|
|
Risultati da 271 a 285 di 458
Discussione: LG OLED55B6V o attendiamo Natale?
-
23-10-2016, 00:35 #271
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Il problema sd è un problema di qualsiasi tv 4k indipendentemente dal pannello che utilizza (Oled o lcd) e dipende dal fatto che i segnali sd sono troppo poveri per un display 4k. Purtroppo la tecnologia dei tv è troppo avanti per l'offerta dei contenuti odierni almeno per quello che riguarda la tv generalista. E cmq esiste anche un modello di tv Oled full HD che sicuramente rende meglio su segnali sd.
-
23-10-2016, 07:05 #272
Sono d'accordo con te , però proprio per questo motivo mi piacerebbe sapere in quale modo l'elettronica di questo televisore processa il segnale sd rispetto a tv 4k di altre marche , come ad es. Samsung .
-
23-10-2016, 07:31 #273
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2015
- Messaggi
- 177
-
23-10-2016, 08:07 #274
Sono abbonato a skyonline e , più avanti sottoscriveró anche Netfilix ma, poiché con questo televisore mi capiterà di vedere anche trasmissioni in sd , mi piacerebbe sapere da chi possiede questo tv, se la visione del ddt sd è buona oppure da evitare.
Grazie
P.s.
Attualmente ho un Samsung lcd 46 C750 che in Sd si vede in maniera perfetta per non parlare poi del fhd che si vede ancora meglio.
Nel 2010 questo tv si era classificato nei test di Altroconumo primo rispetto ad altre 50 tv .Ultima modifica di cma63; 23-10-2016 alle 08:28
-
23-10-2016, 23:25 #275
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Il tuo attuale tv sicuramente darà migliori risultati di tutti i tv 4k oggi in circolazione in quanto ha un pannello FHD risoluzione che è identica per quel che riguarda i segnali HD e circa doppia per quel che riguarda i segnali SD. Anche se il tv ha un buon upscaler quanto più la risoluzione del pannello si discosta dalla risoluzione del segnale che entra tanto più ci saranno artefatti è matematico. Purtroppo oggi tutti i tv di fascia alta sono 4k quindi anche se ci permettono di godere di questa risoluzione di contro ci restituiscono risultati peggiori con i segnali poveri, c'è poco da fare devi cmq accettare un compromesso. Un tv 4k che ha le stesse prestazioni di un pannello HD ready su segnali sd non esiste.
-
23-10-2016, 23:34 #276
Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 97
Sabato altro giro al MW e ho avuto la fortuna di vedere 2 modelli da 75" 4k che puntavo...
uno era LG,l'altro un samsung 6400 ma i colori non mi hanno convinto per nulla.
quindi ennessima ricerca sul web quando ti ho trovato uno dei soliti ecommerce che faceva finanziamento a 0, consegna e installazione in casa a gratis, 3 anni di garanzia supplementare e ho comprato il 65B6 a 3365 euro.
Se va tutto liscio, venerdì arriva.
-
24-10-2016, 06:58 #277
Grazie Plasm on , sei stato molto chiaro.
Continuando con il tuo ragionamento , se cambierò il mio 46 pollici con un 55 pollici ( in teoria essendo a circa 3,6 metri dalla tv , dovrei prendere un 60/65 pollici ma non ho spazio ), con i segnali sd avrò in questo modo una visione ancora più degradata rispetto al vecchio tv , poiché riuscirò a vedere meglio gli artefatti per via dello schermo più grande.
-
24-10-2016, 08:43 #278
Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Messaggi
- 93
-
24-10-2016, 08:59 #279
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Località
- Roma
- Messaggi
- 421
1) Ampli A/V: Denon AVR-X3000- ?Q 206 - Subwoofer: JBL ES150P - VPR: ?
2) Ampli A/V: Yamaha RX-V477 - Diffusori: Indiana Line RD 260 - VPR: Epson TW620
3) Ampli A/V: Denon AVR-X1200 - Diffusori: Wharfedale DX-1 HCP - TV: Samsung 65KS7000
-
24-10-2016, 09:32 #280
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Località
- Varese
- Messaggi
- 317
Guarda io ho un OLED 55E6, un Samsung LCD 48HU7500 ed un Plasma Panasonic 46VT20 per cui ho la fortuna di poter fare un confronto tra 3 tecnologie differenti. L'altra sera ho visto I Medici in 4K e devo dire che l'OLED è veramente bello con colori molto simili al Plasma molto meglio del Samsung (e ci mancherebbe altro vista la differenza di prezzo). Poichè durava fino a notte, per me tarda, l'ho registrato con un DVR (Panasonic EX77) in risoluzione standard. L'ho guardato la sera dopo e devo dire che sono restato sorpreso da come si vedeva bene sull'OLED anche se era stato registrato in SD (e dal digitale terrestre mentre il 4K viene dal satellite). L'ho poi guardato, per curiosità, sul Panasonic (FHD) e devo dire che non ho notato differenze tra la visione sull'OLED (4K) e sul Plasma (FHD). Per correttezza devo dire che non ho potuto fare il confronto fianco a fianco ma solo "a memoria" in quanto i due TV sono in due locali differenti. La morale che ne ho tratto è che la qualità di come si vede un segnale SD su un televisore 4K (ma anche su un FHD) dipende in buona parte dalla qualità del segnale in ingresso oltre che dalla bontà del upscaler del televisore. Se il segnale SD è buono si può guardare piacevolmente anche su un TV 4K.
-
24-10-2016, 19:29 #281
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2004
- Località
- Treviso
- Messaggi
- 104
Ciao a tutti i possessori del tv, sono anch'io interessato e quindi chiedo:
il segnale dal satellite che era 4k non è possibile registrarlo su hard disk colegato a USB , visto che lo hai registrato con un apparecchio esterno?
Se registro da un canale su hard disk, che sia DDT o satellite posso guardare un altro canale ? le spiegazioni sul sito LG sono un pò confuse.
GrazieTV: LG OLED 55 B6V Player: Xtreamer Rel 1.0.2
Ampli: Cambridge Audio Azur 540R V2 Frontali: Canton Plus 2 Centrale/Surround e Sub: Canton Movie 100 Videocamera: Canon HF 100 Full HD
-
24-10-2016, 19:56 #282
-
24-10-2016, 21:01 #283
Anche a me rincuora parecchio. Ps: agiovan sul confronto Plasma vs Oled cosa puoi dire delle scene in rapido movimento? Motion Blur e micro scatti si notano? Personalmente li trovo fastidiosissimi ( avrò l'occhio sensibile ).
Sto facendo la stessa domanda a tutti perché sono interessato a più pareri. Ciao a tutti.Plasma Panasonic TX P50VT60 & OLED Philips 804
PS4 Denon AVR X4100
DIFFUSORI MISTI (frontali B&W 685 S2, B&W HTM62 S2, sub Yamaha SW45, surround Sony vecchie)
-
25-10-2016, 07:21 #284
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Località
- Varese
- Messaggi
- 317
Anche qua dipende dalla qualità della trasmissione. Per esempio guardando il GP del Giappone di F1 in alcune inquadrature c'erano dei microscatti che nel GP di Austin, sempre F1, invece non c'erano. Nelle partite di calcio (Mediaset) nessun microscatto e leggero motion blur (molto simile a quello del plasma). Qua chiaramente non è il pannello che fa la differenza ma l'elettronica e soprattutto il software che gestiscono questo aspetto. Sotto questo punto di vista LG non è certo il top (Sony, Panasonic e Samsung sono meglio) anche se ha migliorato molto rispetto alla serie precedente. Comunque credo che il commento migliore sia stato quello di mia moglie che l'altra sera mi ha detto: sai che si vede proprio bene il nuovo televisore (per lei plasma, LCD od OLED sono termini sconosciuti).
-
27-10-2016, 00:41 #285
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2004
- Località
- Treviso
- Messaggi
- 104
Ciao Agiovan , sono anch'io interessato e quindi chiedo:
il segnale dal satellite che era 4k non è possibile registrarlo su hard disk colegato a USB , visto che lo hai registrato con un apparecchio esterno?
Se registro da un canale su hard disk, che sia DDT o satellite posso guardare un altro canale ? le spiegazioni sul sito LG sono un pò confuse.
Grazie