|
|
Risultati da 1.396 a 1.410 di 5320
Discussione: TV OLED LG 65/55E6V 4K
-
13-10-2016, 20:42 #1396
-
13-10-2016, 21:22 #1397
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Località
- Milano
- Messaggi
- 513
Ultima modifica di Kitane; 13-10-2016 alle 21:29
TV: LG OLED 55E6 , Samsung 46D8000 - BD player: Sony UBP-X800 , Sony BDS 790 , My Sky HD
Cuffie: Sony MDR-HW700DS , Sony MDR DS 6500 , Sony MDR DS 7500 Console: Ps4 Pro
Sonda: X-Rite EODIS3 i1Display Pro Software: HCFR , Calman 5 home theater
-
13-10-2016, 21:33 #1398
Bannato
- Data registrazione
- Jun 2016
- Messaggi
- 2.202
Ma ho detto questo oppure ho dato l'impressione di non crederti?
Se ho dato questa impressione mi scuso, ma la mia è solo enfasi nulla di più.
Anzi al contrario ti credo e come, certo che è cosi l'ho anche detto, sul 950 e 910 avevamo il vignetting chi più chi meno, sui modelli 2016 hanno illuminato di più i lati per risolvere il problema del vingetting, ma questo porta una serie di problematiche.
Quello che dico io non è assolutamente il vangelo, ma semplicemente frutto di test e ricerche, più consigli da persone più esperte di me anche qui sul forum, niente di più niente di meno.
Ho spostato qui il resto cosi ne parliamo nella sezione giusta:
http://www.avmagazine.it/forum/140-d...e-3d-4k/page48Ultima modifica di KIRK1970; 14-10-2016 alle 07:47
-
13-10-2016, 21:48 #1399
Bannato
- Data registrazione
- Jun 2016
- Messaggi
- 2.202
-
13-10-2016, 21:57 #1400
il meglio sarebbe un HTPC con doppia rx480 e madvr...
-
13-10-2016, 22:01 #1401
Bannato
- Data registrazione
- Jun 2016
- Messaggi
- 2.202
-
13-10-2016, 22:13 #1402
eh già, ma sai che upscaling!!!
(puoi crearti se hai le competenze anche la tua 3dLut)
-
13-10-2016, 22:18 #1403
Ragazzi leggendovi mi è venuta in mente una cosa.
Premetto che fino a Sabato non sarò davanti alla tv perchè non sono a casa.
Anche io, come dicevo, a stanza buia con solo la tv accesa, ho dovuto mettere luminosità a 57/58 e contrasto 97 per far si che si intravedesse solo il livello 17, ma non è che è influenzato dalla temperatura colore? Io lascio caldo 2 perchè secondo i miei gusti e secondo reminesceenze passate con pioneer e sony, lo trovo più vicino al riferimento, mentre chi lascia come luminosità 50 setta su caldo 1 o medio.
Può essere che la cosa abbia una qualche influenza sui black and white?
o magari abbiamo, altra cosa che mi è venuta in mente, abbiamo semplicemente un ambiente diverso che influisce. Io ho il salotto praticamente tutto bianco con parquet chiaro...magari influisce anche quello sull' "oscurità" della stanza e per questo sulla percezione del nero.
Vi do il permesso di dirmi "Andre stai dicendo solo cagate, torna a guardare Elementary"
PS. Quanto mi piacerebbe avere un super htpc in salotto che mi permettesse di giocare anche a bomba. I saldi steam mi hanno sempre fatto un invidia boia.Ultima modifica di Andre360; 13-10-2016 alle 22:20
OLED: LG 55E6V - Console: Playstation 4 Pro, Xbox One x, Nintendo Switch, 3DS XL - PC:[/B] Imac 27" 2014, Macbook Pro Retina 2015
-
13-10-2016, 22:28 #1404
Bannato
- Data registrazione
- Jun 2016
- Messaggi
- 2.202
E pensare che io ho li un PC nuovo con 2 schede video in SLI mai usato, assemblato e mai acceso.
@Andrea farò delle prove, non creo che la temperatura del bianco incida sul black clipping e sulla luminosità del pannello, ma provare non mi costa nulla.
Cortesemente specificate sempre il gamma insieme alla luminosità e contrasto, perché quello influisce tanto.
Però non ho capito, ok che per clippare la barra 17 tu devi arrivare a 57/58 (io la intravedo già a 52 e la vedo bene a 54/56), ma con 57/58 e gamma 2.2 hai provato a vedere se hai un NB0% accesso?
Perché il mio resta un lampione con 58, se ti faccio vedere una foto ti viene male, sempre se hai il gamma 2.2 ovviamente.
Altrimenti se hai il gamma 2.4 allora è diverso, cosi anche io devo arrivare a 57/58.Ultima modifica di KIRK1970; 13-10-2016 alle 22:33
-
13-10-2016, 22:54 #1405
Certo, ho gamma 2.2
mi è venuta in mente la storia della temperatura colore perchè comunque ai miei occhi tende ad alzare un pò la luminanza del pannello.
Parlando invece del nb0%, no e non mancherò di provarlo appena ne avrò la possibilità però questo mi fa comunque pensare alla diversità dei pannelli che risulta parecchio elevata perchè io clippo la 17 a 57/58 mentre tu la clippi a 50 se ho capito bene...beh la differenza è abbastanza marcata. Ci fossero al massimo un paio di punti di differenza capirei, ma così tanti mi fanno pensare a qualche altra situazione che influisce, vedi temperatura colore o situazione ambientale.OLED: LG 55E6V - Console: Playstation 4 Pro, Xbox One x, Nintendo Switch, 3DS XL - PC:[/B] Imac 27" 2014, Macbook Pro Retina 2015
-
13-10-2016, 23:25 #1406
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 1.039
-
13-10-2016, 23:28 #1407
Bannato
- Data registrazione
- Jun 2016
- Messaggi
- 2.202
No aspetta Andrea, forse mi sono spiegato male io, a 50 io la vedo appena, diciamo che mi fermo alla 18, a 51 e 52 la intravedo meglio, sempre al buio totale, ma per clippare la barra 17 perfettamente devo andare a 54 meglio 55.
Comunque parliamone di qua:
http://www.avmagazine.it/forum/140-d...e-3d-4k/page48Ultima modifica di KIRK1970; 14-10-2016 alle 07:46
-
14-10-2016, 00:02 #1408
Bannato
- Data registrazione
- Jun 2016
- Messaggi
- 2.202
edit: doppio.
Ultima modifica di KIRK1970; 14-10-2016 alle 00:25
-
14-10-2016, 06:16 #1409
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 286
Eccomi: ieri sera ho fatto delle prove, ma poi non riuscivo più a collegarmi al forum. Ho resettato la password 5 volte ma evidentemente c'era qualche problema tecnico.
Cmq kirk avevi ragione: con il near black 0% il pannello è acceso fino a 52, si spegne completamente con 51.
Impostando 51 però non c'è verso di settare il Black clipping ne tanto meno il white clipping, che li ho corretti impostando 55 e 98.
La luce Oled ora l'ho alzata a 50, ma non cambia più di tanto. Gama sempre 2.2.
Quindi non saprei proprio che fare: che dicono gli esperti?
Bisogna scendere a compromessi? O è meglio tenere i clipping esatti anche se col near black il pannello è leggermente acceso?Ultima modifica di betullo; 14-10-2016 alle 07:49
TV: LG OLED55E6V - Amplificatore: Denon DRA-100 - Diffusori: Q Acoustics 3020 - Subwoofer: XTZ 10.17
-
14-10-2016, 07:15 #1410
quando premi il tasto info vedi la risoluzione che entra in quel momento, se entra a 1080p (o inferiore) la tv farà l'uscaling a 2160, ma se entra a 2160p non farà nulla
quindi nel caso del bray sarà lui a fare l'upscaling, la tv non sa cosa succede prima, mentre i file da chiavetta/hdd/nas ti mostra la risoluzione originale
un pannello non cambia risoluzione, sarà sempre 2160 anche se gli dai un file a 480
EDIT: ho visto solo ora che ti avevano già risposto.Ultima modifica di jamal; 14-10-2016 alle 07:18
TV: Oled 55E9 / Kuro 5090 HTPC: nessuno - Ampli: Onkyo nr809
Speakers: B&W 683+686+HTM61 - Sub: B&W ASW610
Console: Xbox One X