Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 36 PrimaPrima 12345612 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 540

Discussione: TV LG OLED 55C6V 4K

  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    107

    e poi aggiungerei...finalmente il nero è nero. non un grigio scuro con sfumature chiare chiazze biancastre e coni di luce...

  2. #17
    Data registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    2.202
    Citazione Originariamente scritto da Davidedel984 Visualizza messaggio
    Hai ragione fratello

    Ho "solo" visto pezzi di the martian in 3D al momento che probabilmente è tra i migliori film con 3D.
    lo sai io vengo da un samsung con 3D attivo che dicevo che andava alla grande, che si vedeva benissimo, profondità, colori...
    Il 3D su questo oled è da PAURA! sono rimasto a bocca aperta per la profondità, colore..........[CUT]
    OOOOO finalmente un altra conferma che non sono stato un pazzo a insistere con tutti di non rinunciare al 3D.

    Visto che hai visto The Martian ti faccio 2 domande specifiche.
    1) hai visto che prospettiva e profondità che hanno le immagini su Marte nel campo Lungo e lunghissimo?
    2) Si sincero nelle scene dove la telecamera fa una ripresa a volo d'uccello su Marte, e gira attorno a delle creste di una montagna, non ti sembra di poter guardare dietro l'angolo della cresta?
    Tanto che avresti la tentazione di allungare la mano, e toccare il bordo della montagna per affacciarti dietro e guardare cosa si vede?

    Io sono rimasto impressionato da 3D su questo Oled, davvero non so come si fa a rinunciarci, su certi film poi acquista una tale importanza che senza il film stesso non ha senso, come su Kung Fu Panda 3, che è talmente piatto essendo un animazione girata come un cartone animato, che quando lo guardi in 3D diventa un film spettacolare, senza invece non riesco a guardarlo.

    LG mi aveva proposto un B6 inizialmente, avrei rinunciato al cambio di TV se non avessero accettato la mia contro proposta, oppure accettavo un rimborso parziale per comprarmi un E6 piuttosto che rinunciare al 3D.
    Ultima modifica di KIRK1970; 16-09-2016 alle 19:47

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    107
    Citazione Originariamente scritto da KIRK1970 Visualizza messaggio
    OOOOO finalmente un altra conferma che non sono stato un pazzo a insistere con tutti di non rinunciare al 3D.

    Visto che hai visto The Martian ti faccio 2 domande specifiche.
    1) hai visto che prospettiva e profondità che hanno le immagini su Marte nel campo Lungo e lunghissimo?
    2) Si sincero nelle scene dove la telecamera fa una ripresa a volo d'uc..........[CUT]
    Non l'ho visto tutto ma a spezzoni perchè ho fatto mille prove ma di sicuro la profondità nelle scene è unica! Veramente mi sono sentito non dentro il film ma mi sono sentito su Marte
    Comunque si e si ad entrambe le tue domande
    Rinunciare al 3D no, non oso immaginare cosa sarebbero gli UHD 4k 3D, roba da matti.

    Sono contento che hai risolto col TV di sicuro l' E6 sarà un altro gioiellino

  4. #19
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    1.129
    [QUOTE=Davidedel984;4622363]Non l'ho visto tutto ma a spezzoni perchè ho fatto mille prove ma di sicuro la profondità nelle scene è unica! Veramente mi sono sentito non dentro il film ma mi sono sentito su Marte
    Comunque si e si ad entrambe le tue domande
    Rinunciare al 3D no, non oso immaginare cosa sarebbero gli UHD 4k 3D, roba da matti.

    Sono contento che hai risolto c..........[CUT][/QUOTE


    Ciao,sono intenzionato anche io ad acquistarlo,il top 55 piatto lo pagherei 2540,questo a quanto si trova?se si trova a buon prezzo opto per questo altrimenti mi butto sul piatto 3 D top di gamma]

  5. #20
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.405
    Citazione Originariamente scritto da Davidedel984 Visualizza messaggio
    non oso immaginare cosa sarebbero gli UHD 4k 3D, roba da matti.
    Il 3D è rimasto "confinato" al 1080p...il nuovo standard dei bluray uhd non prevede l'aumento di risoluzione per la stereoscopia, purtroppo....
    TV: PANASONIC Tx-50cs630e - Panasonic Tx-48AS640E - Samsung LE40B650T2W
    BDP: Philips BDP7750 - Samsung BDP-1600
    Guida calibrazione di base TV LCD

  6. #21
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    736
    Bella descrizione Davide....ora l'attesa per il mio si fa sempre più snervante.

    Mi raccomando prova avatar e vita di Phi per il 3d

  7. #22
    Data registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    2.202
    Citazione Originariamente scritto da gem1978 Visualizza messaggio
    Il 3D è rimasto "confinato" al 1080p...il nuovo standard dei bluray uhd non prevede l'aumento di risoluzione per la stereoscopia, purtroppo....
    Si ma non è ancora detto, aspettiamo il prossimo anno può essere che esca anche il 3D UHD.

    @Lucasil il C6V dovresti trovarlo a circa 2.200 euro più o meno, però ricordati che il 55E6V ha qualcosina in più oltre al 3D e la sound bar ovvio.
    Quindi se puoi fare uno sforzo in più io ti consiglierei comunque un E6.

  8. #23
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    1.129
    Citazione Originariamente scritto da KIRK1970 Visualizza messaggio
    Si ma non è ancora detto, aspettiamo il prossimo anno può essere che esca anche il 3D UHD.

    @Lucasil il C6V dovresti trovarlo a circa 2.200 euro più o meno, però ricordati che il 55E6V ha qualcosina in più oltre al 3D e la sound bar ovvio.
    Quindi se puoi fare uno sforzo in più io ti consiglierei comunque un E6.
    Quindi 1990 senza 3D ,2200 con 3D curvo,2540il top con soundbar,ma io ho già un impianto HT

  9. #24
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.897
    Citazione Originariamente scritto da Davidedel984 Visualizza messaggio
    e poi aggiungerei...finalmente il nero è nero. non un grigio scuro con sfumature chiare chiazze biancastre e coni di luce...
    Complimenti per l'acquisto, vedrai che con il passare delle ore e con i primi cicli la situazione migliorerà sempre più anche per i segnali poveri!
    TV: powered by LG OLED 55E6V & Pioneer PDP436SXE - BD-BD UHD/DVD player: powered by XBOX ONE S & Pioneer DVR550H-S - HT System: powered by Harman/Kardon - Sat: powered by SKY Q Platinum - NAS: powered by QNAP TS-253b.
    P.S. Indeciso è bello!

  10. #25
    Data registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    2.202
    Citazione Originariamente scritto da lucasil Visualizza messaggio
    Quindi 1990 senza 3D ,2200 con 3D curvo,2540il top con soundbar,ma io ho già un impianto HT
    Si 2159 il C6 e 2533 E6.
    Come detto altre volte E6:
    Input lag più veloce con impostazione game di 34ms.
    Doppio strato anti riflesso.
    Doppio telecomando.
    sound bar.
    3D + occhiali 3D.
    Picture on glass.
    Sembra anche Processore più veloce.

    Alla fine sono 370 euro in più per avere l'E6, decidi tu.
    Ultima modifica di KIRK1970; 19-09-2016 alle 17:47

  11. #26
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    209
    meglio c6 ( a livello visivo no penso ci siano nette differenze rispetto al e6) e poi con quello che risparmi, al posto della soundbar aggiungi questo e hai un sistema da far invidiare chiunque ;
    http://www.it.onkyo.com/en/products/...05-125343.html
    PLASMA PANASONIC TX-P50G20E VIERA CAST# SINTOAMPLIFICATORE ONKYO SR507 DTS-HD MASTER AUDIO DOLBY TRUE HD # CASSE ONKYO KIT HTS6205 5.1 # MEDIAPLAYER HDI DUNE BASE 3.0 DTS-HD MASTER AUDIO DOLBY TRUE HD#

  12. #27
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    107
    Citazione Originariamente scritto da KIRK1970 Visualizza messaggio
    Si 2159 il C6 e 2533 E6.
    Come detto altre volte E6:
    Input lag più veloce con impostazione game di 34ms.
    Doppio strato anti riflesso.
    Doppio telecomando.
    sound bar.
    3D + occhiali 3D.
    pincture in glass.
    Sembra anche Processore più veloce.

    Alla fine sono 370 euro in più per avere l'E6, decidi tu.
    giusto per un impressione personale e dare le mie opinioni sui punti a sfavore rispetto al E6 che ha espresso kirk

    1) Input lag non so quanti ms ha di ritardo il c6 ma oggi l'ho provato con PS4 e non noto differenze apprezzabili confrontando il C6 con il mio vecchio TV LCD con input lag a 30ms (ovviamente entrambi in game mode).
    2) Sicuramente il doppio strato anti riflesso sarà una buona cosa in più, un po di riflessi sul c6 ci sono ma sono minimi e secondo me quasi inevitabili, poi se sul e6 non ci sono proprio tanto di guadagnato.
    3) Doppio telecomando. a chi fa piacere averne un'altro per casa? io ne ho 6 e li vorrei gettare dalla finestra ad ogni modo credo che se lo hanno fatto un motivo ci sarà, posso solo dire che con questo remote control mi trovo benissimo ed ho mandato in pensione quello di sky e non vedo funzione che necessita di un secondo telecomando.
    4) sound bar sicuramente se c'è è meglio per un pubblico più esigente in termini di sound. se si è troppo esigenti non basta neanche quella.
    5) 3D più 2 occhiali ci sono anche sul c6
    6) pincture in glass, scusate sono ignorante al riguardo
    7) per il processore ho visto cose discordanti. ci sono siti che scrivono che ha lo stesso del b6 ed altri che dicono che ha lo stesso del e6. la verità non la conosco ma non so quanto possa migliorare ammesso che abbia un processore più lento (sia in termini di webos sia in termini di immagine.

    aggiungo un punto 8. il c6 ha 3 hdmi mentre e6 ha 4 hdmi. Per chi ha esigenza di collegare 4 dispositivi forse questo è l'handicap più riscontrabile nell'uso comune.
    A chi può interessare dico anche che probabilmente (non ho visto il retro del e6) le plastiche sul retro sono un po scadenti. il c6 ha il retro del pannello di un colore che sembra grigio scuro metallizzato (devo dire che mi risulta molto accattivante) mentre la plastica che copre la componentistica è grigia con una qualità un po bassa per un tv da oltre 2000 euro a mio parere.

    chiudo col dire che se costavano uguale sicuramente avrei virato sul E6 perchè sicuro ha qualcosa in più del c6, ma non so a differenza di spesa quanto effettivamente si guadagni.

  13. #28
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    107
    Citazione Originariamente scritto da kingaio Visualizza messaggio
    meglio c6 ( a livello visivo no penso ci siano nette differenze rispetto al e6) e poi con quello che risparmi, al posto della soundbar aggiungi questo e hai un sistema da far invidiare chiunque ;
    http://www.it.onkyo.com/en/products/...05-125343.html
    interessante quell' onkyo... non lo dovevi postare dopo che ho speso 2200 euro...non lo dovevi fare

  14. #29
    Data registrazione
    Aug 2016
    Messaggi
    41
    tanto per farmi rodere ancora di più dall'invidia, qualcuno mi saprebbe dire le differenze più importanti rispetto al 920? visto che ho comprato da poche settimane quest'ultimo modello, vorrei sapere se c'è stato davvero un grande salto di qualità (audio a parte).
    grazie

  15. #30
    Data registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    2.202

    Ciao Davide, credo che il C6 sia un ottima scelta, per me l'handicap peggiore è che non è piatto, mentre il B6 non ha il 3D.
    Comunque LG ha fatto 3 modelli per accontentare tutti.

    Il Picture-on-Glass. è un modo che ha usato LG per descrivere il pannello Oled applicato su una lastra di vetro, esteticamente quello che tu vedi è un vetro e non plastica.
    http://www.lg.com/global/lgsignature/pc/oledtv.html

    Però sono d'accordo con te, pensa che io adoro il retro del mio 950, e lo preferisco a quello dell'E6.
    Ultima modifica di KIRK1970; 19-09-2016 alle 17:46


Pagina 2 di 36 PrimaPrima 12345612 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •