|
|
Risultati da 2.056 a 2.070 di 2813
Discussione: LG GAMMA TV OLED 2016
-
29-08-2016, 08:55 #2056
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 1.248
io non mi preoccuperei di ritenzioni, onestamente non ho mai letto di casi anche lievi, con i plasma la cosa era più evidente
ho trovato un test con un EG9100 (modello fullhd americano) lasciato con schermata fissa per 20 ore e ripreso in un attimo con un mini ciclo automatico http://televisions.reviewed.com/feat...mage-retention
per quanto riguarda i libretti/manuali di garanzia se per questo anche gli lcd hanno riferimenti al burn-in, addirittura su alcuni c'è scritto di non guardare film in wide screen di seguito, sono un pò come il bugiardino delle medicine, in modo che qualsiasi cosa succede è sempre colpa tua
p.s.
una telefonatina a murripatrizia ce la faccio
-
29-08-2016, 08:56 #2057
...e studialo un po' sto cinese!
Bè, se il server risiede su PC, non ti accorgi nemmeno se sta transcodificando. Diversamente su NAS te ne accorgi perché spesso non riesce a stare dietro al lavoro di transcodifica (parlo di NAS senza accelerazione video).
Mi confermi anche tu che non puoi selezionare lingua e sottotitoli dalla schermata del film, ma devi per forza farlo partire?
GrazieAmpli AV: Marantz 7010 Finale stereo: Advance Acoustics X-A160 Diffusori: Davis Acoustics Vinci HD LE Centrale: Davis Acoustics Centrale Davhani SUB: 2x SVS SB2000 SURROUND/HIGH: 4x Davis Acoustics Eva (SURR e SURR HIGH) - Canton Pro Xl.3 (FRONT HIGH) TV: LG OLED65E6V UHD source: Oppo UDP-203 NAS: Synology 2413+ Mini HiFi: Marantz M-CR611 + Q Acoustics Concept20
-
29-08-2016, 09:02 #2058
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 1.442
spegnendo col telecomando metti il TV in stand by, non lo spegni. Per spegnimento si intende il fatto di togliere l'alimentazione staccando la spina o chiudendo il circuito di una presa con interruttore.
Chiariamo un fatto, la ritenzione negli oled è cosa ben diversa da quella dei plasma. Non si dovrebbe nemmeno chiamare ritenzione perchè nella realtà non coinvolge i pixel, ma solo il buffer di gestione dell'elettronica. Nei plasma la ritenzione era un fenomeno fisico dei pixel nei quali i materiali luminescenti rimanevano eccitati anche in assenza di alimentazione. Negli oled non succede niente di tutto ciò, quando il singolo oled non è più alimentato si spegne, non può emettere luce. Succede però che nella memoria dell'elettronica che gestisce il pannello si sovrappongano immagini che in alcuni casi non vengono cancellate e vengono riprodotte. Quando passa il ciclo di compensazione la memoria viene ripulita e l'immagine sparisce. Quindi negli oled è impossibile una ritenzione permanente e se succede vuol dire che c'è un guasto e deve essere riparato in garanzia.
-
29-08-2016, 09:10 #2059
straquoto
questi argomenti allarmistici saltano fuori ciclicamente per x pagine.
Per gli OLED la "ritenzione" è un eventualità dovuta al software, se si incappa nelle casistiche da cc, staccandolo dalla rete senza fargli fare il ciclo di pulizia sw e cmq una volta forzato il ciclo ritorna tutto come prima.TV: powered by LG OLED 55E6V & Pioneer PDP436SXE - BD-BD UHD/DVD player: powered by XBOX ONE S & Pioneer DVR550H-S - HT System: powered by Harman/Kardon - Sat: powered by SKY Q Platinum - NAS: powered by QNAP TS-253b.
P.S. Indeciso è bello!
-
29-08-2016, 09:10 #2060
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 3.269
ma perche sta transcodifica non la disattivate proprio e andate come me in "riproduzione diretta"? Che poi il concetto stesso di transcodifica mi fa rabbrividire: cioè se siete in 3G e volete guardare un film col cell, ok, ma da un oled solo qualita' 100%!
sul plasma credo che il problema fosse il consumo non uniforme dei fosfori. Sugli oled... io credo che per differenze marcate di utilizzo tra un pixel e l'altro, il materiale organico potrebbe sviluppare delle differenze: ad esempio a pannello nuovo, tutti gli oled sono nuovi, se tieni per 20 ore un logo bianco e schermata nera, quegli oled dentro il logo bianco avranno 20 ore di funzionamento in piu di tutti gli altri, e potrebbero sviluppare delle differenze di luminositaVideo: LG 55E6V EX: Samsung PS51F8500 Player: HTPC with case Ms-tech Mc-1200, Geforce GT730 fanless
Audio: under construction...
Calibrazione: Argill CMS + Dispcal GUI + x-rite i1display pro
-
29-08-2016, 09:12 #2061
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 286
-
29-08-2016, 09:14 #2062
-
29-08-2016, 09:17 #2063
Sta proprio qui il problema!
Su altri client Plex è possibile dirgli di buttare giù tutto dal tubo dell'HDMI senza toccare niente.
Il PLEX su LG non lo fa! O almeno, lo fa solo per alcuni formati, per altri forza la transcodifica lato server!
Nota bene: parliamo di formati audio, nulla a che vedere con lo streaming video.Ampli AV: Marantz 7010 Finale stereo: Advance Acoustics X-A160 Diffusori: Davis Acoustics Vinci HD LE Centrale: Davis Acoustics Centrale Davhani SUB: 2x SVS SB2000 SURROUND/HIGH: 4x Davis Acoustics Eva (SURR e SURR HIGH) - Canton Pro Xl.3 (FRONT HIGH) TV: LG OLED65E6V UHD source: Oppo UDP-203 NAS: Synology 2413+ Mini HiFi: Marantz M-CR611 + Q Acoustics Concept20
-
29-08-2016, 09:21 #2064
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Località
- Roma
- Messaggi
- 660
In vita mia, non ho mai spento la TV dal "bottone" (anche perché non tutti l'avevano) ma sempre da telecomando.
Mi pare di capire, che spento da telecomando, non parte la compensazione. quindi va spento dal bottone sul retro.. giusto?Il mio impianto:
55E6V - Ampli DENON AVR-X4100W - Frontali KLIPSCH RF 82 MKII - Centrale KLIPSCH RC 62 MKII - Surround KLIPSCH RS 52 MKI - Subwoofer SVS SB13 ULTRA
- NAS TS-453A 16GB Mem 16TB->4x4TB Raid 5 - SKY Q + SKY Q Mini
- XBOX SERIES X
- Apple TV 4K 64Gb
-
29-08-2016, 09:23 #2065TV: powered by LG OLED 55E6V & Pioneer PDP436SXE - BD-BD UHD/DVD player: powered by XBOX ONE S & Pioneer DVR550H-S - HT System: powered by Harman/Kardon - Sat: powered by SKY Q Platinum - NAS: powered by QNAP TS-253b.
P.S. Indeciso è bello!
-
29-08-2016, 09:29 #2066
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 1.442
-
29-08-2016, 09:36 #2067
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 1.442
questo non ha nulla a che fare con la ritenzione, nè per il plasma nè per l'oled.
Gli oled LG sono bianchi, seppure fosse vero che col tempo perdono luminosità, una situazione come quella che hai descritto tu non potrebbe mai verificarsi nella realtà perchè, mediamente, nel totale del periodo di utilizzo del TV, tutti gli oled avrebbero lo stesso periodo di utilizzo, quindi l'eventuale riduzione di luminosità sarebbe uniforme.
-
29-08-2016, 10:04 #2068
come posso capire se una volta spento è partita questa operazione di compensazione / pulizia ?
TV: Oled 55E9 / Kuro 5090 HTPC: nessuno - Ampli: Onkyo nr809
Speakers: B&W 683+686+HTM61 - Sub: B&W ASW610
Console: Xbox One X
-
29-08-2016, 10:22 #2069
Se confermato l'aggiornamento sui modelli 2016 mi pare un'ottima notizia:
http://www.dday.it/redazione/20810/l...vano-a-120-fpsTV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD
-
29-08-2016, 10:28 #2070
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 3.269
si, ma se ti metti nelle condizioni che dico io (pannello nuovo, logo bianco e il resto nero) oppure, a lungo andare, giorni e giorni sempre sullo stesso canale... Allora ecco la ritenzione (o stampaggio).
Io non sono convinto che il ciclo di pulizia risolva qualsiasi caso di ritenzione, altrimenti la LG non si preoccuperebbe di verificare gli spegnimenti senza corrente, prima di intervenire in garanzia, perche basterebbe arrivare a casa del cliente forzargli un ciclo e amici come prima...Video: LG 55E6V EX: Samsung PS51F8500 Player: HTPC with case Ms-tech Mc-1200, Geforce GT730 fanless
Audio: under construction...
Calibrazione: Argill CMS + Dispcal GUI + x-rite i1display pro