Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 46
  1. #31
    Data registrazione
    Apr 2016
    Messaggi
    220

    Citazione Originariamente scritto da Giorgio Manfredini Visualizza messaggio
    Quello della nitidezza non è una cosa che dipende solo dalla risoluzione ma anche da filtri quali maschera di contrasto ecc...che vengono inseriti in post-produzione e che dipendono dalle scelte stilistiche del regista come la scelta di colori + o - saturi, colorimetria a volte che virano su colori caldi oppure fredde ecc...( vedi il film "Pri..........[CUT]
    Allora hai visionato i film in 4K , sei del nostro parere ??

  2. #32
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    83
    Ieri sera ho guardato The Martian il film di per se mi è piaciuto, per quanto riguarda la qualità tecnica in alcune scene l'hdr fa la differenza con colori e contrasto molto soddisfacenti, per quanto riguarda la definizione a volte ho notato delle sfocature e differenze dovute credo a varie camere usate per le riprese, quindi al momento posso concludere che il problema non risiede nell'hdr che svolge bene il suo lavoro ma nella definizione che non raggiunge livelli stratosferici esempio comparati alla controparte in full HD.
    Spero di poter provare the revenant a breve

  3. #33
    Data registrazione
    Apr 2016
    Messaggi
    220
    Citazione Originariamente scritto da satriani83 Visualizza messaggio
    Ieri sera ho guardato The Martian il film di per se mi è piaciuto, per quanto riguarda la qualità tecnica in alcune scene l'hdr fa la differenza con colori e contrasto molto soddisfacenti, per quanto riguarda la definizione a volte ho notato delle sfocature e differenze dovute credo a varie camere usate per le riprese, quindi al momento posso concl..........[CUT]
    Esatto stessa cosa che ho notato io , revenant si è decisamente superiore a tutti i BLURAY uhd ma non ancora al 100% anche lì ci sono scene ( poche ) che sono uguali alle demo ( in termini di definizione ) e scene che sembra una via di mezzo

  4. #34
    Data registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    1.669
    Sony ha annunciato che l'edizione bluray UHD per il film ghostbuster uscirà con l'accoppiata blu ray 4K hdr + bluray standard 3D e copia dogitale in hd, personalmente spero che le prossime edizioni siano tutte così o singole 4k
    TV: LG Oled 77G16LA - LG Oled 65E6V Home Theater: Sintoampli ANTHEM MRX1140 11.2ch, Speakers KLIPSCH Front. Coppia di RP260F, Centrale RP450C, Surround coppia di RP240S, coppia di PRO-250RPW, SUB Coppia di R110SW, 4 ATMOS CDT-5650 CII Decoder: SKY Q CAM: TivùSat 4K Lettore: PANASONIC DPUB820 Gaming: HTPC i7 8700K 16Gb Ram scheda video ASUS 3080Ti OC Media Player: Nvidia Shield Pro '19

  5. #35
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    1.274
    Rispolvero questa sopita discussione perché sono entrato in possesso del lettore Samsung ed ho visionato ad oggi 4 titoli...e devo dire che secondo me ci sono luci ed ombre.
    Sul piano della nitidezza e risoluzione del microdettaglio francamente mi aspettavo di + anche se a parziale scusante c'è da dire che il mio termine di paragone è un Cambridge 752 che sui bd esce a 4k...onestamente grosse differenze ad oggi non le vedo ma ripeto il mio tv è "solo 55"....magari con schermi + grandi la cosa si fa sentire.
    Inoltre Cambridge monta il Qdeo e come uscita video probabilmente fa di suo un gran lavoro per cui per ora in attesa di supporti in reale 4k secondo me la cosa si risolve con un pareggio.
    Dove il supporto mostra i muscoli secondo me è sui colori in generale che sono pieni, saturi e compatti come serve e soprattutto sulla possibilità di godere dell'HDR che da solo vale la spesa.
    Raramente si può godere di alta luminosità dove serve unito ad un contrasto e degli scuri veramente tali...su tutte la scena nel film "Fantastici 4" quando il professore fa una visita nell'ufficio di Von Doom dove si può vedere la luce uscire dalle tapparelle con quell'intensità unita all'oscurità che avvolge tutti i dettagli intorno che riescono comunque a rimanere perfettamente visibili...
    Se ci pensiamo bene è ciò che succede quando fissiamo una luce solare in ambiente scuro e ciò avvicina la visione reale più di quanto per ora faccia il pur ottimo bd.
    In sostanza se si passa al reale 4k per avere dettaglio e basta ...boh...aspetterei...per tutto il resto anche subito...
    Aspettando comunque lettori del calibro di Oppo, Cambridge eccc...che a livello video sono altra cosa.

  6. #36
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    151
    ragazzi finalmente è uscito il primo bluray 4k con dolby atmos italiano ed è tartarughe ninja fuori dall ombra. speriamo continuino ad uscire cosi adesso!!!!
    sapete se cè una discussione dove si parla di bluray 4k anche import per sapere se hanno lingua ita
    grazie
    SCHERMO: polar star 120 SCREEN ELITE , digifast 4k hdr, VPR JVC N7 , sintoamplificatore anthem mrx 1120, casse mk sound n°5 k7 + n°2 k4 con doppio sub dynaudio e atmos n° indian line, ps4 pro,xbox one x, samsung q90r.

  7. #37
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    151
    che in.....a sulla custodia cè scritto dolby atmos inglese/italiano poi all interno del film non ce solo italiano dolby digital 5.1 non capisco
    SCHERMO: polar star 120 SCREEN ELITE , digifast 4k hdr, VPR JVC N7 , sintoamplificatore anthem mrx 1120, casse mk sound n°5 k7 + n°2 k4 con doppio sub dynaudio e atmos n° indian line, ps4 pro,xbox one x, samsung q90r.

  8. #38
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    36
    Io ho diversi blu Ray ultra HD e devo dire che Revenant è l'unico che merita!
    Gli altri non sono tutto sto gran che..

  9. #39
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.934
    Bene ... è l'unico che ho preso fino adesso..!
    La mia sala Cinema: Entra

  10. #40
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    754
    Finora la maggioranza dei film usciti sono girati in 2K upscalati a 4K (per alcuni c'è stato addirittura un downgrade). Sono i primi, bisogna avere pazienza come fu per i primi bluray Full HD

  11. #41
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.934
    Io controllo questa lista per scegliere se prendere l'edizione combo 4K/BD o il Blu Ray http://forum.blu-ray.com/showthread.php?t=220755
    La mia sala Cinema: Entra

  12. #42
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    36
    Si non sarebbe male se ognuno desse le proprie opinioni per sapere se ne vale o no comprare l'edizione 4k o blu Ray...
    Esempio.. di Angeli e Demoni qualcuno ha visto la versione 4k? Com'è?

  13. #43
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    36
    Ma batman vs Superman qualcuno l'ha visto in 4k? A leggere dalle recensioni pare che la qualità video sia uguale a un normale blu Ray.. lasciamo stare l'audio. Non so se ne vale la pena acquistarlo. Piuttosto forse è meglio labyrint?

  14. #44
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    50
    Più o meno quanti titoli Blu-Ray 4K sono disponibili? Vale la pena l'acquisto di un lettore 4K allo stato attuale delle cose? Converrebbe buttarsi su una Xbox One S...

  15. #45
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    754

    Citazione Originariamente scritto da lucamegh Visualizza messaggio
    Più o meno quanti titoli Blu-Ray 4K sono disponibili? Vale la pena l'acquisto di un lettore 4K allo stato attuale delle cose? Converrebbe buttarsi su una Xbox One S...
    Al momento i titoli Ultra HD disponibili in Italia sono 50 ma molti di questi non sono 4K nativi ma hanno video 2K upscalati. Siamo agli inizi quindi ci vorrà tempo perchè escano tanti titoli. Per entrare a pieno regime ci vorranno 2/3 anni.
    Se trovi un lettore in offerta potresti pensare di acquistarlo, come il Samsung K8500 per esempio. Certo anche la Xbox One S può andare bene provvisoriamente in attesa comunque di acquistare un lettore.


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •