|
|
Risultati da 16 a 30 di 41
-
15-09-2016, 17:27 #16
-
15-09-2016, 17:58 #17
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 444
Grazie dei consigli, e sono al corrente dei difetti (davvero, non scherzo, lo studio delle problematiche della stanza è stata la prima cosa che ho fatto. In più ovviamente non mi offendo, anzi, sapevo del "rischio scherno" di postare le foto in un gruppo di esperti
), ma il primo difetto da eliminare si chiama "moglie".
Se mai otterrò la piena disponibilità della stanza farò tutto il necessario, ma devo tenere conto della convivenza.
Certo rinuncio ad un po' di nero, certo l'acustica non sarà perfetta, ma vi assicuro che la resa è comunque buona (quanto all'audio, mi sono affidato al pioneer).
Comunque sono curioso, l'autore del thread ha poi risolto?
-
15-09-2016, 17:59 #18
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 444
-
15-09-2016, 23:36 #19
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Messaggi
- 122
Ragazzi, è stato un sollievo leggervi se non altro per il supporto morale datomi. Ringrazio tutti, per i contributi, in primis Stazzatleta che ha rotto il ghiaccio e ammetto che per discussioni di tal guisa si rischia di entrare in un pantano di argomentazioni varianti tra il banale ed il cervellotico che a volte sembrano aiutare poco..... e che invece aiutano se non altro per l'entusiasmo che infondono derivante dalla passione che ci accomuna. Veniamo al sodo, mi chiedete se ho risolto.... direi di si.... con gli "aiutini" della HDFury.... costati altri 400 biglietti ed anche più, i tra annessi e connessi. Dopo aver cambiato cavi per la terza volta testato ancora tutti i componenti singolarmente e notando che nessuna metodologia usata avesse una apparente logica mediamente riconoscibile: da diverse combinazioni accensione logico - sequenziale, settaggi video ed altre facezie apparentemente insignificanti o forse estremamente significative... chi può dirlo.... sono arrivato alla conclusione che serviva l'aiutino. Acquistati in sequenza HDfury Integral e Linker che dire.....funzionano ... magari non sfruttando al cento per cento le caratteristiche che, sulla carta, ogni apparecchiatura potrebbe fornire ma il il 4k/50 o 24 300Mhz 8bit full sound alla fine lo agganciano e l'alternativa ...... era ahimè.... il buio. Rimane l'incertezza di fondo .... se dopo gli interminabili decine di secondi per l'handshacking.... ti apparirà un immagine ma grazie alla HDfury ... questa incertezza è quasi debellata. Le incompatibilità, per il sottoscritto, vecchio informatico.... sono sempre state un compagno di viaggio ma , francamente, si sta esagerando. Visto i "traumi" subiti provo ancora sensazioni di "terrore" quando vi sono dei blank tra un cambio di scena e l'altro. Dico l'ultima ... e un po' mi spavento..... ho dovuto fare un downgrade del firmware di entrambe le HDfury alla versione precedente decisamente più stabile ..... almeno per me. Grazie ancora, di cuore ... a tutti.
Sintoampli: Marantz SR-7012 | Finale Marantz MM7025 | Diffusori: Canton Karat | Subwoofer: Velodyne CHT10R | Blu-Ray 4K: Panasonic DP-UB820 | VPR: JVC DLA-X5000 | Piatto: Pro-Ject Xperience | SACD: Marantz SA-8003 | SAT: SKY Q | Bass Shaker ampli Reckhorn A-801 | Bass shaker BS-250 Sinustec | TV: LG OLED55C8PLA
-
16-09-2016, 10:04 #20
Il buon senso direbbe di rivolgersi al proprio rivenditore di fiducia, anche se va detto che purtroppo il più delle volte ci si ritrova poi ad avere a che fare con dei bravi girascatole: in Italia manca proprio la cultura e la preparazione in tal senso ed infatti il tipico utente italiano dopo l'acquisto si ritrova abbandonato a se stesso ed unicamente coccolato ed incentivato da demo sfavillanti così che ogni anno cambi i componenti del proprio impianto, illudendolo di chissà quali miglioramenti che poi puntualmente non ci saranno proprio perché spesso mancano le basi, dalle quali invece si dovrebbe partire.
Esistono comunque le eccezzioni, tipo il sottoscritto che ad ogni vendita del nostro prodotto, incluso nel prezzo, oltre all'installazione ( e consulenza pre vendita ) si fa carico di lasciare il cliente con calibrazione audio e video fatte come si deve, ma purtroppo siamo una mosca bianca ...
In ogni caso, una volta risolto il problema delle pareti bianche, magari con delle tende nere opache richiudibili da aprirsi quando proietti così da non urtare troppo tua moglie, penso che se non te la senti di dotarti di sonda ed imparare a calibrare il video, un tecnico preparato dovresti trovarlo abbastanza facilmente.
Più difficile invece trovare qualcuno capace per quanto concerne l'audio ...Owner of Microfast/Digifast Multimedia
-
16-09-2016, 10:32 #21
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 444
Ok, grazie dei consigli.
Quanto all'ambiente, la stanza viene completamente oscurata da un oscurante integrato nell'infisso, ci avevo pensato fin da subito, non passa un filo di luce (avevo scartato le tende per via dell'ingombro).
Il problema sarebbero le pareti, che davvero non posso pitturare di nero, pena separazione e divorzio con addebito
Quanto al resto, posso tenerti presente nel caso mi servisse un professionista per la calibrazione audio e video (abito vicino a desenzano del garda, per capirci)?
Vorrei solo attendere di cambiare il vpr, adesso ho un epson 9000w, vorrei passare ad un 4k enhancement (i 4k reali sono fuori dal mio budget). Anzi, se hai qualcosa da propormi ci possiamo sentire in pm.
-
16-09-2016, 10:34 #22
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 444
Ma il problema dov'è?
In che passaggio?
Dal lettore al ricevitore? Dal ricevitore al vpr?
In teoria dovrebbe funzionare tutto perfettamente, o sono i cavi, oppure non so, un qualche fw non aggiornato che crea incompatibilità (ma sono sicuro che hai aggiornato tutto, era per dire).
-
16-09-2016, 10:55 #23
Io intendevo le tende proprio per le pareti: quando chiuse si notano poco ...
Circa la tua gentile richiesta ti ringrazio per la considerazione, ma è un servizio che offriamo solo a chi compra il nostro prodotto in quanto sono proprio le sue caratteristiche che permettono senza hardware aggiuntivo di applicare le correzioni audio DRC e la correzione video 3D-lut.Owner of Microfast/Digifast Multimedia
-
16-09-2016, 13:33 #24possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure
-
16-09-2016, 13:36 #25
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 444
Ah, non avevo capito che il consiglio si riferisse alle tende a parete.
Il problema più grosso sarebbe il soffitto, credo che dovrei risolvere quello, senza dimenticare la porta a dx.
In ogni caso non vorrei che si dimenticasse quanto ho scritto in prima pagina, anche in assenza di una stanza dedicata i vantaggi che porta il passaggio all'ultra hd sono abissali (la stessa stanza era prima utilizzata per il full hd, per cui i limiti erano identici).
Ma comunque direi che i pareri di chi ha avuto modo di provare sono unanimi.
Ad esempio ridurre l'atmos/dts:x ad un "aggiungiamo qualche cassettina in più" è un gravissimo pregiudizio ed errore.
Il problema è provare, mi rendo conto, ma pazienza, arriverà tutto col tempo.
-
16-09-2016, 13:38 #26possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure
-
16-09-2016, 13:39 #27
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 444
Ma no, lo dicevo simpaticamente.
Essendomi documentato (soprattutto invidio quei bellissimi e regolarissimi e grandissimi seminterrati delle case americane) sono il primo a conoscere le criticità, ma il compromesso ho dovuto trovarlo (ti assicuro che ci sono arrivato a piccoli passi, e soprattutto ho sempre fatto trovare tutto già montato, in modo che fosse di fronte al fatto compiuto).
-
16-09-2016, 14:09 #28
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Messaggi
- 122
Belle domande....... sapessi risponderti..... in pratica non funzionano o funzionano a sprazzi sia il collegamento diretto BR>VPR che il BR>AMPLI>VPR: tutto farebbe supporre a problemi di collegamento e quindi ai cavi ma è la terza volta che li sostituisco cercando sempre prodotti di qualità e certificati e di prezzo non irrisorio. Come hai intuito tutti i componenti sono aggiornati alla ultima release firmware ed in più il lettore br Samsung è stato testato in un centro di assistenza. Ora, una volta accertata la totale funzionalità delle apparecchiature e, grazie alle HDFury scongiurato il "buio"..... con pazienza mi dedicherò a prove di collegamento usando cavi via via sempre più pregiati vedendo che succede. Certo gli oltre 12 m di distanza tra sorgente e display evidenziano oltremodo qualsiasi défaillance di connessione però conosco gente con meno problemi e distanze di oltre 18m . Temo che oltre alle connessioni ci siano nel mio caso tante altre variabili non ultime forse anche delle incompatibilità tra marche diverse i giovani ed acerbi protocolli mal testati se non da noi appassionati come cavie. Come abitualmente succederà tra qualche tempo e parecchi aggiornamenti software qualcuno comprerà il mio stesso hardware pagandolo un terzo e vedendolo funzionare egregiamente.
Sintoampli: Marantz SR-7012 | Finale Marantz MM7025 | Diffusori: Canton Karat | Subwoofer: Velodyne CHT10R | Blu-Ray 4K: Panasonic DP-UB820 | VPR: JVC DLA-X5000 | Piatto: Pro-Ject Xperience | SACD: Marantz SA-8003 | SAT: SKY Q | Bass Shaker ampli Reckhorn A-801 | Bass shaker BS-250 Sinustec | TV: LG OLED55C8PLA
-
16-09-2016, 14:14 #29
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 444
Hai provato uno banalissimo cavo come questo?
https://www.amazon.it/CSL-Ethernet-s...=hdmi+15+metri
Penso che poi tu possa anche restituirlo.
Da 12,5 metri viene 16 euro e rotti, penso valga la pena provare, viene dato per i 30hz in 4k ma, per provare, chissà.Ultima modifica di Sharkyz; 16-09-2016 alle 14:17
-
16-09-2016, 16:35 #30
Non sono per nulla d'accordo... Il passaggio dal DVD al BD in termini di qualità video è stato nettamente superiore che questo tra 2k e 4k... e ti posso assicurare che ho assistito a più di uno shoot out con VPR 4K. Inoltre la differenza tra un DVD e un BD la si poteva notare chiaramente anche su un 32 pollici... per il 4K dobbiamo andare su schermi molto molto grandi.
Altra cosa sicuramente l'HDR che è veramente una bellissima cosa... ma comunque IMHO non paragonabile al passaggio dal DVD al BD. Il BD ha portato finalmente il cinema a casa.
Infatti... Ambiente assolutamente non indicato per un VPR...Come ti hanno detto cerca qualche soluzione...altrimenti è meglio una tv.Ultima modifica di rossoner4ever; 16-09-2016 alle 16:47
U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE