Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Vico Equense
    Messaggi
    73

    Possibile accoppiata Chario Pegasus e Denon PMA-2000 IV R


    Salve a tutti,

    Posseggo delle Chario Pegasus di cui sono molto contento, per adesso sono alimentate da un ampli Ht Onkyo 5007 ma non mi soddisfano in uso 2ch, cosa ne pensate in abbinamento al Denon PMA-2000 IV R per uso stereofonico?
    Lo sto acquistando usato a 650 euro.
    Grazie per eventuali commenti in merito.

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    640
    Ciao, io ho l'ampli in firma, non conosco le differenze con il tuo prossimo acquisto ma credo che cambi poco... Ti posso dire che a mio avviso e orecchie e' una gran bella macchina, ben suonante, calda e con dettaglio.. Un po'sottovalutata dagli audiofili piu' esigenti... Solo perche' si chiama Denon..
    Posta le tue impressioni se procedi nell'acquisto
    Ampli Accuphase E480 - Cdp Accuphase Dp78 - Diffusori B&W 804D3

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Vico Equense
    Messaggi
    73
    Grazie, vi faro' sapere, avevo solo dubbi nel pilotaggio a 4 ohm, le chario vogliono tanta corrente.
    Ti posso chieder quanto ti e' costato all'acquisto?
    Saluti

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Civitavecchia
    Messaggi
    55
    Io ho abbinato le Chario Hiper 2000 Mk2 Tower a un PMA 2010AE Denon: secondo me il risultato, con un DCD 2010AE come sorgente è ottimo.
    Bassi presenti e puliti, gamma media bilanciata e alta molto pulita.
    Nessun problema a pilotare le Hiper, che sono anch'esse a 4 ohm.
    Prima usavo uno Yamaha RX-V 767: per la musica son passato dalla notte al giorno.

    Ciao

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Vico Equense
    Messaggi
    73
    Grazie della tua impressione, ti faro sapere una volta collegato e fatta una prova di ascolto.

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Vico Equense
    Messaggi
    73
    Signori oggi ho finalmente avuto il piacere di collegare questa macchina alle mie pegasus.
    Il risultato è strabiliante! Una dinamica mai sentita prima, riesce a pilotare le Pegasus con un controllo eccezzionale che aimè l'Onkyo 5007 non arrivava nemmeno lontanamente in uso 2ch.
    La profondita dei bassi, le voci pulite e gli alti controllatissimi mi fanno veramente contento dell'acquisto.
    Adesso è collegato in cascata con l'onkyo cosi che in uso MCH viene usato come finale per i front.
    Avete anche voi possessori del denon le stesse impressioni?
    Ciaooo
    TV Plasma LG 50 PS2000 -Sintoampli ONKYO TX NR 5007-Diffusori Front CHARIO PEGASUS-Central CHARIO PHOENIX-Surround CHARIO DELPHINUS-Sub CHARIO HERCULES-DVD/BD LG BD390- Ampli 2ch DENON PMA-2000 IV R.

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Civitavecchia
    Messaggi
    55
    Beh, io ti avevo già detto di essere passato dalla notte al giorno ;-) e con delle casse che, anche se di pari marca, sono obiettivamente inferiori alle tue.

    Ciao

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    è l'ampli HT scarso che ti accentua il divario che comunque è sempre a favore della stereofonia
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.752
    Sono anche le casse pegasus sicuramente anche a darti soddisfazione --- progetto che tiene ancora malgrado gli anni; le sto ascoltando ora con il pianismo di R. Barahmi (Bach).

    Domenica ho avuto il privilegio di ascoltare il requiem tedesco di Brahms dal vivo (a Milano) e mi sono reso conto che comunque ormai abbiamo degli impianti che danno soddisfazione e che rendono una scena acustica apprezzabilissima. Il denon tuo (anche se era il PMA 2000 series 4) circa 7 anni fa me le ero fatto sfuggire (semi nuovo demo) a poco--- da lì poi il destino mi ha portato ad altro.

    Sarà un dramma o un challenge fra un pò sostituire le pegasus -- chissa cosa farò (lLe Sonnet? boh!)

    saluti

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Vico Equense
    Messaggi
    73
    Citazione Originariamente scritto da jakob1965 Visualizza messaggio
    Sono anche le casse pegasus sicuramente anche a darti soddisfazione --- progetto che tiene ancora malgrado gli anni; le sto ascoltando ora con il pianismo di R. Barahmi (Bach).

    Domenica ho avuto il privilegio di ascoltare il requiem tedesco di Brahms dal vivo (a Milano) e mi sono reso conto che comunque ormai abbiamo degli impianti che danno soddi..........[CUT]
    ciao,
    come le stai pilotando adesso? Le Sonnet sono spettacolari ma penso che abbiano bisogno di un'attento ascolto per capire se effettivamente ne vale la pena sostituire le Pegasus, io lo farei solo con le Ursa Major.
    Saluti
    TV Plasma LG 50 PS2000 -Sintoampli ONKYO TX NR 5007-Diffusori Front CHARIO PEGASUS-Central CHARIO PHOENIX-Surround CHARIO DELPHINUS-Sub CHARIO HERCULES-DVD/BD LG BD390- Ampli 2ch DENON PMA-2000 IV R.

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.752
    Al momento ne ho 3 e tutti piuttosto diversi:

    1) PRIMARE I 21: onesto stato solido - roccioso e potente -- lo uso in estate in quanto " freddo o quasi "

    2) XINDAK V30: push pull in AB con KT 88 --- una corazzata --- roccioso e potente ma con della magia che i transistor in AB di costo analogo non hanno (é un mio parere soggettivo): scalda come un termosifone

    3) SUGDEN A 21 SE: amplificatore semplicemente pazzesco --- grande purezza e morbidezza -- diventa favoloso quando scotta e scotta tanto (classe A - grande dissipazione termica per polarizzazione anche e specialmente quando il volume é basso)

    Un commento sulle Pegasus facendo un confronto possibile (hanno convissuto per un po insieme) con le acoustic energy AE 1 e con gli stessi ampli:

    veramente stesso suono -- le pegasus con i bassi in più-- E' incredibile come 2 diffusori di scuola diversa e struttura- litraggio diversi arrivavano ( a meno dei limiti fisici) allo stesso risultato: correttezza timbrica - pulizia generale - fluidità e definizione non radiografante. Mi pento di averle regalate ( ... naggia!)

    Di chario mi piace il fatto che fanno ricerca e che innovano e che non progettano il diffusore unicamente in camera anecoica ovvero senza porsi la problematica delle riflessioni --- le sonnet poi hanno anche dei driver particolari con campi magnetici molto forti e materiali rigidi e leggeri. Nel mio ambiente (12 mq x 3 ) piuttosto cubico (purtroppo ... cosa faccio smonto la casa?) già le pegasus sono al limite e le URSA MAJOR ( che belle -- quelle lucide poi) sono troppo grosse.

    Devi difendere i woofer dall'invecchiamento (c'é il modo)

    Come suona il DENON?

    saluti

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Vico Equense
    Messaggi
    73
    Ciao,

    Il denon mi da veramente tanta soddisfazione, piu lo ascolto e più lo amo, ieri sentivo il disco dei REM New adventures in Hifi: le voci erano spettacolari, le chitarre uscivano precise e marcate e i bassi di un controllo estensione che le Pegasus non hanno mai goduto fino ad adesso, penso sia un ottimo matrimonio.
    Penso anche che i tuoi ampli siano superiori di certo ma con il prezzo del Denon Pma non si puo pretendere di piu...
    Come preservi i woofer dall'invecchiamento?
    ciao
    523132_10152201202733475_356630921_n.jpg
    TV Plasma LG 50 PS2000 -Sintoampli ONKYO TX NR 5007-Diffusori Front CHARIO PEGASUS-Central CHARIO PHOENIX-Surround CHARIO DELPHINUS-Sub CHARIO HERCULES-DVD/BD LG BD390- Ampli 2ch DENON PMA-2000 IV R.

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Renate -MB-
    Messaggi
    1.275
    Che dire io dico Denon prodotti ottimi poi questo amplificatore e ottimo. Io ne sono stracontentooooooo. Non dico altro .
    Denon AVC 6500H-Denon Pma 2010 AE--Denon DBP 4010 UD- B&W 702s2 front- centraleHTM 71 S3-707s2 surr.- Sub Velodyne Spl 1200 Ultra - Cavi potenza Audioquest Redwood sul Centrale
    Audioquest Redwood By Wire sui front.) Audioquest Type2 Surr. cavo sub Ricable Dedalus
    Panasonic Oled FZ 800 - 55" - Monster Power Hts 800 - Dynavox 4100 - cavi alimentazione-Rca- HDMI Ricable e Audioquest Soundbar B&W Panorama 3

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.752
    Il Denon che avete sono anche secondo me degli ottimi ampli e sono ormai un classico (se non sbaglio 2 transistor mosfet finali per canale applicati su robuste alette di raffreddamento e struttura interna massiccia che ricorda vagamente gli Accuphase + pre phono MM + MC) -nulla da dire - tra l'altro molto più potenti rispetto agli 80 watt dichiarati (mi pare viaggino a 120 watt - 8 ohm) - Una ns. rivista gli aveva analizzati e le TRITIM capacitive ed induttive erano buone--- insomma ampli completi. Mio fratello in Svizzera ne possiede uno (ma più piccolo) e quello già mi piace meno ma sono gusti personali. Eccezionale la finitura del pannello satinato anteriore -- qui i giap sono imbattibili.

    In merito alla sospensioni in foam - nota dolente di noi tutti - a meno di rari woofers con le sospensioni in simil tessuto - carta pieghettato (mi pare JBL e Tannoy) --- come il centratore ma più morbido e a tenuta , un modo per proteggerle potrebbe essere quello di stendere direttamente (a più passate piano piano) un velo di Vinavil.

    VANTAGGI - il foam (o simili) sono molto porosi e percui l'area di contatto con l'aria é molto elevata: ciò porta ad instabilità e deterioramenti nel tempo. Come indicato si va a ricostituire la matrice polimerica aumentando anche la tenuta all'aria (altro compito della sospensione) per far funzionare correttamente le sospensioni pneumatiche o i bass reflex.

    SVANTAGGI -- si impatta sulla massa delle sospensione ed un un eccessivo aumento può andare ad impattare negativamente sui parametri di progetto del driver --- verò é però che il foam quando di deteriora cambia massa comunque;
    Si và a modificare (rafforzare) l'elasticità della tenuta - anche qui é anche vero che un foam in cattive condizioni ha un comportamento elastico diverso a quello di progetto.

    quindi un modo empirico (da fare a gradi -- non fatelo ---- altamente sconsigliato - non prendo nessuna resp) ma funziona

    Saluti

    JAkob

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.752

    modif2.jpg
    DIMENTICAVO LA FOTO IMPIANTO


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •