Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 23 PrimaPrima 1234567814 ... UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 333

Discussione: Subwoofer musicale.

  1. #46
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.471

    Bisogna schiacciare il tasto per accenderlo e ruotare la manopola per scorrere tra le varie opzioni, se premi una volta confermi, se premi due volte esci. Guarda questo video dal minuto 3:20


  2. #47
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.471
    Se ti può interessare tra le impostazioni dell'ampli SVS c'è anche il "room gain compensation" studiato per ridurre il room gain che si genera nelle stanze piccole, se non si ha la possibilità o competenze per equalizzare attivare questa funzionalità può essere utile per ridurre l'emissione dopo una certa frequenza e di conseguenza ridurre le risonanze nelle ultra basse per ottenere bassi più secchi e precisi.

    Se non sbaglio puoi scegliere la frequenza di partenza da cui ridurre l'emissione e la pendenza, ed hai fino fino a 6 configurazioni in tutto. Puoi ridurre l'emissione a partire dai 40Hz per stanze piccole, 31Hz per stanze medie e 25Hz per le stanze più grandi, poi questa cosa della stanza è ipotetica perché ogni caso è a se, ma in linea generale man mano che la stanza aumenta di dimensioni il room gain diminuisce quindi la discesa complessiva di un cassa chiusa sarà minore. Oltre alla frequenza devi scegliere anche la pendenza (slope) -6dB o -12dB con cui andrai ad abbassare la curva.

    Qui sotto una misurazione del PB13-Ultra con le varie opzioni di room gain compensation (che monta stesso ampli del SB13) per farti capire come incide ciascuna di queste configurazioni sulla riposta, la linea verde chiaro è la sua risposta in frequenza naturale in modalità 20Hz:



    Se per caso dovessimo avere un avvallamento di +10dB tra i 23 e 26Hz generato dalla stanza con la sua riposta naturale da circa 93dB passa a 103dB per quel range di frequenza, mentre con il room gain compensation attivato a 40Hz e slope -12db passa da circa 85dB a 95dB quindi resterebbe ancora "lineare" e non generebbe il rimbombo come nel primo caso.

    Puoi trovare ulteriori riferimenti su questa funzionalità o altre direttamente sul sito SVS: https://www.svsound.com/blogs/svs/75...erstanding-dsp


    Questo non sarà il migliore degli interventi che si possa fare, meglio misurare ed utilizzare l'EQ parametrico nel solo punto in cui serve. Però in stanze piccole dove il room gain può diventare eccessivo per l'SB13 diventa utile e fa in modo di adattarsi in qualsiasi ambiente.
    Spero di esserti stato utile.
    Ultima modifica di ryo99; 13-10-2016 alle 20:56

  3. #48
    Data registrazione
    May 2015
    Messaggi
    438
    Citazione Originariamente scritto da ryo99 Visualizza messaggio
    Se ti può interessare tra le impostazioni dell'ampli SVS c'è anche il "room gain compensation" studiato per ridurre il room gain che si genera nelle stanze piccole, se non si ha la possibilità o competenze per equalizzare attivare questa funzionalità può essere utile per ridurre l'emissione dopo una certa frequenza e di conseguenza ridurr..........[CUT]
    Buongiorno, sei stato gentilissimo e molto esauriente.
    Una curiosita' di non poco conto, dovendo posizionare in subwoofer a ridosso di una parete, come farei a consultare il display ?
    A mio parere e' fondamentale agire sui vari controlli nell'esatta posizione del sub !
    Grazie.

  4. #49
    Data registrazione
    May 2015
    Messaggi
    438
    Citazione Originariamente scritto da ryo99 Visualizza messaggio
    Se ti può interessare tra le impostazioni dell'ampli SVS c'è anche il "room gain compensation" studiato per ridurre il room gain che si genera nelle stanze piccole, se non si ha la possibilità o competenze per equalizzare attivare questa funzionalità può essere utile per ridurre l'emissione dopo una certa frequenza e di conseguenza ridurr..........[CUT]
    Ciao, mi sembra di aver capito che hai ordinato il subwoofer Arendal, sarei molto curioso di leggere una tua recensione.
    Buon fine settimana.

  5. #50
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.471
    Ciao, certo posterò le mie opinioni. Considerando che prima avevo l'SB13 che mi soddisfaceva in ogni ambito questo nuovo sub sarà un confronto molto interessante. Diciamo che più o meno le prestazioni del XXLS400 le conosco dato che prima avevo l'SB12-NSD, che montava lo stesso woofer e ampli di medesima potenza. Infatti era un po' come ritornare al vecchio SB12 mentre questo è una totale novità e a me piacciono le novità

  6. #51
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.471
    Citazione Originariamente scritto da maxim68 Visualizza messaggio
    Buongiorno, sei stato gentilissimo e molto esauriente.
    Una curiosita' di non poco conto, dovendo posizionare in subwoofer a ridosso di una parete, come farei a consultare il display ?
    A mio parere e' fondamentale agire sui vari controlli nell'esatta posizione del sub !
    Grazie.
    Beh, io l'avevo posizionato a circa 10cm dalla parete e quando facevo le prove per la regolazione il sub ogni volta lo giravo leggermente modificavo l'impostazione poi lo rimettevo a posto, misuravo ed ascoltavo. Per curiosità ho misurato tutte le impostazioni disponibili, anche la fase per farti capire, dove nel mio caso sapevo che la fase 0° era la migliore ma volevo capire come incideva nella risposta in frequenza. Poi ho sperimentato anche i vari tagli del crossover, il room gain compensation ed anche l'equalizzatore parametrico (questa parte mi ha portato via un po' di giorni). Quindi non ti dico quanto tempo ci ho perso dietro ma almeno ho imparato un po' di cose.

  7. #52
    Data registrazione
    May 2015
    Messaggi
    438
    Citazione Originariamente scritto da ryo99 Visualizza messaggio
    Beh, io l'avevo posizionato a circa 10cm dalla parete e quando facevo le prove per la regolazione il sub ogni volta lo giravo leggermente modificavo l'impostazione poi lo rimettevo a posto, misuravo ed ascoltavo. Per curiosità ho misurato tutte le impostazioni disponibili, anche la fase per farti capire, dove nel mio caso sapevo che la fase 0° era ..........[CUT]
    Gentilissimo come sempre.
    Attendo con ansia una recensione, mi raccomando !
    Anche perché credo di avere le tue stesse esigenze di ascolto.

  8. #53
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Perugia
    Messaggi
    4.432
    maxim68 valuta questo subwoofer

    http://www.arendalsound.eu/collectio...23-subwoofer-2

    Con doppio 13,8 in posizione contrapposte, che quasi annulla le risonanze interne avresti un miglioramento non indifferente rispetto al subwoofer 1, difatti mi sono scambiato varie email con loro per capire le differenze perché inizialmente ero intenzionato a prenderlo ma poi il mio budget si e dovuto abbassare per forza maggiore ed ho scelto altro, ma secondo me quello e un ottimo sub
    2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
    HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5

  9. #54
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.471
    Anche io ho scambiato un po' di mail con Lsound e dopo aver effettuato l'ordine ho detto che avevo l'SB13 e mi hanno risposto che a detta di alcuni utenti l'Arendal lo preferiscono ed anche a detta loro si direbbe migliore:

    Hi,

    I can see you placed the order, thank you.

    As for the SB13-Ultra comparison, the Subwoofer 1 is more dynamic, hence better sounding. It also have better impact above 40-50Hz. SB13-Ultra has more output in the deepest bass range, which is the main focus of SVS. "Better" is not always about dB and performance, but dynamics (impulse response) and quality.

    We have customers saying its even better than SB13-Ultra (though the Ultra has some more performance below 25Hz due to larger enclosure and larger amp).



    Promette bene, anche se avrei da ridire sul fatto che SVS punta solo alla discesa, anche se effettivamente su questo punto sono tra i migliori, però se si focalizzavano solo su quello allora dovevano concentrare tutta la loro emissione nel range 16-100Hz come ha fatto ad esempio la Sunfire o la JL per la serie E, mentre l'SB13 arriva lineare fino ai 400Hz. Poi i sub SVS si sono sempre contraddistinti per la loro linearità, con tutti i benefici nella qualità di riproduzione a differenza di sub che invece risultavano avere una risposta base a campana.

    Se è vero che l'Arendal ha un impatto maggiore a 40-50Hz mi fa pensare che non sia poi così lineare come l'SVS, ma che sia più a campana, anche se questa cosa va a vantaggio nella mia stanza, in quanto ho un bel buco nella risposta che va dai 40 ai 55Hz, quindi buona parte di queste informazioni me le perdo con la musica. Speriamo che con questo nuovo sub riesca a colmare questa zona. Per quanto riguarda i film quel buco fortunatamente me lo sistema l'EQ del Marantz.
    Ultima modifica di ryo99; 16-10-2016 alle 23:53

  10. #55
    Data registrazione
    May 2015
    Messaggi
    438
    Citazione Originariamente scritto da peppe69 Visualizza messaggio
    maxim68 valuta questo subwoofer

    http://www.arendalsound.eu/collectio...23-subwoofer-2

    Con doppio 13,8 in posizione contrapposte, che quasi annulla le risonanze interne avresti un miglioramento non indifferente rispetto al subwoofer 1, difatti mi sono scambiato varie email con loro per capire le differenze perché ..........[CUT]
    Ciao.
    Andando sul sito avevo anche io notato con interesse il subwoofer da te suggerito, con le misure però non ci siamo.
    Troppo ingombrante.
    Grazie in ogni caso.

  11. #56
    Data registrazione
    Oct 2015
    Messaggi
    19
    ciao io il santorin 30 l'ho ascoltato
    e mi e' parso veramente ben suonante.

    io sono arrivato a un santorin 21 che una volta regolato suona molto corretto..
    certo la differenza col DSP del 30 e' tanta... pero' e vero che io ho ascoltato la differenza tra Jersey + sant 21 in HT contro Riga+sant 30 in hi fi

    ed e' un po come confrontare la ferrari con una buona ford

  12. #57
    Data registrazione
    May 2015
    Messaggi
    438
    Citazione Originariamente scritto da Beeldrer Visualizza messaggio
    ciao io il santorin 30 l'ho ascoltato
    e mi e' parso veramente ben suonante.

    io sono arrivato a un santorin 21 che una volta regolato suona molto corretto..
    certo la differenza col DSP del 30 e' tanta... pero' e vero che io ho ascoltato la differenza tra Jersey + sant 21 in HT contro Riga+sant 30 in hi fi

    ed e' un po come confrontare la ferrari..........[CUT]
    Grazie, gentilissimo.

  13. #58
    Data registrazione
    May 2015
    Messaggi
    438
    Una gentilezza, anche se sono un fanatico dei subwoofer... ho imparato a regolarli e distinguerne le qualita', non ho le vostre competenze.
    Cosa significa curva a campana, come incide sul suono?
    Grazie.

  14. #59
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Perugia
    Messaggi
    4.432
    Curva a campana lo dice stesso la parola, hai presente una campana vera e propria? Be immagina la curva con quella forma, vuol dire che di suo enfatizza alcune frequenze che possono essere 30/40/50 hz ecc, quindi non ha un suono lineare ma alcune frequenze le senti più forti e alcune più deboli, non è per forza un male, ovviamente tocca vedere l'ambiente cosa ci mette di suo.

  15. #60
    Data registrazione
    May 2015
    Messaggi
    438

    Citazione Originariamente scritto da peppe69 Visualizza messaggio
    Curva a campana lo dice stesso la parola, hai presente una campana vera e propria? Be immagina la curva con quella forma, vuol dire che di suo enfatizza alcune frequenze che possono essere 30/40/50 hz ecc, quindi non ha un suono lineare ma alcune frequenze le senti più forti e alcune più deboli, non è per forza un male, ovviamente tocca vedere l'..........[CUT]
    Buongiorno, tempestivo ed estremamente chiaro.
    Il problema sono pero' io !!!!:
    Quando hai un attimo di tempo, per curiosita' personale, guardami gentilmente il grafico del subwoofer Jl audio F112 su Audioholics.
    Vorrei capire se ha enfatizzazioni in alcune frequenze.
    Nel mio ambiente e' perfetto, in maniera tale da potermi regolare con l'ulteriore acquisto !
    Grazie.


Pagina 4 di 23 PrimaPrima 1234567814 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •