|
|
Risultati da 1 a 15 di 16
Discussione: consiglio composizione HT
-
04-09-2016, 19:27 #1
Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 67
consiglio composizione HT
Ciao a tutti. Entro fine anno dovrei trasferirmi nella casa nuova ed è arrivato il momento di pensare al salotto e quindi TV e home theatre.
Questa è come dovrebbe essere la composizione:
La TV dista dal divano da 2.20 a 2.40 metri, per cui ho optato per un 55''. Per motivi di spazio ho scartato il 5.1, di conseguenza pensavo di orientarmi su un 2.1, con i due diffusori laterali che volendo posso anche metterli sospesi (o su una mensola). Riguardo al subwoofer non saprei ancora dove potrei piazzarlo, si accettano idee.
Il sintoamplificatore andrebbe a pilotare la tv, il decoder my sky, l'apple tv e il dune smart h1.
Come budget pensavo di stare sui 1000-1500, se non fosse sufficiente devo valutare se posso salire ulteriormente. E' ancora tutto un work in progress, per cui il soggiorno è ancora vuoto.
Per cui mi servirebbero consigli su sintoamplificatore, diffusori (ed eventuali staffe per metterli sospesi) e subwoofer.
Grazie mille!
ps: per la TV ho chiesto consiglio qui http://www.avmagazine.it/forum/130-c...262post4615262Ultima modifica di ITA-Ale10; 04-09-2016 alle 19:38
-
07-09-2016, 19:31 #2
Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 67
Nessuno ha qualche consiglio?
-
07-09-2016, 23:14 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Il soggiorno non mi sembra il massimo acusticamente, dalla piantina vedo una grande apertura sulla sinistra e un corridoio in alto a destra. Il tv non è piazzato in modo ottimale: una delle casse la dovresti mettere in un angolo e non è il massimo per non parlare della porta accanto alla tv. Mi sembra tu sia costretto a prendere diffusori da scaffale, il subwoofer andrebbe piazzato dove suona meglio rispetto al tuo punto d'ascolto, puoi scoprire i punti migliori con la tecnica del crawling.
Le frontali devono avere il tweeter ad altezza orecchio (quindi immagino andranno appoggiate sul mobile, a destra e sinistra della tv), se non è possibile si possono angolare in alto o in basso quanto basta ma comunque mai esagerare e metterle troppo alte o troppo basse rispetto alle orecchie degli ascoltatori.
Con 1.500 euro di budget per un 2.1 puoi prendere in considerazione un Denon X-2200 a 500 € circa , subwoofer XTZ 12.17 a 645 €, per le frontali le Cambridge Audio SX 60 a 288 la coppia. Il tutto andà ovviamente calibrato a dovere tramite sintoamplificatore e bass management.
Recensioni: Denon x-2200, XTZ 12.17, Cambridge Audio SX 60.TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
07-09-2016, 23:58 #4
Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 67
Innanzitutto grazie! Molto interessante il video e la discussione sul bass management. Riguardo alla piantina, sulla sinistra c'è la cucina (che con il soggiorno fa un open space), mentre in alto a destra non è un corridoio, ma c'è solamente lo spazio da cui poi parte la scala che porta al piano di sopra: in pratica segue il muro che c'è in altro dell'immagine, partendo da destra e sale a sinistra dove poi rientra verso il basso - te l'ho spiegata da cani, se non si capisce metto la piantina per intero. Questo per dire anche che il soffitto rimane molto in alto in soggiorno (in cucina non è così perché c'è già la soletta del piano superiore). In più vicino all'ipotetico tavolino ci sta quella grande finestra, per cui la tv non potevo neanche metterla all'angolo opposto di dove vorrei metterla, perché sennò stava praticamente di fronte beccandosi tutti i riflessi.
Credo che come l'abbia impostata sia la configurazione migliore. Invece per quanto riguarda le casse io pensavo di mettere l'anteriore destra subito a destra della tv, mentre quella di sinistra più vicino al divano, regolando poi la potenza in modo da sentire le due casse allo stesso modo. Oppure è meglio tenerle tutte e due vicine alla tv? Ti rimetto la piantina che si dovrebbe capire meglio.
Ultima modifica di ITA-Ale10; 08-09-2016 alle 00:00
-
08-09-2016, 00:30 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
No dai, le casse messe a quel modo non si possono proprio vedere
né tantomeno ascoltare (se non ruoti con lo stesso angolo anche tv e divano), il canale centrale "phantom" sarebbe troppo sbilanciato perché la tv rimarrebbe comunque non alla stessa angolazione.
Quanto alla stanza, l'open space è problematico da sonorizzare, io avrei messo una tenda oscurante alla finestra se il problema era costituito solo dalle riflessioni e posto il tv in mezzo alla parete in alto, così da avere a destra e sinistra lo spazio sufficiente per le casse (anche torri da pavimento) e magari anche un diffusore centrale portando il tutto a 3.1, o 5.1 se l'inversione ti consente di inserire i surround leggermente dietro e ai lati del divano oppure tramite casse bipolari alla parete di fondo, leggi qui per capire meglio.Ultima modifica di Nex77; 08-09-2016 alle 00:34
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
08-09-2016, 00:50 #6
Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 67
Ti spiego. Innanzitutto la tv dove l'ho messa io era comoda per eventuali cavi antenna e prese dato che i precedenti inquilini avevano messo la tv lì e quindi i cavi antenna e satellite arrivano lì. Poi con la tenda oscurante risolvo un problema, ma non vorrei che se ne creasse un altro in quanto non vorrei avere i riflessi della stufa (che andrebbe messa nel tuo caso a DESTRA dell'entrata). Senza contare che non saprei come cavolo mettere il divano.
EDIT: no, guardando la piantina mi sono completamente dimenticato che il muro in alto non è muro...perché c'è la scala che va su e c'è la ringhiera della scala.
Allego la piantina che così si capisce meglio come sono cucina, soggiorno, scala e corridoio.
Ultima modifica di ITA-Ale10; 08-09-2016 alle 01:09
-
08-09-2016, 07:54 #7
Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 67
Mi è venuta in mente un'altra configurazione. Metto la TV al muro, tolgo il tavolino e l'angolo al divano, portandolo contro la finestra e più avanti (così tengo sempre il 55''). Magari ci metto un mobile dietro il divano, ma dovrei controllare se c'è abb spazio. Così facendo avrei spazio per le casse a destra e a sinistra, ed eventualmente potrei pensare a un 5.1 nel caso riuscissi a far stare la libreria. Che ne dici?
-
08-09-2016, 16:21 #8
Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 67
Ho rifatto il soggiorno con le dovute modifiche. Questa volta però le misure di TV (ho preso come riferimento lg 55b6v), casse, subwoofer e divano sono precise e reali. Il mobile dietro al divano alla mia ragazza non piace, per cui metteremo un mobiletto tipo "a scala" sul muro lato scala. La distanza tra tv e chi si siede sul divano è di circa 220 cm.
Tralasciando il fatto che il mio sarà un ambiente open-space, che l'ideale per i film sarebbe il 5.1, che sarebbe meglio studiarsi prima dove poter mettere il sub, che magari la cassa di sinistra non va tanto bene per la vicinanza del muro........potrebbe essere comunque accettabile come impianto? O ci sono margini di miglioramento? Intendo sempre stando nei limiti del possibile, purtroppo come hai potuto notare non c'è ampio margine di manovra in questo spazio.
Se qualcuno vuole intervenire dicendo la sua opinione è ben accetto! Grazie.
-
08-09-2016, 17:29 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Ora va molto meglio secondo me, conta anche che grazie alla calibrazione ambientale a bordo dei sintoamplificatori moderni eventuali problemi con casse all'angolo, muri vicini, rimbombi dovrebbero essere fortemente attenuati o risolti del tutto, a seconda ovviamente della qualità della calibrazione col microfono adottata dal sinto (Audyssey Xt32, Ypao, ecc.). Uno ovviamente con ambienti difficili deve sapersi adattare, scendere a compromessi e accontentare anche la dolce metà
.
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
08-09-2016, 19:59 #10
Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 67
-
08-09-2016, 20:22 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
E' il canale "fantasma" che si viene a creare quando la cassa destra e la cassa sinistra sono messe in posizione corretta e simmetrica, percepirai i suoni contenuti nel canale centrale di una fonte 5.1/7.1 come se venissero effettivamente dal centro della scena anche senza avere una cassa centrale: il parlato ad esempio se tutto è impostato in maniera corretta lo sentirai provenire perfettamente dal centro, tra il diffusore destro e quello sinistro. La simmetria è importante anche per la musica stereo, ad esempio se hai una voce femminile registrata perfettamente al centro dello stage, dovresti percepirla in fase di riproduzione anche tu al centro della scena, come se ti cantasse davanti.
Ovviamente la calibrazione cercherà di fare il possibile con l'ambiente che hai: allineerà i livelli delle casse allo stesso volume, calcolerà il ritardo necessario affinché i suoni arrivino allo stesso momento nel punto d'ascolto, equalizzerà in modo da avere tutte le frequenze il più possibile emesse allo stesso volume, ecc. Il risultato dipenderà da tanti fattori, ma di solito con sintoamplificatori di un certo livello si hanno dei buoni risultati.TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
11-09-2016, 22:10 #12
Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 67
Chiarissimo! Per il momento avrei solo più una domanda: per quanto riguarda i cavi, sono già forniti con sintoamplificatore e/o casse e/o subwoofer? E visto che ci saranno le prese da piazzare dietro al mobile tv, è una cattiva idea per passare il cavo subwoofer nel muro e farlo uscire proprio in corrispondenza di esso? O è meglio una canalina? Grazie!
-
11-09-2016, 23:11 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
I cavi non vengono forniti. Su canaline e compagnia non ti so dire (io li ho esterni) ma in generale è meglio separare i cavi di segnale (cavo subwoofer, lettori, tv, ecc.) da quelli di potenza (i cavi delle casse) anche all'interno dei muri o delle canaline. Comunque se fatto a norma, non ci sono problemi nell'inserire i cavi nelle tracce dei muri.
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
02-10-2016, 21:39 #14
Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 67
riesumo la discussione..........se invece del subwoofer XTZ 12.17 prendo il 10.17? Il 12.17 è forse un po' troppo grande e faccio fatica a trovargli una sistemazione. Invece il 10.17 è più piccolo. Perde molto in qualità?
-
02-10-2016, 22:29 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Se non hai spazio per il 12" c'è poco da fare, comunque tutto sommato la resa tra i due è simile, magari il 12" spinge un tantino di più rispetto al 10" e scende meglio in frequenza, ma se non ascolti a volumi sostenuti potrebbe anche andarti bene quello più piccolo.
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri