|
|
Risultati da 76 a 90 di 540
Discussione: TV LG OLED 55C6V 4K
-
23-10-2016, 19:26 #76
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Località
- Fiumefreddo di Sicilia (CT)
- Messaggi
- 139
Salve, sarei intenzionato a prendere il 65 pollici, ho solo dei dubbi sull'input lag sulla modalità 4K HDR e sulla presenza di sole 3 HDMI. Per caso si sa se sono previsti aggiornamenti per migliorare questi parametri (sul mio 55EC930V mi è bastato rinominare l'ingresso in PC per abbassare l'input lag)? Come può essere che il B6 abbia un minor input lag essendo l'entry level? E perchè nessuno sembri interessato a questo modello e tutti si buttano o sul B6 o sul più costoso E6? Il mio 930V è curvo ma non noto nessun fastidio quindi il fatto che il C6V lo sia pure non mi sembra una scusa plausibile per ignorarlo così tanto (basta vedere il numero di pagine di questa discussione con il numero delle altre dei modelli piatti...)
Display: Lg 65B7V - Home Cinema: Q Acoustics Media 4 - Console: Playstation 4 PRO 2TB + 8TB External Hard Disk, Nintendo WiiU 32GB, Sony Ps3 1,5TB, Sony Playstation TV 64GB - Lettore Blu Ray 4K: Panasonic DMP-UB700 - Telecomando: Fully 8 Meliconi.
-
23-10-2016, 21:25 #77
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- Lombardia
- Messaggi
- 524
Evidentemente c'e' piu' gente che preferisce televisori piatti a televisori curvi e di conseguenza la maggior parte compra B6V o E6V.
Se uno preferisce i TV piatti, o risparmia e va sul B6 che non ha il 3D, oppure vuole un televisore piatto con il 3D e quindi e' costretto ad orientarsi verso il piu' costoso E6.
Non e' questione di scuse plausibili o no. Io lo preferisco piatto. Avrei comprato il modello precedente curvo solo per risparmiare, ma anche se la curvatura del curvo e' limitata, lo preferisco piatto (ma e' una questione puramente di gusti personali, non che sia meglio o peggio curvo o piatto).
-
29-10-2016, 10:14 #78
Member
- Data registrazione
- Nov 2013
- Messaggi
- 43
Salve ragazzi, che indecisione, sono andato da Euronics ma non trattano il modello che a me interessa, ossia il 55c6v, hanno solo il modello 55eg920v a 2000 euro, quindi mi verrebbe 1500 con l'offerta del momento, ma le differenze con il c6 sono notevoli? oppure il c6 vale i 1000 euro in più che lo pagherei? (2500 €) Considerate che lo utilizzerei principalmente per sky e mediaset premium e console HDR. M'interessa il 3D. Grazie mille
ps: non sono uno smanettone, quindi eventualmente esiste la pappa pronta per i setting?
-
29-10-2016, 12:30 #79
Il 920 utilizza un pannello OLED del 2015 mentre il C6 ovviamente del 2016 portandosi dietro tutta una serie di miglioramenti di uniformità ed assenza di vignetting, oltre ad essere totalmente compatibile con HDR10 e HDR dolby vision..
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
29-10-2016, 12:34 #80
Member
- Data registrazione
- Nov 2013
- Messaggi
- 43
-
29-10-2016, 12:38 #81
-
29-10-2016, 12:41 #82
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 269
Non so se è stato già postato:
Hifi Awards 2016 - Best 52-60in TV £2000+
LG 55OLEDC6VUltima modifica di fsampei; 29-10-2016 alle 12:45
-
29-10-2016, 14:08 #83
Member
- Data registrazione
- Nov 2013
- Messaggi
- 43
-
29-10-2016, 14:19 #84TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
29-10-2016, 15:11 #85
Member
- Data registrazione
- Nov 2013
- Messaggi
- 43
-
01-11-2016, 18:48 #86
Member
- Data registrazione
- Nov 2013
- Messaggi
- 43
Ragazzi finalmente ho messo mano su questo gioiellino, ora però non essendo smanettone vi chiedo tre cose gentilmente:
1) come posso vedere se il display presenta difetti o qualche problema che si riscontrano negli oled?
2) Ho visto che la versione del firmware è la 03.15.35 e facendo la ricerca degli aggiornamenti non me ne trova. Mi confermate che questa è l'ultima versione disponibile?
3) I settaggi, mi serve qualche guida da seguire per i settaggi già pronti, sapreste aiutarmi?
Grazie mille
-
01-11-2016, 21:22 #87
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Setta il tv su UK come nazione e poi rifai la ricerca degli aggiornamenti.
Per vedere se il display ha difetti usa slide dei 3 colori fondamentali (rosso, verde, blu) e vedi se ha pixel spenti per il vignetting devi usare schermate grigie che vanno come luminosità dal 3% a salire fino al 10%.
-
02-11-2016, 12:03 #88
Tdinero...parlaci del 65C6v che hai preso.....già riguardato HDR che male si vedeva su 950?
-
02-11-2016, 12:16 #89Display attuale: LG C3 77"[B]Display precedente:PANASONIC OLED 65GZ950e Display precedente:SONY OLED KD65A1;[/U] display precedente: LG OLED 65C6V ;display precedente:LG OLED 65EF950V ;display precedente: Panasonic plasma VT60 65" ;display precedente: Sony KDL 75 W855c AUDIO ATMOS: LGSC9S+REAR SPEAKERS LG SPQ8-S [B] Cuffie9.1:Sony MDR-HW700DS Player:Sony X700Decoder: SKY Q Gaming: PS5 AMBIENT LIGHT:Govee T2
-
02-11-2016, 14:58 #90
Bada poco alle prime ore ovviamente, e dopo qualche riavvio, tipo do po 3 giorni, fai una pulizia manuale di 1 ora che fai partire da menu, poi mi dici come si comporta con i bordi, e' interessante, si comporta l'opposto del tuo 950 o del mio vecchio 930, leggermente piu scuro al centro, sto parlando delle 1-2 ire, che e' decisamente meglio del contrario.
poi pero' facendo test barra 17 ti ritrovi che non clippa.....ma e' perche' nel centro e' piu scuro a quelle ire.....allora io tendo a guardare per quello specifico test solo in alto dove e' piu omogeneo.
Sappimi dire.
CiaoTV: TCL C855K '85 - TV: Oled LG 77C1 - TV: Oled LG 65CX - TV: Oled LG 65E6 - TV: Oled LG 55EC930V - TV: Plasma Panasonic 50VT50 - BluRay 4k HDR: Samsung UBD-K8500 - Amplificatore: Yamaha RX-V685 - Casse Frontali: Klipsch RP-280f - Cassa Centrale: Klipsch RP-504c - Subwoofer: Klipsch R-115SW - Colorimetro: i1Display Pro Plus - Generatore di Pattern: RBp3@Biasi - Console: PS4 - XBOX - Decoder: SkyQ - Notebook: Asus G751JY - Phone: Pixel 9 Pro