|
|
Risultati da 1.366 a 1.380 di 5320
Discussione: TV OLED LG 65/55E6V 4K
-
13-10-2016, 13:02 #1366
Facile che sia un problema di sky. Con il mio precedente televisore ogni tanto capitava.
Sull'E6 per ora no.OLED: LG 55E6V - Console: Playstation 4 Pro, Xbox One x, Nintendo Switch, 3DS XL - PC:[/B] Imac 27" 2014, Macbook Pro Retina 2015
-
13-10-2016, 13:21 #1367
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 286
-
13-10-2016, 15:28 #1368
Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 53
ok!!
per l' oppo si parla di fine anno.. udp-203 o il sucessivo 205.
dell ampli con dolby vision non ne trovo traccia. immagino la prossima gamma del 2017.
anche se dovessi fare l Aventage 1060 potrebbe salirmi la scimmia e cambiarlo fra un annetto.
lo rimetto in vendita qui nel mercatino, altro che 10 anni fermo.
ancora nessuna notizia della tv, ordinata sabato.
è scontato che dovrò aggiornarla subito?
mi sa che nella lista della spesa devo aggiungere uno switch, per portare un cavo di rete ad ogni apparecchio (ora l unico è al mysky)
quando raaconto che "cambiare tv non è uno scherzo, e comporta tante complicazioni" (settaggi, altri acquisti, ecc), mi prendono per scemo.Ultima modifica di Andrea99; 13-10-2016 alle 16:12
-
13-10-2016, 16:13 #1369
Bannato
- Data registrazione
- Jun 2016
- Messaggi
- 2.202
Ultima modifica di KIRK1970; 13-10-2016 alle 16:16
-
13-10-2016, 16:16 #1370
-
13-10-2016, 16:21 #1371
Bannato
- Data registrazione
- Jun 2016
- Messaggi
- 2.202
Carlo certo che no, ma io mi riferivo ai miei consigli non ai tuoi, il tuo non è un consiglio sbagliato, però abbiamo una coperta corta Carlo, è nella sezione dei Test con persone più esperte, e leggendo anche le recensioni e i settings fatti da calibratori esperti, siamo giunti a una conclusione, e cioè che serve comunque un compromesso.
So benissimo che con 50 di luminosità perdo alcuni dettagli (non tanti come potresti pensare) ma come dicevo, i più esperti dicono 2 cose, evitare il floating black è mai perdere il Nero Assoluto di questi Oled che è il vero must, queste sono i fondamentali.
Ora se provi a guardare il tuo Oled al buio veramente totale, fidati che con gamma 2.2 e Luminosità come hai consigliato tu, 54/55 il pannello resta acceso a 0% e perdi il nero assoluto, e hai il rischio del Floating Black, perché il TV non lavora più in default.
Calibro spesso i miei monitor, e posso dirti che sul mio pannello si avvicina di più a D65 con Caldp 1.
A breve faro un calibrazione completa e vedrai che non mi sarò sbagliato di tanto.
Come ti dicevo la barra 17 rimane, si vede meno ma al buio totale, e tolte le scritte bianche che purtroppo abbagliano nella visione, ti garantisco che si vede.
Eccola qui:
Ultima modifica di KIRK1970; 13-10-2016 alle 16:31
-
13-10-2016, 16:24 #1372
-
13-10-2016, 17:05 #1373
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 673
Un saluto a Betullo, In effetti 54 di luminosità su gamma 2.2 accende il pannello a meno che non sia ancora giovane in termini di ore di utilizzo.
Con pannello assestato il 2.2 é al limite con 51 ma se si vuole sfruttare al Max il nero e leggere tutte le sfumature come su altri sistemi (migliorando il tutto per via del maggior contrasto) potresti provare Gamma 2.2. Luminosità 51. -10 Blu sul 2point basso (spegne totalmente lo schermo) e mettere +10 luminanza a 5 ire. (Sul bilanciamento RGB sarà da valutare appena potrò vedere un 55")
In questo modo non perderai nulla sullle basse luci e preservi il contrasto in toto.Ultima modifica di mikigio; 13-10-2016 alle 17:07
LG Oled E9 65"--Oled Panasonic 55"--LG oled E6 65" Colorimetro Spectracall C6 Lumagen radiance Pro per LG E6-APPLE TV 4K HDR/DV--ColourSpace-- RPI-Panasonic DMP UB 9000-Cambridge BD 751 Anthem MRX740 (ex Onkio Tx-Nr5010) AmAudio mono A80 S3-pre AmAudio A4-convertitore DAC Lector Digicode 2.24-Chario sonnet- Chario pegasus- Chario phoenix- Chario hercules sub.
-
13-10-2016, 17:20 #1374
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2015
- Messaggi
- 192
Buonasera a tutti dove è possibile scaricare l'ultimo firmware via ota per il 65 e6v poiché sul sito non ho trovato la sezione e tramite Wi-Fi non trova nessun aggiornamento.
-
13-10-2016, 17:31 #1375
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2013
- Messaggi
- 14
Perdonatemi ho bisogno di un consiglio (non mastico molto la materia)
Ho un 55E6V al quale ho accoppiato un blu ray panasonic db900.
Per visualizzare correttamente i formati 4K HDR mi consigliate di uscire a 24p o 60p
Grazie
-
13-10-2016, 17:36 #1376
Se guardi film lo imposti a 24p come sono stati girati, poi se serve attivi un po' di truemotion mettendolo su UTENTE , sopra 2al massimo e sotto anche 10
-
13-10-2016, 17:44 #1377
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2013
- Messaggi
- 14
Grazie mille!!!
-
13-10-2016, 17:47 #1378
se ti va di leggere ed avere un idea chiara https://it.wikipedia.org/wiki/24p
-
13-10-2016, 18:38 #1379
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 1.039
-
13-10-2016, 18:58 #1380
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Località
- Milano
- Messaggi
- 513
Ragazzi,questa ve la devo raccontare.Ho comprato la sonda e ho calibrato il bilanciamento del bianco della tv,ci ho impiegato una decina di giorni per capire come,ma alla fine "ce l'ho fatta",ovviamente ringrazio tutti gli utenti che mi hanno aiutato su questo forum
.Il vero dramma è stato un altro..io ho usato il mio lettore blu ray sony s79 dandogli il 1080p alla tv anzichè l'uscita originale della tv a 2160p !!e ho guardato una decina di film dicendo: si vede bene si,però qualcosa non mi convinceva.Soprattutto i primi piani del viso,e complessivamente l'immagine risultava davvero troppo morbida,pensavo fosse l'oled e invece ora che ho settato il lettore in modo da fargli fare a lui l'upscaling 2160p,vi giuro..ci sono rimasto malissimo.L'immagine è qualcosa di spettacolare anche con i blu ray 1080p!!molto nitida!anche se me ne sono accorto dopo 1 mese,sono felice come un bambino,
Per verificare (vale per tutti) premete info durante la visione di un blu ray,se esce 1080 è settato male,se esce 2160p vuol dire che è l'upscaling è corretto.
Ho guardato Warcraft e civil war,mai visto niente del genere..stanotte pubblico qualche foto.
Ho usato per 1 mese intero la tv,guardando blu ray facendo uscire a 1080 su uno schermo 2160,ecco perché quando vedevo una faccia la vedevo male...poco dettaglio,impasticciata,ora invece è molto nitida.Cambia molto tutta la visione complessiva del film! Sostanzialmente è quello che dovrà fare la ps4 pro,dare alla tv il 2160 anziché il gioco a 1080..
Bilanciamento del bianco a 2pt e 20pt è molto importante,prima l'immagine tendeva al verde,ora la scala dei grigi è "quasi" perfetta.
Ultima cosa,ho notato che i miei trailer 1080p che ho su chiavetta girano sempre a 1080,quindi non upscala..ecco la fregatura dov'è.Se provate a vedere film o trailer in chiavetta assicuratevi premendo info sul comando che la tv ha 2160 come risoluzione e non 1080..Ultima modifica di Kitane; 13-10-2016 alle 19:15
TV: LG OLED 55E6 , Samsung 46D8000 - BD player: Sony UBP-X800 , Sony BDS 790 , My Sky HD
Cuffie: Sony MDR-HW700DS , Sony MDR DS 6500 , Sony MDR DS 7500 Console: Ps4 Pro
Sonda: X-Rite EODIS3 i1Display Pro Software: HCFR , Calman 5 home theater