|
|
Risultati da 3.091 a 3.105 di 9533
Discussione: OLED B6 gamma 2016
-
10-11-2016, 12:08 #3091
Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 72
Confermo che sul modello E6 funziona tutto perfettamente, con HDCP attivo
-
10-11-2016, 12:53 #3092
Member
- Data registrazione
- Nov 2016
- Messaggi
- 37
Display: salotto -> LG OLED 65C26LD camera -> LG OLED 55B6V
Console: PS5
VR: PS VR2
Phone: iPhone 14 PRO
-
10-11-2016, 13:03 #3093
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- Modena
- Messaggi
- 435
Vi metto un link di un video molto interessante sulla calibrazione del B6 (65").
Non l'ho ancora guardato tutto, ma avevo già seguito un altro video più vecchio dove calibravano un oled Samsung (nemmeno sapevo che ne avessero fatti...).
Penso sia molto interessante per chi ha l'attrezzatura giusta e voglia cimentarsi...
https://www.youtube.com/watch?v=Gu6ffG1u2H8
-
10-11-2016, 13:19 #3094
Member
- Data registrazione
- Oct 2016
- Messaggi
- 82
A me con Battlefield non dà nessun messaggio di HDR attivo.. parlo di HDR10.. mettere solo il filtro non significa giocare in HDR. Voi che titoli avete testato? Il TV vi segnale l'attivazione HDR mode?
Edit: ho anche aggiornato la Pro ma non ho testato se con HDCP andava.. in UK dicono di esserci riusciti.Ultima modifica di Fox_Mulder; 10-11-2016 alle 13:38
-
10-11-2016, 13:39 #3095
Member
- Data registrazione
- Nov 2016
- Messaggi
- 37
-
10-11-2016, 13:56 #3096
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 276
B1 non è HDR per il momento.
-
10-11-2016, 14:00 #3097
Ragazzi ho appena letto su altri lidi che se volete mantenere l'hdpc attivo dovete collegare la PRO alla porta numero 3.
Fate una prova...rimango in attesa di un vostro riscontroOLED: LG 55E6V - Console: Playstation 4 Pro, Xbox One x, Nintendo Switch, 3DS XL - PC:[/B] Imac 27" 2014, Macbook Pro Retina 2015
-
10-11-2016, 14:16 #3098
Member
- Data registrazione
- Nov 2016
- Messaggi
- 37
-
10-11-2016, 14:20 #3099
Member
- Data registrazione
- Nov 2016
- Messaggi
- 54
Ciao a tutti ragazzi, sono un nuovo iscritto che è venuto a conoscenza di questo forum per caso e grazie a voi ho imparato diverse cose. Purtroppo per ora so districarmi veramente poco nel mondo dell'elettronica e quindi ne capisco poco e nulla; ho letto un bel pò di pagine di questa sezione ma non ho avuto modo e tempo di leggerle tutte e 207 nel dettaglio. Quindi vi chiedo la cortesia e la pazienza, di darmi una mano se potete.
Ho acquistato ieri un 55B6, grazie alla promozione che sta facendo, come voi ben sapete, una nota catena di elettronica (non so se posso fare nomi), pagando il suddetto TV 1.500 euro. Inoltre oggi stesso ho anche acquistato la PS4Pro, usufruendo dello sconto di 200 euro portando indietro la mia vecchia PS4.
Sicuramente ne avete già discusso fino a nausea ma vi chiedo alcune domande:
- appena accesa la tv devo fare un qualche tipo di rodaggio per il pannello?
- tra i settaggi vari dell'immagine (vari Darko, AV UK ecc.) quale reputate in linea generale il migliore come base?
- le istruzioni del tv cartacee sono 4 fogli messi in croce, esiste da qualche parte un manuale più completo da poter scaricare?
- per quanto riguarda l'aggiornamento, non ho ben capito se è possibile scaricarlo attualmente solo impostando il paese UK su tv o è uscito anche normalmente in Italia? (tramite tv non mi dà nessun aggiornamento disponibile).
- a casa mia è presente l'antenna satellitare e ho già acquistato il cavo per collegare il tv (però ancora non ho avuto modo di farlo), ma per usufruire della piattaforma satellitare è necessario avere per forza la CAM TVSat con la relativa tessera (e spendere 100 euro)?
- per godere dei contenuti Netflix in 4K, bisogna necessariamente possedere una connessione fibra?
- i demo per vedere i filmati prova in 4K HDR sul tv dove sono? Non li ho trovati.
- in ultimo adesso leggevo dei problemi per collegare la PS4Pro al nostro tv (io non ho ancora avuto modo di installarla), bisogna per forza disattivare la funzione di cui parlavate prima?
Grazie mille a chi mi risponderà.....
-
10-11-2016, 14:32 #3100
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 24
La TV che hai acquistato a 1500€ non è il modello di questa discussione bensì LG 55EG910V curvo che è "solo" Full HD.
Se sbaglio, correggimi.
-
10-11-2016, 14:37 #3101
@ Luis_87
Benvenuto.
Cercando di andare per ordine.
1) La prima cosa da fare è cercare di installare l'aggiornamento del firmware che dovresti trovare subito dopo le operazioni preliminari di avvio del TV. Poi non esagerare con la Luce Oled (massimo 60/62).
2) Comincia con i settaggi di Darko poi vedi come ti trovi e mano a mano che il pannello si assesta puoi provarne di più avanzati.
3) Non mi risulta che esistano manuali d'utente più completi di quello ufficiale: ti conviene chiedere qui o in altri thread per suggerimenti.
4) Prova impostando UK come paese: dovrebbe trovare eventuali nuovi firmware.
5) La CAM è indispensabile per accedere ai canali satellitari se no come fa il segnale ad essere decriptato dal TV? L'altro modo è dotarsi di decoder esterno.
6) Per Netflix direi che un cavo ethernet è l'ideale. Comunque dipende molto da quanta banda hai in casa.
7) I demo sono linkati in qualche post, ma non ricordo quale.
8) Non ci capisco niente di videogiochi: meglio che ti risponda qualcun'altro.TV LG OLED 55C34LA / Blu ray UHD LG UP970 / SKY Q Black Cinema, Calcio e Sport / Ampli Yamaha RX-V373 / Casse e Sub JBL / Cuffie Sennheiser HDR 170/ Computer HP All-in-One 24 / Fibra Iliad
-
10-11-2016, 14:51 #3102
Member
- Data registrazione
- Nov 2016
- Messaggi
- 54
@swordfish
No è l'oled 55B6, la catena da cui l'ho comprato fa 500 euro di sconto su acquisti dai 2.000 euro in su.
P.S. no è piatto.Ultima modifica di Luis_87; 10-11-2016 alle 14:52
-
10-11-2016, 14:52 #3103
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 912
-
10-11-2016, 14:53 #3104
Member
- Data registrazione
- Nov 2016
- Messaggi
- 54
-
10-11-2016, 14:54 #3105
Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 92