|
|
Risultati da 2.716 a 2.730 di 2813
Discussione: LG GAMMA TV OLED 2016
-
30-10-2016, 00:33 #2716Display: Lg oled 65g2 - Amplificatore: Marantz cinema 40 - Diffusori frontali: B&w 603 S3 - Centrale: Dynavoice magic c-4 - Surround back: Dynavoice s-4 - Surround: Dynavoice magic FX-4 - Sub: Monoprice Monolith 10” thx
-
30-10-2016, 08:09 #2717TV: Oled 55E9 / Kuro 5090 HTPC: nessuno - Ampli: Onkyo nr809
Speakers: B&W 683+686+HTM61 - Sub: B&W ASW610
Console: Xbox One X
-
30-10-2016, 13:30 #2718
Sospeso
- Data registrazione
- Oct 2016
- Messaggi
- 64
Mo xche' hai speso 1000 euri in piu' te devi e ce devi autoconvince che c ha delle cose migliori, quando una soundbar valore 50 euri e un 3d che tra 2 anni sara' sparito da tutte le trasmissioni e uno schermo antiriflesso in piu, devono giustificare sta spesa folle...
Fai prima a dire ho fatto na caxxata e me la tengo 😂😂😂
-
31-10-2016, 10:46 #2719
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 557
quoto.
stavo poi confrontando il 910 che si trova a 1100 euro, contro il B6 che essendo la nuova linea del 2016, non è nemmeno curvo (che è una minus, ricordiamocelo) e te lo vendono a 2000 euro salvo sconti affannati del dove lo trovo a meno? quando al 95% saranno uguali all'interno...
-
31-10-2016, 10:58 #2720
L'utente Kirk ha ricevuto il suo 55E6V in sostituzione del suo vecchio 55EF950 e non credo che abbia interessi a convincere te o chi che sia a prendere un TV piuttosto che un'altro.
Le sue convinzioni derivano dal fatto che adora la resa del 3D di questi OLED e comunque di differenze ce ne sono oltre a quelle che hai elencato tu, poi posso essere daccordo con te che 1.000 euro in più non sono giustificati.
Una minus per te, per molti altri è un plus! Poi anche se all'interno fossero anche uguali al 95%, ma ho dei seri dubbi, la differenza più importante e che ti è sfuggita.... il 910 è un FHD mentre il B6 è un 4K poi i progressi fatti da LGD con le varie generazioni dei pannelli è enorme.
Cmq, nessuno ti/vi impedisce di andarvi a comprare un LCD di pari prezzo e vivere feliciUltima modifica di NeoSundek; 31-10-2016 alle 11:05
TV: powered by LG OLED 55E6V & Pioneer PDP436SXE - BD-BD UHD/DVD player: powered by XBOX ONE S & Pioneer DVR550H-S - HT System: powered by Harman/Kardon - Sat: powered by SKY Q Platinum - NAS: powered by QNAP TS-253b.
P.S. Indeciso è bello!
-
31-10-2016, 11:43 #2721
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2016
- Messaggi
- 19
scusate come si attiva l'HDR?
-
31-10-2016, 14:11 #2722
Si attiva in automatico.
TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD
-
31-10-2016, 15:54 #2723
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 1.039
Cioè fammi capire mi stai paragonando il 910 con il B6???
Sorvolando sul discorso "curvo=minus" (cosa che stabilisci tu, personalmente curvo non piace e non credo di essere il solo visto che tutti i top di gamma sia di Lg ma anche di Sony sono tornati al flat), credo che basti citare generazione di pannello successiva, 4K ed HDR
Ps: comunque dire al 95% saranno uguali quando uno è FullHD e l'altro é 4K e cambia proprio il pannello di due generazioni diverse sinceramente mi fa sorridereUltima modifica di Luca T; 31-10-2016 alle 15:58
-
06-11-2016, 06:29 #2724
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 269
secondo hdtvtest il chipset del b6v è il realtek RTD2999 mentre quello dell'E6v è un chipset proprietario (LG1312). Questo spiegherebbe perché il comportamento nella calibrazione del dispositivo sia simile ai modelli del 2015.
-
06-11-2016, 08:04 #2725
Che ci fossero differenze nel chip tra le serie entry e premium era chiaro, altrimenti non erano giustificati tutti questi euro di differenza.
TV: powered by LG OLED 55E6V & Pioneer PDP436SXE - BD-BD UHD/DVD player: powered by XBOX ONE S & Pioneer DVR550H-S - HT System: powered by Harman/Kardon - Sat: powered by SKY Q Platinum - NAS: powered by QNAP TS-253b.
P.S. Indeciso è bello!
-
06-11-2016, 09:23 #2726
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 229
Ottimo e interessantissimo articolo..io che sto aspettando il black friday speranzoso di trovare tv a prezzi scontati, ancora sono indeciso su quale tecnologia puntare se oled 55b6v, 55e6v o LCD su samsung serie KS8000, aspettando che l'oled migliori col tempo..quanti dubbi ragazzi
TV: Lg 55b6v Lettore bluray: In cerca oppo udp 203 Ampli: Anthem mrx 510 Diffusori Klipsch: Frontali rf 82 mkII, centrale rc 62, surround rs 62 Sub: Sunfire hrs 12
-
06-11-2016, 09:43 #2727
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 129
Posso capire l'indecisione tra il B6 e l'E6, che hanno prezzi nettamente diversi (anche se, dopo aver preso il 65" E6 non tornerei mai indietro)....ma mettere nel calderone la serie k di Samsung....stiamo parlando di 2 universi diversi proprio...imparagonabili.
-
06-11-2016, 10:12 #2728
Quoto. Lascia perdere che nemmeno sono full led. L'unico LCD che se la può giocare con gli OLED attualmente è il SONY ZD9.
TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD
-
06-11-2016, 10:45 #2729
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 229
E' un pò che non seguivo l'evoluzione dei tv non volendo cambiare il mio. Ora che mi sto informando su una possibile sostituzione, non capisco come le case si siano orientate su led edge, il mio LG modello Infinia del 2010 è full led..quindi se punto ad un top di gamma attuale LCD che miglioramenti avrei? Sono quasi obbligato a puntare sull'oled mi viene da dire per avere il salto o tenermi il mio. E' un ragionamento che può starci? Aggiungo che il fatto di cambiare tv deriva solo dal fatto che mi interessa avere una smart tv col wifi avendo finalmente una linea internet veloce, ma potrei benissimo ripensarci e aspettare.
Ultima modifica di digly7; 06-11-2016 alle 10:52
TV: Lg 55b6v Lettore bluray: In cerca oppo udp 203 Ampli: Anthem mrx 510 Diffusori Klipsch: Frontali rf 82 mkII, centrale rc 62, surround rs 62 Sub: Sunfire hrs 12
-
06-11-2016, 20:17 #2730
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- Lombardia
- Messaggi
- 524
Io non cambierei un Full Led per un altro LCD edge Led.
Se hai intenzione di cambiarlo, io andrei di OLED senza ombra di dubbio.
Che tutto possa (e debba) migliorare in futuro, e' fuor di dubbio, tuttavia, (a parte alcuni casi ben documentati e documentabili, comunque risolti in garanzia con la sostituzione del pannello o del televisore), questi problemi degli Oled (soprattutto con i nuovi modelli del 2016) non mi pare siano cosi' diffusi, o quantomeno non siano problemi piu' diffusi di problemi che possono esserci anche su televisori LED.
Ripeto (a parte certi casi ben definiti), mi sembra tanto sia ormai una leggenda metropolitana che forse poteva aver senso un anno fa, ma che oggi con gli ultimi modelli, non mi pare abbia piu' molto senso.