|
|
Risultati da 961 a 975 di 5320
Discussione: TV OLED LG 65/55E6V 4K
-
04-10-2016, 07:00 #961
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2012
- Messaggi
- 293
Prova a fare un reset delle impostazioni! Un reset generale è necessario dopo un aggiornamento del software del TV (naturalmente prima prendi nota su carta o su foto delle tue impostazioni preferite). Se non dovesse risolversi il problema, allora devi cercare un sottomenu in cui poter aggiornare o eliminare le varie applicazioni di WebOS.
-
04-10-2016, 07:18 #962
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 15
Avevo provato a fare il ripristino dei dati di fabbrica dopo aver aggiornato ma niente sempre quel'errore. Sinceramente non capisco perche la tv e connessa ad internet. In quest situazione non mi va nemmeno un applicazione evorrei provare netflix in 4K.
Praticamente non riesco a loggarmi nel LG Smart World ovviamente ho un account attivo.Ultima modifica di Muninsky; 04-10-2016 alle 07:19
-
04-10-2016, 07:59 #963
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 194
Ciao a tutti, ho appena preso il 55E6V, bellsisimo, solo che ho un problema con il lettore blu-ray. Ho un amplificatore un po' vecchio ma ottimo, il Denon AVC A11XVA e non avendo le codifiche Dolby e DTS aggiornate, faccio uscire la parte audio del lettore in LPCM attraverso l'HDMI del lettore nell'ingresso HDMI dell'ampli e dall'ampli vado al televisore, per cui dal lettore faccio uscire audio e video e dall'uscita dell'ampli esce solo il video che va al tv. Col mio vecchio plasma Panasonic VT60 non c'era problema, adesso invece non mi vede il segnale video dall'ampli al tv e non capisco come mai. I settaggi sono identici a quelli del vecchio plasma. Che sia il fatto che l'ampli esci a 1080p e la tv fatica a fare l'upscaling?
-
04-10-2016, 08:01 #964
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2016
- Località
- Milano
- Messaggi
- 26
Ho una domanda forse stupida : come fa l'E6 ad essere compatibile con l HDR Dolby Vision ( che ha metadati dinamici) dato che ha le porte Hdmi 2.0a che supportano solo i metadati statici ?
-
04-10-2016, 08:05 #965
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 194
-
04-10-2016, 08:06 #966
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Località
- Roma
- Messaggi
- 660
Il mio impianto:
55E6V - Ampli DENON AVR-X4100W - Frontali KLIPSCH RF 82 MKII - Centrale KLIPSCH RC 62 MKII - Surround KLIPSCH RS 52 MKI - Subwoofer SVS SB13 ULTRA
- NAS TS-453A 16GB Mem 16TB->4x4TB Raid 5 - SKY Q + SKY Q Mini
- XBOX SERIES X
- Apple TV 4K 64Gb
-
04-10-2016, 08:22 #967
Che io sappia è proprio il sistema che funziona diversamente ed è compatibile con la 2.0a, invece l'HDR10 avrà bisogno delle 2.1 per funzionare con i metadati dinamici e non sarà possibile aggiornare le attuali hdmi alla 2.1 (questo lo hanno già dichiarato).
A questo punto potrebbero anche usare direttamente il Dolby Vision invece di far spendere soldi a tutti per cambiare tutta la catena con le hdmi 2.1. Vabbè che tanto come al solito prima di vedere contenuti passeranno anni.Ultima modifica di fireradeon; 04-10-2016 alle 08:41
-
04-10-2016, 09:24 #968
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 298
Ecco vedi,questa delle porte HDMI a pensarci bene è un'altra presa in giro,vogliono spingere per forza questo standard del 4K e ai Tv gli manca sempre qualcosa, che se uno ci pensa,sopratutto in in Italia,non c'è ne sarebbe stato ancora bisogno,per noi andavano benissimo Tv al Plasma e Oled ma in FullHD.
Da segnali HD un televisore FullHD ricrea (Upscala) dal nulla 1 pixel su 2,un tv 4K su 4 pixel ne ricrea 3,non ci si può aspettare molto dal DvbT quindi,per giunta su un televisore grande 55-65 pollici,e anche su Netflix,se non si ha la banda necessaria,fa streaming in 720P,è come voler allungare il vino con l'acqua!
L'unico motivo per sfruttare un tv 4K ora è comprare,perchè il noleggio ancora non c'è,Dvd BluRay 4K nativi,che sono pochi!Ultima modifica di malcolmx; 04-10-2016 alle 10:32
-
04-10-2016, 09:32 #969
Netflix in fullHD va già benissimo e basta una 7 mega per averlo. Per il 4K serve invece una 25mb (e qui sta il problema) che pochi sono sicuri di avere (almeno fino al 2018/2020) quindi chi è fortunato e può sfruttare netflix se la gode eccome la TV 4K. Non considerare il digitale terrestre che da noi è una porcheria forse migliora un pò Sky e vediamo come andrà con il nuovo decoder dal prossimo Aprile 2017 che uscità quello 4K.
Secondo me ci siamo, anche in italia. Contenuti ce ne sono (Netflix, BR UHD, Sky a breve quindi il calcio senz'altro sarà in 4K, Xbox Scorpio e le attuali console che almeno fanno l'upscale al 4K), ovvimente devi "spendere" per sfruttarli visto che gratis c'è solo la TV(Digitale terrestre) ma quella in 4K te la scordi per anni e anni. Però hai assolutamente ragione per le HDMI 2.1, sono ancora superflue e dovevano aspettare ancora 2 anni per farle uscire secondo me, però ormai siamo schiavi dell'obsolescenza programmata è inutile girarci intorno.Ultima modifica di fireradeon; 04-10-2016 alle 09:36
-
04-10-2016, 09:52 #970
-
04-10-2016, 09:58 #971
meglio così, io ho citato quello che ho trovato sul loro sito come connessione per il 4k, forse intenderanno incluso HDR? Boh, ma meglio così se basta molto meno.
Io non vedo l'ora di prendere il TV 4K, però purtroppo devo aspettare fino a inizio 2017!
Che poi ho letto una recensione online sulla qualità del 4K di Netflix e pare che mentre il FullHd non arriva alla stessa qualità dei BR Full HD, il 4K è praticamente uguale ad un 4K fisico (mi pare fosse una recensione di AV Forum se non erro).Ultima modifica di fireradeon; 04-10-2016 alle 09:59
-
04-10-2016, 10:17 #972
-
04-10-2016, 10:29 #973TV: powered by LG OLED 55E6V & Pioneer PDP436SXE - BD-BD UHD/DVD player: powered by XBOX ONE S & Pioneer DVR550H-S - HT System: powered by Harman/Kardon - Sat: powered by SKY Q Platinum - NAS: powered by QNAP TS-253b.
P.S. Indeciso è bello!
-
04-10-2016, 10:33 #974
Vabbè quello c'è sempre stato, io parlo dei canali "gratis" del digitale terrestre tipo i canali mediaset non a pagamento e gli altri (real time, canale 8 etc.). Cmq anni fa dovevano semplicemente dire: "invece del digitale terrestre, portiamo la fibra a tutti" e a quest'ora avevamo millemila contenuti in 4k a pagamento e non. Purtroppo per vari motivi che ben conosciamo è andata così.
-
04-10-2016, 10:41 #975
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 15