|
|
Risultati da 16 a 30 di 33
Discussione: Aiuto scelta diffusori per Yamaha a-s 2100
-
26-08-2016, 17:46 #16
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 1.752
Quoto - belle morbide le focus e con tweeter di ottimo livello - purtroppo non conosco questi yamaha
Lettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost
-
26-08-2016, 18:57 #17
Member
- Data registrazione
- Aug 2016
- Messaggi
- 91
Ho appena ascoltato questi fantomatici Proac da 3000/4000 euro per la precisione le D20R e le 148
Che dire ottime casse senza nessun dubbio le D20R sembrano un misto tra le Chameleon T e le Motion 20, anche se ho notato un difetto non da poco, se ti alzi in piedi perdi completamente il tweeter mentre le 148 che hanno un suono completamente diverso non ho notato differenza da seduto o da in piedi.
bisogna vedere se le D18 hanno questo problema
Adesso un amico mi fa provare le Diva 665 e così tagliamo la testa al toro
mentre la nuova serie CM S2 mi hanno sconsigliato di abbinarla con lo hamaha perché enfatizzerebbe troppo gli alti già enfatizzati di per se con le nuove S2
Un altra cosa, mi hanno sconsigliato lo Yamaha as 2100 dicendomi che non è all'altezza di altri amplificatori di pari valore o addirittura valore inferiore.
-
26-08-2016, 19:28 #18
Member
- Data registrazione
- Aug 2016
- Messaggi
- 91
-
26-08-2016, 19:30 #19
le focus 220 sono fuori produzione le nuove non le conosco...
-
30-08-2016, 11:43 #20
Sul 2100 ricevetti un messaggio simile in un negozio ... io ho ascoltato il 1000 (trovato usato) e il 3000 e per me sono validi.
Con le Focus 220 che ho trovato come Ex Demo sono diffusori ottimi ma sto incontrando qualche problema di consistenza con l'ambiente con qualche coda sui bassi ... mi sembrano molto sensibili alla distanza delle pareti ed angoli , ho trovato molto più equilibrate le Focus 140 / 160 ... ci sono usate sul sito di un famoso negozino di Milano.
Ciao
Luca
-
30-08-2016, 14:16 #21
-
31-08-2016, 05:31 #22
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 3.954
Confermo le ottime 220 avute per un periodo nel mio piccolo ambiente, basso teso e profondo.. Sostanzialmente un diffusore equilibrato per ascolti di lunghe sedute.
Lo stesso per le piccole 160, fondamentale il suo stand in questo caso
-
31-08-2016, 07:54 #23
scusa la curiosità ma dove le posizioneresti le casse? scrivi di limiti in altezza quindi presumo che avrai grandi vincoli di posizionamento. Se così ti consiglio vivamente a prescindere da che diffusore sceglierai di fare una prova a casa per capire come i diffusori suonino realmente nel tuo ambiente.
CiaoChimera Living Theater : link
ChimeraTV: TV Panasonic TX55-FZ800E - Sinto Yamaha rx-v667 - Diff front. IL EGO sat - Sub Rel T-5 - Sorgenti Panasonic UB420
Studio: Cambridge Audio Topaz CD10 - Misic Angel Mini - Linn Index
-
31-08-2016, 08:14 #24
quoto le martin logan 20, ho avuto modo di ascoltarle accoppiate ad un fantastico integrato struss r150.
Tv: Sony Bravia kl46 Lettore cd: Yamaha cd-n500 Cavo Segnale: Van den Hul d-102 III Hybrid BluRay 3d: Yamaha Aventage BD-A1020 Cavo segnale: Kimber kable dv-30 Sintoamplificatore: Marantz 7008 Amplificatore Stereo: Electrocompaniet eci3 Center: Sonus Faber Venere center Front: Sonus Faber Venere 3.0 Surround: Canton gle 416 Sub: Martin Logan Dynamo 700 Cavo segnale: Van den hul sub Cavi Altoparlanti: Audioquest Rocket 33.
-
31-08-2016, 11:02 #25
Member
- Data registrazione
- Aug 2016
- Messaggi
- 91
-
31-08-2016, 11:04 #26
Member
- Data registrazione
- Aug 2016
- Messaggi
- 91
-
24-09-2016, 08:14 #27
Member
- Data registrazione
- Aug 2016
- Messaggi
- 91
Salve, vorrei chiedere un opinione al forum, come annunciato ho preso l'AS-2100 da un negozio di Hi-Fi, però mi è capitata una disavventura vorrei chiedere un consiglio al forum.
Io ho voluto prenderlo in un negozio e non su internet (su internet avrei risparmiato 200€) per via dell'assistenza, metti caso che ti arriva un prodotto scassato, anche se lo porti all'assistenza te lo riparano mica ti danno un prodotto nuovo.
è stata una mia scelta però puntualmente con la sfiga che mi ritrovo la macchina consegnatami è risultata ROTTA nel senso che una volta attaccato alla corrente andava in protezione.
Al che sono tornato in negozio facendo notare che il prodotto era rotto, il commerciante però al posto di darmi un prodotto nuovo mi ha rifilato il demo che era li in esposizione, lo so per certo perché quando sono andato a provare quel demo aveva una bella botta sull'alluminio davanti, stessa identica botta che mi sono ritrovato a casa.
Ora come dovrei comportarmi? anche perché ho comprato un prodotto nuovo a prezzo pieno e mi ha rifilato un demo.
GrazieUltima modifica di elgabro.; 24-09-2016 alle 08:21
-
24-09-2016, 08:39 #28
Torna indietro e glielo riporti...
-
24-09-2016, 15:11 #29
lo riporti indietro e gli dici che ne vuoi uno nuovo, altrimenti scrivi o telefoni a yamaha italia segnalando il problema ed il rivenditore...
I giapponesi sono molto attenti alle figuracce
-
24-09-2016, 15:21 #30
A me un marantz in un negozio a Torino me lo hanno sistituito un mese dopo addirittura...