|
|
Risultati da 4.771 a 4.785 di 5098
Discussione: [Panasonic VT60-ZT60] Tecnica e calibrazione
-
02-09-2016, 16:10 #4771HDTV: LG OLED 65 C8PLA | PLAYER: Panasonic DP-UB450EG-K| PLAYER 2: Sony BDP-S790 | AMPLIFICATORE: Fase Performance 4.0 | DIFFUSORI: Kef Caprice II | CD PLAYER: Rotel RCD 12
«And at the instant he knew, he ceased to know»
-
02-09-2016, 16:19 #4772VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -
AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -
-
12-09-2016, 07:44 #4773
Ieri abbiam fatto i Flesh Tone alla fine della calibrazione negli ultimi 5 minuti, ma niente Color Cheker
qualche difficolta a far arrivare la sonda a soli 15 centimetri dal pannello, l'abbiamo messo quasi mezzo fuori con la base dal mobile, un rischio ma non cera altro modo, mi sono dimenticato di disattivare il 24p smoth che era attivo nella Pro2 di default prima di iniziare a calibrare.. sono il solito sbadato che nel momento cluo si dimentica..per il resto è andato tutto bene!
Prima di iniziare a calibrare abbiamo misurato su window 11% il brightness della THX (impostata di default) risultato 98 cd/m2
Ho visionato un po' di materiale ieri sera:
Trono di Spade S6 E10 registrato da Sky:
pieno di basse luci e scene in interni, un test a limite per gli incarnati sulle basse luci, e numerose situazioni a basso ABL che generano il formicolio sul nero rialzato o in bilico tra la chiusura e l'apertura, il formicolio si è ridotto considerevolmente con la Pro2 Calibrata, anche se si nota qualche dettaglio in meno nelle zone più scure, è ancora presente in forma ridotta il formicolio su parti di nero, tipo vicino alla spalla sinistra di Arya dopo aver sgozzato XXXX, oltre ad un nero più convincente e rimossa una patinina grigia quando Melisandre viene cacciata, dona una più nitida visualizzazione del abito rosso, che prima era un po' offuscato, un altra differenza netta nella scena citata è la luce che filtra dalle finestre, come se filtrasse più luce, forse è la differenza più evidente, sembra anche più accentuato il blu (50 o 75%) in quel frangente rispetto alla Pro1 non calibrata, in generale si ha la sensazione che ora il bianco è più neutro (prima era più caldo) , ma è anche più spinto il bianco rispetto alla THX e alla Pro1 non calibrata, lo si nota quando filtra della luce da una finestra o porta, o la luce che filtra dal celo tra le nuvole, questa è la cosa che risalta di più a prima rapida occhiata
un ottimo Test per mettere alla frusta gli incarnati è Blu-ray di Lust Caution http://www.blu-ray.com/movies/Lust-C...-Blu-ray/1377/
Gli incarnati sono migliorati, ma non sempre allo stesso modo, sulle medio basse luci talvolta sono simili a quelli che vedovo prima, meno rossi, ma la tendenza-dominante al giallo marrone un pò in eccesso in quelle situazioni è ancora presente, con il classico effetto cerone/abbronzato
Nella solita scena iniziale di Lust Caution che uso da anni come Test per la DFC quando la telecamera viene girata di scatto velocemente dal volto della donna frontale che gioca ad un tavolo con delle amiche si nota sul suo primo piano del volto, assieme al classico blur da basso fps in rapido moto, un bella sfumatura-linea magenta affiancata da una linea verde o gialla sul volto sfocato dal blur, nell'attimo che viene girata velocemente la camera verso la donna che gli siede alla sua destra, mentre sugli incarnati da fermo non cè traccia di sfumature magenta, perlomeno con dischi ho visonato ieri sera parzialmente, ma ne ho altri per poter affermare con certezza se le cose sono migliorate con piena sicurezza, anche perché non è che prima su questo aspetto fosse tragico, soprattutto per le DFC che parrebbero rimaste in nelle situazioni limite anche con i Blu-ray, quello che devo verificare è l'assenza di sfumature magenta sulla pelle da fermo
Colori primari e secondari, come primo Test visivo ho usato Toy Story 3 che avevo visto prima di cominciare la calibrazione:
i livelli di saturazione sono ora più equilibrati i colori sono più realistici ma non da risultare smorti, ne sovra saturi da quasi sbavare/sbordare tipo il capello rosso della Cow Girl che prima con la THX era troppo saturo, ora abbiamo un rosso luminoso vivido ma non sovra saturo, dei primari posso dire con certezza che il rosso è il colore che mi è piaciuto di più, i colori dei giocattoli sono migliorati, vivaci ma non troppo saturi con un pizzico di realismo in più e alcune sfumature visibili che prima venino perse per eccesso di saturazione, il verde nella scena finale sul prato mi è parso un poco innaturale, ma un film d'animazione quindi non sò quanto gli autori volessero farlo sembrare un prato reale o più vivido-irreale; per il blu ho bisogno di vedere altro materiale, le volte che compariva su livelli medio alti di saturazione talvolta era simile alla THX altre era più delicato, in altri casi pare aver perso di pienezza tipo nella scena dei logo Blu-ray Disney, dove ora spicca il bianco trasparente ed il blu appare notevolmente ridimensionato da sembrare quasi un azzurro, non posso ancora dare un giudizio sul blu devo vedere altro materiale più specifico per questo colore.
Per i colori complementari, in particolare il Giallo e derivati come il marrone-marroncino etc.. ho utilizzato il Blu-ray "Una serie di sfortunati eventi" visto pochi giorni fà post calibrazione, valgono le differenze positive citate per il Trono di Spade, ed un maggiore contrasto dato dalle zone più scure e quelle più luminose senza particolari eccessi-guizzi verso l'alto, ne schiacciamenti eccesivi verso il basso, un altra cosa che ho notato è la componente giallo un pò sopra le righe (credo nei 75%-100%), in alcune scene tipo quella dentro l'auto del conte Olaf mentre vanno alla stazione di servizio, o alcuni primi piani del conte mi pare nella parte finale con un patina giallina sull'incarnato, il nero del serpente "incredibilmente letale" ora è netto sembra meno digitale, anche nelle scene dove ce del mobilio antico o parete viene fuori un giallo un pò in evidenza rispetto agli altri colori, talvolta anche il marroncino su sedie e mobili sembra un pò in eccesso, perdendo la delicatezza delle sfumature intrinseche
Ho continuato il test con Dark Shadow, il rosso buono-ottimo, il giallo che talvolta un pelo in eccesso tipo il colore giallo dei semafori nella scena dell'auto rossa, o su alcuni mobili, o nella scena quando Deep scende nella cripta del tesero, alla fine della scena si vede una luce dietro di lui di torce di un color oro riflesso sulle pareti, pavimento, anche il giallo del tappeto della stanza della ragazza mi è parso un pò strano ma su quello non ci giurerei
Durante la visione di questo materiale ho trovato qualche scena-frangente, un poco scure, come se ci volesse un pizzico di luce in più nella scena, da poter distinguere meglio alcuni dettagli, ad esempio la scena in esterno quando la strega nel finale porta Deep al cimitero nella cripta per rinchiuderlo (esterno del cimitero), l'immagine non ha l'intellegibilità dei dettagli e profondità della scena che si vorrebbe; mentre su scene più luminose anche in interno, talvolta come se a determinati ire in scene con poca luce il contrasto non fosse al top, o in altri casi dove la scena è un pò spenta anche se non è in notturna; nel finale dentro la casa la resa è ottima, ho notato anche qui una resa leggerissimamente giallina sul corpo-volto della strega quando viene scaraventata sul lampadario, ma questa sinceramente la dovrei rivedere svicciando tra la THX e la Pro1 non ricordo se cera quel giallo oppure no.
Per quanto riguarda il near black lo abbiamo fatto all'inizio per qualche minuto e poi ci siamo tornati sopra dopo verso la fine call qualche altro minuto, limitandoci ad occhio l'assenza delle dominanti sulla barre fino alla 23 o 25 se ricordo bene, ho notato che rispetto al grafico che avevi postato qualche giorno fà, ottenuto in ore di affinamento, alla sinistra la seconda o terza barra verticale del black era più alta di tutte le altre.
Ps: per quanto riguarda la veridicità di questa immagine del post e after calibrazione https://www.imagingscience.com/
è parzialmente vera.. nel senso che switchanndo tra la Pro1 di default e la Pro2 calibrata, l'effetto è più o meno marcato a seconda della scena ma che la differenza tra i due in termini di patina e contrasto e all'incirca la metà o di quello che si vede nella pic esemplificativa, in quanto la situazione di partenza non calibrato non è cosi sbiadita, cosi come l'immagine calibrata non è cosi pop e netta come nella pic, quindi è metà tra le due più o menoUltima modifica di IukiDukemSsj360; 12-09-2016 alle 08:22
VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -
AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -
-
12-09-2016, 08:22 #4774
Occorre fare chiarezza perchè a mio avviso tu stai tirando fuori più i problemi delle pellicole che del TV. Hai un CMS PERFETTO (dE medio 0.85 dopo l'ultima mia correzione sul giallo ed un dE max sul blu di 1.66) ed un Near Black OTTIMO. Non esiste NESSUNA dominante gialla, nessuna perdita di dettaglio alle basse luci, nessuna dominante su incarnati. Sono partito con un preset di 2.4 ed hai un tracking gamma come DEVE essere e come vuole lo standard BT 1886.
Io credo che tu debba abituarti alla BT, non a caso vedevi la TV in "normale", una modalità aberrante con ombre sovraesposte e slavata e con la THX, che manco commento.
Sono francamente sconcertato dalla tua analisi, eppure ieri mentre visionavamo Oblivion mi sembravi saltare dalla felicità. Gli incarnati, l'erba, è tutto perfetto e tu eri d'accordo con me. Abbiamo visionato la famosa scena dell'interrogatorio e tutti i dettagli alle basse luci erano presenti (barba, denti, mani, ecc). Come è possibile che ora "perdi dettagli"? Questa affermazione:
a fronte del grafico del NB sottostante, non stanno né in cielo né in terra. E' lesiva del mio lavoro e non veritiera.
Concludo dicendo che prendere una puntata scaricata dal web ultracompressa (anche se in 1080p da 4GB, ce l'ho anche io so la differenza rispetto al bluray della stessa serie che ho) non è un test veritiero. A questo punto visto che non ti va bene nulla (ma cosa cerchi a questo punto non si sa) ti consiglio di acquistare una sonda e procedere da solo.Ultima modifica di Aenor; 12-09-2016 alle 09:14
VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment
-
12-09-2016, 08:39 #4775
Oblivion ha un basso livello di saturazione come fotografia e molto freddo, quindi non è proprio materiale difficile da trattare sugli incarnati, è l'esatto contrario di Lust Caution, dove le skin sono molto più sature e scure
per l'erba di Oblivion è in alcuni frangenti, è quasi un bianco e nero da quanto è de-saturato, quel fotogramma che mi hai fatto vedere era già molto de-saturato di suo, ma la questione verde non sussiste in quanto:
ho provato Toy Story 3 ed è migliorato molto, la saturazione ora è perfetta, il rosso sbordava prima, mi è parso solo il parato nella scena finale un verde un poco più vivido del dovuto, ma come ho detto è un film d'animazione, quindi da prendere altamente con le pinze, per quanto riguarda l'abitudine non credo mi ci vorrà molto ad abituarmi, la resa è nettamente migliorata su molteplici aspetti, il resto sono considerazioni personali, gusto o forse limiti del pannello.
non è una dominante è che su medio basse luci su fotografie sature mi aspettavo un pizzico più neutra-desatura sulla pelle volti, un pelo meno satura, ma solo in quelle condizioni luce, in scene più luminose nessun problema, ma è una cosa mia personale, forse perché non sopporto quel tipo di fotografia alla "Emilio Fede", diversi film orientali sono così purtroppo, oltre a diversi di Michel Bay che centrano come cavoli a merenda tra di loro
su i micro contrasti la differenza è netta, con la conseguente rimozione della patina, ed ho fatto l'esempio di Melisandre nella scena a Grande Inverno, che nonostante la compressione è stato possibile apprezzare la differenza.Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 12-09-2016 alle 08:52
VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -
AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -
-
12-09-2016, 08:42 #4776
Non conosco quel film, io ti dico che a livello strumentale sei a posto. Il metodo di calibrazione è quello giusto; poche correzioni sul WB10p e di pochi click (a parte il 10IRE), ecc ecc. Il NB lo vedi. Il resto è percezione personale. Ripeto che scrivere che "l'immagine non ha l'intelleggibilità dei dettagli e profondità della scena che si vorrebbe" non è veritiero, soprattutto se si è abituati alla modalità "normale" e "THX".
Ultima modifica di Aenor; 12-09-2016 alle 14:54
VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment
-
12-09-2016, 08:46 #4777
Onestamente Iuki, ho visionato ieri sera i grafici di Giorgio (nonchè tutti i settings) e ti garantisco che non avrei saputo fare di meglio, o comunque nulla di meglio visibile a occhio nudo. Vero che in linea generale i grafici non sono tutto ma in questo caso, dato che conosco a memoria i VT/ZT e come si comportano, mi sento di dire che il tuo quadro è perfettamente calibrato e il pannello si sta esprimendo al 100%.
La tua analisi ha due grosse pecche: la più grave è che il tuo riferimento in questo momento sono 3 anni di visione (o 2, non ricordo ma la sostanza rimane) in modalità "normale" e "THX", credo le due peggiori modalità esistenti in questi Pana insieme alla "dinamica", e il nostro cervello è una brutta bestia, ti devi DISINTOSSICARE da ciò a cui eri abituato. Il near black e le ombre come le stai visionando ora sono quelle corrette, non manca nessun dettaglio, è come vedevi prima che tutto era sovraesposto. L'obiettivo non è quello di vedere più dettaglio possibile, è scorgere ciò che il regista vuole farti vedere, nè più, nè meno. La seconda è che non tiene conto del materiale visionato, non credere che a livello cromatico (perchè di questo stai parlando principalmente) tutti i BR siano concepiti allo stesso modo, pertanto d'ora in avanti devi partire dal presupposto che ciò che ora vedi è IL riferimento e tutto ciò che "non ti torna" dipende da una precisa scelta registica oppure da un BR non perfettamente concepito. Il tutto DOPO che ti sarai disintossicato dalle tue abitudini di visione precedenti, e non è una cosa che ti passa in 2 giorni...
Se al contrario volevi seguire "il tuo gusto" non dovevi far calibrare il pannello.
Per quanto riguarda l'immagine di quel sito che mostra il pre e il post calibrazione è puramente esemplificativa ed esagerata, se non ricordo male l'avevo anche detto.Ultima modifica di thegladiator; 12-09-2016 alle 08:50
PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
12-09-2016, 09:02 #4778
Memoria visiva residua.. è l'idea di cui ci siamo fatti di un "colore"
in un certo senso il giallo adesso è più luminoso come il rosso del resto, a cui mi sono abituato subito, anche perché il rosso è il colore a cui sono più sensibile, mentre credo che il problema del giallo sia dovuto al fatto che prima era più scuro e meno brillante, e quindi nel mio immaginario era cosi il giallo, quindi non ci sono abituato, il colore arancio mi è piaciuto fin dalla prima occhiata, il colore delle carote in Dark Sahdow, persino il logo di rete 4 di una arancio che mi ha ricordato l'arancio di un monitor CRT sony FDVIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -
AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -
-
12-09-2016, 09:08 #4779
Suggerimento: guarda film a raffica per un mese, non meno, poi potrai cominciare a goderti a pieno la calibrazione e tornando per un attimo sulla "normale" inizierai a chiederti come diavolo hai fatto ad utilizzarla per tanto tempo...
PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
12-09-2016, 09:15 #4780
"l'immagine non ha l'intelleggibilità dei dettagli e profondità della scena che vorrei io fix
e mi riferivo solo un paio di scene di qualche secondo, su un 1 ora e 40 min di film.. magari quella scena è stata non gestita al meglio in fase di luci o post processing, in quella scena del cimitero con le lapidi al di fuori della cripta, in DS si passa da scene con effetto Fluo stile 8½ della Gruber, a scene quasi impeccabili, altre dove spiccano due o tre colori e gli altri de-saturati, la resa digitale non aiuta ad avere incisività a questo tipo di fotografia, Dark Shadow ha una fotografia davvero particolare, non è certo il disco per fare l'effetto WoW salvo alcune scene, segmenti che soono buoni, e difficile capire se è il limite del pannello in quella scena a non essere quel pizzico in più di tridimensionale e rilevatore o se è colpa dei tecnici che l'anno realizzata o dei colorist.
ma è una cosa minima, sono io che sono troppo scassa *****Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 12-09-2016 alle 09:59
VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -
AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -
-
12-09-2016, 09:21 #4781
eheheh ok cosi mi piace di più
Ma fidati che come ha detto Ste, adesso vedi ciò che DEVI vedere. Sul discorso OLED.. vabbè si apre un altro capitolo ma qui siamo OT
Consiglio mio: adesso basta, staccati da tutti i tecnicismi, dalla ricerca del "nonsoneancheio cosa" e GODITI il bellissimo TV che hai. Goditelo proprio, guarda il film e basta. Stop. Sei al reference ed hai un pannello calibrato. Io ieri ho visto Narcos, per essere uno streaming ha una qualità spettacolare e mi sono proprio goduto la visione senza pensare a nulla.Ultima modifica di Aenor; 12-09-2016 alle 09:43
VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment
-
12-09-2016, 09:39 #4782
La BT con Sky va molto bene! meglio del previsto! rispetto al blu-ray ha una resa un pizzico meno satura, contrasto un poco più contenuto, ma è buona sia con gli Show tv, dove risulta con colori pieni e solidi senza sbavature, e nei telefilm dove sa essere più delicata e filmica, seppur non a livelli di un buon BD riprodotto da lettore
col digitale terrestre in SD la resa non è male, pensavo fosse più scura, il verde rispetto alla modalità normale e le altre.. è nettamente più controllato, non dico reale, ma sappiamo bene che le immagini dei campi di calcio non sono da prendere a riferimento, per tutta una serie di fattori, in primis l'illuminazione degli stessi, ma anche qui il miglioramento è netto, alcuni spot tipo quelli col bianco ed incaranti luminosi "bagno schiuma" acquisiscono nuova linfa è grande neutralità, ho provato un attimo anche il DTT HD con Tempesta d'Amore e la resa soprattutto nelle riprese esterne era molto naturale, negli interni più vivace, ma senza gli eccessi di prima, su i bordi dei piatti appoggiati uno sopra l'altro ho visto una leggera sbavatura tremolio, che avevo notato in passato ma che adesso si è attenuato con la Pro calibrata, ma si tratta di un contenuto interlacciato e compresso di cui non ho idea si come sia stato filmato, peccato non mi sono ricordato di provare con Don Matteo che ricordo avere un HD eccellente, mi rifarò la settimana prossima.Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 12-09-2016 alle 09:55
VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -
AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -
-
12-09-2016, 10:05 #4783
Su questo concordo pienamente, la BT tutto sommato va benissimo in tutto, a volte - con materiale non cinematografico - può risultare un pelo scura ma risulta essere davvero polivalente. Raramente sento la necessità di utilizzare la ISF Day con la sliding power 2.25. Alla fine quest'ultima la utilizzo solo con la PS4, i cui giochi sono palesemente concepiti per viaggiare con gamma 2.2.
Per quanto riguarda il verde dei campi da calcio: stando alle immagini che vediamo di volta in volta esistono almeno 20 tonalità di erba differenti, direi che non è proprio da prendere a riferimento...PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
12-09-2016, 16:37 #4784
Se ricordo bene il valore massimo consentito era 1.45, dopo dicesti che il blu andava "sacrificato", non ti feci la domanda per non disturbati in un momento delicato, in che senso sacrificato?
ti riferivi al 1.66 del blu che è un po' sopra al valore limite, dovuto alla questione del blu sulle 50 ire?VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -
AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -
-
12-09-2016, 16:40 #4785
Ti rispondo io anche se non ero presente: si riferiva alla luminanza del blu al 100% di saturazione.
PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers