Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 9 PrimaPrima ... 23456789 UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 121
  1. #76
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.972

    Citazione Originariamente scritto da popofattori Visualizza messaggio
    Sarebbe una soluzione più prestante e/o affidabile del Raspberry 3+dac Is2 ? Sicuramente con quello che mi consigli non devrei comprare altro ? un Player audio + convertitore ... giusto ?
    Basta quello. Credo sia allo stesso livello di qualità del Raspberry 3+dac Is2. Essenzialmente dalla qualità del DAC .... L'unica cosa che posso dire che comparato con un mio vecchio DAC Magic non avvertivo differenze. Ma può dipendere anche dal catena a valle. Io, oltre che da Adroid lo controllo anche da PC.
    Una è una soluzione aperta che ti devi costruire, l'altra è un box con tutto. Dipende anche dalla tua disponibilità di tempo ed interesse.
    Citazione Originariamente scritto da popofattori Visualizza messaggio
    Uso Serviio... Kodi è migliore ? scusa l'ignoranza...
    Non so. Se sei soddisfatto con Serviio stai con Serviio. E' argomento di un topic che è molto gettonato: http://www.avmagazine.it/forum/28-ho...read-ufficiale
    Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR

  2. #77
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    ITALIA LUCCA
    Messaggi
    941
    Citazione Originariamente scritto da Nordata Visualizza messaggio
    @Emi69

    Il chiedere scusa preventivamente non è una attenuante, anzi, vuol dire che sei ben conscio di stare violando il regolamento, ma non ti nteressa (per di più per un argomento futile).

    Un giorno di sospensione.

    Non ti è venuto in mente che bastava prendersi la briga di andare a leggere il regolamento e cercare il punto indicato per a..........[CUT]
    Ciao Nordata
    In realtá le piu volte mi dimentico di togliere la spunta che mostro o meno la firma , non sono riuscito a rendere la cosa di default.Anzi sarei grato se si potesse rimuovere definitivamente l' avviso .
    Saluti

  3. #78
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    ITALIA LUCCA
    Messaggi
    941
    Citazione Originariamente scritto da franz159 Visualizza messaggio
    Questa sera a casa rifaccio la prova e condivido i dettagli....
    Ciao Franz
    A me pare che Kodi, rispetti le frequenze con driver Wasapi, mentre in DS . la frequenza di campionamento rimane fissa, praticamente quella impostata nei settaggi del software stesso.

  4. #79
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    @ Gabri65

    Non devi togliere o mettere la spunta.

    Basta che entri nel tuo pannello di controllo:

    Barra orizzontale in alto: clicca su Azioni Forum -> Modifica Profilo

    nella pagina personale che si apre vai nella colonna a sinistra e clicca su: Le Mie Impostazioni -> Modifica Firma

    vai nel riquadro riservato all'inserimento della firma e cancelli il testo che ho inserito io e ci scrivi quello che vuoi tu (o lo lasci vuoto).
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #80
    Data registrazione
    Oct 2016
    Messaggi
    9
    Citazione Originariamente scritto da ebr9999 Visualizza messaggio
    Basta quello. Credo sia allo stesso livello di qualità del Raspberry 3+dac Is2. Essenzialmente dalla qualità del DAC ....
    il Raumfeld ho visto che monta un Dac Cirrus Logic... Sai il modello? O cmq l ' integrato di riferimento?

  6. #81
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    ITALIA LUCCA
    Messaggi
    941
    Citazione Originariamente scritto da Nordata Visualizza messaggio
    @ Gabri65

    Non devi togliere o mettere la spunta.

    Basta che entri nel tuo pannello di controllo:

    Barra orizzontale in alto: clicca su Azioni Forum -> Modifica Profilo

    nella pagina personale che si apre vai nella colonna a sinistra e clicca su: Le Mie Impostazioni -> Modifica Firma

    vai nel riquadro riservato al..........[CUT]
    Perfetto,grazie mille Nordata.
    Buona Giornata

  7. #82
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.972
    Citazione Originariamente scritto da popofattori Visualizza messaggio
    il Raumfeld ho visto che monta un Dac Cirrus Logic... Sai il modello? O cmq l ' integrato di riferimento?
    vedi qua (l'ho appena aggiunto):
    http://www.avmagazine.it/forum/91-gi...13#post4549713
    Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR

  8. #83
    Data registrazione
    Feb 2015
    Località
    Roma
    Messaggi
    254
    Buogiorno,

    ho provato a cercare in giro informazioni su questo "network player ...dotato di convertitore DAC Audio ESS Sabre":
    iEAST SoundStream Pro M30

    qualcuno lo conosce? allettato dal prezzo contenuto lo stavo prendendo in considerazione ma rispetto all'argomento del 3d (bit perfect) come si comporta? il DAC è valido? quale differenze sostanziali rispetto a android box con librelec, raspeberry+dac, ecc ecc (chiaramente manca la parte video!!)
    Grazie
    TV LG OLED55c9PLA (sala) & UHD 49UB850V (camera)
    2Ch Audio Analogue Verdi 100, DAC Gustard X20U, IFI ZEN AIR DAC, Raspeberry pi3 Volumio. Cuffia: IFI mini iCan+HD599
    casse: Monitor Audio Silver Rx8
    Sat: MySKY HD. BD player: PANASONIC DMP-BDT700

  9. #84
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.972
    Citazione Originariamente scritto da emi69 Visualizza messaggio
    Buogiorno,

    ho provato a cercare in giro informazioni su questo "network player ...dotato di convertitore DAC Audio ESS Sabre":
    iEAST SoundStream Pro M30

    qualcuno lo conosce? allettato dal prezzo contenuto lo stavo prendendo in considerazione ma rispetto all'argomento del 3d (bit perfect) come si comporta? il DAC è valido? quale differen..........[CUT]
    Quanto costa, + o -?
    Credo che non sia solo un problema del DAC, ma anche della qualità dello stadio di uscita .... I connettori pentapolari che vedo nel video non promettono molto. Alchè uno può pensare di usare la porta SPDIF ottica. E normalmente questi oggetti tendono ad avere un jitter non trascurabile ... Serve quindi un buon DAC per tirarci fuori il meglio ... E quello del jitter è un tema che viene poco evidenziato nelle specifiche di questi oggetti
    Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR

  10. #85
    Data registrazione
    Feb 2015
    Località
    Roma
    Messaggi
    254
    costa 149 euro
    Mi puoi spiegare meglio la storia del jitter?
    Grazie
    TV LG OLED55c9PLA (sala) & UHD 49UB850V (camera)
    2Ch Audio Analogue Verdi 100, DAC Gustard X20U, IFI ZEN AIR DAC, Raspeberry pi3 Volumio. Cuffia: IFI mini iCan+HD599
    casse: Monitor Audio Silver Rx8
    Sat: MySKY HD. BD player: PANASONIC DMP-BDT700

  11. #86
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.972
    Citazione Originariamente scritto da emi69 Visualizza messaggio
    costa 149 euro
    Mi puoi spiegare meglio la storia del jitter?
    Grazie
    Che i bit del CD liquefatto siano ricreati per il DAC esattamente come all'origine non è condizione sufficiente per una riproduzione perfetta: ogni bit deve essere disponibile nei tempi giusti. Un CD ha normalmente 44.100 campioni di suono al secondo. Se immagino di dividere il secondo per 44.100 tempuscoli (clock), il DAC per riprodurre fedelmente il suono, deve ricevere il campione sempre allineato con il tempuscolo. Gli scostamenti determinano il Jitter.
    Per rendere meglio il concetto, se un po' di campioni arrivano o troppo prima, o troppo dopo allora c'è jitter (anche se complessivamente la frequenza di campionamento è rispettata). L'onda sonora riprodotta risulterà distorta e l'orecchio lo avvertirà.

    Purtroppo ho visto molto raramente il jitter prodotto nelle specifiche dei prodotti - mai direi in quelli di bassa fascia - e quindi risulta abbastanza difficile valutarlo.
    Ho visto anche DAC che possono essere programmati per ridurlo, o aziende/persone che propongo modifiche a prodotti per ridurlo.

    Ho visto recensioni di network player di marca dove il recensore osservava differenze d'ascolto tra la stessa musica acceduta tramite una porta USB o tramite un disco di rete, il che mi fa pensare a problemi legati al jitter.
    Ho provato anche un prodotto che dichiara di ridurlo sensibilmente (Condividerò la mia esperienza in un 3ed).
    Ultima modifica di ebr9999; 07-12-2016 alle 10:35
    Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR

  12. #87
    Data registrazione
    Feb 2015
    Località
    Roma
    Messaggi
    254
    Molto chiaro ebr. grazie mille.
    Mi stavo cercando di documentare tant'è che mi sono imbattuto in una recensione (datata fine 2010) del Arcam rDac (che sto valutando per un acquisto insieme a V-DAC II e audiotrak dr.dac2) in cui si dice che "in the rDAC, dCS's Asynchronous USB Technology promises significant reduction of jitter compared with the more usual ‘adaptive' USB system"...
    TV LG OLED55c9PLA (sala) & UHD 49UB850V (camera)
    2Ch Audio Analogue Verdi 100, DAC Gustard X20U, IFI ZEN AIR DAC, Raspeberry pi3 Volumio. Cuffia: IFI mini iCan+HD599
    casse: Monitor Audio Silver Rx8
    Sat: MySKY HD. BD player: PANASONIC DMP-BDT700

  13. #88
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.972
    Citazione Originariamente scritto da emi69 Visualizza messaggio
    Molto chiaro ebr. grazie mille.
    Mi stavo cercando di documentare tant'è che mi sono imbattuto in una recensione (datata fine 2010) del Arcam rDac (che sto valutando per un acquisto insieme a V-DAC II e audiotrak dr.dac2) in cui si dice che "in the rDAC, dCS's Asynchronous USB Technology promises significant reduction of jitter compared with t..........[CUT]
    Immagino stai considerando un collegamento ad un PC ... Il tema della riduzione del jitter per questo tipo di collegamento è una applicazione specifica
    Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR

  14. #89
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    C'è anche da dire che attualmente usando il collegamento USB il problema del jitter viene eliminato utilizzando un collegamento asincrono, implementazione che ormai si trova in quasi tutti i DAC in commercio, anche nei collegamenti S/PDIF la cosa è ormai molto ridotta.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  15. #90
    Data registrazione
    Feb 2015
    Località
    Roma
    Messaggi
    254

    @ebr:
    Stavo considerando una android box con librelec (in competizione con raspberry che non mi convince tanto) collegato con il DAC. Ho seguito questa discussione ed ho capito che android non è in grado di assicurare il bti perfect. Sto cercando un DAC usato sotto le 200 euro (o giù di li) e sono in lizza attualmente Arcam rDac, Musical Fidelity V-DAC II, audiotrak dr.dac2 dx, DAC magic 100....ancora in ricerca.

    @Nordata:
    buono a sapersi la storia dell'USB asincrono, così verifico che i DAC scelti lo supportano! Io stupidamente lo avevo escluso come collegamento pensando al S/PDIF come la miglior soluzione

    chiaramente sono aperto a qualsiasi consiglio!!!
    TV LG OLED55c9PLA (sala) & UHD 49UB850V (camera)
    2Ch Audio Analogue Verdi 100, DAC Gustard X20U, IFI ZEN AIR DAC, Raspeberry pi3 Volumio. Cuffia: IFI mini iCan+HD599
    casse: Monitor Audio Silver Rx8
    Sat: MySKY HD. BD player: PANASONIC DMP-BDT700


Pagina 6 di 9 PrimaPrima ... 23456789 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •