Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 26 di 41 PrimaPrima ... 1622232425262728293036 ... UltimaUltima
Risultati da 376 a 390 di 603
  1. #376
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.959

    Citazione Originariamente scritto da Fbrighi Visualizza messaggio
    Guardate cosa ha fatto la Disney per Civil War, in pratica ha localizzato il disco 3D in ogni mercato. Il film dura parecchio e il video pesa effettivamente molto, se ci fosse qualche vincolo di bitrate e si volesse "tirare al risparmio" con meno edizioni possibile (e tracce meno performanti), potevano piazzare un inglese dts-hr e mettere più tracce dts half rate
    Oddio, in effetti l'ha fatto sul disco 2D, dove ha segato la traccia inglese ad HR 7.1, per mettere ITA/SPA sullo stesso disco, quando Francia e Germania hanno invece un disco specifico, co traccia ENG DTS HD MA e FRA HR 5.1, e ENG DTS HD HR 7,1 e GER DTS HD MA 5.1; stesso "lavoro" fatto per Star Wars: il risveglio dell forza, vedremo se per l'imminente versione 3D farà lo stesso). Questi non sono certo film per i quali c'erano dubbi sugli incassi dell'home video, nemmeno in Italia
    Ultima modifica di bradipolpo; 13-10-2016 alle 09:27
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  2. #377
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.826
    Citazione Originariamente scritto da minazza Visualizza messaggio
    @mp3dom
    Domanda: è vero che il limite per i BD è di 48 Mbps, ma nel computo si contano anche le tracce audio che durante l'ascolto non sono usate? Cioè se io guardo il film in italiano occuperò sì e no 30 Mbps nel momento dell'ascolto, per cui se la traccia fosse codificata in DTS-HD comunque non sforerei il tetto dei 48. O sbaglio? Spero abbiate c..........[CUT]
    si infatti mi sono chiesto la stessa cosa...
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  3. #378
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2.866
    il max data transfer rate del formato Blu ray è di 54Mbps..... di cui 40 Mbpsec relativi al video

  4. #379
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    146
    Come ho detto prima, il bitrate massimo è 48 (non 54). Di "base" 40 massimo per il video e 8 per l'audio. Se l'audio pesa meno di 8, resta 40 per il video. Se l'audio pesa di più di 8, fa abbassare e "scalare" il video.
    Nel calcolo dei 48 è inteso TUTTO, quindi video+tutte le tracce audio+tutte le tracce sottotitoli.

    Il TrueHD pesa quasi come il dts-HD. Le tracce 5.1 a 24bit che chiedono 2.5-3 Mbps sono *false*, nel senso che sono 16bit reali "esportati" come 24bit (quindi con 8bit vuoti senza informazione).
    2.5-3 Mbps è il peso di tracce lossless 5.1 a 16bit
    4-4.5 Mbps è il peso di tracce lossless 5.1 a 20bit
    5-5.5 Mbps è il peso di tracce lossless 5.1 a 24bit

    Ho fatto l'esempio di includere 7 tracce audio in un solo disco. Chiaro che se le tracce sono meno (3-4, oltre all'originale) si può "spingere" a codifiche meno compresse... quindi Master Audio a 16bit o High-Res a 2 Mbps.
    Ultima modifica di mp3dom; 13-10-2016 alle 10:06

  5. #380
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2.866
    stiamo dicendo due cose differenti ed esatte entrambi . Per chiarire riporto un estratto da wikipedia.

    "For users recording digital television programming, the recordable Blu-ray Disc standard's initial data rate of 36 Mbit/s is more than adequate to record high-definition broadcasts from any source (IPTV, cable/satellite, or terrestrial). BD Video movies have a maximum data transfer rate of 54 Mbit/s, a maximum AV bitrate of 48 Mbit/s (for both audio and video data), and a maximum video bit rate of 40 Mbit/s. This compares to HD DVD movies, which have a maximum data transfer rate of 36 Mbit/s, a maximum AV bitrate of 30.24 Mbit/s, and a maximum video bitrate of 29.4 Mbit/s."

    Considerate anche che i continuti extra- in molti casi -hanno un peso non indifferente sopratutto per lo spazio che occupano sul disco.

  6. #381
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    1.046
    Scusa ma come fai a dire che va incluso tutto nel computo? Nel momento dell'ascolto le altre tracce mica contribuiscono al totale ma occupano solo lo spazio sul disco. Hai qualche link o articolo che può spiegare la cosa?

  7. #382
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    146
    Sì, ma non vedo la necessità di parlare del transfer rate di 54 Mbps quando la qualità a/v del disco non dipende dai 54 ma dai 48.
    Può essere fuorviante perché se dici che il transfer è 54 e 40 sono per il video, uno può pensare che gli altri 14 siano per l'audio quando sappiamo non essere così.
    Più o meno come i BD3D, con transfer da 72 ma dove il mux massimale di tutto (video stereo, audio e sub) è 64, con 60 max per il video stereo.

    Citazione Originariamente scritto da minazza Visualizza messaggio
    Scusa ma come fai a dire che va incluso tutto nel computo? Nel momento dell'ascolto le altre tracce mica contribuiscono al totale ma occupano solo lo spazio sul disco. Hai qualche link o articolo che può spiegare la cosa?
    Nel momento dell'ascolto le altre tracce vengono sempre "lette" ma non riprodotte. Questo perché il file comprende già tutto (video+tutti gli audio+sottotitoli)
    Ultima modifica di mp3dom; 13-10-2016 alle 11:05

  8. #383
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2.866
    i dati tracciano un profilo ma non lo definiscono strettamente. Ti faccio un solo esempio il BD di AKIRA che contiene una traccia gaipponese definita "Hypersound" codificata DOLBY TRUE HD 5.1 24 BIT 192khz che ha un flusso dati monster di oltre 10 mbsec con picchi di 15. Oltre a questa traccia - se ricordo bene - ce ne sono altre due tra cui quella in italiano i DTS Hd master audio 5.1 credo 16 bit che occupano anche loro banda e spazio. Solo la traccia audio giapponese supara da sola gli 8 Mb/sec . Ci sono anche altri casi, meno estremi, ma ci sono... come ci sono alcuni dischi cha hanno picchi massimi che superano i 48Mbsec

  9. #384
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    146
    Quelle sono velocità di trasferimento dei dati in senso stretto (è più un discorso di hardware), non rientrano nel discorso di qualità audio/video di prima (1x=36 Mbps, 1.5x=54Mbps, 2x=72Mbps). Se devi leggere 48 Mbps la velocità di 1.5x è quella più adatta (così come se devi leggere 64 Mbps la velocità di 2x è quella più adatta).
    Non ho capito l'esempio di Akira, comunque non ci sono dischi che superano i 48 Mbps nel senso inteso dalle specifiche.
    Le rilevazioni che fanno i software o i lettori bluray sono di picco istantaneo ma NON considerano altri fattori che sono quelli presi in esame dalle specifiche.

    Considerate anche che l'audio "del cinema" PCM o Dolby Atmos/dts:X che siano, solitamente non sono lo stesso audio che viene poi usato nell'home-video (le specifiche di mixaggio cambiano).

    Edit: Modifico il messaggio omettendo la parte più tecnica. Ero in dubbio fino all'ultimo se rispondere in quel modo, ma a posteriori mi rendo conto che è solo un discorso complicato che crea solo confusione. Se vi fidate, prendete comunque per buono quanto ho detto in precedenza, cioè totale 48, massimo 40 per il video e a scalare se l'audio occupa più di 8.
    Ultima modifica di mp3dom; 13-10-2016 alle 13:52

  10. #385
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2.866
    io mi fermo qui....

  11. #386
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.826
    Nel momento dell'ascolto le altre tracce vengono sempre "lette" ma non riprodotte. Questo perché il file comprende già tutto (video+tutti gli audio+sottotitoli)
    Ah! Buono a sapersi...
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  12. #387
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661
    per quanto interessanti le spiegazioni tecniche, non sono pertinenti alla discussione che ha un titolo ben preciso.
    vogliate cortesemente evitare ogni ulteriore digressione dal tema.
    il prossimo OT provocherà la chiusura della discussione e la sospensione per chi lo farà

  13. #388
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Sommatino(CL),Sicilia
    Messaggi
    799
    E' uscito un nuovo editoriale.. visto che si tende ad andare spesso OT non posterò il link... andatelo a leggerlo
    Vpr: JVC DLA-RS10- Adeo Plano 250x140 - Panasonic Ub9000- Zidoo X9s Audio:Yamaha Cx a5100 - Sherwood Newcastle Am 9080 - Nad Thx 216 - Marantz Mm9000 Diffusori: Frontali:Jbl Studio 580( x3) Diffusori presenza: Jbl Studio 530 Surround: 2x Magnat Monitor Supreme 1002 Surround Back: 2x Magnat Quantum 505 Subwoofer: Svs Pb 1000 Atmos post. Focal Dome 2.0

  14. #389
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Sommatino(CL),Sicilia
    Messaggi
    799
    Ragazzi leggete il nuovo articolo intervista e guardate i video allegati. Inoltre vi chiedo la massima diffusione. Inoltre non c'è bisogno di fare le solite raccomandazioni. Buona lettura e buona visione.

    http://www.afdigitale.it/intervista-...lita-missione/
    Vpr: JVC DLA-RS10- Adeo Plano 250x140 - Panasonic Ub9000- Zidoo X9s Audio:Yamaha Cx a5100 - Sherwood Newcastle Am 9080 - Nad Thx 216 - Marantz Mm9000 Diffusori: Frontali:Jbl Studio 580( x3) Diffusori presenza: Jbl Studio 530 Surround: 2x Magnat Monitor Supreme 1002 Surround Back: 2x Magnat Quantum 505 Subwoofer: Svs Pb 1000 Atmos post. Focal Dome 2.0

  15. #390
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Sommatino(CL),Sicilia
    Messaggi
    799

    Nonostante tutto noi continuiamo la nostra lotta e ora sappiamo qual è il vero motivo perché l'audio italiano viene trattato in questo modo......

    http://www.afdigitale.it/audio-itali...r-e-universal/
    Vpr: JVC DLA-RS10- Adeo Plano 250x140 - Panasonic Ub9000- Zidoo X9s Audio:Yamaha Cx a5100 - Sherwood Newcastle Am 9080 - Nad Thx 216 - Marantz Mm9000 Diffusori: Frontali:Jbl Studio 580( x3) Diffusori presenza: Jbl Studio 530 Surround: 2x Magnat Monitor Supreme 1002 Surround Back: 2x Magnat Quantum 505 Subwoofer: Svs Pb 1000 Atmos post. Focal Dome 2.0


Pagina 26 di 41 PrimaPrima ... 1622232425262728293036 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •