Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    5

    Unhappy Qualità scadente Samsung 49KS7000


    Salve a tutti,
    vi scrivo per un problema che sto riscontrando con la tv acquistata, un samsung 49ks7000.
    Non faccio altro che leggere di recensioni ultrapositive su questa TV, ma vedendola, posso dire che la qualità di visione è veramente scadente, quantomeno se la paragono al mio precedente 40D7000.
    Magari sto sbagliando io, però come sorgente uso il digitale terrestre (non ho sky) e forse un domani avrò l'xbox.
    Però anche sui canali HD del digitale, la qualità è poco sopra la sufficienza.
    Visto che sono così perplesso ho fatto addirittura domanda di reso, che tra pochi giorni dovrò confermare.
    La mia domanda è:
    Tutti i TV 4K fanno pena se visti con il digitale, o è un problema della TV che ho io?
    Devo tornare necessariamente sul full hd?
    Se prendessi un taglio più piccolo, la situazione migliorerebbe? (tipo 43")
    Scusate le banalità, ma come detto è la prima volta che mi affaccio al 4k e non mi sono documentato troppo a fondo prima.
    Specifico una cosa, sul canale 4K del satellite, si vede benissimo.... ma parliamo di un solo canale satellitare...
    Possibile che il sintonizzatore del digitale abbia problemi?
    Tra l'altro la samsung dichiara questo:
    "Il processore UHD Upscaling Samsung porta la qualità delle immagini a un livello pari all'UHD, anche di quei contenuti in streaming a bassa risoluzione. Il sistema, infatti, sfrutta un innovativo processo in quattro fasi, che permette la conversione dei contenuti preferiti con una qualità assolutamente realistica"

    Ma de cheee!?!?!?
    Vi prego, chiedo lumi a voi esperti...
    Lo devo riconsegnare.. o tenermi questo e guardarmi la TV con qualità abbastanza scadente!?!?

    Ciao e grazie... e scusate il post lungo..

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    293
    Per l'uso che fai del TV (principalmente segnali SD e i tre canali mediaset in HD del digitale terrestre) ti consiglio un buon FullHD Samsung, Sony o Panasonic (max 50 pollici)..In questo caso segui la via del reso.
    Per migliorare un po' la tua situazione, mantenendo la tua TV 4k, ammesso che non abbia difetti di fabbrica, dovresti comprare un cam e relativa smartcard TivuSat (90 euro) in modo da sintonizzare i canali in HD della RAI e della piattaforma gratuita di Tivusat (bitrate medio superiore al segnale HD del digitale terrestre).
    http://www.tivusat.tv/pages/prodotti/cam/cam.aspx

    10 i canalii in HD:
    http://www.tivusat.tv/pages/index.aspx

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    5
    Intanto ti ringrazio per la risposta...
    Un po' quello che temevo.
    Il problema è che io non modo di sapere se la tv è "difettosa", se faccio venire i tecnici e non sono skillati, mi dicono che è normale con le sorgenti di vederla così e mi fanno anche pagare l'uscita del tecnico.
    Una piccola domanda off topic:
    Ma possibile che se sintonizzo i canali del digtale non posso sintonizzare quelli del satellitare e viceversa?
    Se provo a sintonizzare i canali del satellite mi toglie quelli del digitale...

    Quindi tornando in topic, mi sembra di capire o sky, o niente 4k... (pena visione pessima con qualsiasi marca)

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Temo proprio di sì.

    Già la qualità di molte trasmissioni TV sul DTT è penosa in partenza, quando poi le si guarda su un tv HD (1080) la cosa ovviamente peggiora perchè il TV deve inventarsi delle informazioni per i pixel in più, ancora peggio se quel segnale lo vuoi vedere su un 4K.

    Con i segnali in HD la cosa migliora in quanto il 4K deve inventarsi meno pixel rispetto alla trasmissione in SD, ma i risultati non saranno mai entusiasmanti, con l'HD da Sat le cose migliorano un po' in quanto il segnale di partenza è migliore.

    Purtroppo è l'amara scoperta che fanno molti quando si portano a casa un 4K e lo collegano all'impianto di antenna.
    Ultima modifica di Nordata; 26-09-2016 alle 11:29
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #5
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.998
    Il tutto poi da vedere anche sulla base di come tieni settato sto benedetto tv.
    Per il resto quello che dice Nordata e' la sacrosanta verita'.
    L'unico campo in cui questi tv danno il meglio e' la conversione in 4k di contenuti 1080p da BD
    Se il tuo uso e' prevalentemente digitale terrestre direi di abbandonare ogni speranza inerente la qualita' di visione su ogni tv esistente al momento eh ( che nn sia CRT ovviamente )
    Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    5
    I settaggi, ho replicato quelli fatti per un KS8000.
    E' vero che il digitale fa un po' pena, però come dicevo il mio 40D7000 si vede abbastanza bene e il confronto era stato inevitabile.
    Ora ho provato con la smart cam di TVsat e devo dire che la cosa è migliorata sensibilmente (confermo che il canale 4k si vede veramente bene)
    Diciamo che sono indeciso se tenerlo, o se provare a cambiarlo... Mi intrigava il modello della Sony KD-49XD8305, ma ancora non ho letto recensioni in giro.
    Se dovessi passare invece al full hd l'unico modello forse degno di nota, sarebbe sempre il sony KDL-50W808C, datato, ma sembra essere l'ultimo TV full hd dotato di caratteristiche interessanti e quasi "top di gamma" nella categoria full hd.

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Come ti ha spiegato bene Nordata i tv 4k su segnali sd danno risultati scadenti più dei tv full HD, quindi se il tuo uso maggiore è la visione di canali sd restituisci il tv e prenditi un tv full hd che sicuramente andrà meglio.

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2016
    Messaggi
    3
    Citazione Originariamente scritto da giovax Visualizza messaggio
    Se dovessi passare invece al full hd l'unico modello forse degno di nota, sarebbe sempre il sony KDL-50W808C, datato, ma sembra essere l'ultimo TV full hd dotato di caratteristiche interessanti e quasi "top di gamma" nella categoria full hd. CUT]
    Ciao Giovax, anche io leggendo i vari pareri sono propenso sul 50W808C. Ho notato anche che Unieuro vende ilW809 ad un prezzo molto interessante. C'è differenza tra i modelli??

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.117

    Secondo me lo scaler integrato nei TV Sony è migliore certo magie non potrò farne nemmeno quello visto che come dice nordata si tratta sempre di inventarsi ciò che non c'è!

    Il problema è che almeno per quanto riguarda Sony i Full HD non sono "top di gamma" manca il Trilominous, manca lo scaler in versione "pro"... insomma è triste dirlo, ma era quasi meglio comprarlo qualche hanno fa prima che decidessero che tutti dobbiamo passare al 4K, boh manco abbiamo finito il passaggio al Full HD in Italia e questi voglio già il 4K?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •