|
|
Risultati da 676 a 690 di 1054
Discussione: Epson 4k (e-shift) a prezzi umani
-
01-11-2016, 12:34 #676
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 193
Nel caso di Netflix è la stessa app che rileva il display collegato e gli dà il segnale migliore che ritiene compatibile. Io ad esempio non ho il linker e vedo Marco Polo in 4k/60hz Sdr senza problemi.
Da un lettore blu ray, volendo, si possono disattivare le singole caratteristiche (hdr/wcg ecc)ma non ce n'è bisogno perche col 24p dei film non ci sono problemi di banda.
La battuta sull'acquisto del televisore invece del VPR non voleva essere polemica ovviamente. Deriva,però, dalla constatazione che in questo momento i VPR per comuni mortali sono arrivati a un limite fisico che non saprei dire quando sarà superabile. Ottiche che risolvano bene il 4k non ne conosco e non credo possano essere montate su proiettori da 3-4000 euro, ma se è per questo nemmeno da 10.000. I picchi di luminosità che renderebbero pienamente godibile l'HDR richiederebbero forse 7-8000 lumen, ma a vedere le dimensioni già notevoli dei nuovi Epson ho idea che ad oggi siano valori impensabili in ambito casalingo. E se così non fosse, per non perdere drammaticamente contrasto bisognerebbe, probabilmente, trattare gli ambienti eliminando le rifrazioni o comunque bisognerebbe ricorrere a schermi specifici e ancora oggi costosissimi.
Insomma, per chi vuole l'Ultra HD con tutte le caratteristiche "opzionali" e senza compromessi nel 2016 c'è solo la TV.
Per quanto mi riguarda sono felicissimo di avere scelto l'Epson (e a dirla tutta, dato che proietto in zona living non trattata, credo di essermi risparmiato la spesa del 9300 senza perdere quasi nulla)Ultima modifica di aedus; 01-11-2016 alle 12:50
VPR: Epson TW 7300: TV: Panasonic 50VT60 Ampli: Marantz SR5010; Musica liquida: Linn Sneaky DS; Lettore multimediale: nvidia Shield TV; [COLOR="Red"] Decoder TV: MySky HD+ Telesystem 4k Diffusori: Laboratorio Audio+ KEF Sw 2500
-
01-11-2016, 14:07 #677
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 444
Hai detto cose giuste (anche se credo che in realtà le app netflix siano comunque nel caos, non è proprio come descrivi tu, magari)
In ogni caso mi sendo di dire che ad oggi l'hdr in ambito vpr rappresenta una sfida, che si può accettare o meno, ma che si può vincere con teli ad alto guadagno ed ambienti trattati, se necessario. Lo si può fare? Lo si vuole fare? Ognuo si darà la propria risposta, ma non credo sia giusto lanciare il messaggio che non ci sia nulla da fare perchè, a conti fatti, non è vero.
Comunque suggerisco di aprire una sezione "nonni" in cui lamentarsi delle ultime diavolerie , che niente serve mai niente a niente, che si stava meglio quando si stava peggio, etc, etc Coperta di lana in omaggio!Ultima modifica di Sharkyz; 01-11-2016 alle 14:25
-
01-11-2016, 14:16 #678
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 444
Fermo restando che la definzione "più ce n'è meglio è", credo che ci si possa "accontentare".
Nel senso, con questi soldini questo si riesce a prendere, se si vuole un 4k reale basta aprire il portafogli.
E comunque, anche mettendo da pare il discorso economico, la definizione offerta dal 9300 è nettamente migliore di quella che avevo con il 9000 (e parlo di un desktop di windows, la differenza è apprezzabile immediatamente), per cui starei tranquillo.
In ogni caso, quanto al discorso 1080p, c'è poco da dire, l'epson è un vpr eccellente sotto ogni punto di vista, sarà sicuramente un notevole upgrade rispetto al tuo (tanto quanto è stato un notevole upgrade rispetto al mio vecchio tw9000).
Detto questo, visto che siamo proiettati nel futuro e non nel passato, penserei anche ai bd uhd, tanto non appena ne vedrai uno difficilmente potrai farne a meno. In questo senso più lo schermo è piccolo più sei nelle condizioni di sfruttare l'hdr, in quanto concentri il flusso luminoso. Credo che uno schemo con un gain di 0,8 non vada bene per l'hdr (anche dai thread sui forum americani si cominciano a vedere vpristi con teli ad alto guadagno soddisfattissimi dell'epson in modalità hdr, tanto quanto lo sono io), ma comunque sei sempre in tempo a provare ed eventualmente a cambiarlo, non muore nessuno.
-
01-11-2016, 15:43 #679
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 17
Grazie Sharkyz per la cortese risposta; mi rimane un dubbio: con una distanza di proiezione prossima ai 5 m, l'immagine generata dall'Epson 9300 non deborda da uno schermo di poco superiore ai 2 m?
Per quanto riguarda i bd uhd, come ho già detto, attendo (con ansia) l'uscita del lettore top di oppo che, credo e spero, non debba tardare troppo.
-
01-11-2016, 16:28 #680
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 444
-
01-11-2016, 16:30 #681
il sorrisino alla fine della frase non la fa passare per meno insultante di quello che è... io suggerisco di aprire una sezione "eventuali incauti" dove possano scrivere tutti i compratori compulsivi che devono averlo prima degli altri... averlo più bello degli altri... essere più acuti/intelligenti degli altri...
com'è che ti sei risparmiato la battuta scema del VHS? la hai già usata e quindi ti svilisce?
come ho avuto modo di dire quando era in voga la gara a chi lo aveva più nero ... alias in alcuni casi più lungo e più duro... io lo ho cortissimo e mollissimo, non mi ci metto proprio in gara... però gradirei capire BENE prima di spendere 3000 e oltre euro, perché non mi cadono dalle piante e perché sono stufo di cambiar prodotto ogni 3x2 causa tecnologia immatura/inadatta... e, credimi, non è un problema di soldi
... e rimango della mia opinione, se per renderlo compatibile con tutti gli ATTUALI contenuti io devo attaccarci anche un Linker vuol dire che c'è qualche cosa che non va... punto!Ultima modifica di lupoal; 01-11-2016 alle 16:36
possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure
-
01-11-2016, 16:52 #682
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 444
A parte che era una battuta e che in tutta franchezza non penso nè di avere la verità in mano nè di dovere convincere nessuno di alcunchè.
A parte che ho criticato aspramente epson più di tutti i partecipanti messi insieme per la scelta della porta.
A parte che nonostante tutto ho preso il vpr ben consapevole dei limiti non perchè sono bello ma perchè credo nei vantaggi del nuovo formato.
A parte che credo di avere condiviso, letteralmente, tutte le informazioni possibili ed immaginabili, e non deve sfuggire che non è una cosa che mi ha preso 5 minuti, ma ore, e anche se non viene apprezzato non è che muoio, chi vuole fare tesoro delle informazioni lo faccia.
A parte questo, parliamo di un vpr, non mi pare il caso di offendersi (posto che era chiaramente una battuta).
Non entro poi nel merito delle scelte che ognuno di noi fa, su qualsiasi cosa, personalmente non amo aspettare oltre il dovuto, nel senso che mi avrebbe fatto piacere avere il vpr perfetto, ma se questo vuole dire aspettare un altro anno, visto che tra un anno potrei essere morto o, molto semplicemente, mi sarei trovato a vedere molti film in maniera monca con il vecchio vpr, allora io (e solo io) scelgo di buttarmi, ed anche se poi ho speso altri 170 euro di linker per me (e solo per me) è lo stesso.
Con questo non vuole dire che consideri cretino chi decide di aspettare.
PS: se però ti sei sentito offeso chiedo perdono. Per gli altri, era una battuta, insultatemi pure come più vi aggrada così siamo pari
PPS: ovviamente mi espongo al pubblico ludribio in quanto early adopter, ma anche se qualcuno mi considera fesso per questo non è che succede niente (nè mi sento più furbo).
PPPS: comunque se non si vuole la porta castrata basta prendere il jvc di pari fascia.Ultima modifica di Sharkyz; 02-11-2016 alle 05:17
-
01-11-2016, 17:54 #683
Guarda, io la vedrei da un'altra angolazione:
Questo Epson, considerato il prezzo, è un ottimo prodotto che darà il meglio di se in full HD, anche su schermi di dimensioni generosi e con un livello di contrasto decente.
E lascerei perdere le caratteristiche che Epson ha necessariamente dovuto aggiungere per rendere appetibile il prodotto nel 2016 ( cosa perseguita anche da altri costruttori su prodotti che costano anche il triplo ... ), in particolare agli "early adopter", cui piace giocare e trafficare ( spesso eccetto che per le cose utili tipo sapersi tarare l'impianto in audio ed in video e conseguentemente lavorare sull'ambiente almeno per gli aspetti più importanti ).
In fin dei conti si parla di un 4K finto ( sia come matrici che come risoluzione dell'ottica ), di un rapporto di contrasto insufficiente per sfruttare a dovere l'HDR e per finire, ma a questo punto cambierebbe molto poco in senso pratico, di HDMI "castrata".
Ma non è una novità, sono o no alcuni anni che i prodotti proposti hanno queste caratteristiche nuove ma limitate? mi sa che c'è ancora da aspettare; però se si è coscienti di tutto questo, lo scopo è quello di divertirsi "giochicchiando" e si hanno i soldi per fare tutto questo non c'è nulla di cui lamentarsi ne tantomeno di scandalizzarsi ...
Se invece non lo si accetta e si bada al sodo ( cioè vedersi nel migliore dei modi dei film con quello che si possiede), come direbbe un utente storico di questo forum: scaffale ...Owner of Microfast/Digifast Multimedia
-
01-11-2016, 19:03 #684
ma quindi,ora come ora,tra tutti i proiettori usciti,qual'è la migliore scelta?per qualità di immagine,io ora ho il benq w1070,proietto da circa 3,70mt dallo schermo e non mi lamento per la visione dei film,però ora vorrei passare a qualcosa di "migliore" più dettaglio e più contrasto..cosa mi consigliate?questi nuovi Epson?
-
02-11-2016, 07:31 #685
parole sacrosante e ci aggiungerei anche l'ottica motorizzata con memoria di formato che fa tanto "piacere" a chi ha uno schermo 21:9.
In definitiva un proiettore al passo coi tempi che ti consente anche di gestire il 4K. E l'accadierre lasciamolo ai televisori...inutile cercare di tirar fuori sangue da una rapa. L'alternativa c'è e si chiama JVC, ma non venitemi a dire che HDR si sfrutta in tutto e per tutto
-
02-11-2016, 08:31 #686U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
02-11-2016, 09:12 #687
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 444
E' anche vero che, tutto sommato, non credo siano argomenti per cui ci si debba minimamente offendere.
E poi diciamolo, delle ore perse, dei mille caratteri spesi per dire cosa va e cosa funziona alla perfezione in questo vpr si parla mai?
Assolutamente no, mai un commento, non importa quante cose funzionino o vadano bene, basta scrivere che quella singola cosa non va, e via con i commenti negativi esclusivi su quella, anche di utenti che magari mai hanno postato nel thread ma che comunque ci tengo a fare sapere a tutti che quella tal cosa a loro non interessa.
Ok, fa parte del gioco, ma magari mettiamo i puntini sulle I, mi sembra di essermi sbattuto assai per tutti, e questo è il risultato.
Veramente, direi che non ne vale la pena.
Detto questo, non ho la pretesa di convincere nessuno di niente, ma nemmeno altri devono avere la pretesa di convincermi che l'hdr nei vpr non serve a niente o che se non si ha l'ambiente trattato e tarato allora si debba accontentare, vale tanto quanto dire che o si va in giro in ferrari o si va a piedi, perchè non sono e non sarò mai d'accordo, ed ho ampiamente spiegato perchè con prove dirette, mentre mi sembra che ci siano un bel po' di pregiudizi che girano, ma dopotutto anche questo fa parte del gioco, ognuno decida con la propria testa.
Parliamo poi di un semplicissimo epson, figuriamoci parlassimo di vpr da 10k o più, ma tant'è.
-
02-11-2016, 10:32 #688
sono molto molto d'accordo... ho stima per il marchio e per alcune delle persone che vi lavorano in Italia che ho avuto il piacere di conoscere personalmente
è solo che vorrei, come ho scritto, non dover impazzire per capirne i limiti ... altrimenti, probabilmente perchè già stufo per altro, mi innervosisco
io una macchina quasi-3k con ottica motorizzata .. correzione shading (davvero notevole!)... eccellente switch-wireless... basso costo lampada... ottimo service (sperando non serva mai).. fino a pochi anni fa me la sognavo la notte
@Sharkyz ... non mi hai offeso, non ho nulla da perdonarti .. avevo solo io il nervo scoperto per altre cose già viste e che continuo a vedere ... è che talvolta tocca leggere di novelli-possessori che pare abbiano scoperto la verità assoluta, l'unica e ultima delle meraviglie... ma è chiaro ora che non è questo il casoUltima modifica di lupoal; 02-11-2016 alle 10:34
possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure
-
02-11-2016, 11:44 #689
-
02-11-2016, 11:52 #690
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 444
Va bene, pace fatta richiamo i cani.
Comunque ne approfitto per dire alcune cose.
Innanzitutto, torno a ripetere, preferisco un approccio un po' provocatorio per stimolare la discussione: se tutti ci dessimo ragione il thread morirebbe subito. Se poi mi becco qualche insulto pazienza.
Quanto al vpr, tenete presente che non corro qui a scrivere quello che mi passa per la testa, ma faccio prove, vado a controllare se l'idea che mi sono fatto ha un senso, confrontandomi con quello che scrivono gli altri (soprattutto su avsforum), e se mi sbaglio ricontrollo, altrimenti condivido. Quanto alle prove, cerco di partire neutro, non di copiare le impostazioni di altri, ma piuttosto prima sperimento e poi verifico (anche perchè quando si comincia a parlare di hdr/wcg e compagnia bella se ne leggono veramente di tutti i colori, credetemi).
Il tutto solo ed esclusivamente per passione, non perchè mi venga in tasca qualcosa, e vi garantisco che ci perdo tanto tempo.
In particolare, quanto al discorso vpr ed hdr, visto che ho puntato il jvc molto prima dell'epson, visto che sul jvc ci sono fiumi di discussioni (me le sono lette tutte), due convinzioni mi si erano cementate:
- l'hdr nei proiettori è impossibile, troppi pochi lumen [una specie di dogma cementato dai mille jvcisti che usano il linker per rimappare il segnale hdr in sdr]
- visto che il vpr è solo un finto 4k, non avrei avuto grandi miglioramenti rispetto al mio ottimissimissimo epson 9000.
Poi è arrivato l'epson, la questione della banda limitata (grave, soprattutto nel mio caso, visto che non avrei potuto utilizzare nulla di quello che avevo in casa), e via i commenti negativi (i miei).
Si apre lo spiraglio, salta fuori che via wireless le incompatibilità sono meno gravi (non spariscono, ma sarei stato in grado di utilizzare i lettori che avevo in casa), visto che AMO i miei bei bd uhd, sia per la parte video che audio, pensando che non sarei stato poi così felice di continuare a vedermi i film in sdr, decido di CORRERE IL RISCHIO ed ordino l'espon.
Prediligo l'epson perchè, nella mia esperienza sull'hdr, la luminosità è il fattore chiave.
Tuttavia, tenete presente che le mie convinzioni di cui sopra (no hdr nei proiettori, tanto il mio 9000 sarebbe andato benissimo) erano belle presenti. Ma ho rischiato. Per passione.
E meno male, posso dire di essere sono soddisfattissimo; perchè me lo sto imponendo (conclusione cui si potrebbe giungere visto che l'ho preso, sbagliata in quanto avrei potuto restituirlo), ma perchè la resa hdr è assolutamente notevole.
Ora, questo vale nel mio caso, telo ad alto guadagno e base di proiezione ridotta, ma se nel mio caso l'immagine è eccellente (non perchè me lo invento ma perchè la confronto con un Samsung KS8000) che devo fare, continuare a dire che i vpr non sono in grado di gestire l'hdr? Non posso proprio dirlo.
Piuttosto, posso dire che il compito è difficile, che (secondo me, ma è solo la mia opinione), serve un telo adeguato, che probabilmente bisogna ragionare in termini diversi rispetto a prima, magari avendo più cura dell'area di proieizione. Sono tutte cose che rendo la sfida più impegnativa, non ci piove, ma non certo impossibile.
In questo senso, poi si può decidere se ne vale la pena, se vale la pena cambiare telo ad esempio (il fatto che abbia un telo ad alto guadagno è una scelta che avevo fatto anni fa, quando andava il 3d, non pensavo certo all'hdr) ma si entra nel campo delle scelte personali.
Quello che voglio indurre a pensare è di aprire la mente, non è detto che l'hdr coi vpr sia impossibile, magari è solo difficile. Per questo probabilmente, per il desiderio che si abbandonino i preconcetti (che IO STESSO AVEVO), batto su questo punto (non per offendere).Ultima modifica di Sharkyz; 02-11-2016 alle 12:01