Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.018

    Scelta surround in base al posizionamento


    Ciao a tutti, posto la piantina di quella che diventerà a breve il mio ambiente living.

    Il mio dubbio riguarda i surround. Mentre il resto è già praticamente deciso (Marantz SR7010 + Canton Chrono 519 DC + 515 Centre) il mio dubbio rimane sui posteriori.
    Sulla piantina vedete in posizione rossa la preferita, in arancione la meno gradita esteticamente. Parliamo solo della posizione rossa per ora...

    La scelta dei surround al momento girerebbe intorno a :
    - Canton GLE 416 (Piatte OnWall)
    - Monitor Audio Bronze FX (Di/Bipolari)

    Per esigenze estetiche escludo delle book con supporto snodato.



    Nella prima ipotesi l'idea di appendere le onwall senza "direzionarle" come si fa di solito mi preoccupa a livello di coinvolgimento. Potrei inclinarle con una staffa artigianale ma non mi entusiasma. Probabilmente le onwall starebbero bene come back o laterali 90°? Sbaglio a fare questo ragionamento?

    Veniamo alle Bronze FX... L'ingombro è leggermente maggiore delle GLE ma è comunque più fine di una bookshelf con relativo supporto snodato. Dal manuale delle Bronze FX pare non ci sia nessun problema nel posizionamento ai 110°. Il mio dubbio riguarda solo la vicinanza della parete posteriore sulla quale rimbalzerà il suono dai tweeter "posteriori" ma poi penso che è proprio così che dovrebbe funzionare... ?



    Ho già letto le teorie riguardo i Di/bipolari ma vedo sempre che si parla di posizionamento o side o back, i 110° quindi leggermente laterali di solito sono tralasciati. Non ne capisco il motivo. Mi posso rassicurare visto il manuale delle MA?

    Da come parlo probabilmente si capisce già cosa preferirei ma è solo un pensiero non comprovato dalla pratica.
    Qualcuno ha opinioni in merito?
    Ultima modifica di Bagigio; 09-10-2016 alle 19:57
    TV: LG OLED 55" EG910v - VPR: Epson EH-QB1000 - SCREEN: XY Screen Black Crystal ALR 0.8 120" 2,35:1 - MediaPlayer: nVidia Shield TV PRO 2021
    AVR: Marantz SR7010 - FRONT: Arendal Sound 1723 Tower S - CENTRE: Arendal Sound 1723 Centre S - SURR + BACK: 4x Arendal Sound 1961 Bookshelf - SUB: Arendal Sound 1723 Sub1

  2. #2
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.018
    Altro dubbio riguardo alla potenza sopportata dai due diffusori:
    - Canton GLE 416: 60/100 Watt
    - MA Bronze FX: power handling RMS 80W

    Questi invece i dati misurati da soundandvision.com sul Marantz SR7010 a 0,1%THD:

    2 Channels Continuously Driven, 8-Ohm Loads 128.7 watts
    2 Channels Continuously Driven, 4-Ohm Loads 201.7 watts
    5 Channels Continuously Driven, 8-Ohm Loads 84.3 watts
    7 Channels Continuously Driven, 8-Ohm Loads 83.2 watts

    Considerate che abito in un appartamento quindi i volumi non saranno di sicuro elevati e non so quanto riesca a raggiungere quelle potenze erogate... Sarei tranquillo con gli 80W delle MA?
    Ultima modifica di Bagigio; 09-10-2016 alle 20:23
    TV: LG OLED 55" EG910v - VPR: Epson EH-QB1000 - SCREEN: XY Screen Black Crystal ALR 0.8 120" 2,35:1 - MediaPlayer: nVidia Shield TV PRO 2021
    AVR: Marantz SR7010 - FRONT: Arendal Sound 1723 Tower S - CENTRE: Arendal Sound 1723 Centre S - SURR + BACK: 4x Arendal Sound 1961 Bookshelf - SUB: Arendal Sound 1723 Sub1

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.973
    Noto che la arancione è a ben più di 110 gradi. La rossa è posizionata come le mie Bose in firma che uso come surround. Ho trovato la resa maggiore girando nei satelliti il secondo modulo (quello orientabile) verso la parete posteriore.
    Da qualche parte ho letto che non vanno orientati verso l'ascoltatore (cioè all'ascoltatore non deve arrivare suono diretto).

    Non capisco il dubbio sulle potenze: ovviamente il tuo Marantz può erogare più potenza con distorsione maggiore dell'0.1%. Comunque in HT normalmente il canale surround è molto meno caricato di quello frontale, quindi non mi aspetto tu possa distruggerle senza che prima i tuoi vicini chiamino il vigili.
    Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR

  4. #4
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.018
    Sisi, l'arancione è in posizione back! L'arco di posizionamento consigliato è tra i 135°-150°.
    In posizione laterale (rossa) l'arco è tra 90° (non segnati) e 110° e sarei appena fuori, 115°. Poca roba...

    Il fatto che tu abbia girato il satellite verso la parete posteriore è come avere le MA Bronze FX in bipolo. Tu a che distanza sei dalla parete posteriore come punto di ascolto e posizionemento diffusori?

    Il dubbio sulle potenze è proprio quello di distruggere le casse. Ma penso che i volumi di ascolto reali possano essere molto distanti dai volori registrati da soundandvision.com. Con l'1% di THD comunque l'ampli fa 113 watt (con 5 canali pilotati).
    TV: LG OLED 55" EG910v - VPR: Epson EH-QB1000 - SCREEN: XY Screen Black Crystal ALR 0.8 120" 2,35:1 - MediaPlayer: nVidia Shield TV PRO 2021
    AVR: Marantz SR7010 - FRONT: Arendal Sound 1723 Tower S - CENTRE: Arendal Sound 1723 Centre S - SURR + BACK: 4x Arendal Sound 1961 Bookshelf - SUB: Arendal Sound 1723 Sub1

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    1.345
    Bagigio non so se ti ricordi ma anche io sono in una situazione simile alla tua ed ero indeciso più o meno sulle stelle casse....come mai fra b&w 683 s2, klipsch 280, kef q900 e Aria 926....alla fine hai scelto quelle canton? Ciao

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.973
    Citazione Originariamente scritto da Bagigio Visualizza messaggio
    Sisi, l'arancione è in posizione back! L'arco di posizionamento consigliato è tra i 135°-150°.
    In posizione laterale (rossa) l'arco è tra 90° (non segnati) e 110° e sarei appena fuori, 115°. Poca roba...

    Il fatto che tu abbia girato il satellite verso la parete posteriore è come avere le MA Bronze FX in bipolo. Tu a che distanza sei dalla parete p..........[CUT]
    Un 20 cm con una distanza di ca 1.9 m. La stanza è in pratica quadrata (distanza dal centrale che è posizionato sotto la TV di 3.9 m).
    Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR

  7. #7
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.018

    Citazione Originariamente scritto da ostrica Visualizza messaggio
    Bagigio non so se ti ricordi ma anche io sono in una situazione simile alla tua ed ero indeciso più o meno sulle stelle casse....come mai fra b&w 683 s2, klipsch 280, kef q900 e Aria 926....alla fine hai scelto quelle canton? Ciao
    ...le ho ascoltate!
    Mi ricordo ostrica, scherzi a parte ancora non ho comprato nulla. Aspetto novembre/dicembre.

    Comunque le Canton le ho ascoltate in negozio. Ho ascoltate velocemente le piccole 512 con un CA CX-60 in confronto con B&W 686 S2 e il suono Canton in generale mi ha stupito! Pulito e neutrale ma più coinvolgente/emozionante rispetto ad altro che ho ascoltato. Devo andare in negozio ad accordarmi per una sessione più attenta dell'abbinata che ho in mente prima di acquistare ma penso che scegelierò quello che ho scritto...

    Klipsch neanche morto per la tromba... Terribile.
    B&W belle, niente da dire, forse un pò troppo aperte ma di mezzo c'era un Rotel RA-12 che magari ci ha messo lo zampino. le 683S2 poi hanno una pilotabilità ostica, Canton è più tranquilla da questo punto di vista pur non avendo sensibilità tanto più alte...

    Kef mai ascoltate così come le Aria (che sarebbero pure fuori budget e il centrale scarso). Focal mi è stato detto che è un marchio che tra le varie serie ha sempre molte differenze e non un filo conduttore comune (aumentando quindi dettagli e qualità avanzando di serie). Anche questo può essere un deterrente... Cambiare serie potrebbe stravolgere il sound abitudinale...

    Il centrale Canton è comunque un 3 vie e la configurazione è con il tweeter decentrato come "si dovrebbe" quindi ha tutti i presupposti per essere valido.

    Mi rimangono i surround da decidere che erano appunto oggetto del thread dato che i bipolari mi ispirano molto come concezione/design/"invisibilità".
    Ultima modifica di Bagigio; 11-10-2016 alle 19:33
    TV: LG OLED 55" EG910v - VPR: Epson EH-QB1000 - SCREEN: XY Screen Black Crystal ALR 0.8 120" 2,35:1 - MediaPlayer: nVidia Shield TV PRO 2021
    AVR: Marantz SR7010 - FRONT: Arendal Sound 1723 Tower S - CENTRE: Arendal Sound 1723 Centre S - SURR + BACK: 4x Arendal Sound 1961 Bookshelf - SUB: Arendal Sound 1723 Sub1


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •