|
|
Risultati da 1.381 a 1.395 di 5320
Discussione: TV OLED LG 65/55E6V 4K
-
13-10-2016, 19:15 #1381
Ciao Kitane,
faccio anche a te la stessa domanda, sto stressando tutti gli utenti del forum! Però infondo infondo siamo qui per questo, un po' per aiutarci a vicenda. Come va la fluidità del tuo OLED durante la visione di film in bluray? Artefatti? Scie? È godibile l'immagine? Volendo si può emulare l'effetto plasma togliendo i vari filtri TrueMotion perdendo un po' di definizione ma migliorando la fluidità delle immagini dinamiche?
Grazie in anticipo.Plasma Panasonic TX P50VT60 & OLED Philips 804
PS4 Denon AVR X4100
DIFFUSORI MISTI (frontali B&W 685 S2, B&W HTM62 S2, sub Yamaha SW45, surround Sony vecchie)
-
13-10-2016, 19:35 #1382
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Località
- Milano
- Messaggi
- 513
Guarda,sicuramente non è da 10 su 10 la gestione del movimento,però personalmente non la trovo così orrenda come molti volevano farmi credere.Qualche artefatto può capitare con il truemotion attivo (al momento è settato a 2 jud 10 deblur) ma puoi benissimo guardare un film anche con il truemotion off e real cinema on.
Credo che questo discorso va molto a soggetto delle persone,chi dice che va bene perché ha speso più di 2500 euro o chi dice che va male senza neanche averla vista dal vivo..TV: LG OLED 55E6 , Samsung 46D8000 - BD player: Sony UBP-X800 , Sony BDS 790 , My Sky HD
Cuffie: Sony MDR-HW700DS , Sony MDR DS 6500 , Sony MDR DS 7500 Console: Ps4 Pro
Sonda: X-Rite EODIS3 i1Display Pro Software: HCFR , Calman 5 home theater
-
13-10-2016, 19:40 #1383
-
13-10-2016, 19:56 #1384
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Località
- Milano
- Messaggi
- 513
Cerco di spiegarmi meglio.
Prima il mio blu ray era settato così: L'hdmi dava l'uscita a 1080p e se premevo info sul comando della tv durante la visione di un blu ray leggevo 1080,ora ho cambiato in Original size e se premo info mi da 2160p.La differenza è tantissima,l'immagine risulta davvero molto più nitida e dettagliata.Mentre su chiavetta se premo info durante un trailer 1080p vedo sempre 1080 e quindi non upscala..o meglio,upscala ma qualcosa non quadraUltima modifica di Kitane; 13-10-2016 alle 19:58
TV: LG OLED 55E6 , Samsung 46D8000 - BD player: Sony UBP-X800 , Sony BDS 790 , My Sky HD
Cuffie: Sony MDR-HW700DS , Sony MDR DS 6500 , Sony MDR DS 7500 Console: Ps4 Pro
Sonda: X-Rite EODIS3 i1Display Pro Software: HCFR , Calman 5 home theater
-
13-10-2016, 20:08 #1385
Penso che sia allora migliore l'upscaling del lettore che della tv.
I blu ray prendono cmq nuova vita anche con una semplice ps4--Oled LG 65E8 - Marantz SR5014 - Q ACOUSTIC 3050i CINEMA PACK
--PTAE2000 - DENON 3802 - Infinity alpha 40 - Kef Q1 - AUDIO PRO SUB FOCUS 400W
-
13-10-2016, 20:10 #1386
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
L'immagine che vedi sul tv è sempre 2160 se fosse 1080 avresti 3/4 dello schermo nero ed un francobollo centrale con l'immagine.
Quando premi info ti dice la risoluzione originale della fonte o del file che stai leggendo poi il tv porta tutto a 2160.
Sul blu ray ti da 2160 perché hai impostato l'upscaling del lettore e quindi al tv arriva il segnale gia upscalato a 2160 per questo vedi quella risoluzione quando premi info.
-
13-10-2016, 20:10 #1387
Bannato
- Data registrazione
- Jun 2016
- Messaggi
- 2.202
Quoto!
La TV fa l'Upscaling ovviamente, ma quando premi sulle INFO ti dice che è 1920 X 1080p il formato reale della fonte, o 2160p se è u film UHD
Secondo me, lui adesso vedei 2160p nelle INFO, perché sta facendo fare L'Upscaling direttamente al lettore Bluray, in questo modo la TV lo visualizza già come un segnale 2160p, come se fosse Nativo cosi.
E probabilmente lo vede meglio, perché l'upscaling del suo Lettore bluray, è migliore di quello che abbiamo sulla TV.
Prima vedeva 1080p perché faceva il pass through.
Io vedo 2160p da HDD solo se è un file 2160p, altrimenti vedo sempre 1080P sulle INFO, ovviamente la TV lo riproduce a 2160P inventando i pixel mancanti.Ultima modifica di KIRK1970; 13-10-2016 alle 20:17
-
13-10-2016, 20:12 #1388
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Località
- Milano
- Messaggi
- 513
TV: LG OLED 55E6 , Samsung 46D8000 - BD player: Sony UBP-X800 , Sony BDS 790 , My Sky HD
Cuffie: Sony MDR-HW700DS , Sony MDR DS 6500 , Sony MDR DS 7500 Console: Ps4 Pro
Sonda: X-Rite EODIS3 i1Display Pro Software: HCFR , Calman 5 home theater
-
13-10-2016, 20:12 #1389
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 1.039
Sto confrontando side by side il 55e6 e il 60ZT60
Premettendo che l'oled non é calibrato mentre lo ZT l'ho calibrato con hcfr e Xrite pro1, lo ZT si difende da dio!
Guardando Marco Polo Ep 1 da Netflix (app da TV su uno e browser Htpc sull'altro) la differenza direi che la fa praticamente solo l'hdr e brillantezza colori (luci che entrano dalle finestre e abito d'orato di khan sono di un altro livello sull'Oled)!
Per il nero nella scena delle lanterne la differenza si vede ma se non fosse accanto al l'oled non so se me ne accorgerei!
Circa la differenza tra 4K e FullHD sinceramente non noto una differenza così marcata!
The Avenger sempre Netflix ma senza HDR la differenza che salta più all'occhio a favore dell'oled é il dettaglio maggiore della pelle dei volti soprattutto del capitano di colore (non mi viene il nome)Ultima modifica di Luca T; 13-10-2016 alle 20:24
-
13-10-2016, 20:18 #1390
-
13-10-2016, 20:18 #1391
Bannato
- Data registrazione
- Jun 2016
- Messaggi
- 2.202
-
13-10-2016, 20:23 #1392
Bannato
- Data registrazione
- Jun 2016
- Messaggi
- 2.202
Rik55 sul 910 non so, sul E6 siamo già in 4 o 5 ad aver confermato che resta leggermente acceso.
Poi sai io vorrei sempre essere li a fare i controlli con chi afferma certe cose.
Perché io per vedere il pannello acceso, ho dovuto spegnere tutto in casa, anche le lucine degli amplificatori, le luci esterne.
E per farti capire il livello di oscurità alla quale sono arrivato, considera che mettendo la mano difronte al mio viso non la vedevo.
Infatti mi avvicinavo al tv a tentoni.
Cosi a 52 con gamma 2.2 percepisco una nero leggermente acceso, lo so sembra un controsenso ma è cosi, poi se salgo a 53/54 allora inizio a vedere aloni accesi sui lati, a 55 a quel punto è molto più evidente.
Non è che qui ci inventiamo qualcosa tanto per il gusto di raccontare delle barzellette.
il 950 si comportava in modo diverso, potevo arrivare a 53 e ancora non si accendeva.
Se andate a leggere cosa ha scritto filotto del suo E6 durante la CALIBRAZIONE con sonda, ha spiegato che l'E6 ha un comportamento molto anomalo, cioè toccando anche solo il contrasto, si alzava il nero passando da 100 a 70, quando voleva lui, magari metti 98 ed è spento, poi metti 96 e si accende, rimetti 90 e ancora è spento ecc..
Questa comportamento anomalo l'ho riscontrato anche io sul mio E6.
Perché dico questo? Perché evidentemente, anche il contrasto incide molto sulle basse luci, per tanto ogni test andrebbe fatto sul proprio pannello.Ultima modifica di KIRK1970; 13-10-2016 alle 21:14
-
13-10-2016, 20:34 #1393
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Località
- Milano
- Messaggi
- 513
Confermo che anche il mio E6 a 50 di luminosità 2.2 gamma non arriva manco alla 19
No kirk,ripeto: il cambiamento è davvero tanto,non può essere solo l'upscaling.è come se vedevo un 720p quando in realtà era 1080p (ho detto a caso,ma era per fare l'esempio).TV: LG OLED 55E6 , Samsung 46D8000 - BD player: Sony UBP-X800 , Sony BDS 790 , My Sky HD
Cuffie: Sony MDR-HW700DS , Sony MDR DS 6500 , Sony MDR DS 7500 Console: Ps4 Pro
Sonda: X-Rite EODIS3 i1Display Pro Software: HCFR , Calman 5 home theater
-
13-10-2016, 20:39 #1394
Nessuno sta dicendo che stai dicendo fesserie anzi è probabile che quello che asserisci sia dovuto al fatto che sui modelli 2016 per migliorare l'uniformità abbiano illuminato di più i due lati (al contrario dei modelli 2015) rispetto al centro e che questo poi si ripercuote su un corretto settaggio del contrasto.
Kirk mo non facciamo che quello che riporti tu è il vangelo e quello che riportano altri vorresti stare li con loro perchè nonm gli credi
-
13-10-2016, 20:39 #1395
Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 53
metto le mani avanti..
non dovessi riuscire a fare un buon lavoro di calibrazione..
c'è rischio di conpromettere il pannello (e6v), o posso farlo pian piano anche sbagliando?
ho visto qualche sito che offre questo servizio:
- audioquality, (da cui comprerei anche l' aventage 1060, non trovo altri rivenditori )
- plasmapan (relativamente vicino casa mia)
sapete quanto prendono o come lavorano?