Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 34 di 76 PrimaPrima ... 2430313233343536373844 ... UltimaUltima
Risultati da 496 a 510 di 1140
  1. #496
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    517

    Io uso la sorgente che andrò ad usare quando guarderò i contenuti, ed ho misurato una netta discrepanza tra sorgente collegata in hdmi e hard disk collegato in usb.
    Tranne per Netflix ovviamente, punto sul quale mi sento in crisi ed utilizzo le stesse impostazioni usate su sorgente calibrata tramite porta usb che sfrutta l'app "foto e video" della TV. Anzi se qualcuno ne sa di più siccome calibrare Netflix faccia un fischio (visualizzato dall'app della TV eh, mica collegato tramite hdmi da pc)
    Aspettando: Oppo bdp 203 -TV: Oled LG55E6V - Amplificatore 2 canali: Marantz pm6005 - Diffusori: Sinthesi Palco 502 (poco conosciuti, marca AudioB) - Lettore Audio digitale: Fiio x7 con moduli amplificatori am1 e am2 - Cuffie: Westone UM-PRO 50 - Consolle: PS4

  2. #497
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    517
    Segnalo questo pattern che mi ha aiutato tantissimo nell'incrementare le prestazioni del near black, non sostituisce il classico black clipping ma può essere ottimo se visualizzato successivamente (in maniera tale che intervenendo cum grano salis sulla luminanza delle 5 IRE, si possa incrementare il dettaglio in zona near black)
    lo trovate sotto forma di archivio zip nel post numero 84 a questo indirizzo http://www.avsforum.com/forum/40-ole...-detail-3.html
    ci sono 12 colonne ed all'interno di ognuna 12 rettangoli.
    Le colonne equivalgono alle barre visualizzate nel black clipping però dalla 16 alla 27, in ordine da sinistra a destra.
    I 12 rettangoli idem, in ordine dall'alto al basso.
    Ultima modifica di filotto; 02-10-2016 alle 18:10
    Aspettando: Oppo bdp 203 -TV: Oled LG55E6V - Amplificatore 2 canali: Marantz pm6005 - Diffusori: Sinthesi Palco 502 (poco conosciuti, marca AudioB) - Lettore Audio digitale: Fiio x7 con moduli amplificatori am1 e am2 - Cuffie: Westone UM-PRO 50 - Consolle: PS4

  3. #498
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    3.269
    Scusa filotto ma come ti eri trovato nella situazione di aver segato le prime 2 barre? Non è la prima cosa da fare quella?

    Discorso artefatti, consigliavano proprio di tagliare 1-2 barre per diminuire gli artefatti, ma questo speravo valesse sulla serie precedente. Anche questi E6 hanno artefatti near black? Poi secondo me segare 2 barre è inaccettabile, visto che sui plasma le si clippano tranquillamente la 17 e la 18.
    Video: LG 55E6V EX: Samsung PS51F8500 Player: HTPC with case Ms-tech Mc-1200, Geforce GT730 fanless
    Audio: under construction...
    Calibrazione: Argill CMS + Dispcal GUI + x-rite i1display pro

  4. #499
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    517
    Compromessi. Vuoi vedere il pattern 0% black spento, di notte, dopo aver adeguatamente abituato gli occhi? Nel mio caso perdi la 17 e la 18. Vuoi vedere la barra 17 e 18? Nel mio caso perdevo il nero assoluto.
    Io li chiamo artefatti, prima li chiamavo rumore o grana della pellicola (questi oled non perdonano le riprese). Quando ho visto una sensibile riduzione li ho chiamati artefatti.
    Sono strani questi E6, alzi il contrasto si ottiene il nero assoluto, lo alzi ancora lo perdi, lo alzi ancora ed è ancora assoluto.
    Non so. Se impostassi 160 candele anziché 100 forse sarebbe più semplice. Boh
    Aspettando: Oppo bdp 203 -TV: Oled LG55E6V - Amplificatore 2 canali: Marantz pm6005 - Diffusori: Sinthesi Palco 502 (poco conosciuti, marca AudioB) - Lettore Audio digitale: Fiio x7 con moduli amplificatori am1 e am2 - Cuffie: Westone UM-PRO 50 - Consolle: PS4

  5. #500
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    3.269
    quindi, solito discorso, l'elettronica non riesce ad accendere o spegnere in modo affidabile gli oled con una differenza di V troppo bassa (come sarebbe nelle prime 2 barre)
    Signore, ridonaci il dithering please.

    Se non si riesce a risolvere questa cosa in modo efficace coi settings per me è un no go
    Video: LG 55E6V EX: Samsung PS51F8500 Player: HTPC with case Ms-tech Mc-1200, Geforce GT730 fanless
    Audio: under construction...
    Calibrazione: Argill CMS + Dispcal GUI + x-rite i1display pro

  6. #501
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    517
    È risaputo, guarda su avs dove hanno i 2016 da marzo aprile (su per giù).
    Oltretutto si vedrebbero delle vb se non ci fosse questo problema? Si vedrebbe nel test del near black una diversa illuminazione tra zona e zona? Certo, minimissima, quasi impercettibile. Quasi impercettibile come dire quasi assoluto. Certo che è presente questo problema, quando non lo sarà più non ci saranno più problemi di uniformità insieme a tutte le valanghe di foto sul near black che ci sono adesso.
    Aspettando: Oppo bdp 203 -TV: Oled LG55E6V - Amplificatore 2 canali: Marantz pm6005 - Diffusori: Sinthesi Palco 502 (poco conosciuti, marca AudioB) - Lettore Audio digitale: Fiio x7 con moduli amplificatori am1 e am2 - Cuffie: Westone UM-PRO 50 - Consolle: PS4

  7. #502
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818
    Citazione Originariamente scritto da Winstar Visualizza messaggio
    visto che sui plasma le si clippano tranquillamente la 17 e la 18.......[CUT]
    Winstar, onestamente non ho ben capito cosa intendevi. Comunque precisiamo:

    1) sul mio VT onestamente non devo clippare nulla, il near black rasenta la perfezione, tutte le barre, 17 compresa, sono visibili e separate le une dalle altre, avendo corretta luminanza
    2) se anche sull'oled, causa luminanza estremamente bassa della 17, la si sacrifica, non mi pare "inaccettabile", in virtù del nero assoluto è un pegno che in fase di calibrazione mi sentirei di pagare al fine di evitare effetti collaterali come floating black o artefatti
    Ultima modifica di thegladiator; 02-10-2016 alle 20:00
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  8. #503
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    150
    Cortesemente mi spiegate come fate a calibrarlo se non c'è un software che lo supporti ufficialmente? Non mi risulta che hcfr vada bene per questo tv anzi. E poi dobbiamo considerare che nella nuova gamma 2016 hanno cambiato il disegno dei pixel wrgb. Insomma ci vogliono delle matrici adatte a tale scopo ma non vedo nessun supporto da software. Solo Calman lo include ma non avendo la licenza per il 5.7.x non lo posso verificare. Nel 5.6.x non è ancora presente o forse richiede il colorimetro c6.

  9. #504
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    517
    Hcfr prevede uno spectral sample denominato "non refresh display", che è quello da usare.
    Riguardo le matrici il discorso si fa un po' più complesso, ma neanche poi tanto. Acquistando uno spettrofotometro si può creare in maniera autonoma, e sicuramente rispetto ad una matrice di correzione generica, cioè creata su misura per una sonda diversa (lascia stare marca e modello), sarebbe molto meglio.

    Citazione Originariamente scritto da gian2k Visualizza messaggio
    Insomma ci vogliono delle matrici adatte a tale scopo[CUT]
    ah si?
    Aspettando: Oppo bdp 203 -TV: Oled LG55E6V - Amplificatore 2 canali: Marantz pm6005 - Diffusori: Sinthesi Palco 502 (poco conosciuti, marca AudioB) - Lettore Audio digitale: Fiio x7 con moduli amplificatori am1 e am2 - Cuffie: Westone UM-PRO 50 - Consolle: PS4

  10. #505
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Avete provato a vedere sul forum relativo a HCFR?

    Non credo che gli OLED siano in vendita solo da noi e che nessuno all'estero sia ancora preso la briga di calibrarne uno ponendosi il problema che vi state ponendo voi.

    Magari qualcuno degli autori avrà risposto a qualche domanda in proposito.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  11. #506
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    517
    @gian2k ti dico solo una cosa: Nordata ti sta dando del "voi"
    Aspettando: Oppo bdp 203 -TV: Oled LG55E6V - Amplificatore 2 canali: Marantz pm6005 - Diffusori: Sinthesi Palco 502 (poco conosciuti, marca AudioB) - Lettore Audio digitale: Fiio x7 con moduli amplificatori am1 e am2 - Cuffie: Westone UM-PRO 50 - Consolle: PS4

  12. #507
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    3.269
    Citazione Originariamente scritto da thegladiator Visualizza messaggio
    Winstar, onestamente non ho ben capito cosa intendevi. Comunque precisiamo:

    1) sul mio VT onestamente non devo clippare nulla, il near black rasenta la perfezione, tutte le barre, 17 compresa, sono visibili e separate le une dalle altre, avendo corretta luminanza
    2) se anche sull'oled, causa luminanza estremamente bassa della 17, la si sacrifica, ..........[CUT]
    intendevo che appunto come dici è assurdo che sul plasma si riesce a vedere tranquillamente la linea 17 senza problemi, mentre su un oled bisogna affogarla per evitare casini...
    Video: LG 55E6V EX: Samsung PS51F8500 Player: HTPC with case Ms-tech Mc-1200, Geforce GT730 fanless
    Audio: under construction...
    Calibrazione: Argill CMS + Dispcal GUI + x-rite i1display pro

  13. #508
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Valdichiana (SI)
    Messaggi
    3.137
    Citazione Originariamente scritto da Winstar Visualizza messaggio
    intendevo che appunto come dici è assurdo che sul plasma si riesce a vedere tranquillamente la linea 17 senza problemi, mentre su un oled bisogna affogarla per evitare casini...
    Boh, però ragazzi lo sapete come la penso sugli oled che sono ancora immaturi.
    Ma anche su un lcd si vede la 17, e allora?

    Chiaramente più si scende e più diventa difficile.

    La linea 17 è 0,5 ire.
    Meglio se c'è, per carità, ma di sicuro non è il caso di sacrificare un nero spento sul 16 per avere una 17.
    Ma neanche affogare tutto fino alla 20, chiaro.

    Io credo che il quadro vada lasciato assolutamente spento sul 16.
    Poi cercare di lavorare sui primi step, magari abbassando il gamma nei primi 4/5 ire, un po' quello che mi pare stia provando filotto.

    Oltre al gamma può in teoria aiutare alzare tutto il livello di luminanza, aumentando il picco a 100 ire chiaramente, a parità di gamma, il near black è su valori più alti, magari più gestibili.

    Provare, provare, provare.

    Io continuo a considerare l'unico vero grosso problema di un oled l'eventuale disuniformità.

    Una barra 17 non sarebbe un problema per me.
    TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire

  14. #509
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da filotto Visualizza messaggio
    Nordata ti sta dando del "voi"
    Non essendo praticamente più in uso il "voi", soppiantato dal "lei", si tratta in questo di seconda persona plurale, infatti mi riferivo a tutti i partecipanti alla discussione, poichè mi è sembrato di notare qualche dubbio espresso quà e là.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  15. #510
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    1.569

    Citazione Originariamente scritto da BARXO Visualizza messaggio
    Una barra 17 non sarebbe un problema per me
    Clippa la 17 e dopo riguardati qualche film tipo Underworld...
    Sony KD65-AG9 / Pioneer Kuro KRP-600M / HTPC Silverstone Grandia Liquid Cooling / Onkyo TX-NR 5010 / Kef Q750 / Klipsch RS-42 Reference IV Surround Speakers.


Pagina 34 di 76 PrimaPrima ... 2430313233343536373844 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •