Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 19 di 636 PrimaPrima ... 91516171819202122232969119519 ... UltimaUltima
Risultati da 271 a 285 di 9533

Discussione: OLED B6 gamma 2016

  1. #271
    Data registrazione
    Sep 2016
    Messaggi
    50

    si,,vero...mi riferivo a netlix in streaming...

  2. #272
    Data registrazione
    Sep 2016
    Messaggi
    50
    Citazione Originariamente scritto da Tommy86- Visualizza messaggio
    Spero abbiano risolto un po il problema dell' interpretazione del segnale sd...anche se tra poco entrerá in vigore l 'hvec...in ogni caso comprarlo mi farebbe gola...in America giá uscito ,costa 3000$

    cosa sarebbe l hvec? sostituira l sd? grazie all hvec con l oled si vedranno bene anke trasmissioni non hd?

  3. #273
    Data registrazione
    Sep 2016
    Messaggi
    50
    che bello...ho appena letto su un sito che l hevc sara obbligatorio dal 1 gen 2017...per cui le varie trasmissioni abbandoneranno la qualita SD a tutto vantaggio dei ns oled tv, giusto? in piu pare che l anno prossimo anke sky cambiera i decoder degli abbonati...ma non so se ne trarremo benefici avendo gia dei tv cosi futuristici...forse il cambiamento sara piu radicale x chi ha tv normali....comunque questo hevc mi sa che cade a fagiolo...che ne dite? presumo che cmq ci sara un lungo periodo di coesistenza fra sd ed hevc....

  4. #274
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    550
    Citazione Originariamente scritto da Framilo Visualizza messaggio
    che bello...ho appena letto su un sito che l hevc sara obbligatorio dal 1 gen 2017...per cui le varie trasmissioni abbandoneranno la qualita SD a tutto vantaggio dei ns oled tv, giusto? in piu pare che l anno prossimo anke sky cambiera i decoder degli abbonati...ma non so se ne trarremo benefici avendo gia dei tv cosi futuristici...forse il cambiam..........[CUT]
    Premesso che non so bene cosa sia l'HEVC (si, ho capito che dovrebbe essere un codec o qualcosa di simile) e se diventi obbligatorio dal 2017, ma sinceramente fin'ora non ho letto da nessuna parte messaggi di giubilo perchè dal 2017 la qualità di visione delle TV italiane andranno a migliorare

  5. #275
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    550
    Citazione Originariamente scritto da Framilo Visualizza messaggio
    che bello...ho appena letto su un sito che l hevc sara obbligatorio dal 1 gen 2017...per cui le varie trasmissioni abbandoneranno la qualita SD a tutto vantaggio dei ns oled tv, giusto? in piu pare che l anno prossimo anke sky cambiera i decoder degli abbonati...ma non so se ne trarremo benefici avendo gia dei tv cosi futuristici...forse il cambiam..........[CUT]
    Cmq non è che dal 2017 l'HEVC sarà obbligatorio in quanto il segnale passerà da SD a HEVC entro l'anno; l'obbligatorietà consisterà nella vendita di apparecchi televisivi compatibili col DVB-T2, la nuova frontiera del digitale terrestre. In poche parole, tutti i televisori in vendita a partire dal primo gennaio 2017 dovranno essere muniti di tuner di seconda generazione.
    Lo switch off da DVB-T1 a DVB-T2 però è al momento "programmata" per il 2020 al più presto, se non al 2022...

  6. #276
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    1.344
    Dal sito di LG:

    "Facciamo chiarezza. Scomponendo la sigla HEVC si ottiene questa formuletta: “High Efficiency Video Coding” che, in parole povere, significa, “codec video ad alta efficienza”. Detto così, vuol dire tutto e niente. Si tratta di uno standard di compressione video che migliora la qualità video, raddoppia il rapporto della compressione dei dati rispetto al precedente H.264 (mantenendo lo stesso livello qualitativo) e supporta l’ultra definizione (e risoluzioni maggiori) fino a 8192×4320. Insomma: dato il problema, ovvero molti più dati da trasferire visto le esigenze di 4K oggi e 8K domani, ecco la soluzione, vale a dire un codec di compressione più efficiente."

    Da quello che capisco, una trasmissione tv è composta da dati che vengono compressi per occupare meno spazio, il nuovo codec permetterà di comprimerli il doppio di come lo vengono fatti ora con l'attuale codec, ma la qualità rimarrà quella di adesso!

  7. #277
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    482
    Finalmente e' arrivato il tv ordinato
    Domani lo monto
    Datemi per cortesia per i primi settaggi ( o ditemi dove poterli visionare )
    Siete TUTTI colpevoli di avermi fatto assalire dalla scimmia
    Fabrizio
    OLED Sony 77" A80J - Decoder Sky Pace MySkyHD - Lettore BR Samsung BD-P 2500

  8. #278
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    80
    sapete dirmi un tecnico su roma che puo farmi la calibrazione professionale su roma?
    Consigliate fare l'estensione di garanzia LG Good For Life per 4 anni ?
    La porta usb del tv sapete che codec di riproduzione legge e se manca qualcosa?
    Ultima modifica di schwarzende; 09-09-2016 alle 20:28
    TV: LG OLED 55B6 SAT:My SKY HD

  9. #279
    Data registrazione
    Sep 2016
    Messaggi
    50
    Citazione Originariamente scritto da ostrica Visualizza messaggio
    Dal sito di LG:

    "Facciamo chiarezza. Scomponendo la sigla HEVC si ottiene questa formuletta: “High Efficiency Video Coding” che, in parole povere, significa, “codec video ad alta efficienza”. Detto così, vuol dire tutto e niente. Si tratta di uno standard di compressione video che migliora la qualità video, raddoppia i..........[CUT]
    ok...ma il fatto che il mercato obblighi a vendere tv con hevc implica che i contenuti 4k in tv, soprattutto su sky, nei prox mesi aumenteranno a dismisura imho...non e' un caso che nel 2017 sky cambiera i decoder...

  10. #280
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    524
    Citazione Originariamente scritto da Framilo Visualizza messaggio
    ok...ma il fatto che il mercato obblighi a vendere tv con hevc implica che i contenuti 4k in tv, soprattutto su sky, nei prox mesi aumenteranno a dismisura imho...non e' un caso che nel 2017 sky cambiera i decoder...
    Secondo me lo scopo principale per cui aumenti l'efficienza di compressione, serve semplicemente per ridurre, a pari risoluzione, la quantita' di dati trasmessa. Questo perche' le bande utilizzate ora, potrebbero venire utilizzate dalla telefonia (ad esempio) e quindi, piu' si comprime il segnale, piu' informazione passa a pari banda, piu' canali potrano essere trasmessi a pari banda, o, viceversa, a pari canali, meno banda servira', e la banda lasciata libera potra' essere destinata ad altri utilizzi.
    Di solito gli scopi sono puramente economici. Se riesco a comprimere il segnale, ho meno dati da trasmettere, mi serve meno banda, e quindi pago meno, abbatto i costi.

    Guardando invece il bicchiere mezzo pieno, a pari banda, con una compressione maggiore, e a pari canali trasmessi, posso impacchettare piu' dati e quindi, aumentare la risoluzione dei segnali trasmessi, ma non credo che venga fatto principalmente per questo scopo.
    Se poi fosse cosi', ben venga.
    Lo scopriremo solo vivendo.
    (A meno che qualcuno esperto del settore sia piu' informato e possa darci maggiori informazioni su questo punto).
    Ultima modifica di apeschi; 09-09-2016 alle 21:07

  11. #281
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    5.199
    Citazione Originariamente scritto da apeschi Visualizza messaggio
    ...Guardano il bicchiere mezzo pieno, a pari banda, con una compressione maggiore, e a pari canali trasmessi, posso impacchettare piu' dati e quindi, aumentare la risoluzione dei segnali trasmessi, ma non credo che venga fatto principalmente per questo scopo.
    Se poi fosse cosi', ben venga.
    Lo scopriremo solo vivendo.
    (A meno che qualcuno esperto del settore sia piu' informato e possa darci maggiori informazioni su questo punto).
    Esatto, magari sarebbe ora che il DDT passasse dal 1080i al 1080p e con audio almeno AC3, queste sono le speranze di tutti noi ma ahimè come ben dici non credo che venga fatto principalmente per questo scopo.

  12. #282
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    1.129
    Ormai ho perso la speranza,ci riprovo,qualcuno ha provato questo oled con i videogiochi,ritenzione di immagine?

  13. #283
    Data registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    2.202
    Citazione Originariamente scritto da lucasil Visualizza messaggio
    Ormai ho perso la speranza,ci riprovo,qualcuno ha provato questo oled con i videogiochi,ritenzione di immagine?

    Lucasil un pochino di ritenzione può farla, però si ripulisce quando fa il ciclo di compensazione, quindi stai tranquillo.

  14. #284
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    264
    Ho visto nelle specifiche che il Wi-Fi è a/c ma non avendo un'ottima copertura in zona TV preferirei il collegamento via cavo lan....
    Qualcuno è riuscito a capire se la porta è gigabit o 10/100?
    Nelle specifich non é evidenziato

    Relativamente ai settaggi , a valle dei vari suggerimenti, sto ancora facendo prove con le varie sorgenti..
    Appena trovo la quadra li pubblico per condivisione e confronto
    Lg 65 4K B6 - PS4 PRO Sony - Lettore Sony UBP X800 - SKY Q - DENON AVR-X3300W - Casse Polk Audio: front/rear RTI A3 center CS3- SUB SVS SB1000 -

  15. #285
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    1.129

    Citazione Originariamente scritto da KIRK1970 Visualizza messaggio
    Lucasil un pochino di ritenzione può farla, però si ripulisce quando fa il ciclo di compensazione, quindi stai tranquillo.
    Ciclo di compensazione,sarebbe? Sono acerbo con gli oled,sarebbe una pulizia schermo,come la fa?


Pagina 19 di 636 PrimaPrima ... 91516171819202122232969119519 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •