Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 36 PrimaPrima ... 234567891016 ... UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 540

Discussione: TV LG OLED 55C6V 4K

  1. #76
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Fiumefreddo di Sicilia (CT)
    Messaggi
    139

    Salve, sarei intenzionato a prendere il 65 pollici, ho solo dei dubbi sull'input lag sulla modalità 4K HDR e sulla presenza di sole 3 HDMI. Per caso si sa se sono previsti aggiornamenti per migliorare questi parametri (sul mio 55EC930V mi è bastato rinominare l'ingresso in PC per abbassare l'input lag)? Come può essere che il B6 abbia un minor input lag essendo l'entry level? E perchè nessuno sembri interessato a questo modello e tutti si buttano o sul B6 o sul più costoso E6? Il mio 930V è curvo ma non noto nessun fastidio quindi il fatto che il C6V lo sia pure non mi sembra una scusa plausibile per ignorarlo così tanto (basta vedere il numero di pagine di questa discussione con il numero delle altre dei modelli piatti...)
    Display: Lg 65B7V - Home Cinema: Q Acoustics Media 4 - Console: Playstation 4 PRO 2TB + 8TB External Hard Disk, Nintendo WiiU 32GB, Sony Ps3 1,5TB, Sony Playstation TV 64GB - Lettore Blu Ray 4K: Panasonic DMP-UB700 - Telecomando: Fully 8 Meliconi.

  2. #77
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    524
    Citazione Originariamente scritto da mulder82 Visualizza messaggio
    ... quindi il fatto che il C6V lo sia pure non mi sembra una scusa plausibile per ignorarlo così tanto.......[CUT]
    Evidentemente c'e' piu' gente che preferisce televisori piatti a televisori curvi e di conseguenza la maggior parte compra B6V o E6V.
    Se uno preferisce i TV piatti, o risparmia e va sul B6 che non ha il 3D, oppure vuole un televisore piatto con il 3D e quindi e' costretto ad orientarsi verso il piu' costoso E6.

    Non e' questione di scuse plausibili o no. Io lo preferisco piatto. Avrei comprato il modello precedente curvo solo per risparmiare, ma anche se la curvatura del curvo e' limitata, lo preferisco piatto (ma e' una questione puramente di gusti personali, non che sia meglio o peggio curvo o piatto).

  3. #78
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    43
    Salve ragazzi, che indecisione, sono andato da Euronics ma non trattano il modello che a me interessa, ossia il 55c6v, hanno solo il modello 55eg920v a 2000 euro, quindi mi verrebbe 1500 con l'offerta del momento, ma le differenze con il c6 sono notevoli? oppure il c6 vale i 1000 euro in più che lo pagherei? (2500 €) Considerate che lo utilizzerei principalmente per sky e mediaset premium e console HDR. M'interessa il 3D. Grazie mille

    ps: non sono uno smanettone, quindi eventualmente esiste la pappa pronta per i setting?

  4. #79
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Il 920 utilizza un pannello OLED del 2015 mentre il C6 ovviamente del 2016 portandosi dietro tutta una serie di miglioramenti di uniformità ed assenza di vignetting, oltre ad essere totalmente compatibile con HDR10 e HDR dolby vision..
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  5. #80
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    43
    Citazione Originariamente scritto da f_carone Visualizza messaggio
    Il 920 utilizza un pannello OLED del 2015 mentre il C6 ovviamente del 2016 portandosi dietro tutta una serie di miglioramenti di uniformità ed assenza di vignetting, oltre ad essere totalmente compatibile con HDR10 e HDR dolby vision..
    Perchè l'EG920 non è pienamente compatibile con HDR?

  6. #81
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Citazione Originariamente scritto da zighinno Visualizza messaggio
    Perchè l'EG920 non è pienamente compatibile con HDR?
    Non è compatibile con HDR Dolby Vision ed ha una resa HDR10 non sempre convincente come sui modelli 2016.
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  7. #82
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    269
    Non so se è stato già postato:
    Hifi Awards 2016 - Best 52-60in TV £2000+

    LG 55OLEDC6V
    Ultima modifica di fsampei; 29-10-2016 alle 12:45

  8. #83
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    43
    Citazione Originariamente scritto da f_carone Visualizza messaggio
    Non è compatibile con HDR Dolby Vision ed ha una resa HDR10 non sempre convincente come sui modelli 2016.
    E si vale secondo te quei 1000 euro di prezzo che pagherei in più rispetto al modello 2015?

  9. #84
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Citazione Originariamente scritto da zighinno Visualizza messaggio
    E si vale secondo te quei 1000 euro di prezzo che pagherei in più rispetto al modello 2015?
    Se dai meno importanza all'HDR, e se testando per bene l'esemplare del 920 non presenta evidenti problemi di vignetting e disuniformità del near black mi terrei in tasca i 1.000 euro.
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  10. #85
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    43
    Citazione Originariamente scritto da f_carone Visualizza messaggio
    Se dai meno importanza all'HDR, e se testando per bene l'esemplare del 920 non presenta evidenti problemi di vignetting e disuniformità del near black mi terrei in tasca i 1.000 euro.
    Beh su l'HDR punterei molto soprattutto lato gaming da qui al futuro

  11. #86
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    43
    Ragazzi finalmente ho messo mano su questo gioiellino, ora però non essendo smanettone vi chiedo tre cose gentilmente:

    1) come posso vedere se il display presenta difetti o qualche problema che si riscontrano negli oled?
    2) Ho visto che la versione del firmware è la 03.15.35 e facendo la ricerca degli aggiornamenti non me ne trova. Mi confermate che questa è l'ultima versione disponibile?
    3) I settaggi, mi serve qualche guida da seguire per i settaggi già pronti, sapreste aiutarmi?

    Grazie mille

  12. #87
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Setta il tv su UK come nazione e poi rifai la ricerca degli aggiornamenti.
    Per vedere se il display ha difetti usa slide dei 3 colori fondamentali (rosso, verde, blu) e vedi se ha pixel spenti per il vignetting devi usare schermate grigie che vanno come luminosità dal 3% a salire fino al 10%.

  13. #88
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Riva del Garda
    Messaggi
    2.244
    Tdinero...parlaci del 65C6v che hai preso.....già riguardato HDR che male si vedeva su 950?

  14. #89
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Tra MILANO e VARESE
    Messaggi
    1.734
    Citazione Originariamente scritto da Carlo46 Visualizza messaggio
    Tdinero...parlaci del 65C6v che hai preso.....già riguardato HDR che male si vedeva su 950?
    Aspetta che mi arriva,l'ho preso 10 min fà
    Display attuale: LG C3 77"[B]Display precedente:PANASONIC OLED 65GZ950e Display precedente:SONY OLED KD65A1;[/U] display precedente: LG OLED 65C6V ;display precedente:LG OLED 65EF950V ;display precedente: Panasonic plasma VT60 65" ;display precedente: Sony KDL 75 W855c AUDIO ATMOS: LGSC9S+REAR SPEAKERS LG SPQ8-S [B] Cuffie9.1:Sony MDR-HW700DS Player:Sony X700Decoder: SKY Q Gaming: PS5 AMBIENT LIGHT:Govee T2

  15. #90
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Riva del Garda
    Messaggi
    2.244

    Bada poco alle prime ore ovviamente, e dopo qualche riavvio, tipo do po 3 giorni, fai una pulizia manuale di 1 ora che fai partire da menu, poi mi dici come si comporta con i bordi, e' interessante, si comporta l'opposto del tuo 950 o del mio vecchio 930, leggermente piu scuro al centro, sto parlando delle 1-2 ire, che e' decisamente meglio del contrario.
    poi pero' facendo test barra 17 ti ritrovi che non clippa.....ma e' perche' nel centro e' piu scuro a quelle ire.....allora io tendo a guardare per quello specifico test solo in alto dove e' piu omogeneo.
    Sappimi dire.
    Ciao
    TV: TCL C855K '85 - TV: Oled LG 77C1 - TV: Oled LG 65CX - TV: Oled LG 65E6 - TV: Oled LG 55EC930V - TV: Plasma Panasonic 50VT50 - BluRay 4k HDR: Samsung UBD-K8500 - Amplificatore: Yamaha RX-V685 - Casse Frontali: Klipsch RP-280f - Cassa Centrale: Klipsch RP-504c - Subwoofer: Klipsch R-115SW - Colorimetro: i1Display Pro Plus - Generatore di Pattern: RBp3@Biasi - Console: PS4 - XBOX - Decoder: SkyQ - Notebook: Asus G751JY - Phone: Pixel 9 Pro


Pagina 6 di 36 PrimaPrima ... 234567891016 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •