Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2016
    Messaggi
    76

    Consiglio per l'acquisto di un nuovo TV


    Buonasera a tutti,
    mi presento perchè sono nuovo del Forum:
    sono un appassionato di audio video e di Gaming... Purtroppo ad oggi mi ritengo un ex appassionato perchè mano a mano che gli anni passano il tempo è sempre di meno.

    Ho aperto questa discussione perchè vorrei allestire una taverna per visione di film, partite di calcio e Gaming.
    Al momento dispongo solo dell'impianto audio che ho acquistato circa 10 anni fa: impianto 5.1 casse a colonna Polk Audio e amplificatore Yamaha.
    Per quanto riguarda l'impianto audio vi comunicherò il modello dell'amplificatore nella sezione giusta in modo da darmi un consiglio se sia opportuno cambiarlo.

    Arrivo al tasto dolente: LA TV

    Avevo cominciato la mia ricerca di un Plasma Panasonic VT60 o uno ZT60 perchè considerando l'uso che ne vorrei fare mi sembrava il prodotto giusto visto che la userò quasi sempre al buio o quasi e ho maledetto il mio vecchio LCD in ogni scena scura guardata al buio... In più cercavo qualcosa che non perdesse troppa qualità nelle immagini in muovimento e penso che un VT60 sarebbe stato perfetto per me.
    Purtoppo questo televisore è ormai fuori produzione, ho anche chiamato in Panasonic ma niente.
    Su Internet si trovano ma non vorrei acquistare un Plasma usato senza verificarne la qualità di persona. Poi non sarei stato felice di spendere una cifra considerevole senza la garanzia della casa produttrice.

    Rassegnato all'idea di un LCD ho fatto un giro nelle varie catene in cerca del mio nuovo televisore e ho fatto la terribile scoperta: LCD di oggi = EDGE LED ...quasi tutte le case produttrici producono i Full Array solo per gli schermi oltre i 65" a costi che vanno ben oltre i 2000 €

    Per me rappresenterebbe un grande problema mettere un LCD in taverna (guarderò quasi sempre la TV al buio) perchè vedere i neri retroilluminati che a volte sono grigi e volte blu mi farebbe solo arrabbiare e finirei per non godermi quel pochissimo tempo che riesco a ritagliarmi.

    Stavo per abbandonare il progetto quando Unieuro propone un LG Oled (il B6) a poco meno di 2000 €
    Sinceramente stavo per acquistarlo al volo ma mi sono voluto documentare:
    ho letto di un imput lag di 54ms e forse questo non mi permetterebbe di godermi il poco Gaming che potrei fare.

    Il dubbio mi rimane anche per il polliciaggio: considerate che guarderò la TV da ua distanza di circa 3,5 metri

    Per quanto riguarda l'assenza del 3D non mi importa, sinceramente un ritardo del genere su un televisore Oled di ultima generazione anche se un Entry Level mi lascia piuttosto basito. è vero questa notizia riguardo i 54ms?
    io ci gioco esclusivamente a giochi di calcio multiplayer online su PS4 e a volte ho provato giochi di guerra con scarsi risultati.

    Riuscite a darmi qualche consiglio?

    Vi ringrazio anticipatamente,
    Saluti

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2016
    Messaggi
    499
    Allora punto fondamentale che ritorna sempre.

    Sei a 3,5 metri. A quella distanza assolutamente se vuoi, come dici, avere un esperienza cinema decente, devi stare su un 65"minimo. Addirittura c'è chi consiglia un 75 da quella distanza. Io un un full led js9500 (favoloso) da quella distanza e si vede molto molto bene, ed essendo full led il risultato è un ottimo nero(ed un eccellente qualità generale).

    Se da quella distanza prendi un 55", lo vedresti troppo piccolo e come un francobollo, credimi. La dimensione è importante quanto la qualità se si vuole godere appieno di film, giochi in HD e streaming.

    Quindi, o ti avvicini a max 2,5 metri per un 55", oppure rimani su un 65", che è un altro mondo.

    Se ti avvicini, l'oled può fare al caso tuo. Ma non sono mai stati al top sull'input lag, quindi se giochi in competitivo ed online non è proprio il massimo. Per il resto è il tv che fa al caso tuo.

    Se non puoi avvicinarti, io personalmente consiglio la serie KS di samsung, nello specifico la 8000 nel taglio da 65". Vero, è edge led, ma se leggi recensioni di esperti si comporta veramente bene nonostante si edge led. Qualità generale davvero ottima, e buonissimi neri.
    Se poi riesci a trovare un full led, ancora meglio. Un js9500 magari. i migliori attualmente sono il ks9500 e il pana dx900, ma hanno prezzo più alti del tuo budget. Ovviamente a livello di input lag i samsung sono tra i migliori quindi dal quel punto di vista puoi stare tranquillo.
    Ultima modifica di Bamba007; 08-09-2016 alle 17:44

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    4.525
    Citazione Originariamente scritto da Il Mascetti Visualizza messaggio
    Buonasera a tutti,
    mi presento perchè sono nuovo del Forum:
    sono un appassionato di audio video e di Gaming... Purtroppo ad oggi mi ritengo un ex appassionato perchè mano a mano che gli anni passano il tempo è sempre di meno.

    Ho aperto questa discussione perchè vorrei allestire una taverna per visione di film, partite di calcio e Gaming.
    A..........[CUT]
    Consiglio 75 pollici da tre metri e mezzo. Prendi Sony W85 da 75 a 2000 euro circa. Altrimenti avvicinati di almeno mezzo metro e vai di 65 pollici.
    Ultra AleM

    TV: EC930V

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2016
    Messaggi
    76
    Citazione Originariamente scritto da Bamba007 Visualizza messaggio
    Allora punto fondamentale che ritorna sempre.

    Sei a 3,5 metri. A quella distanza assolutamente se vuoi, come dici, avere un esperienza cinema decente, devi stare su un 65"minimo. Addirittura c'è chi consiglia un 75 da quella distanza. Io un un full led js9500 (favoloso) da quella distanza e si vede molto molto bene, ed essendo f..........[CUT]
    Grazie per la risposta.

    Riguardo la distanza ho sollevato un falso problema: la mia intenzione è quella di dedicare uno spazio appositamente per questo, non si tratta di un televisore in un salotto, avrò modo di mettere tutto alle distanze più gradite.
    Ovviamente un polliciaggio superiore sarebbe gradito ma la cosa importante è la qualità.

    Avevo sentito del buon input lag del Samsung... ho letto che anche Sony per via della Play Station produce TV con un buon input Lag

    Riguardo un televisore LCD ho seri dubbi sulla tecnologia, ho letto che solo il DX900 della Panasonic ha un nero paragonabile ad un Palsma.

    Per quanto riguarda il mio budget non ne sono ancora sicuro: ero partito da un massimo di mille euro e in un mese di valutazioni sono già al doppio e questo è preoccupante.

    Ho letto che il modello LG Oled E6 ha un ritardo di 34ms questo mi permetterebbe di avere un TV compatibile con HDR e 4k, neri perfetti e un Gaming online tra il buono e il normale... però dovrei aggiungere altri mille euro triplicando il budget iniziale per un 55 pollici!

    Insomma la confusione è tanta, non sono nemmeno sicuro che mi serva la compatibilità HDR e il 4k visto che al momento non è sfruttabile, ma se faccio un acquisto del genere lo vorrei tenere qualche anno e magari più andiamo avanti e più ci saranno contenuti capaci di sfruttare l'Hardware.

    Più faccio ricerche e mi documento e più aumenta la confusione, mi rimane solo l'amarezza per non aver comprato il VT60 o lo ZT60 quando ero ancora in tempo... avrei avuto un televisore compatibile con il 99% dei contenuti in circolazione, neri perfetti e Gaming ottimo.

    Faccio una ricerca su quello che mi hai consigliato anche se ho paura ad investire ancora sull'LCD.

    Grazie ancora,

    Saluti
    Ultima modifica di Il Mascetti; 09-09-2016 alle 12:46

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2016
    Messaggi
    76
    Citazione Originariamente scritto da Capitano Levi Visualizza messaggio
    Consiglio 75 pollici da tre metri e mezzo. Prendi Sony W85 da 75 a 2000 euro circa. Altrimenti avvicinati di almeno mezzo metro e vai di 65 pollici.
    Grazie per la tua risposta,
    avevo letto che la linea KDL di Sony fosse molto valida per il gaming.

    Riguardo questo televisore ho sentito ottimi pareri, nutro dei dubbi riguardo alla tecnologia sai se è un Full Array? ho paura di fare una spesa considerevole e poi trovarmi a scene scure in ambiente non illuminato con una resa pessima... purtroppo è una mia fissazione che non mi ha mai fatto godere a pieno dei TV LCD

    Per quanto riguarda la mancanza del 4k e dell'HDR al momento non mi interessa, il problema si presenterà se Sky comincerà a trasmettere in 4k e se aumenteranno i contenuti HDR... se dovessi investire 2000 euro mi dispiacerebbe molto avere un TV superato tra un paio di anni.

    Comunque mi informo meglio su questo TV,

    Grazie mille per l'aiuto.

    Saluti

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2016
    Messaggi
    499
    Citazione Originariamente scritto da Il Mascetti Visualizza messaggio
    Riguardo un televisore LCD ho seri dubbi sulla tecnologia, ho letto che solo il DX900 della Panasonic ha un nero paragonabile ad un Palsma [CUT]
    I migliori LCD full led attualmente sul mercato sono il Pana Dx900 e il samsung ks9500. Ci metto anche predecessore, il js9500 (che posseggo e di cui garantisco la qualità). hanno un gran livello generale e garantiscono neri più che ottimi. Al buio sono un bel vedere.
    l'OLED E6 è ancora migliore. ma costa ancora di più. Con questi modelli stai tranquillo diversi anni, hanno tutte le compatibilità attuali e future (10 bit, HDR 4K HEVC ecc)

    Se puoi aspettare fino a natale, qualche offerta vantaggiosa su quelli citati e su OLED da 65" secondo me la trovi. Se non puoi aspettare puoi andare su un modello meno esoso (come il sony postato da capitano) e cambiare magari di nuovo tra 2 anni, quando i contenuti saranno già maturi.

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2016
    Messaggi
    76
    Intanto sono riuscito a stare lontano dall'offerta per il B6
    Ragionando ho capito che anche se è un'ottima offerta per un buon prodotto non è il TV adatto a me.

    Posso tranquillamente aspettare e scegliere il prodotto giusto, pensa che devo ancora decidere come adibire la taverna e fare tutto il cablaggio.
    L'unica cosa che mi spingeva ad acquistare subito era l'occasione per l'Oled.

    Allora aspetterò offerte per un 65
    Vorrei un TV piatto, vediamo se riuscirò a trovare il prodotto giusto a prezzi umani.

    Ancora grazie,
    Vi terrò aggiornati.

    Saluti

  8. #8
    Data registrazione
    May 2016
    Messaggi
    13
    In teoria l'offerta dell lg oled non è altro che un normale posizionamento del prezzo del TV.. Quindi credo che il prezzo non salirà come ho letto in molti forum nei prossimi mesi ma anzi.. A me tra 2 sett dovrebbe arrivarmi il Samsung ks7000 e ti info se vuoi sui livelli neri... (vengo da un ottimo Samsung plasma che regalo ai miei quindi anch'io spero di non rimanere deluso dal nero.. Facendo anch'io gaming cerco buon input lag e buon TV per calcio e qualche film.. Cmq il mio plasma peccava molto nel gaming.. Si tirava dietro i colori soprattutto quando vi erano zone o scene di scarsa luminosità )

  9. #9
    Data registrazione
    May 2016
    Messaggi
    13
    Preciso ks7000 65"... Sarebbe ottimo 9500 ma troppo costoso il 65...

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2016
    Messaggi
    76
    Grazie per la risposta, aspetto tue sul prossimo arrivo.

    Riguardo i prodotti top da 65 pollici che mi avete consigliato ho fatto qualche ricerca: i due modelli JS e KS sono curvi e preferirei un TV piatto.
    Quindi per esclusione ho dato un'occhiata alle recensioni del Panasonic DX900
    Riguardo l'input lag non ho trovato niente, per quanto riguarda upscaling, colori e le scene in movimento dicono che sia un gran prodotto! E ci mancherebbe visto quello che costa.

    Ho letto che nonostante i neri ottimi (hanno dichiarato di aver raggiunto i livelli di nero dei loro migliori plasma) in alcune scene si nota ancora l'effetto blooming.

    Se qualcuno più informato potesse farmi sapere l'input lag di questo TV terrò un occhio su eventuali offerte prenatalizie.

    Al momento costa quattro volte quello che mi ero prefissato di spendere.
    Se il prezzo dovesse scendere vertiginosamente da quello attuale (4.000€) potrei farci un pensiero. Anche se mi sembra un prezzo da follia in tutti i casi.

    Saluti

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2016
    Messaggi
    499
    Citazione Originariamente scritto da Il Mascetti Visualizza messaggio
    Grazie per la risposta, aspetto tue sul prossimo arrivo.

    Riguardo i prodotti top da 65 pollici che mi avete consigliato ho fatto qualche ricerca: i due modelli JS e KS sono curvi e preferirei un TV piatto.
    Quindi per esclusione ho dato un'occhiata alle recensioni del Panasonic DX900
    Riguardo l'input lag non ho trovato niente, per quanto rigua..........[CUT]
    i curvi se non ti piacciono per una questione estetica, ci sta. se non ti piacciono perché hai paura che possano "deformare" l'immagine è una falsa paura, perché è poco accentuata, e con visone centrata la curvatura neanche la noti.

    I full led avranno sempre un minimo di blooming (soprattutto nelle visioni angolate e non centrate) è un limite intrinseco della tecnologia LCD, per risolverlo dovrebbero aumentare in maniera esponenziale il numero di zone e quindi anche il numero di led massimi. Il problema sono i costi che all'aumentare delle zone diventano sempre più alti e non convenienti, quindi non avremmo mai un numero di led e zone troppo elevati.
    Il dx ha un local dimming a 512 zone, il ks mi sembra lo stesso ed il js qualcosa meno. E sono numeri alti...
    il nuovo Sony ZD9 che sembra essere il top della tecnologia, sembra abbia più di un migliaio di zone (record) ma nonostante questo nelle prime prove dal vivo un minimo di blooming è stato notato. OLED questo singolo problema non c'è l'ha vista la tecnologia diversa.

    C'è da dire che sul mio js(con visione centrata) il blooming lo noto solo in alcune circostanze, come le scritte totalmente bianche su fondi totalmente scuri..ma nella grande maggioranza nei casi non lo noto affatto.

    Detto tutto questo, io consiglio sempre l'acquisto di un LCD full led a massimo 3000€, oltre si va di OLED che considerando tutti gli aspetti è superiore.
    Tieni d'occhio quindi i due sopracitati, dx900 e zd9 (e pure il ks)..se non scenderanno troppo, vai di OLED
    Ultima modifica di Bamba007; 13-09-2016 alle 12:23

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2016
    Messaggi
    76
    Citazione Originariamente scritto da Bamba007 Visualizza messaggio
    i curvi se non ti piacciono per una questione estetica, ci sta. se non ti piacciono perché hai paura che possano "deformare" l'immagine è una falsa paura, perché è poco accentuata, e con visone centrata la curvatura neanche la noti.

    I full led avranno sempre un minimo di blooming (soprattutto nelle visioni angolate e non centrate) è un l..........[CUT]
    è più per una questione di gusti, penso che mi troverei meglio con un TV piatto.

    A volte potrebbe anche capitare di vedere una partita in compagnia e un TV curvo non sarebbe l'ideale per chi non è perfettamente davanti.

    Chiaramente ti dico questo "a parità di condizioni" se sotto le feste dovessi trovare una TV curvo da te citata con il prezzo dimezzato mi fiondo.
    Sinceramente adesso penso più al Pana.

    Saluti

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2016
    Messaggi
    76

    Ragazzi sono tornato a vedere le TV "dal vivo" nonostante sia cosciente che le valutazioni fatte al negozio possano essere fuorvianti, credo proprio che l'affermazione "OLED is the new Plasma" sia molto azzeccata: neri profondi e colori che A ME piacciono di più.
    Ovviamente poi dovrò fare tutti i settaggi del caso ma credo proprio che per me l'Oled sia il prodotto più adatto.

    Adesso però avrei bisogno del Vostro aiuto per capire come si comporta con il gaming online: trovo ancora pareri contrastanti riguardo l'input lag

    Ho trovato 50ms, 44ms, 34ms

    Ma un dato certo non lo posso avere? non vorrei fare un salto nel buio di duemila euoro, visto che il mio budget iniziale era la metà... se devo spendere il doppio vorrei avere almeno dei dati certi.

    Aspetto Vostre,

    Vi ringrazio anticipatamente.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •