|
|
Risultati da 1.441 a 1.455 di 5320
Discussione: TV OLED LG 65/55E6V 4K
-
15-10-2016, 00:47 #1441
ragazzi avrei bisogno di un aiuto , ho settato tutti i parametri raccogliendo le info del forum e sono veramente entusiasta della visione, sono oramai 2 settimane che non posso lamentarmi anzi .
Oggi ho ricevuto in omaggio come promesso dal rivenditore una pennetta USB con i Demo 4k di LG (per intenderci tutti quelli che vengono mostrati in negozio).
Appena messa la pennetta , mi partono i demo ed il TV si imposta in automatico in Modalita' Negozio con i settaggi relativi , che danno una visione un po troppo accesa e non completamente di mio gradimento con i parametri quasi al massimo .
Il problema sta nel fatto che appena levo la pennetta e provo a tornare su una qualsiasi fonte HDMI resta memorizzata la Modalita' Negozio , e se setto nuovamente Modalita' Privato trovo che mi ha cancellato tutti i miei parametri rimettendo il tutto in impostazioni di fabbrica .
Qualcuno aveva scritto nel forum che per non far partire la pennetta demo in Modalita' Negozio bisognerebbe cambiare l'estensione dei video Demo Lg che sono in estensione .lge con una estensione diversa , se questo e' vero in che file devo cambiarli e come si fa' ? Ho provato a modificare banalmente l'estensione da .lge , in .mp4 sul mio PC rinominando semplicemente il file , ma sul pC mi fa sentire solo la musica .
Help me grazie !!TV LG OLED 55E6V , BDUHD 4K HDR Panasonic DMP-UB900EGK , Impianto AV SONY SDR-DB795, Centrale INDIANA LINE, Laterali INFINITY , Posteriori POLK AUDIO , Sub WHARFEDALE .
-
15-10-2016, 01:08 #1442
Bannato
- Data registrazione
- Jun 2016
- Messaggi
- 2.202
.mp4 rinominandoli a mano e poi provali sul tv.
-
15-10-2016, 01:10 #1443TV LG OLED 55E6V , BDUHD 4K HDR Panasonic DMP-UB900EGK , Impianto AV SONY SDR-DB795, Centrale INDIANA LINE, Laterali INFINITY , Posteriori POLK AUDIO , Sub WHARFEDALE .
-
15-10-2016, 02:29 #1444
Bannato
- Data registrazione
- Jun 2016
- Messaggi
- 2.202
-
15-10-2016, 06:53 #1445
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 17
Finalmente é arrivato!!!!! Adesso viene il bello, ora lo monto e poi lo provo! Qualche anima pia mi dice come testare il pannello per vedere se é tutto ok? Pixel, vb e altro? Come comportarsi con i cicli di compensazione e come fare per impostarli? E soprattutto le impostazioni principali per film e sport? Come diceva D.Washington lo potete spiegare come a un bambino di 2 anni?
-
15-10-2016, 07:13 #1446
Bannato
- Data registrazione
- Jun 2016
- Messaggi
- 2.202
Settings di base poi da modificare sul tuo pannello usando i pattern black e white clipping :
ISF Esperto (stanza buia)
Luce Oled 40
Luminosità 50
Contrasto 80
Nitidezza V e H 10 - 10 ( Se il film presenta troppo rumore potete mettere 5 - 5 o 0 - 0)
Colore 50
Tinta 0
Su CONTROLLI ESPERTI
Tutti i filtri disattivati
Gamma Colore Normale
Gamma 2.2
Su bilanciamento del bianco
Temperatura colore Caldo 1.
Su OPZIONI IMMAGINI:
Tutti i filtri disattivati
Livello Nero Basso (mi raccomando questo è importante non lasciarlo su Automatico)
Cinema Reale Attivo (Attivo solo con i film, Disattivato con sport e trasmissioni normali)
TruMotion Utente De-Judder 2 - De-Blur 10
ISF Esperto (stanza Luminosa)
Potete mettere tutto uguale ma con luce oled tra 60 e 90 per contrastare la luce del giorno.
Se noti che perdi troppi dettagli nelle scene molto scure, passa al Gamma 1.9, anche perché per le prime 100 ore il pannello sarà più scuro, poi con il passare delle ore si schiarisce.
Poi tutte queste impostazioni, vanno verificate sul vostro pannello, usando appunto i pattern per clippare il bianco e il nero.
Su immagini molto disturbate con segnale scarso o molta grana potete attivare i 2 filtri Riduzione Rumore, Riduzione Rumore MPEG, ma possono creare artefatti, quindi usateli solo in caso di necessità.
Qui trovi le istruzioni per fare il test del Near Black e tutti gli altri controlli: http://www.avmagazine.it/forum/140-d...eference-3d-4k
Fai un rodaggio di almeno 100 ore con luce Oled 40, e film senza bande nere o loghi.
Ricordati che i cicli di pulizia li fa in automatico ogni 4 ore, tu devi solo metterlo in stand-by dopo 4 ore di visione, e lasciarlo cosi almeno per 20 minuti, dopo lo puoi riaccendere.
Puoi anche forzare un paio di mega Cicli da 1 ora chiamati JB che lanci dal menu impostazioni immagini, però non abusarne, 2 al massimo in 100 ore.Ultima modifica di KIRK1970; 15-10-2016 alle 07:17
-
15-10-2016, 07:41 #1447
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Località
- Roma
- Messaggi
- 660
Kirk, hai letto il mio messaggio precedente? È normale?
Il mio impianto:
55E6V - Ampli DENON AVR-X4100W - Frontali KLIPSCH RF 82 MKII - Centrale KLIPSCH RC 62 MKII - Surround KLIPSCH RS 52 MKI - Subwoofer SVS SB13 ULTRA
- NAS TS-453A 16GB Mem 16TB->4x4TB Raid 5 - SKY Q + SKY Q Mini
- XBOX SERIES X
- Apple TV 4K 64Gb
-
15-10-2016, 08:27 #1448
Bannato
- Data registrazione
- Jun 2016
- Messaggi
- 2.202
-
15-10-2016, 08:55 #1449
-
15-10-2016, 09:56 #1450
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Località
- Roma
- Messaggi
- 660
Il mio impianto:
55E6V - Ampli DENON AVR-X4100W - Frontali KLIPSCH RF 82 MKII - Centrale KLIPSCH RC 62 MKII - Surround KLIPSCH RS 52 MKI - Subwoofer SVS SB13 ULTRA
- NAS TS-453A 16GB Mem 16TB->4x4TB Raid 5 - SKY Q + SKY Q Mini
- XBOX SERIES X
- Apple TV 4K 64Gb
-
15-10-2016, 10:06 #1451TV: powered by LG OLED 55E6V & Pioneer PDP436SXE - BD-BD UHD/DVD player: powered by XBOX ONE S & Pioneer DVR550H-S - HT System: powered by Harman/Kardon - Sat: powered by SKY Q Platinum - NAS: powered by QNAP TS-253b.
P.S. Indeciso è bello!
-
15-10-2016, 10:50 #1452
Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 53
la tv mi arriva oggi!!
peccato però che non potrò installarla prima di metà della prossima settimana..
Quindi mi dedico, e vi "intrattengo" ancora con le periferiche.
Chiesto a noto sito (di sicuro ci legge, e spero non si offenda) di Yamaha Aventage A1060, e a quando modelli compatibili anche con dolby vision
risposta:
"Yamaha RX-A1060 è già ora pienamente compatibile con il flusso dati 4K HDR.
Dolby Vision , come HDR , è costituito da semplici metadati.
Quindi la casa madre potrebbe anche avere la possibilità di aggiornare il prodotto oppure decidere di far uscire una macchina già aggiornata.
Più che limitazioni tecniche si tratta di marketing purtroppo".
(mhhhh...)
visto che hanno anche oppo 203 (quasi 900€), ho chiesto solo per curiosità.
risposta:
Blu Ray Ultra HD Oppo dovrebbe acquisire la compatibilità Dolby Vision solo in un secondo momento tramite firmware update
(mi sembrava di averlo letto, anche se strano sia solo questione software)
alla fine, visto che i contenuti in D.V. arriveranno con calma..
intanto ho preso un samsung k8500 a 320€.
(è pieno di gente con tv 4k senza nulla da guardarci, quando lo cambierò sono quasi sicuro che riuscirò a rivenderlo)
per il sinto invece la pazzia penso di farla cmq.
sto impianto inizia a costarmi un occhio..
quando vorrò guardarmi (gustarmi) un film, stacco: cellulare, citofono e sonnifero al cane.
-
15-10-2016, 10:58 #1453
-
15-10-2016, 11:20 #1454
riguardo gears non ho trovato info, ma per quanto riguarda ad esempio Forza Horizon
"selezionando 8 bit si lascia la modalità nativa del gioco, mentre impostando 10 bit la console effettuerà un upsampling cromatico. Come avevamo avuto modo di scrivere parlando dell’HDR e della PS4, anche nel caso dell’Xbox One i giochi sono realizzati a 8 bit senza wide color gamut, quindi è preferibile tenere l’impostazione 8 bit anche se il pannello supporta i 10. Impostando l’upsampling cromatico infatti l’immagine su Forza Horizon ci è parsa meno realistica."TV: Oled 55E9 / Kuro 5090 HTPC: nessuno - Ampli: Onkyo nr809
Speakers: B&W 683+686+HTM61 - Sub: B&W ASW610
Console: Xbox One X
-
15-10-2016, 12:00 #1455
e stato richiesto tante volte riguardo il problema labirinto per passare da sat a dtt qualcuno a trovato una scorciatoia?