su 2 HDMI (1-2 ad esempio) diverse e a quel punto selezionare l'input HDMI1 o HDMI2 del TV con i tuoi settaggi differenziati.
Gli split HDMI costano relativamente poco.
-
12-11-2016, 18:26 #2211
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 194
-
12-11-2016, 18:28 #2212
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 194
-
12-11-2016, 18:31 #2213
-
12-11-2016, 18:49 #2214
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2013
- Messaggi
- 550
Hmmm, soluzione che valuterò allora, anche perchè al momento non ho in programma di acquistare un lettore bluray se già la Play mi fa sia da lettore normale che lettore 3D; meglio uno split, anche perchè conoscendomi va a finire che passerei dal giocare al guardare i bluray dimenticandomi di volta in volta di cambiare i settaggi, con conseguenti risultati non ottimali
-
12-11-2016, 19:01 #2215
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 194
Si ma, in ogni caso dovrai farlo, perché comunque i settaggi game sono molto diversi con quelli dei film, credo. Io ho visto split a 2 uscite a 20€ e quelli a 4 uscite a 30/40€. Non li ho presi perché non ero interessato ma, può darsi che ne compri qualcuno come il convertitore audio HDMI+HDMI Spdif RCA L/R acquistato per l'uscita ottica sdoppiata dell'AppleTV.
-
12-11-2016, 20:38 #2216
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2013
- Messaggi
- 550
Intanto mi sto "facendo le ossa" cercando di calibrare il TV in modalità Sport utente guardando la partita dell'Italia...
Sono in continua modifica perchè le diverse inquadrature offrono più o meno luce e più o meno resa cromatica e devo ancora trovare un giusto equilibrio che appaghi gli occhi...
Edit: non riesco a correggere alcuni eccessi cromatici; in particolare sulle fasce del campo i colori mi appaiono quasi fluorescenti e per quanto modifichi non riesco ad ottenere risultati soddisfacenti. Se metto invece su Isf stanza buia, pur meritando ancora qualche ritocco, l'immagine complessivamente migliora e quell' eccesso svanisce. Dite di lavorare solo sugli Isf perché i preimpostati sono inaffidabili oppure posso ottenere ottimi risultati anche partendo dai preimpostati?Ultima modifica di Buros; 12-11-2016 alle 21:21
-
12-11-2016, 22:22 #2217
Si, bisognerebbe lavorare su ISF1 e ISF2, e lasciare quasi intatte le altre modalità. Quella "Sport "secondo me è inguardabile. Hai provato a guardare le partite con la "Standard" ? Secondo me è molto molto meglio!
TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD
-
12-11-2016, 22:36 #2218
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2013
- Messaggi
- 550
-
12-11-2016, 23:03 #2219
Riguardo l'aggiornamento firmware (a me il 04.30.65 l'ha trovato automaticamente), qualcuno ha fatto, una volta aggiornato il TV, il ripristino delle impostazioni originali?
TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD
-
13-11-2016, 06:02 #2220
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 102
Ma l'ha trovato senza mettere i servizi LG su UK?
@Buros
Ma perchè dici di dover rifare i settaggi ogni volta?
Se switchi tra Gioco e Isf o Cinema ti deve mantenere i settaggi per Isf o Cinema per quell'ingresso.
@Stuki64
Cos'è il problema ON e OFF con SimpLink+CEC?