Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 36 di 76 PrimaPrima ... 2632333435363738394046 ... UltimaUltima
Risultati da 526 a 540 di 1140
  1. #526
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    673

    Citazione Originariamente scritto da BARXO Visualizza messaggio
    Però ho la sensazione che ti stia riferendo a DVD più che a materiale HD.
    Questo lo dico perchè mi pare che hai citato Merighi e vado a memoria era suo il disco test DVD.

    Ciao.
    La redtint del Kuro fortunatamente non è così visibile come in foto ed in più nei contenuti normali non si vede se non sulla barra sopra e sotto, gli unici sporadici casi in cui si mischia al contenuto reale è proprio vicino al punto minimo di nero del pannello.

    Si parlo di Merighi, l'ho anche scritto sopra, ma in realtà qualcosa rimane anche ogg.....edit.......

    Filotto:
    non puoi leggere con la sonda il Near Blak se non hai delle cose tipo Minolta ed affini (svariate migliaia di euro), le nostre iD3 o C6 (sono la stessa cosa) non possono rilevare la 1% e faticosamente la 2%

    Lo puoi fare solo alzando il punto minimo di nero al grigio scuro quindi partendo da un nero a 0.002, limite inferiore dei colorimetri però poi non ha alcun senso nella pratica.
    Ultima modifica di mikigio; 04-10-2016 alle 14:51

  2. #527
    Data registrazione
    May 2015
    Messaggi
    708
    Citazione Originariamente scritto da mikigio Visualizza messaggio
    stanza totalmente buia, occhi abituati al buio e visto che i bastoncelli (dei nostri ochhi) impiegano 20 minuti circa per vedere al buio, considerato basta una flebile fonte di luce per perdere quella sensibilità devi essere assolutamente cauto nel fare il test, la prova va fatta tra l'altro in visione distolta, cioè leggermente laterale in quanto i bastoncelli sono situati in zona periferica, questo è un trucco per fare osservazione astronomica.
    Hunterfoxer pensiero, più o meno condivisibile visto che in questi ultimi anni ci ha praticamente frantumato i gioielli di famiglia un po' a tutti con questi bastoncelli.

  3. #528
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    673
    Non sò chi sia

  4. #529
    Data registrazione
    May 2015
    Messaggi
    708
    Un utente di un altro forum che presentava la teoria di questi bastoncelli che non ci permettevano di vedere la differenza oltre lo 0,03 cd/m2, quindi alla fin fine viene anche al tuo discorso della possibilità di alzare leggermente il livello del nero in quanto non percepibile dall'occhio umano, io sono d'accordo con te soprattutto in funzione della redtint, ma se ti devo dire la mia in generale lo preferisco così il punto di nero, dove comunque le barre nere dei film rimangono nere e non grigie.
    Ultima modifica di plasmator; 04-10-2016 alle 12:43

  5. #530
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Valdichiana (SI)
    Messaggi
    3.137
    Citazione Originariamente scritto da mikigio Visualizza messaggio
    Ciao.
    La redtint del Kuro fortunatamente non è così visibile come in foto ed in più nei contenuti normali non si vede se non sulla barra sopra e sotto, gli unici sporadici casi in cui si mischia al contenuto reale è proprio vicino al punto minimo di nero del pannello.

    Si parlo di Merighi, l'ho anche scritto sopra, ma in realtà qualcosa rimane anch..........[CUT]
    Meno male, sicuramente la foto aumenta l'effetto.
    Per la 16 sinceramente non ho verificato con una prova così accurata, quindi la prendo per buona.

    Io sinceramente qualche volta ho notato che in situazione limite, non ricordo con quale disco, lo fa, si vede lampeggiare il bordo ma non l'interno, non so bene il motivo.
    Avete mai notato una cosa del genere?
    TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire

  6. #531
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    673
    Ciao, io si.
    Ad esempio si con il Cambridge, non con il Panasonic.
    Perché? bo.

  7. #532
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    673
    Citazione Originariamente scritto da plasmator Visualizza messaggio
    Un utente di un altro forum che fra le altre cose teorizzava che questi bastoncelli non ci permettevano di vedere la differenza oltre lo 0,03 cd/m2, quindi alla fin fine viene anche al tuo discorso della possibilità di alzare leggermente il livello del nero in quanto non percepibile dall'occhio umano, io sono d'accordo con te soprattutto in funzion..........[CUT]
    Oltre intendi sotto? tipo 0.02...0.01....0.009 ecc?
    Sotto lo 0.03 ci vedono tutti al buio, forse intende dire che se hai una fonte luminosa come immagini a video a contenuto APL medio non percepisci la differenza per cui anche gli LCD non si notano che non hanno nero, ma se l'APL medio è basso allora cominci a distinguere sempre più le differenze quindi scendi ben oltre lo 0.03 ma anche la stanza deve essere buia.

  8. #533
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Valdichiana (SI)
    Messaggi
    3.137
    Citazione Originariamente scritto da mikigio Visualizza messaggio
    Ciao, io si.
    Ad esempio si con il Cambridge, non con il Panasonic.
    Perché? bo.
    Che sia una sorta di filtro edge enhancement a default?

    Io sono sicuro che sul lettore non ho filtri attivi.
    TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire

  9. #534
    Data registrazione
    Mar 2012
    Località
    roma
    Messaggi
    271
    Dopo aver calibrato e impostando I valori se viene a macabre la corrente e o tiro la spina di alimentazione i valori si perdono?

  10. #535
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    517
    Citazione Originariamente scritto da 70mm Visualizza messaggio
    Dopo aver calibrato e impostando I valori se viene a macabre la corrente e o tiro la spina di alimentazione i valori si perdono?
    Non lo so, in tal caso darei la precedenza alla preoccupazione che non si siano causato danni, come uno stampaggio secondo quanto segnalato da Lg stessa.
    Curiosità: tramite usb nella directory principale imposti un determinato valore (a caso luce oled 50), entri in una subdirectory (cartella) e riproduci un filmato, ma il settaggio precedente non ti ha seguito e devi reimpostarlo. La volte capita a volte no, non ho approfondito per trovare la discriminante. Da hdmi non mi è capitato.

    Ad ogni modo penso sia buona cosa annotarsi i settaggi post calibrazione, puoi scattare 25-30 foto col telefonino e creare un album, scriverli in una nota su pc, o più semplicemente un taccuino
    Ultima modifica di filotto; 04-10-2016 alle 13:10
    Aspettando: Oppo bdp 203 -TV: Oled LG55E6V - Amplificatore 2 canali: Marantz pm6005 - Diffusori: Sinthesi Palco 502 (poco conosciuti, marca AudioB) - Lettore Audio digitale: Fiio x7 con moduli amplificatori am1 e am2 - Cuffie: Westone UM-PRO 50 - Consolle: PS4

  11. #536
    Data registrazione
    May 2015
    Messaggi
    708
    Citazione Originariamente scritto da mikigio Visualizza messaggio
    Oltre intendi sotto? tipo 0.02...0.01....0.009 ecc?
    Sotto lo 0.03 ci vedono tutti al buio, forse intende dire che se hai una fonte luminosa come immagini a video a contenuto APL medio non percepisci la differenza per cui anche gli LCD non si notano che non hanno nero, ma se l'APL medio è basso allora cominci a distinguere sempre più le differenze ..........[CUT]

    "Penso sia utile comprendere un pochino alcuni aspetti della percezione, specie per quanto
    concerne i recettori (coni e bastoncelli). Sono stati eseguiti svariati TEST e misurazioni per
    rilevare il limite "sensitivo", la media su visione MESOPICA, poichè i bastoncelli "perdono" di
    sensibilità, per la maggior parte di noi si parla di 0.03 cd/m2, in casi rari si scende alle 0.01 cd/m2...

    NB: la visione mesopica è quella che si verifica SEMPRE quando visioniamo qualsiasi
    materiale riproducibile, sia esso un blu ray piuttosto che un DVD o TV Freeview, in
    particolare ad ambiente oscurato o al semplice spegnimento della luce ambientale !!

    Sotto lascio link di un PDF e la grafica correlata, il primo link è dell' università
    degli studi di Milano ma in materia, come poi già riportato e postato piu' volte,
    vi è un tot di materiale, UNIVOCO e conforme a quanto la scienza afferma e conferma
    http://klee.cittastudi.di.unimi.it/~...percezione.pdf"
    Ultima modifica di plasmator; 04-10-2016 alle 16:07

  12. #537
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    673
    Citazione Originariamente scritto da BARXO Visualizza messaggio
    Che sia una sorta di filtro edge enhancement a default?

    Io sono sicuro che sul lettore non ho filtri attivi.
    Potrebbe essere ma pure io non ho nessun filtro inserito.

  13. #538
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    673
    Citazione Originariamente scritto da plasmator Visualizza messaggio
    Hunterfoxer pensiero
    "Penso sia utile comprendere un pochino alcuni aspetti della percezione, specie per quanto
    concerne i recettori (coni e bastoncelli). Sono stati eseguiti svariati TEST e misurazioni per
    rilevare il limite "sensitivo", la media su visione MESOPICA, poichè i bastoncelli "perdono" di
    sensibilità, per ..........[CUT]

    Ciao, non mi si apre il link però mi interesserebbe leggere.

  14. #539
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    517
    Molto interessante la questione della percettività! Altrimenti i deltaE in base a cosa verrebbero espressi?
    Neanche a me apre il link
    Ultima modifica di filotto; 04-10-2016 alle 13:22
    Aspettando: Oppo bdp 203 -TV: Oled LG55E6V - Amplificatore 2 canali: Marantz pm6005 - Diffusori: Sinthesi Palco 502 (poco conosciuti, marca AudioB) - Lettore Audio digitale: Fiio x7 con moduli amplificatori am1 e am2 - Cuffie: Westone UM-PRO 50 - Consolle: PS4

  15. #540
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818

    Perdonami plasmator, era proprio necessario nominare e riportare qui le affermazioni di quel signore dato che 1) è stato bannato a vita da questo forum 2) questo è un forum tecnico e non un forum dove si fa copia/incolla di recensioni e si vaneggia sulla scorta di impressioni occhiometriche 3) se non è in grado di percepire al buio un MLL < 0,03 cd/mq i casi sono due: o è in malafede oppure ha dei grossissimi problemi di vista. E con buona pace dei suoi bastoncelli.

    Nulla contro di te, ovviamente, ma a sentir nominare qui certe scemenze mi viene l'orticaria!
    Ultima modifica di thegladiator; 04-10-2016 alle 13:40
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers


Pagina 36 di 76 PrimaPrima ... 2632333435363738394046 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •