Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234
Risultati da 46 a 50 di 50
  1. #46
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    524

    Citazione Originariamente scritto da eddie84 Visualizza messaggio
    al di là del prezzo più elevato e fuori budget per me ma questi Oled li vedo ancora poco maturi, ho visto delle foto fatte sui pannelli 2016 si vedono degli aloni impressionanti...mah il dubbio rimane ancora LCD alla massima potenza oppure OLED
    Mah... e' una cosa che vorrei capire. Io sono mesi che vado a vedere con i miei occhi in piu' posti, LCD top di gamma ed OLED. Io di difetti a vista non ne ho mai visti. (NB: attenzione, non sto certo dicendo che non abbiano difetti, o che non sia vero che li abbiano, sto solo dicendo che in condizioni normali, a me sembra che si veda perfettamente).
    Poi se uno va a cercare i difetti, i difetti ci possono essere sugli OLED ma anche sugli LCD. Ho letto anche di LCD con problemi.

    Detto cio', quale e' la percentuale di OLED difettosi? e di LCD difettosi? (forse meno quella di LCD difettosi rispetto agli Oled, ma comunque sicuramente non e' nulla).
    Tra gli OLED 'difettosi', quale e' la percentuale di difetti che siano realmente visibili (in condizioni di utilizzo normale) e quale e' la percentuale di difetti visibili solo cercando il difetto in condizoni particolari?

    Io mi sono lasciato guidare dal mio occhio e dalle mie sensazioni ed ho dato l'acconto per bloccare un 55E6V Oled con l'attuale offerta. A me piace l'Oled di piu' di qualsiasi LCD top di gamma. Poi se dovessero esserci difetti, mi pentiro', ma onestamente ho scelto cio' che appagava di piu' i miei occhi.

    Foto con aloni. Vorrei vedere con i miei occhi l'entita' del problema (che e' sicuramente presente e reale, ma che un conto e' vederlo con i proprio occhi, un conto e' fotografarlo con un cellulare e postarlo sul video). Per me le foto scattate in modo artigianale ad un pannello e postate sul web lasciano il tempo che trovano (o comunque sono puramente indicative, in quanto entrano in gioco anche i problemi dell'obiettivo, la luce riflessa, il sensore, la compressione dell'immagine, il video LCD del computer con il quale l'immagine viene visualizzata).
    Ultima modifica di apeschi; 08-09-2016 alle 21:26

  2. #47
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    337
    Citazione Originariamente scritto da apeschi Visualizza messaggio
    Mah... e' una cosa che vorrei capire. Io sono mesi che vado a vedere con i miei occhi in piu' posti, LCD top di gamma ed OLED. Io di difetti a vista non ne ho mai visti. (NB: attenzione, non sto certo dicendo che non abbiano difetti, o che non sia vero che li abbiano, sto solo dicendo che in condizioni normali, a me sembra che si veda perfettamente..........[CUT]
    Bellissimo intervento il tuo. L'unica cosa è che forse cerco di convincermi che gli OLED hanno più difetti possibili, perchè allo stato attuale non me lo posso permettere. Purtroppo nella vita bisogna fare delle scelte dettate dal momento economico e dalle priorità. Mi spiego meglio ho ricevuto 1300€ come regalo di nozze dai miei amici per l'acquisto del televisore, volevano prenderlo loro ma siccome sanno che sono complicato mi hanno dato i soldi, ma putroppo per finire i lavoro per l'impianto di riscaldamento li ho usati. In questo anno sono riuscito a metterli da parte con enorme safricio. Quindi il mio budget attuale è di max 1400/1500€. Quindi ho aspetto follie tipo da parte di stockisti, ma credo che sarà difficile perchè per il 55E6V non è stato fatto un super prezzo come dicono loro.

    Morale della favola sto valutando fortemente il 55DX780 che rienetra benissimo nel mio budget ed ha 3 pollici in più. Voi che pensate fa proprio pena o per qualche 4/5 anni sto apposto?

    PS: Scusaste lo sfogo confidenziale

  3. #48
    Data registrazione
    Feb 2016
    Messaggi
    499
    Non ti preoccupare. Quel Panasonic va bene, sempre se la parte smart non ti interessa più di tanto. La qualità generale dell'immagine è buona. Detto ciò io personalmente andrei più sulla serie KS di Samsung, secondo me è migliore. Però se ti piace di più come immagine il pana(ci sta) puoi benissimo andare su quel modello.
    Se stai apposto non so, dipende da te. Tra 3-4 anni è chiaro che usciranno fuori tv magari più prestanti. Essendo edge led la visione al buio non è chiaramente ad un livello alto, idem la visione con futuri contenuti HDR(sempre se li supporta) si sa che negli edge led è problematica.
    E' chiaro che OLED è su un altro livello, la visione di contenuti HD/4k/HDR e al buio è un altra cosa. Se magari puoi risparmiare ancora un po' e a natale hai un po' più di budget puoi fare lo sforzo di andare sulla serie B OLED che si trova a 2000€. (e chissà, a natale può ancora calare)
    Se non sei un appassionato, il Pana al netto dei difetti è comunque una buona scelta.

    PS Sui difetti di immagine, non ne farei un tragedia. Hanno problemi sia gli LCD che OLED, penso in egual misura. Purtroppo con dimensioni cosi grandi (dai 55 in su) si usa che i pannelli posso soffrire (chi più chi meno) di clouding, ABL e vertical banding.
    Più che altro sugli OLED semmai la mia preoccupazione è relativa alla durata nel tempo, soprattutto relativa alla qualità dell'immagine e della luminosità dello stesso pannello dopo 2-3 anni di forte utilizzo (e non citatemi le ore garantite da LG che sono puramente indicative).
    Ultima modifica di Bamba007; 09-09-2016 alle 10:17

  4. #49
    Data registrazione
    Dec 2012
    Località
    Caserta
    Messaggi
    1.307
    Citazione Originariamente scritto da eddie84 Visualizza messaggio
    ...budget...
    ...mah...questo è un hobby e passione, non devi mica comprarlo per forza o con eccessivo sacrificio...però io non farei vie di mezzo!

    o prendi un primo pezzo Lcd (non top ovviamente) cosi diciamo che con 6-700 euro ti prendi una Tv anche più grande tipo 58 60 senza pretese eccessive di qualità ma risolvi il problema e risparmi pure....
    oppure ti prendi un Oled (ora o fra qualche mese) ...
    francamente, tranne che con i Samsung Quantum Dot che certo non li regalano, la differenza con TUTTI gli altri Led è imbarazzante (IMHO)...

    Però TU dopo che li hai visti con i tuoi occhi, facendo un minimo di confronto serio, valuterai se Oled vale la maggior spesa o meno, in relazione ovviamente all utilizzo che ne farai
    DOCKING Station - Radio - Soundbar : Bernstein Itr10 ; Jarre Aerosystem ; Samsung DA-E751 ; Audio Pro Radio One ; Tivoli One ; Marshall Stanmore Bluetooth ; Rotaliana ladiva ; Yamaha Ysp 5100 e 4100 con sub

  5. #50
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    337

    Come vi sembra questo prezzo per il Panasonic 780DX a 1161€ con il - 10 % degli stockisti????


Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •