Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 209 di 258 PrimaPrima ... 109159199205206207208209210211212213219 ... UltimaUltima
Risultati da 3.121 a 3.135 di 3866

Discussione: TV OLED LG 65/55EF950

  1. #3121
    Data registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    2.202

    Citazione Originariamente scritto da Mikyoled Visualizza messaggio
    Personalmente tengo sempre settato in gamma colore standard anche perchè l'ho fatto calibrare con sonda e tutto e se cambio gamma credo si sballino certi parametri o comunque sarebbe da ricalibrare con gamma wide.
    Contrasto dinamico lo lascio sempre su spento come tutti i filtri e le altre opzioni.
    Non credo si attivi automaticamente con l'hdr gius..........[CUT]
    Miky, però io sapevo che la gamma colore Wide è quella estesa per l'HDR, in pratica se non l'attivi non stai sfruttando l'HDR al suo pieno potenziale.

  2. #3122
    Data registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    2.202
    Citazione Originariamente scritto da tdinero Visualizza messaggio
    IO scriverei a LG,ma ho paura di qualche risposta incompetente!
    CMQ facendo una ricerca sul web,ho scoperto in un altro forum,(quello di dday), un altra persona che lamentava lo stesso problema.
    A me lo fà anche con le DEMO ORIGINALI LG HDR SU CHIAVETTA!
    Proverò su chiavetta a vedere se lo fa anche a me, cosa devo attivare il contrasto dinamico?

  3. #3123
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Tra MILANO e VARESE
    Messaggi
    1.731
    Citazione Originariamente scritto da KIRK1970 Visualizza messaggio
    Proverò su chiavetta a vedere se lo fa anche a me, cosa devo attivare il contrasto dinamico?
    SI, quando la tv ti entra in modalità HDR, setta il contrasto dinamico su BASSO.Dovresti notare un deciso aumento di luminosità generale,e un immagine più piacevole.
    Display attuale: LG C3 77"[B]Display precedente:PANASONIC OLED 65GZ950e Display precedente:SONY OLED KD65A1;[/U] display precedente: LG OLED 65C6V ;display precedente:LG OLED 65EF950V ;display precedente: Panasonic plasma VT60 65" ;display precedente: Sony KDL 75 W855c AUDIO ATMOS: LGSC9S+REAR SPEAKERS LG SPQ8-S [B] Cuffie9.1:Sony MDR-HW700DS Player:Sony X700Decoder: SKY Q Gaming: PS5 AMBIENT LIGHT:Govee T2

  4. #3124
    Data registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    1.669
    Citazione Originariamente scritto da KIRK1970 Visualizza messaggio
    Miky, però io sapevo che la gamma colore Wide è quella estesa per l'HDR, in pratica se non l'attivi non stai sfruttando l'HDR al suo pieno potenziale.
    Immaginavo, sicuramente con 4k e hdr attivo è l'unica modalità in cui la gamma colore wide non mi risulta esasperata e fastidiosa ma non è che mi faccia impazzire, trovo che certi colori siano comunque meno naturali rispetto alla standard( ho notato la stessa cosa non solo sul nostro oled ma anche sui sony e sui samsung con i film hdr).
    un altro problema come dicevo è la grana che con hdr attivo e 4k è ancora più visibile e fastidiosa quando c'è.
    Detto ciò non riscontro nessun altro problema nell'utilizzo sia con gamma standard che wide e l'intervento del hdr nelle scene dove c'è è visibile anche se impostate gamma standard.


    Purtroppo per chi mi chiede per netflix non vi saprei aiutare non avendo più il mese di prova e non avendo la rete sufficiente per vederlo in 4k non lo riattivo per ora
    TV: LG Oled 77G16LA - LG Oled 65E6V Home Theater: Sintoampli ANTHEM MRX1140 11.2ch, Speakers KLIPSCH Front. Coppia di RP260F, Centrale RP450C, Surround coppia di RP240S, coppia di PRO-250RPW, SUB Coppia di R110SW, 4 ATMOS CDT-5650 CII Decoder: SKY Q CAM: TivùSat 4K Lettore: PANASONIC DPUB820 Gaming: HTPC i7 8700K 16Gb Ram scheda video ASUS 3080Ti OC Media Player: Nvidia Shield Pro '19

  5. #3125
    Data registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    2.202
    Citazione Originariamente scritto da Mikyoled Visualizza messaggio
    Immaginavo, sicuramente con 4k e hdr attivo è l'unica modalità in cui la gamma colore wide non mi risulta esasperata e fastidiosa ma non è che mi faccia impazzire, trovo che certi colori siano comunque meno naturali rispetto alla standard( ho notato la stessa cosa non solo sul nostro oled ma anche sui sony e sui samsung con i film hdr).
    un altro p..........[CUT]
    Forse perché adesso che hai calibrato per la gamma standard, hai la gamma estesa wide sballata, dovresti fare una doppia calibrazione per l'HDR, ma da quello che ho capito ancora non sono in grado di farlo o mi sbaglio?

  6. #3126
    Data registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    1.669
    No, non è possibile infatti ne uhd ne hdr per ora
    TV: LG Oled 77G16LA - LG Oled 65E6V Home Theater: Sintoampli ANTHEM MRX1140 11.2ch, Speakers KLIPSCH Front. Coppia di RP260F, Centrale RP450C, Surround coppia di RP240S, coppia di PRO-250RPW, SUB Coppia di R110SW, 4 ATMOS CDT-5650 CII Decoder: SKY Q CAM: TivùSat 4K Lettore: PANASONIC DPUB820 Gaming: HTPC i7 8700K 16Gb Ram scheda video ASUS 3080Ti OC Media Player: Nvidia Shield Pro '19

  7. #3127
    Data registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    2.202
    Citazione Originariamente scritto da Mikyoled Visualizza messaggio
    No, non è possibile infatti ne uhd ne hdr per ora
    Ma non si può neanche fare una calibrazione dei 20 punti IRE per avere almeno una colorimetria decente ed un bianco corretto?
    Che ne son una specie di calibrazione a metà, qualcosa di provvisorio dove almeno hai i giusti colori quando attivi la gamma wide?

  8. #3128
    Data registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    1.669
    Non saprei, credo che il il grafico standard su cui calibrano anche le colorimetrie dei film isf a 20 ire sia fatto per un segnale 1080p su gamma colore standard, non credo ci sia ancora un grafico per la nuova definizione e, soprattutto, sul tv non ci sono dei parametri regolabili per la nuova gamma colore.
    I parametri su cui puoi andare a lavorare sono quelli per il metodo di calibrazione isf.
    Credo che il miglior risultato ottenibile oggi sia partire da un tv calibrato al meglio con il metodo 20 punti ire, non ci sono soluzioni migliori al momento e, anche in futuro, sui nostri tv così come sulla gamma 2016, non ci sono fisicamente le impostazioni per poter calibrare in altri modi, 'magari le implementeranno quando il nuovo standard si sarà affermato via aggiornamento ma dubito fortemente
    Ultima modifica di Mikyoled; 14-09-2016 alle 17:58
    TV: LG Oled 77G16LA - LG Oled 65E6V Home Theater: Sintoampli ANTHEM MRX1140 11.2ch, Speakers KLIPSCH Front. Coppia di RP260F, Centrale RP450C, Surround coppia di RP240S, coppia di PRO-250RPW, SUB Coppia di R110SW, 4 ATMOS CDT-5650 CII Decoder: SKY Q CAM: TivùSat 4K Lettore: PANASONIC DPUB820 Gaming: HTPC i7 8700K 16Gb Ram scheda video ASUS 3080Ti OC Media Player: Nvidia Shield Pro '19

  9. #3129
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    455
    Citazione Originariamente scritto da KIRK1970 Visualizza messaggio
    Dovresti impostare contrasto e luminosità con i pattern di test per il bianco e per il nero, comunuque io uso questi:
    Oled 35, contrasto 80, luminosita 50, V e H 10, colore 50, livello nero basso, gamma colore standard, gamma 2.2, colore caldo 1, trumotion 3-3, tutti i filtri disattivati.

    Gamma colore e gamma li vario su alcuni film, su 2.4 quand..........[CUT]
    A me il livello nero é su auto in grigetto e non lo posso modificare... Sapete come mai?
    TV: LG OLED 77G36LA | SINTO: Marantz SR5014 | CENTRALE: Focal CC 800V | DIFFUSORI: Focal 816V | PLEX server

  10. #3130
    Data registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    2.202
    Citazione Originariamente scritto da Arandax Visualizza messaggio
    A me il livello nero é su auto in grigetto e non lo posso modificare... Sapete come mai?
    Se non ricordo male dipende dalla fonte, in alcuni casi puoi modificarlo in altri no.

  11. #3131
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    455
    ok grazie..
    invece finalmente mi sono deciso a fare le foto al mio pannello.. eccole qua..
    2% - 3% - 4%

    si vede il vignetting.. voi per il resto che dite?

    PS foto da cellulare.
    TV: LG OLED 77G36LA | SINTO: Marantz SR5014 | CENTRALE: Focal CC 800V | DIFFUSORI: Focal 816V | PLEX server

  12. #3132
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    80
    Prima di avviare Netflix bisogna settare l'uscita audio su "uscita ottica" singola. Ho chattato con l'assistenza LG e a anche loro è successo quello che descrivi.

  13. #3133
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    352
    ho un vuoto di memoria.
    ho fatto,come consigliato, il reset del tv.
    adesso. andando sul canale 4k hdr della rai (quello nuovo)sulla stringa che si vede in alto ci sono questi dati

    UHD 16/9 2169p AAC i EUTELSAT con le frequenze

    ma non ci dovrebbe essere anche la sigla HDR
    ho mi sbaglio.

  14. #3134
    Data registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    2.202
    Citazione Originariamente scritto da Arandax Visualizza messaggio
    ok grazie..
    invece finalmente mi sono deciso a fare le foto al mio pannello.. eccole qua..
    2% - 3% - [URL="https://dl.dropboxusercontent.com/u/23208783/IMG_20160..........[CUT]
    Allora Arandax, avendo cambiato 3 pannelli posso dirti che questo pannello al 4% ha ALONI di vignetting, non macchie, e questo fa un enorme differenza nella normali visione.

    In pratica il mio miglior pannello era molto simile al tuo, e devo dire che nella normale visione, avendo solo aloni al 4% si stenta a vederlo, può capitare in rarissime scene limite, che questi 2/4cm di aloni viola/blu che si vedono al 4% si possano vedere un pochino, mentre il vignetting che hai al 2 e 3% sotto forma di macchie, fortunatamente non capita spesso di incontrare sfondi cosi nella normale visione.

    In definitiva sei abbastanza fortunato, di certo non è stupendo ma neanche drammatico.

    Immagino che al 5% sia sparito quasi del tutto.

    Però una cosa è molto positiva, che hai un VB leggerissimo quasi nullo al 4%, quindi almeno in questo sei fortunato.
    Ultima modifica di KIRK1970; 14-09-2016 alle 21:43

  15. #3135
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Valdichiana (SI)
    Messaggi
    3.137

    Citazione Originariamente scritto da Arandax Visualizza messaggio
    ok grazie..
    invece finalmente mi sono deciso a fare le foto al mio pannello.. eccole qua..
    2% - 3% - [URL="https://dl.dropboxusercontent.com/u/23208783/IMG_20160..........[CUT]
    Direi che come banding è uno dei migliori mai visti.
    Ti è andata non bene, benone.

    Come vignetting purtroppo si vede un po, ma al 4% diventa meno drammatico.

    Se con il tempo dovesse migliorare, direi che il tuo può dare molto ottimismo anche ai più scettici tipo il sottoscritto.

    Sempre che le foto siano state fatte in modo onesto e con setup con luminosità giusta, non aumentata.
    TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire


Pagina 209 di 258 PrimaPrima ... 109159199205206207208209210211212213219 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •